Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Come sempre ripeto ciò che scaturisce dalle interviste
"Nintendo valuta costantemente le IP da sviluppare e come, però prima di fare un titolo degno ad esempio di essere l'erede di Fusion, è importante trovare il team con le capacità di farlo"
Il problema non sono i soldi (logicamente ogni titolo ha il suo budget in base alle previsioni di vendita), ma trovare team adatti.

Federazione Force alla fine non era neanche un progetto da buttare, ma è uscito nel peggiore dei momenti. E comunque è uscito pure l'ottimo remake di Samus Return.
io questo ragionamento lo sposo, come sposo il fatto che lessi in una intervista che per loro è fondamentale proporre un gioco che vada sempre avanti e che abbia un qualcosa da offrire e non sia un riciclo di vecchi compcet.

però porca miseria sicuramente il materiale su cui lavorare non gli manca
 
Roll Eyes Whatever GIF
 
Appunto, vuoi spin off a manetta e poi ti lamenti (giustamente) di Federation Force, anche di Mario tutti a lamentarsi ( io in primis ) di spin off mediocri ma, come vedi, di Mario Odyssey ne esce uno gni tanto, così come di uno Zelda main, per dire che per fare giochi con criteri, validi, capolavori o comunque che lasciano il segno ci vuole.

Anche a me piacerebbe avere un Metroid all'anno, ma sono consapevole che non possono farli con lo stampino, preferisco uno Zelda BotW2 ogni 5 anni fatto come Dio comanda che l'ennesimo open world (o inserisci genere che va di moda al momento) creato per far numero.
Post automatically merged:


Un po' ovviamente mi gira dover aspettare troppo ma è ovvio che per fare giochi di qualità c'è bisogno di uno studio dietro, e in questo non posso biasimare Nintendo, prendiamo un esempio a caso, ai Next Level hanno dato Luigi ed è stato un trionfo per ogni Videogiocatore che si rispetti.
io di federation force mi lamento dei modi in cui è uscito non del fatto che sia uno spin off, se il titolo avesse avuto maggior budget e un miglior trattamento ai tempi forse sarebbe stato meno perculato, perchè in tanti lo hanno preso il per il culo in pochi l'hanno giocato e l'idea c'èra tutta

e chi vuole un metroid l'anno o un botw ogni 2, io dico proprio questo, hai una serie di brand pazzeschi, li puoi ruotare in maniera tale da proporre un "riciclo" ad ampio respiro magari dedicando a questi lo stesso sforzo che spendi per un mario uno zelda.

oh se other m fosse stato un progetto un po' piu curato e seguito avremmo avuto un ulteriore ramo della saga, metroid, prime e "other m" il che vuol dire 3 potenziali filoni da poter sviluppare
Post automatically merged:

Si ma concretamente: ce la facciamo a raggiungere i 1080p 30 fps stabili con la prossima console?
Riusciremo a giocare open world e open map un minimo soddisfacenti anche visivamente?
Riusciremo ad avere più di quei 4,5 tripla A a generazione?

Sono queste le domande che dovremmo porci, secondo me.

Ps: scrivendo porci il correttore mi ha proposto questo: ? coincidenze?
io onestamente spero di si, in nintendo son lenti ma pian piano ci arrivano e le cose le fanno per bene

al di là del fatto che possa sembrare un criticone io ho massima fiducia in nintendo... qualche volta mi incazzo piu del dovuto causa affetto
 
Idem Branci.. stessa cosa. Ma credo tutti
 
io di federation force mi lamento dei modi in cui è uscito non del fatto che sia uno spin off, se il titolo avesse avuto maggior budget e un miglior trattamento ai tempi forse sarebbe stato meno perculato, perchè in tanti lo hanno preso il per il culo in pochi l'hanno giocato e l'idea c'èra tutta

e chi vuole un metroid l'anno o un botw ogni 2, io dico proprio questo, hai una serie di brand pazzeschi, li puoi ruotare in maniera tale da proporre un "riciclo" ad ampio respiro magari dedicando a questi lo stesso sforzo che spendi per un mario uno zelda.

oh se other m fosse stato un progetto un po' piu curato e seguito avremmo avuto un ulteriore ramo della saga, metroid, prime e "other m" il che vuol dire 3 potenziali filoni da poter sviluppare
Federation Force è pessimo in tutto, e io l'ho giocato, è spin off e per questo non puoi pretendere che venga fuori col budget e la cura di un titolo main.

Ma "il Metroid ogni anno" anche se non si chiama Metroid è un altro gioco, nel senso che li stanno facendo, a rotazione, l'anno scorso è toccato a Metroid, Wario ecc quest'anno a Zelda, Splatoon ecc

Domanda: cosa vorresti tu?
 
cosa vi aspettate come esclusive di punta quest'anno? io la butto lì = Seguito di Zelda, Gen 9 Pokemon, nuova ip? e se volevo bene:leggi:
:leggi::leggi:
 
cosa vi aspettate come esclusive di punta quest'anno? io la butto lì = Seguito di Zelda, Gen 9 Pokemon, nuova ip? e se volevo bene:leggi:
:leggi::leggi:
FZero, Golden Sun, Star Tropics e il remake di Adventure of Lolo, altrimenti Nintendoomed che fa solo Mario
 
Io piuttosto rimango l'ultimo stronzo sul pianeta a chiederlo ma spero con tutto il cuore Nintendo non sacrifichi mai la componente portatile in favore della potenza bruta per scimmiottsre il pc. Me ne frego del 4k e dei 60fps, mi frega della resa portatile e stop :asd:

Spero che quando uscirà Switch 2 si poss aavere per 300/350€ la qualità di uno Steam Deck o su di lì :sisi:

Ma vabbèncon Switch Oled che va prenotato con un mese di anticipo credo che ormai i discorsi su uno Switch 2 siano più che prematuri
 
Io piuttosto rimango l'ultimo stronzo sul pianeta a chiederlo ma spero con tutto il cuore Nintendo non sacrifichi mai la componente portatile in favore della potenza bruta per scimmiottsre il pc. Me ne frego del 4k e dei 60fps, mi frega della resa portatile e stop :asd:

Spero che quando uscirà Switch 2 si poss aavere per 300/350€ la qualità di uno Steam Deck o su di lì :sisi:

Ma vabbèncon Switch Oled che va prenotato con un mese di anticipo credo che ormai i discorsi su uno Switch 2 siano più che prematuri
Non è che steam deck sia così cutting edge comunque :morristenda:
Al più la nuova tecnologia servirà a raggiungere quella qualità grafica senza che la batteria duri due ore e sia grossa quanto l'accumulatore al piombo della multipla di zio geppetto.
 
Non è che steam deck sia così cutting edge comunque :morristenda:
Al più la nuova tecnologia servirà a raggiungere quella qualità grafica senza che la batteria duri due ore e sia grossa quanto l'accumulatore al piombo della multipla di zio geppetto.
E va benissimo così :asd:
 
Non è che steam deck sia così cutting edge comunque :morristenda:
Al più la nuova tecnologia servirà a raggiungere quella qualità grafica senza che la batteria duri due ore e sia grossa quanto l'accumulatore al piombo della multipla di zio geppetto.
Considerando che Switch 2 non sembra affatto vicina e che rispetto a SD che ha compromessi verso il mondo pc si può tagliare tranquillamente ram, frequenze e SSD oltre i 64GB, mi aspetto che tra 2 anni o quando sarà, Switch 2 superi SD senza troppe paturnie e/o problemi di consumi e di prezzo
 
Considerando che Switch 2 non sembra affatto vicina e che rispetto a SD che ha compromessi verso il mondo pc si può tagliare tranquillamente ram, frequenze e SSD oltre i 64GB, mi aspetto che tra 2 anni o quando sarà, Switch 2 superi SD senza troppe paturnie e/o problemi di consumi e di prezzo
Anche la cpu x86 mi sa di zavorra sui consumi. Quanto allo spazio di archiviazione, parliamone :asd:
Mi preoccupa l'eventuale ritorno di gimmick buone solo a peggiorare tutto.
 
In due anni migliorano le componenti, alcuni diventano vecchie e meno costose, subemtrano altre tecnologie, quindi pensare ora in ottica di cosa possa fare un eventuale swotch 2 é difficile

Sicuramente steam deck diventa un bel banco di prova e Nintendo potrebbe avere un buon riferimento per vagliare la situazione
 
Per me Steam Deck non durerà molto, soprattutto visto che i giochi PC non vengono progettati pensando ad hardware portatili come base, almeno per i giochi grossi. Nintendo dovrà puntare sui DLSS, occasione mancata per Steam Deck che mi pare non ha nemmeno la tecnica di ricostruzione immagini di AMD.
 
Per me Steam Deck non durerà molto, soprattutto visto che i giochi PC non vengono progettati pensando ad hardware portatili come base, almeno per i giochi grossi. Nintendo dovrà puntare sui DLSS, occasione mancata per Steam Deck che mi pare non ha nemmeno la tecnica di ricostruzione immagini di AMD.
La supporta Deck.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top