Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Metroid Prime, Marione, Smash Ultimate Definitive Edition, Remake Cross-Gen (Fire emblem, Kid Icarus?), update (Splatoon, Pokemon) e infine Astral Chain 2 e nuova IP Monolith :unsisi:
 
Nintendo ha così tanti giochi fermi in deposito, che non mi faccio neanche il problema dei giochi di lancio. :sisi:
 
Mario3D sarà comunque fermo da 6+ anni ad inizio 2024. Mi sembra sufficiente per una release.
Metroid Prime
Non vedo l'ora di vederlo :bruniii: Fa che a Giugno o a Settembre abbia finalmente il suo spazio :bruniii:
 
Metroid Prime, Marione, Smash Ultimate Definitive Edition, Remake Cross-Gen (Fire emblem, Kid Icarus?), update (Splatoon, Pokemon) e infine Astral Chain 2 e nuova IP Monolith :unsisi:
Nuova IP Monolith per forza, Astral Chain 2 DEVE ESSERE FATTO :sisi:

E Arms 2? Che dici Polmo?
 
Astral Chain 2 sicuro è in sviluppo sotto Taura.

Sulla nuova IP Monolith, punterei sul 2025. 2023 Xeno3, 2024, Expandalone (+ Cosviluppo di Zelda), pausa, e poi si ricomincia (e probabilmente a quel punto salterà fuori anche XenoX Remastered).
 
Io comunque continuo a vedere improbabile una uscita early 2024.

Con quale gioco di lancio dovrebbero presentarsi? L'unico plausibile sarebbe Prime 4, ma non mi sembra un titolo in grado di trainare da solo il D1 (e finestra di 3-4 mesi) del lancio di un nuovo hw.

Abbiamo sempre creduto che Mario Kart 9 (o 10) sarebbe stato il titolo del lancio, ma alla luce degli update ancora in corso per l'8, mi sembra a questo punto ancora troppo presto, si correrebbe il rischio di presentarsi con un titolo meno ciccioso e appetibile dell'ancora attuale MK8. Vedo molto più probabile che il team si presenti con Arms 2 nel primo anno di vita della console, per rilasciare poi il prossimo MK a metà ciclo o comunque dopo 2-3 anni.

L'altro ipotetico sarebbe Marione, visto che tutto tace da Odyssey. Le tempistiche perfette però sarebbero state in concomitanza col film, quindi anche qui per me restano dei dubbi.

Vedo più probabile in ogni caso uno Switch 2 a fine 2024 (se non addirittura early 2025), con le ultime cartucce N (MP4, Detective Pikachu 2 , nuova gen Pokémon, nuovo Metroid 2D, Arms 2, Xeno X Definitive, e simili) ancora appannaggio di Switch 1.

Per poi presentarsi nel primo anno con nuovo Mario Kart, nuovo Mario e magari anche nuovo Smash :asd:

Secondo me inizio 2024 è perfetta come tempistica..
L’idea di dover attendere fino a fine 2024 o addirittura marzo 2025 per carità

Switch avrà il suo canto del cigno quest’anno con Zelda e gli ultimi dlc previsti

È ora di pensare alla nuova gen con anche titoli cross


Il mio unico dubbio è cosa rilasceranno a fine anno, perché qualcosa ci dovrà pur essere

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Donkey Kong e Prime2-3 a fine anno, mi pare chiaro :happybio:
 
Astral Chain 2 sicuro è in sviluppo sotto Taura.

Sulla nuova IP Monolith, punterei sul 2025. 2023 Xeno3, 2024, Expandalone (+ Cosviluppo di Zelda), pausa, e poi si ricomincia (e probabilmente a quel punto salterà fuori anche XenoX Remastered).
Sai che non lo escluderei il 2024 comunque :hmm:
Honne, uno dei fondatori di Monolith a Ottobre 2018 tornò allo studio di Tokyo dopo una permanenza a quello di Kyoto (produzione assets titoli EPD) e da allora non è apparso nei crediti di nessun gioco. Non escluderei che abbiano speso un anno dalle assunzioni di quel progetto per formare definitivamente il team prima di partire con i lavori.
E un game designer che ha lavorato a FFVIIR e Fable sta lavorando a tempo pieno da gennaio 2021 su un "Action Game" Monolith
 
Sai che non lo escluderei il 2024 comunque :hmm:
Honne, uno dei fondatori di Monolith a Ottobre 2018 tornò allo studio di Tokyo dopo una permanenza a quello di Kyoto (produzione assets titoli EPD) e da allora non è apparso nei crediti di nessun gioco. Non escluderei che abbiano speso un anno dalle assunzioni di quel progetto per formare definitivamente il team prima di partire con i lavori.
E un game designer che ha lavorato a FFVIIR e Fable sta lavorando a tempo pieno da gennaio 2021 su un "Action Game" Monolith
Sì la famosa nuova IP con designer action... Però considerando tutto secondo me prendersi un pizzico di respiro dopo release così serrate può starci, soprattutto se stanno producendo qualcosa di totalmente nuovo (sia a livello di ambientazione sia a livello di gameplay). E' un tiro di moneta, ma capirei (e approverei) un anno di pausa per loro.

Ciò che vorrei l'anno prossimo visceralmente è Prime4 (e per me i tempi dovrebbero esserci), e se esce la nuova Switch il Mario3D che attendiamo ormai da troppo. Tutto il resto fa brodo (KI, Remake di Genealogy, etc.).
 
Astral Chain 2 sicuro è in sviluppo sotto Taura.

Sulla nuova IP Monolith, punterei sul 2025. 2023 Xeno3, 2024, Expandalone (+ Cosviluppo di Zelda), pausa, e poi si ricomincia (e probabilmente a quel punto salterà fuori anche XenoX Remastered).
Non farlo, non darmi speranza :bruniii:

A sto punto quando uscirebbe? A luglio/agosto fanno 4 anni da AC, io direi che l'anno prossimo già ci sta tutto, insieme a Prime 4 :ivan:
 
Non farlo, non darmi speranza :bruniii:

A sto punto quando uscirebbe? A luglio/agosto fanno 4 anni da AC, io direi che l'anno prossimo già ci sta tutto, insieme a Prime 4 :ivan:
Sì dai anno prossimo. 5 anni dal precedente (Taura non sta facendo altro al momento).
 
Ma tra tanti titoli... non dico uno nuovo, ma un bel remake di F-Zero? :tristenev:
 
Bisogna anche considerare come vorranno gestire il passaggio, se hanno intenzione di creare un senso di continuità potrebbero anche puntare al lancio alla piena compatibilità con i giochi switch con update grafico e dlc e non sulla solita line up di lancio che potrebbe essere più contenuta
 
Stavo pensando che più tardi esce meglio è, che vorrei evitare che la prossima console subisca la sorte di Wii U che non ha visto il suo capitolo fino a fine vita
D'altro canto visto che certi giochi faticano pure a far uscire gli aggiornamenti non si può nemmeno sperare in un'uscita troppo in là coi tempi :dsax:
Post automatically merged:

probabilmente a quel punto salterà fuori anche XenoX Remastered
L'unica remaster che varrebbe la pena comprare, anche solo per girare in città senza attraversare i veicoli :sard:
 
Metroid Prime, Marione, Smash Ultimate Definitive Edition, Remake Cross-Gen (Fire emblem, Kid Icarus?), update (Splatoon, Pokemon) e infine Astral Chain 2 e nuova IP Monolith :unsisi:
Fire emblem holy war che per me e' un gioco nuovo
Post automatically merged:

Ma tra tanti titoli... non dico uno nuovo, ma un bel remake di F-Zero? :tristenev:
Ad ogni E3 lo invoco, dai con advance wars 2 anni fa mi e' andata bene
 
Prima devono sganciare buddy bond mission pal, poi possono pensare alla nuova console :sisi:
 
Stavo pensando che più tardi esce meglio è, che vorrei evitare che la prossima console subisca la sorte di Wii U che non ha visto il suo capitolo di Zelda fino a fine vita
D'altro canto visto che certi giochi faticano pure a far uscire gli aggiornamenti non si può nemmeno sperare in un'uscita troppo in là coi tempi :dsax:
Post automatically merged:


L'unica remaster che varrebbe la pena comprare, anche solo per girare in città senza attraversare i veicoli :sard:
Non mi ero accorto mancasse il gioco a cui mi riferivo
 
Ma quindi vuoi una home o uno SWITCH che si collega su TV ma senza dock? :asd:

E comunque ho detto "faticherebbe a raggiungere 40 milioni", della serie che da una home N mi aspetterei numeri alla N64 in condizioni ottimali, e se fanno tutto bene.

Le due cose in realtà non si escludono.

Cioè in condizioni OTTIMALI e se fanno tutto bene (hardware, line-up, marketing, online, servizi) farebbero poco più del doppio del wiiu? Curiosità: quanto ti aspetti da uno switch 2 più simile al primo?

40 milioni di unita' dopo 120 milioni e piu' e' un fllimento.
Vedi ms che reputa un fallimento one con circa 50 milioni di console fuori

Ma 40 milioni in che contesto? Al posto di 120 milioni di portatili (abbiamo già detto che lo scenario non sarebbe questo)? 40 milioni che diventano un'alternativa all'utenza già esistente, senza alcun effetto, neanche a morire, di traileroni sparati in ultra hd (assolutamente irrealistico)? 40 milioni in più rispetto ai 120 milioni? 40 milioni in più rispetto a un ipotetico mercato contratto (facciamo 80 o 90 milioni) di uno switch "ibrido" tipo switch 1?
Ci sono diverse ipotesi, ma parlare di 40 milioni di console e, facciamo, 400 milioni di giochi più chissà quanti soldi in abbonamenti come se fossero noccioline fa abbastanza ridere.

Un fallimento che ha portato addirittura a due console :asd:
Senza contare che switch 2 home abdrebbe visto come una sorta di mid gen al day one, piuttosto che una console a parte. Quei 50 (forse) milioni della one sono infatti due hardware e mezzo diversi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top