Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Uguale, soprattutto quello con gli analogici in linea.
Comunque SE li aggiorneranno saranno piccole modifiche altrimenti passeranno direttamente alla prossima "defecata inutile" (fortunatamente qualcuno ancora tratta il gaming come gaming) stacci.:galliani6:
Cosa c'entra trattare il gaming come gaming? Risposta sensa senso proprio :sowhat:
 
Realisticamente i Joycon non saranno tolti perchè espandono le possibilità di gioco, ma vanno assolutamente migliorati


ps: il padellone WiiU a me piaceva :sard:
 
Si il problema dei joycon è che per certe mani sono piccolini, in versione cane l'ergonomia migliora ma insomma, comunque decisamente meno di un pro controller assolutamente :sisi: senza dimenticare anche la mancanza della classica croce direzionale. E inoltre i grilletti per me troppo piccoli.

Ovviamente non citiamo il drift che è meglio :asd:
Ma se lo dici non tratti il gaming come gaming :sowhat:
Il pro controller e' un ottimo controller in caso, mancano solo i grilletti delle altre, per il resto va bene
Post automatically merged:

Realisticamente i Joycon non saranno tolti perchè espandono le possibilità di gioco, ma vanno assolutamente migliorati


ps: il padellone WiiU a me piaceva :sard:
Anche a me alla fine piacavea, um po' come la ragazza paffutella che pero' ha quel qualcosa che attizza
 
Ma se lo dici non tratti il gaming come gaming :sowhat:
Il pro controller e' un ottimo controller in caso, mancano solo i grilletti delle altre, per il resto va bene
Pro controller per me una manna dal cielo da quando lo utilizzo. Per me come dice Rastrellin vanno sicuramente migliorati. Più che altro a me piacerebbe non puntassero su gimmick che poi diventano inutili. Perché la telecamera ir o il fatto che tu possa girarli in orizzontale ad esempio, sono cose fighe in un primo momento ma poi dimenticate o sfruttate poco da Nintendo stessa ma anche usate poco, realisticamente, dai videogiocatori. Sono cose che fanno lievitare il costo dei controller e costringono N stessa a pensare a soluzioni per tenere conto di queste gimmick a scapito di altre caratteristiche.
 
sono piccoli ma funzionali....certe volte li ho usati per giocare a overcooked con gli amici :sisi: roba da far amputare le mani :sisi: però per me il più grosso problema è quel fottuto drift.... ho fottuto 3 coppie di joycon,il primo l'ho riparato, alla seconda l'ho ricomprato, poi riparati, poi ricomprati, poi ri parati....ieri...mai successo, mi si è rotto i ldestro, di solito avevo problemi al sinistro...ho mescolato le coppie, quindi ho due rossi due blu per giocare :sisi: estetivcamente orribile :sisi:

ecco se faranno una nuova versione, griletti e quello che volete, ma un po' piu resistenti e longevi.... porco cane
 
Quale potrebbe essere un buon compromesso tra potenza e longevità della batteria?
Più che altro dovrebbero dimenticarsi la parola compromesso. Per avere potenza e longevità della batteria ci vuole il nodo più avanzato che riescono a ottenere a prezzi decenti, e attualmente sarebbe la tecnologia a 5 nm. Devono anche puntare a un hardware che gli serve, non a chip da robotica o da assistenti alla guida.
 
Più che altro dovrebbero dimenticarsi la parola compromesso. Per avere potenza e longevità della batteria ci vuole il nodo più avanzato che riescono a ottenere a prezzi decenti, e attualmente sarebbe la tecnologia a 5 nm. Devono anche puntare a un hardware che gli serve, non a chip da robotica o da assistenti alla guida.
Ok ma non possono neanche piazzare uma comsole a 600 euro
 
No, ma la parità di contenuti e feature per le due piattaforme sta diventando un bel peso per gli sviluppatori.
Uno scenario del genere non può solo che peggiorare tra TV e Portatile con due HW distinti

Quindi tu di base faresti una "psvita" e una "psvita tv"?

Non credi che la troppa disparità poi fra solo fissa e ibrida possa rappresentare un problema?

Tipo che alcuni giochi girino solo sulla fissa?

Certo che è un problema, e certo che con un sistema portaile + fissa non può che peggiorare.
Il punto però è un altro: un ecosistema console problematica + console decente non ci garba? Soluzione da macellai: togliamo la console decente e rimaniamo solo con la problematica :segnormechico: Così TUTTE le console sono un problema :segnormechico:
L'hardware portatile sarà SEMPRE una zavorra. Che ci sia una versione domestica o meno, i multi gireranno sempre con prestazioni scandalose, quando li faranno.
Senza contare che alcuni fanno tanti pipponi su quanto contino i giochi e su come non si senta la necessità di switch 2 perché l'hardware di switch tablet 2015 va ancora più che bene. Non dovrebbe dare troppo fastidio che qualcuno giochi con una versione di gran lunga migliore delle esclusive n.

Non faranno mai nulla del genere, ma un ecosistema con una disparità di hardware e prestazioni ancora maggiore oggi è ancora più fattibile che in passato. Basta pensare alle differenze di potenza di calcolo necessarie tra un 720p low no RT a 30 fps e un ultra HD 60 fps con RT a palla. Facile che non riesci neanche a coprire una differenza del genere con un hardware da console domestica.

Io non capisco perché sia così scandalosa come idea, mentre si propongono portatili da 450-500 euro.
 
ps: il padellone WiiU a me piaceva :sard:

In un certo senso era persino pornografico. Pesante (specialmente dopo aver messo la batteria high capacity che non lo faceva durare niente), dal design eccessivamente giocattoloso, aveva però dei controlli davvero perfetti. Lo schermo assolutamente rivedibile.
 
In un certo senso era persino pornografico. Pesante (specialmente dopo aver messo la batteria high capacity che non lo faceva durare niente), dal design eccessivamente giocattoloso, aveva però dei controlli davvero perfetti. Lo schermo assolutamente rivedibile.


la batteria andava sostituita in effetti, ma complice anche l'impugnatura, anche dopo averlo fatto tutto sto peso fastidioso non l'ho avvertito :sowhat:

non dico fosse una piuma, ma al tempo a sentire gli altri pareva che disintegrava mani e polsi












PS:compilare la console ideale please :morty:



 
-Ultimo ma non meno importante... dai leak Nvidia sappiamo che la prossima console è sotto il nome in codice NVN2 per quanto riguarda le librerie di sviluppo... Switch era NVN e anche come Chipset, sappiamo che stia puntando ad una retrocompatibilità
FMxwhDGXsAEIu37
Ampere-based, quindi Orin come ipotizzavo io Cranky Kong ammettendo che l'immagine sopra sia affidabile, ovviamente.
Nessuno vieta a nvidia di fare modifiche ad hoc come ha fatto con l'X1 T214
Anche perché l'alternativa è la serie precedente e staremmo qui realmente a parlare di una semplice console pro con salto avanti limitato (o necessità di customizzazione pesante)
Tra l'altro parlavo appunto di "già pronti" perché a differenza di X1 partono già in vari tagli di potenza e consumo, tra i quali ce n'è uno che rientra in quelli di Switch ed un altro con un nome curiosamente simile che consuma un po' di più, ma nulla gli vieta di limare quei 5W extra o a Nintendo di fare una batteria più grossa come ha fatto Valve
L'altro problema è che sono chip pensati primariamente per l'intelligenza artificiale, quindi concentrano le risorse su calcoli a bassa precisione e altra roba fondamentalmente inutile nel gheiming... però il dlss maggico andrà benissimo!
Questo vuol dire chip enormi e costosi con un mare di roba inutile dentro. I dettagli, eventualmente, a un altro post.
Roba che potrebbe benissimo essere spenta come hanno fatto con la versione customizzata di X1 switch, niente di nuovo o di altamente improbabile nel mondo delle console

Imho resta la scelta più probabile, le alternative sono la gen precedente fortemente customizzata (o no, con un salto avanti più modesto) che è certamente possibile e nonda escludere, ma meno efficiente in termine di resa/costo (contando che la customizzazione la metti a spesa), oppure qualcosa di nuovo che primo non è nelle corde di nintendo dal 20 anni a questa parte e due preverrebbe oltre a costi superiori per ovvi motivi, oltre che tempi d'uscita dilatati, inoltre l'unica novità annunciata da nvidia è specificamente per la gestione delle auto, mentre l'altra di cui già non si sapeva nulla è stata cancellata.
Alla fine sia innovazione che customizzazione si pagano, Orin Nano - Orin NX di base sono già in range di consumi e capacità di calcolo e sono retrocompatibili con switch, curiosamente NX condivide anche il nome, dandomi l'idea di essere un candidato forte alla successione.
Per carità, poi magari sbaglio.

Mi ha fatto alquanto ridere il rumor uscito sul fatto che se nswitch 2 non userà l'X1 non sarà retrocompatibile, probabilmente il tizio ha basato la sua teoria dopo aver visto che Wii U per la retrocompatibilità usava uno dei 3 core della cpu, che era quello di wii riproposto ed inserito insieme ai 2 nuovi, come se fosse l'unica alternativa possibile.
 
ma basterebbe farne due esattamente identiche :asd:
una fissa a meno € a chi non interessa la portabilità (magari con un pro controller, si certo lol)
e una portable con i NEW joycon (se c'è una cosa che PRETENDO è questa) per chi vuole lo stesso form :fiore:
e mi auguro che si parta di base con lo schermo oled

Spero di no per le console identiche. Chi se la piglia la versione che offre solo meno? Secondo me sarebbe un flop, e sarebbe buona solo per alimentare la retorica che le home console n non vendono. Poi vai a spiegare che una PSVITA TV non è una PS5...

Ma esattamente cosa avete contro i joy con? Che sono uno dei grandi motivi del successo di switch ma facciamo finta di no altrimenti non siamo hardcorez

Chissà perché ho una strana sensazione di deja vu... quando si insisteva con l'importanza di un certo controller di movimento? Forse prima di una certa console con la U finale... Sappiamo tutti com'è andata a finire e quanto fregava del wiimote.
Per di più il wiimote stesso era molto più iconico e importante dei joycon, che neanche sono presenti in tutte le console.
Quanti anni bisogna andare in giro con le manette colorate per far capire alla gente cos'è switch?


Ok ma non possono neanche piazzare uma comsole a 600 euro

Finisco sempre per dire le stesse cose...
Hardware fisso = può consumare tanto = chip grosso = chip costoso
Hardware portatile = consumi bassi = chip grosso non può funzionare e ne devo usare uno piccolo = chip economico
Gli hardware delle console portatili, per motivi tecnologici o addirittura fisici, sono economici!

Che non si pensi di poter risparmiare grosse cifre mettendo un chip vecchio. Nel caso di switch 1, produrre (non parlo di R&D ma di produzione nuda e cruda) il tegrapacco a 20 nm addirittura COSTAVA DI PIU' di un ipotetico chip nativo con le stesse prestazioni ma costruito con qualcosa di usato dalle persone normali.
 
In un certo senso era persino pornografico. Pesante (specialmente dopo aver messo la batteria high capacity che non lo faceva durare niente), dal design eccessivamente giocattoloso, aveva però dei controlli davvero perfetti. Lo schermo assolutamente rivedibile.
Gli analogici sono probabilmente i migliori mai usati da nintendo, ancora oggi a distanza di anni non hanno un millimetro di gioco né problemi di drift e sdraiato a letto riesco ad usarlo tranquillamente nonostante il peso mentre switch non avendo le prese posteriori ed avendo quei cazz di joycon minuscoli che mi costringono a tenere le mani in una posizione più rannicchiata dopo qualche minuto mi porta dolore alle mani.
la vernice e la scocca in generale sono ancora immacolati come il giorno dell'acquisto, cosa che non posso dire di ciò che è in vendita oggi.

Poi lanciare gli attacchi aerei su CoD con il gameplay asimmetrico era una figata.
Mi chiedo come sono passati da quegli analogici a quelli attuali nel giro di così breve tempo
Post automatically merged:

PS:compilare la console ideale please :morty:
E' il taccuino di 4 ristoranti?

Manca la categoria special, quella che in maniera errata qui chiamate gimmick :draper:
 
Spero di no per le console identiche. Chi se la piglia la versione che offre solo meno? Secondo me sarebbe un flop, e sarebbe buona solo per alimentare la retorica che le home console n non vendono. Poi vai a spiegare che una PSVITA TV non è una PS5...



Chissà perché ho una strana sensazione di deja vu... quando si insisteva con l'importanza di un certo controller di movimento? Forse prima di una certa console con la U finale... Sappiamo tutti com'è andata a finire e quanto fregava del wiimote.
Per di più il wiimote stesso era molto più iconico e importante dei joycon, che neanche sono presenti in tutte le console.
Quanti anni bisogna andare in giro con le manette colorate per far capire alla gente cos'è switch?




Finisco sempre per dire le stesse cose...
Hardware fisso = può consumare tanto = chip grosso = chip costoso
Hardware portatile = consumi bassi = chip grosso non può funzionare e ne devo usare uno piccolo = chip economico
Gli hardware delle console portatili, per motivi tecnologici o addirittura fisici, sono economici!

Che non si pensi di poter risparmiare grosse cifre mettendo un chip vecchio. Nel caso di switch 1, produrre (non parlo di R&D ma di produzione nuda e cruda) il tegrapacco a 20 nm addirittura COSTAVA DI PIU' di un ipotetico chip nativo con le stesse prestazioni ma costruito con qualcosa di usato dalle persone normali.
E io ti spiego per l'ennesima volta
Console fissa nintendo potente e senza cazzatelle varie= se la cagano in pochi=nintendo fa di nuovo le vendite del cubo=nintendo ripensa a fare home con le stramberie varie.
Al netto delle tue idee molto fantasiose ad oggi possiamo realisticamente puntare ad uno switich piu' potente di steam deck con un bost maggiore dal lato home, il resto sono tue idee che nintendo ha gia' attuato perdendo 2 gen di seguito
 
Gli hardware delle console portatili, per motivi tecnologici o addirittura fisici, sono economici!
Non quelli nvidia, che non hanno mai sfondato in campo mobile per il loro rapporto prezzo/consumi superiori alla concorrenza

Ricordo bene quando si iniziò a parlare di console ibrida equipaggiata nvidia delle perplessità al riguardo
Più economici di componenti desktop? Sì
Ma fino ad un certo punto, magari dipendesse solo dalla dimensione e non dal lavoro dietro (o dal valore che un'azienda attribuisce la proprio prodotto)
 
Ampere-based, quindi Orin come ipotizzavo io Cranky Kong ammettendo che l'immagine sopra sia affidabile, ovviamente.
Nessuno vieta a nvidia di fare modifiche ad hoc come ha fatto con l'X1 T214
Anche perché l'alternativa è la serie precedente e staremmo qui realmente a parlare di una semplice console pro con salto avanti limitato (o necessità di customizzazione pesante)
Tra l'altro parlavo appunto di "già pronti" perché a differenza di X1 partono già in vari tagli di potenza e consumo, tra i quali ce n'è uno che rientra in quelli di Switch ed un altro con un nome curiosamente simile che consuma un po' di più, ma nulla gli vieta di limare quei 5W extra o a Nintendo di fare una batteria più grossa come ha fatto Valve

Roba che potrebbe benissimo essere spenta come hanno fatto con la versione customizzata di X1 switch, niente di nuovo o di altamente improbabile nel mondo delle console

Imho resta la scelta più probabile, le alternative sono la gen precedente fortemente customizzata (o no, con un salto avanti più modesto) che è certamente possibile e nonda escludere, ma meno efficiente in termine di resa/costo (contando che la customizzazione la metti a spesa), oppure qualcosa di nuovo che primo non è nelle corde di nintendo dal 20 anni a questa parte e due preverrebbe oltre a costi superiori per ovvi motivi, oltre che tempi d'uscita dilatati, inoltre l'unica novità annunciata da nvidia è specificamente per la gestione delle auto, mentre l'altra di cui già non si sapeva nulla è stata cancellata.
Alla fine sia innovazione che customizzazione si pagano, Orin Nano - Orin NX di base sono già in range di consumi e capacità di calcolo e sono retrocompatibili con switch, curiosamente NX condivide anche il nome, dandomi l'idea di essere un candidato forte alla successione.
Per carità, poi magari sbaglio.

Mi ha fatto alquanto ridere il rumor uscito sul fatto che se nswitch 2 non userà l'X1 non sarà retrocompatibile, probabilmente il tizio ha basato la sua teoria dopo aver visto che Wii U per la retrocompatibilità usava uno dei 3 core della cpu, che era quello di wii riproposto ed inserito insieme ai 2 nuovi, come se fosse l'unica alternativa possibile.

La roba di cui parli credo sia quella leakata un mucchio di tempo fa, quindi potenzialmente potrebbe essere il mai rilasciato switch pro. Voglio credere che sia così e che non intendano riesumare tecnologia di anni e anni prima. Sarebbe come cancellare PS4 pro, aspettare 4 anni e uscirsene con l'hardware della ps4 pro come ps5. Roba da fuori di testa.

Se portassi ampere sui 5 nm andrebbe benissimo. Non ci sarebbero grosse differenze con lovelace. E' se rimanessero con gli 8 nm che sarebbero dolori.
La fai facile sulla roba che potrebbe essere spenta. Sono costi che ti trascini inutilmente dietro (insieme a un hardware non ottimizzato per i bassi consumi), e se lo fanno dopo una console da oltre 100 milioni di unità, quindi con grandi potenzialità di vendere milioni e milioni, dimostrano solo di esseri degli idioti.
Non è ben chiaro quali siano i chip nativi, ma la roba con scritto NX è un coso che si trascina dietro, permettetemi la licenza poetica, TENSOR CORE DOPPI, a cui si aggiunge altro hardware per il deep learning, quindi facciamo anche TENSOR CORE TRIPLI e anche acceleratore visivo.

1583px-nvidia_xavier_die_shot_%28annotated%29.png



Non ho trovato la dissezione già pronta del chip orin principale, ma questo è il suo antenato. In questa configurazione, soltanto parte della roba che "non ti serve" occupa oltre mezza area richiesta per la gpu. Sono fps e poligoni che stai ammazzando :segnormechico:
Sicuramente i nuovi hardware hanno rapporti diversi, ma comunque butti nel cesso spazio prezioso, quindi soldi. Butti molti più soldi così che non a creare hardware semicustom.

oppure qualcosa di nuovo che primo non è nelle corde di nintendo dal 20 anni a questa parte e due preverrebbe oltre a costi superiori per ovvi motivi, oltre che tempi d'uscita dilatati

Ragà (tutti quanti). Non è nelle corde da 20 anni? Sta roba la fa microsoft, la fa sony, l'ha fatta valve dal nulla, l'hanno fatta i cinesi con il sabor z o come si chiama. Non so perché solo a kyoto diventi un ostacolo insuperabile.
NO CHE NON AVREBBE COSTI SUPERIORI. Come detto, se prevedi tot milioni sai già in partenza che non ha senso prendere i chip dal salumiere, costa molto di più.
 
Sempre trovato benissimo e non sono l'unico, vabbè che ci si lamentava anche del paddone di wii U quindi non mi stupisco.
Che siano da migliorare ok, senza dimenticare che comunque devono poter essere staccati e usati individualmente, ma addirittura che fanno defecare....
Se per questo sicuramente 7-8 persone su 10 si troveranno bene con i Dualshock o Dualsense, ma se per questo tu li hai definiti pad orribili e tra i peggiori mai fatti, nonostante non lo siano o comunque i Joy Con non assolutamente migliori, e nemmeno il paddone, sopratutto in ambito home che non portatile dove invece hanno trovato una soluzione adatta, e che inutile dire spesso possano creare grattacapi in alcuni giochi o generi, come gli action, tanto da far preferire comprare un Pro Controller. Ad ognuno il suo. :shrek:
 
Ultima modifica:
E io ti spiego per l'ennesima volta
Console fissa nintendo potente e senza cazzatelle varie= se la cagano in pochi=nintendo fa di nuovo le vendite del cubo=nintendo ripensa a fare home con le stramberie varie.
Al netto delle tue idee molto fantasiose ad oggi possiamo realisticamente puntare ad uno switich piu' potente di steam deck con un bost maggiore dal lato home, il resto sono tue idee che nintendo ha gia' attuato perdendo 2 gen di seguito

Per forza, neanche tra mille anni ti metterai in testa che è una totale assurdità basarsi sulle vendite di due dispositivi risalenti almeno a VENTIDUE E VENTISETTE anni prima. Stessa cosa proprio... di sicuro valgono le stesse considerazioni, come potevano valere le vendite del 1973 per dire no al lancio della Playstation :sisi:

Non quelli nvidia, che non hanno mai sfondato in campo mobile per il loro rapporto prezzo/consumi superiori alla concorrenza

Ricordo bene quando si iniziò a parlare di console ibrida equipaggiata nvidia delle perplessità al riguardo
Più economici di componenti desktop? Sì
Ma fino ad un certo punto, magari dipendesse solo dalla dimensione e non dal lavoro dietro (o dal valore che un'azienda attribuisce la proprio prodotto)

Ma se fosse vero, questo dovrebbe far chiudere immediatamente tutti i rapporti con quella sanguisuga di azienda. Quali mentecatti andrebbero a fare il patto con diavolo una seconda volta, se ci sono alternative migliori?
Possibile che un'azienda da miliardi di revenue e utile non riesce a fare i ragionamenti che faccio io? (In passato hanno dimostrato di non saperli fare, ma è un'altra storia... in tutti questi dovrebbero essere riusciti a fare 2 + 2).
Poi comunque io parlo del costo fisico di produrre un chip, che è ovviamente ben diverso dal costo del prodotto commerciale. In questo ambito, comunque, non dovrebbero esistere logiche tipo: "il chip è con architettura nuova, te lo faccio pagare di più", o comunque non in maniera simile e con le differenze di costo di prodotti commerciali.

Mi ha fatto alquanto ridere il rumor uscito sul fatto che se nswitch 2 non userà l'X1 non sarà retrocompatibile, probabilmente il tizio ha basato la sua teoria dopo aver visto che Wii U per la retrocompatibilità usava uno dei 3 core della cpu, che era quello di wii riproposto ed inserito insieme ai 2 nuovi, come se fosse l'unica alternativa possibile.

Curiosità tecnica... questa roba però è stata un pelo gonfiata. Apparentemente, l'unica differenza è la cache L2 maggiorata. Per il resto, il core in mezzo sembra in tutto e per tutto identico agli altri due.


Scusate per lo schifo che sto per postare. Preparate i sacchetti per il vomito.

espresso_annotated.jpg

Ora cancello la cronologia e disinfetto anche il monitor. Voglio che ogni traccia di questo schifo sparisca.
 
Per forza, neanche tra mille anni ti metterai in testa che è una totale assurdità basarsi sulle vendite di due dispositivi risalenti almeno a VENTIDUE E VENTISETTE anni prima. Stessa cosa proprio... di sicuro valgono le stesse considerazioni, come potevano valere le vendite del 1973 per dire no al lancio della Playstation :sisi:



Ma se fosse vero, questo dovrebbe far chiudere immediatamente tutti i rapporti con quella sanguisuga di azienda. Quali mentecatti andrebbero a fare il patto con diavolo una seconda volta, se ci sono alternative migliori?
Possibile che un'azienda da miliardi di revenue e utile non riesce a fare i ragionamenti che faccio io? (In passato hanno dimostrato di non saperli fare, ma è un'altra storia... in tutti questi dovrebbero essere riusciti a fare 2 + 2).
Poi comunque io parlo del costo fisico di produrre un chip, che è ovviamente ben diverso dal costo del prodotto commerciale. In questo ambito, comunque, non dovrebbero esistere logiche tipo: "il chip è con architettura nuova, te lo faccio pagare di più", o comunque non in maniera simile e con le differenze di costo di prodotti commerciali.



Curiosità tecnica... questa roba però è stata un pelo gonfiata. Apparentemente, l'unica differenza è la cache L2 maggiorata. Per il resto, il core in mezzo sembra in tutto e per tutto identico agli altri due.


Scusate per lo schifo che sto per postare. Preparate i sacchetti per il vomito.

espresso_annotated.jpg

Ora cancello la cronologia e disinfetto anche il monitor. Voglio che ogni traccia di questo schifo sparisca.
No invece devo fantasticare sulle mitiche tecnologie avvenieristiche come fai tu, molto piu' sensato :draper:
Ad oggi la situazione sarebbe ancor piu' complicata di quella del 96 e del 2001 perche' ad oggi senza una buona struttura online non sfondi, senza pibblico fidelizzato per certe produzioni non sfondi, il resto sono tue mitiche teorie strampalate senza nessun fondamento logico o rpove alla mano al sostegno di cio' che dici
Puoi dire quel che vuoi ma le home nintendo dure e pure hanno fallito, in epoche inoltre dove era solo 1 il rivale grosso e non 2 come oggi, io ti porto dati ceeto tu mi fai proiezioni basate sul tuo metro di giudizio :well:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top