Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Like Starfox Gran Prix :sard:

E intanto Nintendo vende come il pane, quindi thug life e sbattiamocene il caxxo :rivet:
 
Tanto più che se confermeranno il sistema, la prossima console sarà sempre switch, “solo” più cazzuta.
Post automatically merged:

Get ready for the switch u
:ohyess:
 
Si parla di Metroid Prime 1 remake per l'anno prossimo e il 2 e 3 remastered con l'AI Upscaing
Ma che scherziamo....devo aspettare anni per avere un remake del primo e POI gli ultimi due? Che mi spiattellino la Trilogy su switch HD e mi va benissimo così.
Che poi remake...e poi lo snaturano e mi ammazzano il ricordo e l'atmosfera del primo...ho i brividi...
 
Tariamoci sui grossi titoli. Mettiamo che zelda esca 2022, e mettiamo mario 2023 (o persino 2022, chi lo sa).
A questo punto avremmo zelda 3 nel 2027 e mario nuovo nel 2028.
È vero che c’è un mario kart 9 che aspetta solo il via libera, che si sposerebbe benissimo per il lancio della nuova console.. ma alla luce delle tempistiche dei first party più grossi, un lancio dell’ipotetica switch 2 nel 2023 sarebbe un suicidio per il supporto, in quanto troppo distante dai primi titoli grossi.
2025 già meglio, con un mario kart al lancio hai subito un titolo uber da dare in pasto agli affamati, e puoi aspettare serenamente gli altri big team.
Anche perchè poi, hai un metroid da lanciare che realisticamente sta messo 2023 se non 2024.
 
Tariamoci sui grossi titoli. Mettiamo che zelda esca 2022, e mettiamo mario 2023 (o persino 2022, chi lo sa).
A questo punto avremmo zelda 3 nel 2027 e mario nuovo nel 2028.
È vero che c’è un mario kart 9 che aspetta solo il via libera, che si sposerebbe benissimo per il lancio della nuova console.. ma alla luce delle tempistiche dei first party più grossi, un lancio dell’ipotetica switch 2 nel 2023 sarebbe un suicidio per il supporto, in quanto troppo distante dai primi titoli grossi.
2025 già meglio, con un mario kart al lancio hai subito un titolo uber da dare in pasto agli affamati, e puoi aspettare serenamente gli altri big team.
Anche perchè poi, hai un metroid da lanciare che realisticamente sta messo 2023 se non 2024.
Mario Kart 9 da solo può raggiungere lo scopo e trainare magari il lancio di nuove ip da affiancare a IP che non sono Zelda o Mario ma che comunque possono raccogliere i frutti lasciati da Switch :sisi:

Se parliamo di un rilascio 2023 penso a un Fire Emblem, a un Astral Chain 2 e magari al nuovo gioco dei Next Level :sisi:
 
Mario Kart 9 da solo può raggiungere lo scopo e trainare magari il lancio di nuove ip da affiancare a IP che non sono Zelda o Mario ma che comunque possono raccogliere i frutti lasciati da Switch :sisi:

Se parliamo di un rilascio 2023 penso a un Fire Emblem, a un Astral Chain 2 e magari al nuovo gioco dei Next Level :sisi:
Esatto. Ma quello che dico è che, se pensiamo ad uno scontato lancio con mario kart, telefonatissimo, e ipotizzandolo nel 2023, poi per successivi big two ci sarebbe da aspettare parecchio (2027 e 2028 ipoteticamente). Quindi immagino un lancio di switch due non prima del 2025.

anche considerando il fatto che la nuova console avrà il problema smash. Che succederà al brand? Sakurai un nuovo smash non se lo fa. Sarà solo una remaster espansa?
 
Esatto. Ma quello che dico è che, se pensiamo ad uno scontato lancio con mario kart, telefonatissimo, e ipotizzandolo nel 2023, poi per successivi big two ci sarebbe da aspettare parecchio (2027 e 2028 ipoteticamente). Quindi immagino un lancio di switch due non prima del 2025.

anche considerando il fatto che la nuova console avrà il problema smash. Che succederà al brand? Sakurai un nuovo smash non se lo fa. Sarà solo una remaster espansa?
Magari la collection WW e TP va su Switch2 per coprire Zelda (che avrà il capitolo 2D) e un Mario lo cicciano fuori entro il secondo anno :sisi:

Ma questa corsa alla ka non la vedo così irrinunciabile. Si parte da una posizione molto diversa comunque rispetto a Switch: una base solida con un minimo di voglia (ma proprio siamo agli albori) di fidelizzare l'utenza e non solo lo zoccolo duro, che porterà un maggior numero di early adopter e per questi la lineup iniziale conta fino a un certo punto: è stata la strategia di Sony con PS4 (coltivando la rinascita nella parte finale di ciclo vitale di PS3) e raccogliendo i frutti con PS5; c'è un contro nell'ottica di Nintendo che è un pro per tutti noi: Switch è stato un successo, quindi la sua lineup, che include pure i giochi WiiU ormai cancellata dal multiverso, non potrà essere portata su Switch 2 e non è possibile che si vada a riempire dei buchi di lineup con operazioni del genere. A meno di abusare di Remaster e Director's Cut che francamente basta.

Anche se, se consideriamo 2023, che sia inizio o fine, Splatoon 3 e Prime 4 han cross gen inciso sulla custodia già ora

A meno che tirino fuori una nuova gimmick e facciano come la linea new play control di Wii, ma è improbabile
 
Magari la collection WW e TP va su Switch2 per coprire Zelda (che avrà il capitolo 2D) e un Mario lo cicciano fuori entro il secondo anno :sisi:

Ma questa corsa alla ka non la vedo così irrinunciabile. Si parte da una posizione molto diversa comunque rispetto a Switch: una base solida con un minimo di voglia (ma proprio siamo agli albori) di fidelizzare l'utenza e non solo lo zoccolo duro, che porterà un maggior numero di early adopter e per questi la lineup iniziale conta fino a un certo punto: è stata la strategia di Sony con PS4 (coltivando la rinascita nella parte finale di ciclo vitale di PS3) e raccogliendo i frutti con PS5; c'è un contro nell'ottica di Nintendo che è un pro per tutti noi: Switch è stato un successo, quindi la sua lineup, che include pure i giochi WiiU ormai cancellata dal multiverso, non potrà essere portata su Switch 2 e non è possibile che si vada a riempire dei buchi di lineup con operazioni del genere. A meno di abusare di Remaster e Director's Cut che francamente basta.

Anche se, se consideriamo 2023, che sia inizio o fine, Splatoon 3 e Prime 4 han cross gen inciso sulla custodia già ora

A meno che tirino fuori una nuova gimmick e facciano come la linea new play control di Wii, ma è improbabile
Qualcosa di nuovo comunque me lo aspetto. :sisi:
E pur quotandoti tutto il post, non darei così scontato Splat3 come cross gen, solo e semplicemente perchè non credo si vogliano lasciar scappare l’opportunità di monetizzare per bene con uno splat4 esclusiva switch 2
 
E' possibile invece che la Swith Pro non sia mai esistita, che la Nintendo abbia distribuito nel 2020 i devkit della nuova console e che abbia messo in mezzo la Oled per tamponare il buco lasciato dalle difficoltà di produzione insite nella pandemia. Per dire, La Switch 2 sarebbe dovuta uscire a fine 2021 ma non ce l'hanno fatta, quindi ci hanno rifilato la Oled.

E che, in tutto questo, gli insideroni abbiano preso un abbaglio e che la Switch Pro in realtà non è mai esistita :asd:
Ma almeno ci riflettete quando parlate di certi - anche ipotetici - scenari?
Switch 2 sarebbe dovuta uscire a fine 2021? Ad appena 4 anni e mezzo dall'uscita di Switch che si appresta a raggiungere i 100 milioni di console vendute? :asd:

Non è un flop come Wii U da sostituire al più presto, e non è un successo troppo arretrato tecnologicamente come il GBA che si appresta ad avere un grosso competitor (PSP) col fiato sul collo.

Non c'è un singolo motivo per far partire una nuova gen così in fretta.

Il 2022 si appresta ad essere un anno ricchissimo, questo già da solo - conoscendo il modus operandi di N - lascia intendere che non sarà il suo ultimo anno.

Volendo anche solo spostarlo di 1 anno si arriverebbe a fine 2023.
 
Secondo me Switch 2 lo vediamo nel 2023, a 6 anni minimo dal rilascio del primo :sisi:
 
Tutto in realtà dipenderà dall'esistenza o meno di una Pro (o del Cloud gaming che migliora ed avanza).
Lo stesso Flight Simulator dimostra che anche le esclusive possono avere una porzione di dati Cloud per aumentare i dettagli grafici.
Potrebbe anche non servire una pro per andare avanti bene fino al 2024
 
Qualcosa di nuovo comunque me lo aspetto. :sisi:
E pur quotandoti tutto il post, non darei così scontato Splat3 come cross gen, solo e semplicemente perchè non credo si vogliano lasciar scappare l’opportunità di monetizzare per bene con uno splat4 esclusiva switch 2
Bè ma Splatoon3 crossgen oltre a fare da traghetto dei giocatori di Splatoon 3 sulla nuova console ma mantenendo il crossplay, non esclude un titolo esclusivo per Switch 2 piu in là.

Basta guardare Switch che avrà per l'appunto, potenzialmente, due Splatoon :sisi:
 
Ho paura poi che 2022 e 2023 ci sarà praticamente solo N e gli indie, i multi causa potenza tecnica cominceranno a calare drasticamente, no?
Dubito, lo si dice ogni anno ma alla fine non è mai così e anzi sono pure aumentati :asd:
L'anno prossimo Capcom rilascerà MH Sunbreak, RE e mi pare anche Ace Attorney 7, Square ha Triangle Strategy e anche il sequel di Octopath in lavorazione, Namco rilascerà i titoli del 2021 che al lancio si dicevano impossibili ( :asd: ), Tecmo continuerà a rilasciare tutti i suoi giochi perchè ormai molte vendite le fanno li e sicuramente continueranno le collaborazioni con Nintendo.
Le case occidentali non ci hanno mai puntato più di tanto con i nuovi progetti e continueranno a rilasciare qualche port.
Post automatically merged:

Bè ma Splatoon3 crossgen oltre a fare da traghetto dei giocatori di Splatoon 3 sulla nuova console ma mantenendo il crossplay, non esclude un titolo esclusivo per Switch 2 piu in là.

Basta guardare Switch che avrà per l'appunto, potenzialmente, due Splatoon :sisi:
Ma se Splatoon fosse cross gen, tanto vale tenerlo in frigo quei 6/9 mesi in più e rilasciarlo assieme alla nuova console se fosse prevista per i primi 2023 come massimo.
Nel 2024 il supporto al gioco si concluderà sicuramente.
 
Dubito, lo si dice ogni anno ma alla fine non è mai così e anzi sono pure aumentati :asd:
L'anno prossimo Capcom rilascerà MH Sunbreak, RE e mi pare anche Ace Attorney 7, Square ha Triangle Strategy e anche il sequel di Octopath in lavorazione, Namco rilascerà i titoli del 2021 che al lancio si dicevano impossibili ( :asd: ), Tecmo continuerà a rilasciare tutti i suoi giochi perchè ormai molte vendite le fanno li e sicuramente continueranno le collaborazioni con Nintendo.
Le case occidentali non ci hanno mai puntato più di tanto con i nuovi progetti e continueranno a rilasciare qualche port.
Post automatically merged:


Ma se Splatoon fosse cross gen, tanto vale tenerlo in frigo quei 6/9 mesi in più e rilasciarlo assieme alla nuova console se fosse prevista per i primi 2023 come massimo.
Nel 2024 il supporto al gioco si concluderà sicuramente.

Si su Namco è bellissimo, mi aspetto ad un certo punto anche l'arrivo di Arise per dire e magari di Code Vein / Scarlett Nexus.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top