Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Più che altro non ho mai capito questo puntare a possedere solo una console.
C'è gente che non naviga nell'oro, c'è gente che ha tanti altri hobby oltre ai videogiochi, c'è gente che preferirebbe la comodità di avere tutto su un unico dispositivo, c'è gente che vorrebbe evitare di pagare due abbonamenti per fare le stesse cose su dispositivi diversi, c'è gente che dà un valore ai soldi che guadagna col sudore diverso dal valore che gli dai tu, o in generale gli altri, c'è gente che non si fa un backlog e/o sente la necessità di giocare a tutto e potrai andare avanti ancora.
I motivi sono molteplici
Post automatically merged:

Tu non lo hai mai capito, le mie tasche lo capiscono benissimo. :asd:
Amen :asd:
Post automatically merged:

Leakato nuovo gioco

Recensione prego
 
C'è gente che non naviga nell'oro, c'è gente che ha tanti altri hobby oltre ai videogiochi, c'è gente che preferirebbe la comodità di avere tutto su un unico dispositivo, c'è gente che vorrebbe evitare di pagare due abbonamenti per fare le stesse cose su dispositivi diversi, c'è gente che dà un valore ai soldi che guadagna col sudore diverso dal valore che gli dai tu, o in generale gli altri, c'è gente che non si fa un backlog e/o sente la necessità di giocare a tutto e potrai andare avanti ancora.
I motivi sono molteplici
Post automatically merged:


Amen :asd:
Post automatically merged:


Recensione prego
Non male se cotta nel forno per le pizze
 
Solita fantasia, infatti gia' dopo 2 anni hanno problemi a sviluppare su un xbox series s
Iniziamo col ricordare come detto ieri che lì in primis il problema è stato fare 2 console per lo stesso identico mercato (quello casalingo) che è ben diverso da immaginare una casalinga ed una portatile, detto questo un conto è dire che certi team hanno difficoltà oggettive a portare giochi su switch vista la forbice ampissima tra la portatile e le fisse di ultima generazione, un'altra è continuare a battere sul tasto di serie S perché si parla di un gioco dove gli sviluppatori "fanno fatica" (che non vuol dire non possono/riescono) ad ottimizzare un gioco o per scelta stilistica non vogliono scendere sotto certi livelli di compromesso e quindi impiegano più tempo per fare un lavoro migliore, cosa che molti su switch neanche fanno affidando a team esterni il lavoro.
In un ipotetico scenario dove decine di giochi non arrivano come su switch avresti un punto a tuo favore, così invece no.

Il mondo poi è pieno di team incapaci di ottimizzare, un esempio palese è Star Wars BF2 versione pc che sulla mia gtx750 ha molti problemi ed ogni tot di partite devo riavviare il gioco perché arriva ad un certo punto che il pc vdi colpo si riempie di code che non riesce a smaltire ed inizia ad scattare tutto, freezarsi per qualche secondo, oppure a volte non carica correttamente una mappa, o non riesci a spawnare e via con altre problematiche, poi leggo frequentemente nella chat di gioco utenti che lamentano gli stessi identici problemi, chiedo che pc hanno e leggo roba tipo i7 con schede nvdia serie fino a 2000 ed equivalente di amd, parliamo di un titolo uscito nel 2017 che ha problemi anche con hardware creati dopo l'uscita del gioco e questo è solo un esempio per dire che di gente che semplicemente non è in grado di ottimizzare è pieno il mondo, anche team grossi e quotati per cui finché si parla di una rondine su serie S non è primavera.
Primavera, anzi estate inoltrata la fa switch perché la forbice è pazzesca, mica serie S.

Che poi se parlassimo di nintendo sappiamo che 1st e 2nd non avrebbero questo ipotetico problema di non riuscire a far uscire un gioco perché non lo hanno mai avuto, hanno sempre lavorato con quello che avevano (fondamentalmente catorci se paragonati a ciò che offriva il mercato), ed a parte qualche raro caso non ricordo giochi che girano ammerda (escludo i giochi pokemon per la manifesta inferiorità di GF :asd: ) gli altri, i multipiatta, in buona parte già non arrivano dai tempi del N64 e quelli che arrivano non si fanno problemi a castrare pesantemente (ed alcuni girano pure male) quindi non sarebbe nulla di diverso da quel che succede con la console unica che per l'appunto non risolve questo "problema". Altri infine hanno già questo problema, solo che non lo sai perché non essendo multipiatta o essendolo ma uscendo dopo mesi non sai che hanno problemi.
Un esempio partico? Bayonetta 3 che ci ha messo una vita ad uscire ed alla fine pur essendo un giocone non è esente da problemi ed è palesemente sceso a compromessi con l'hw (e mettiamoci pure che anche i P* non sono famosi per essere maestri dell'ottimizzazione), quindi la console unica ci salva da casi alla baldur's gate? No.

Poi ok ribadisco ancora per chi non ha letto ieri che non penso che la prossima gen torneremo alle 2 console, dico solo che non esistono tutti questi problemi nel farlo, soprattutto oggi che c'è la tecnologia per fare una portatile ed una fissa con la stessa architettura sulle quali sviluppare un singolo gioco in 2 configurazioni diverse

Tra l'altro se vogliamo battere sul "ad oggi ci sono giochi che non girano su Serie S" dovremmo già alzare bandiera bianca ed immaginare nuovamente una console Nintendo senza alcuni multipiatta e con altri portati alla pene di segugio perché per forza di cose la prossima portatile pure se costasse 600 sacchi sarebbe inferiore a serie S :asd:
L'unico chip tegra di ultimissima generazione attualmente in commercio che sulla carta supera serie S in muscoli consuma 4 volte quello che consuma switch e scalda troppo per essere rinchiuso in un mini tablet, non ci sta nemmeno il sistema di raffreddamento, un form factor leggermente migliorato non cambierebbe le cose ed in più è pensato per gestire una vettura, non una console, per cui portatile nintendoomed perché inferiore a serie S?
Post automatically merged:

Non male se cotta nel forno per le pizze
John Leguizamo Uh Sure GIF by Searchlight Pictures


Ralph Fiennes Haunt GIF by Searchlight Pictures


:asd:
 
Ma tu puoi spiegare quello che vuoi, la verita' che ad oggi le sh hanno fatto come ho detto io, sino a prova contraria il tuo modo di vedere le cose su console non esiste.
Il pc gaming non c'entra una mazza con il mercato console e inoltre su pc nessuna gpu viene supportata al 100% come accade su console per via delle numerose configurazioni(ad oggi ho una 3080 ti che potenzialmente ha una potenza da ps6 ma chissa' vome mai i giochi non si discostano piu' di tanto rispetto ad una ps5)
Ps4 pro e xbox one x non sono state sfruttate al 100% da nessuno, il resto sono chiacchiere e i tuoi soliti deliri a cui siamo tutti abituati qua' dentro ormai :patpat:

Io ho una 2080ti dal 2019, gioco meglio di una PS5, console che tra due anni arrancherà a bestia sui multi :asd:
La questione sfruttate o meno è ridicola, l'HW è quello, mettici la GPU o la CPU, gli sviluppatori da qualche parte devono tagliare, soprattutto quando usano nuovi motori grafici fallimentari.

Ad oggi in realtà il distacco PS4 pro e PS5 è stato letteralmente insignificante, se non per la velocità dei caricamenti, di next-gen abbiamo il nulla, se non semplici giochi che andavano così su PC di fascia medio alta da praticamente una vita.
Ecco su questo preferisco Nintendo che cerca di differenziarsi dalla concorrenza, cosa che deve fare assolutamente con la prossima console.

Aggiungo, è anche l'unica che vale la pena comprare per via delle IP che trovi solo ed esclusivamente su di essa.
 
Nintendo non ha speso 800milioniepassa di soldi in ricerche e sviluppo? Non ha detto che investirà su "cutting Edge technology" per la prossima console? Tutto questo trambusto per qualche gimmick e GTAV remastered al lancio?

Il Nintendaro contemporaneo ha paura di hypparsi per non rimanere scottato. I veri harcore non smetteranno mai di sognare.
 
Nintendo non ha speso 800milioniepassa di soldi in ricerche e sviluppo? Non ha detto che investirà su "cutting Edge technology" per la prossima console? Tutto questo trambusto per qualche gimmick e GTAV remastered al lancio?

Il Nintendaro contemporaneo ha paura di hypparsi per non rimanere scottato. I veri harcore non smetteranno mai di sognare.
Nintendo ha bisogno di fare il giusto compitino, console più potente e Mario al lancio.
Non punterà mai sui giochi third per farsi comprare, non ne ha bisogno.
 
Nintendo non ha speso 800milioniepassa di soldi in ricerche e sviluppo?
Nintendo spende sempre in R&D anche se non produce in casa le componenti, non è che più spendi più fai una console potente.

Un esempio sono i soldi spesi negli anni per i QoL dispositivi che alla fine non hanno neanche visto la luce.
L'innovazione è questa, progetti idee, costruisci prototipi, li testi, se danno i risultati sperati li immetti sul mercato o ci costruisci una console attorno, se non danno i risultati sperati butti tutto nel cestino e riparti da zero
 
Nintendo ha bisogno di fare il giusto compitino, console più potente e Mario al lancio.
Non punterà mai sui giochi third per farsi comprare, non ne ha bisogno.
Si lo so, "GTAV remastered al lancio" era una provocazione :asd:
Però se riuscisse ad accaparrarsi un GTAVI come esclusiva temporanea al lancio male non farebbe :asd:
 
Iniziamo col ricordare come detto ieri che lì in primis il problema è stato fare 2 console per lo stesso identico mercato (quello casalingo) che è ben diverso da immaginare una casalinga ed una portatile, detto questo un conto è dire che certi team hanno difficoltà oggettive a portare giochi su switch vista la forbice ampissima tra la portatile e le fisse di ultima generazione, un'altra è continuare a battere sul tasto di serie S perché si parla di un gioco dove gli sviluppatori "fanno fatica" (che non vuol dire non possono/riescono) ad ottimizzare un gioco o per scelta stilistica non vogliono scendere sotto certi livelli di compromesso e quindi impiegano più tempo per fare un lavoro migliore, cosa che molti su switch neanche fanno affidando a team esterni il lavoro.
In un ipotetico scenario dove decine di giochi non arrivano come su switch avresti un punto a tuo favore, così invece no.

Il mondo poi è pieno di team incapaci di ottimizzare, un esempio palese è Star Wars BF2 versione pc che sulla mia gtx750 ha molti problemi ed ogni tot di partite devo riavviare il gioco perché arriva ad un certo punto che il pc vdi colpo si riempie di code che non riesce a smaltire ed inizia ad scattare tutto, freezarsi per qualche secondo, oppure a volte non carica correttamente una mappa, o non riesci a spawnare e via con altre problematiche, poi leggo frequentemente nella chat di gioco utenti che lamentano gli stessi identici problemi, chiedo che pc hanno e leggo roba tipo i7 con schede nvdia serie fino a 2000 ed equivalente di amd, parliamo di un titolo uscito nel 2017 che ha problemi anche con hardware creati dopo l'uscita del gioco e questo è solo un esempio per dire che di gente che semplicemente non è in grado di ottimizzare è pieno il mondo, anche team grossi e quotati per cui finché si parla di una rondine su serie S non è primavera.
Primavera, anzi estate inoltrata la fa switch perché la forbice è pazzesca, mica serie S.

Che poi se parlassimo di nintendo sappiamo che 1st e 2nd non avrebbero questo ipotetico problema di non riuscire a far uscire un gioco perché non lo hanno mai avuto, hanno sempre lavorato con quello che avevano (fondamentalmente catorci se paragonati a ciò che offriva il mercato), ed a parte qualche raro caso non ricordo giochi che girano ammerda (escludo i giochi pokemon per la manifesta inferiorità di GF :asd: ) gli altri, i multipiatta, in buona parte già non arrivano dai tempi del N64 e quelli che arrivano non si fanno problemi a castrare pesantemente (ed alcuni girano pure male) quindi non sarebbe nulla di diverso da quel che succede con la console unica che per l'appunto non risolve questo "problema". Altri infine hanno già questo problema, solo che non lo sai perché non essendo multipiatta o essendolo ma uscendo dopo mesi non sai che hanno problemi.
Un esempio partico? Bayonetta 3 che ci ha messo una vita ad uscire ed alla fine pur essendo un giocone non è esente da problemi ed è palesemente sceso a compromessi con l'hw (e mettiamoci pure che anche i P* non sono famosi per essere maestri dell'ottimizzazione), quindi la console unica ci salva da casi alla baldur's gate? No.

Poi ok ribadisco ancora per chi non ha letto ieri che non penso che la prossima gen torneremo alle 2 console, dico solo che non esistono tutti questi problemi nel farlo, soprattutto oggi che c'è la tecnologia per fare una portatile ed una fissa con la stessa architettura sulle quali sviluppare un singolo gioco in 2 configurazioni diverse

Tra l'altro se vogliamo battere sul "ad oggi ci sono giochi che non girano su Serie S" dovremmo già alzare bandiera bianca ed immaginare nuovamente una console Nintendo senza alcuni multipiatta e con altri portati alla pene di segugio perché per forza di cose la prossima portatile pure se costasse 600 sacchi sarebbe inferiore a serie S :asd:
L'unico chip tegra di ultimissima generazione attualmente in commercio che sulla carta supera serie S in muscoli consuma 4 volte quello che consuma switch e scalda troppo per essere rinchiuso in un mini tablet, non ci sta nemmeno il sistema di raffreddamento, un form factor leggermente migliorato non cambierebbe le cose ed in più è pensato per gestire una vettura, non una console, per cui portatile nintendoomed perché inferiore a serie S?
Post automatically merged:


John Leguizamo Uh Sure GIF by Searchlight Pictures


Ralph Fiennes Haunt GIF by Searchlight Pictures


:asd:
Mi sa che hai travisato il mio discorso con cranky.
Il punto verteva sul fatto che su due console le sh supporteranno sempre la scrausa tra le due, non hanno fatto una versione ad hoc per ps4 pro e voi credete farebbero una versione ad hoc per home nintendo comprata da 4 gatti? Irrealistica la cosa.
Le due console sono fallimentari in quanto alla fine ti troveresti prodotti sviluppati per l'hardware portatile, puoi toglierti dalla mente che i third(e anche molti first) facciano 2 versioni ad hoc, inoltre come hai detto tu i sviluppatori non sono tutti fenomeni a sviluppare e creresti problemi a quelli piu' piccoli.
Io rimango dell'odea di uno switch oortatile da 450 euro con una potenza nettamente superiore rispetto a switch per la sua epoca, una fissa da affiancare a 500 euro potente come una ps5 ma non sfruttata non so che farmene onestamente
Post automatically merged:

Io ho una 2080ti dal 2019, gioco meglio di una PS5, console che tra due anni arrancherà a bestia sui multi :asd:
La questione sfruttate o meno è ridicola, l'HW è quello, mettici la GPU o la CPU, gli sviluppatori da qualche parte devono tagliare, soprattutto quando usano nuovi motori grafici fallimentari.

Ad oggi in realtà il distacco PS4 pro e PS5 è stato letteralmente insignificante, se non per la velocità dei caricamenti, di next-gen abbiamo il nulla, se non semplici giochi che andavano così su PC di fascia medio alta da praticamente una vita.
Ecco su questo preferisco Nintendo che cerca di differenziarsi dalla concorrenza, cosa che deve fare assolutamente con la prossima console.

Aggiungo, è anche l'unica che vale la pena comprare per via delle IP che trovi solo ed esclusivamente su di essa.
Infatti hai una scheda video che da sola ti e' coatata come 2 ps5, se fosse sfruttata al 100% avresti roba da quasi ps6.
Giocati a demon souls e vedi se lo stacco e' poco.
Inotlre anche titoli come god of war ragnarok su ps4 pro con quella fluidita e quei dettagli semplicemente non li fai girare, inoktre ormai mokti goochi vanno a 60 fps di base, cosa che non accadeva su ps4.
Semplicemente lo stacco c'e' tra le 2 console, semplicemente avevate esagerato con le aspettative
Post automatically merged:

Si lo so, "GTAV remastered al lancio" era una provocazione :asd:
Però se riuscisse ad accaparrarsi un GTAVI come esclusiva temporanea al lancio male non farebbe :asd:
Ma vi rendete conto delle assurdita' che dite?
Gta 6 al lancio in esclsuiva temporale su console nintendo? E' piu' probabile vedere god of war su xbox :asd:
 
Ultima modifica:
Ci beccheremo una console portatile per la gioia degli azionisti su cui uscirà gta5 mentre sulle altre console uscirà il 6 :dsax:
L'importante è che gli azionisti siano contenti :unsisi:
Post automatically merged:

Ma vi rendete conto delle assurdita' che dite?
Gta 6 al lancio in esclsuiva temporale su console nintendo? E' piu' probabile vedere god of war su xbox :asd:
Se c'è una cosa che ho imparato nella vita è "Mai dire mai" :unsisi:
 
Le due console sono fallimentari in quanto alla fine ti troveresti prodotti sviluppati per l'hardware portatile, puoi toglierti dalla mente che i third(e anche molti first) facciano 2 versioni ad hoc
Ed io ti ripeto che non siamo più nell'era delle portatili e fisse dove Nintendo commissionava chip scrausi "fuori mercato" ogni giro ad una compagnia diversa, vedasi dmp, ibm, sharp, amd, nec e compagnia bella , il mercato dei chip mobile ha avuto una forte spinta con l'avvento degli smartphone, i chip sono standardizzati, le gpu sempre nvidia sarebbero, faresti un gioco in 2 versioni ad hoc, la stessa identica cosa che già devono fare oggi con Switch, cioè giochi che devono funzionare in modalità dock ed in modalità portatile.
Alla fine si tratta sempre e comunque di fare un gioco con risoluzione e framerate per la console x ed y si tratta e sì, oggi la tecnologia per farlo senza dover fare due lavori distinti c'è
E l'avevo già detto ieri quindi non sto travisando il discorso, mi sa che semplicemente non hai letto il mio punto di vista

Ed i vantaggi sarebbero che se la nuova portatile mantenesse l'attuale "bassa" risoluzione sbloccherebbe molta potenza per creare giochi più complessi e stabili che poi risulterebbero al passo coi tempi anche sulla fissa con grafica migliorata, in più potrebbero aggiungere quelle funzioni tagliate su switch sia per paura di exploit sia perché banalmente manca la potenza per farle girare insieme ai giochi.
Dai, qualche tempo fa stavo giocando a the witcher 3 e non ricordo se aprendo lo store o l'app del nso mi è uscito l'avviso impossibile aprire l'applicazione chiudere il software in uso :asd: quindi cade anche il discorso che sulla fissa ci sarebbe potenza inutilizzata
 
L'importante è che gli azionisti siano contenti :unsisi:
Post automatically merged:


Se c'è una cosa che ho imparato nella vita è "Mai dire mai" :unsisi:
Ma ognuno e' libero di farsi i voli pindarici che preferisce
Post automatically merged:

Ed io ti ripeto che non siamo più nell'era delle portatili e fisse dove Nintendo commissionava chip scrausi "fuori mercato" ogni giro ad una compagnia diversa, vedasi dmp, ibm, sharp, amd, nec e compagnia bella , il mercato dei chip mobile ha avuto una forte spinta con l'avvento degli smartphone, i chip sono standardizzati, le gpu sempre nvidia sarebbero, faresti un gioco in 2 versioni ad hoc, la stessa identica cosa che già devono fare oggi con Switch, cioè giochi che devono funzionare in modalità dock ed in modalità portatile.
Alla fine si tratta sempre e comunque di fare un gioco con risoluzione e framerate per la console x ed y si tratta e sì, oggi la tecnologia per farlo senza dover fare due lavori distinti c'è
E l'avevo già detto ieri quindi non sto travisando il discorso, mi sa che semplicemente non hai letto il mio punto di vista

Ed i vantaggi sarebbero che se la nuova portatile mantenesse l'attuale "bassa" risoluzione sbloccherebbe molta potenza per creare giochi più complessi e stabili che poi risulterebbero al passo coi tempi anche sulla fissa con grafica migliorata, in più potrebbero aggiungere quelle funzioni tagliate su switch sia per paura di exploit sia perché banalmente manca la potenza per farle girare insieme ai giochi.
Dai, qualche tempo fa stavo giocando a the witcher 3 e non ricordo se aprendo lo store o l'app del nso mi è uscito l'avviso impossibile aprire l'applicazione chiudere il software in uso :asd: quindi cade anche il discorso che sulla fissa ci sarebbe potenza inutilizzata
Te l'abbiamo gia' detto innmuerevoli volte, ad oggi non fanno due versioni ad hoc dei titoli, hai giochi pensati su portatile che vanno meglio su home, non esiste un solo titoko che abbia due versioni ad hoc su switch.
Onestamente vedo la tua visione alquanto ottimistica sulla cosa e ad oggi non esistono precedenti in merito.
Meglio concentrarsi su un'unica swotch 2 e fare un ottimo hardware portatile con le migliori tecnologie del caso
 
Rilassati Paolito, stiamo parlando di videogiochi e i boss di Nintendo non leggono questo forum per cercare nuovi manager :asd:
Ma io sono rilassato, siete voi che vi fate aspettative fuoribdalla realta' :asd:
Onestamente pebsavo che questo ruolo lo volevi avere tu dando idee mirabolandi ad ogni post :asd:
 
Meglio concentrarsi su un'unica swotch 2 e fare un ottimo hardware portatile con le migliori tecnologie del caso
Sì ma questa Switch 2 deve avere delle prestazioni decenti, io una nuova console con la grafica da PS3 non gliela compro.
Post automatically merged:

Ma io sono rilassato, siete voi che vi fate aspettative fuoribdalla realta' :asd:
Onestamente pebsavo che questo ruolo lo volevi avere tu dando idee mirabolandi ad ogni post :asd:
No, semplicemente quando sto in un forum di videogiochi mi piace dar sfogo alla fantasia e fare voli pirandaici.
 
io non vedo la necessità di due console perchè tra portatili e fisse il gap è andato diminuendo di molto, se si valuta tutto switch è una console vecchia ma che in qualche modo riesce a far girare sopra giochi di piattaforme ben piu performanti, si i risultati non saranno eccellenti o paragonabili alle controparti ma ci è stato permesso di giocare a titoli impensabili, come the witcher, in portatile con prestazioni accettabili, poi è arrivata steam deack, con i suoi problemi ma che a sua volta ha dimostrato che una portatile può fare quasi il lavoro di una fissa, quindi onestamente non vedo problemi in una nuova portatile come console unica.

spero però che stavolta, visto comunque le discrete vendite di alcuni titoli tp, nintendo pensi a una console non solo focalizzata sui propri giochi ma in grado di accogliere al meglio più sviluppatori
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top