Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
lato dungeon è un titolo che ha molto da dire, ma lato Overworld i suoi anni li mostra comunque.
Di gente che ha ricreato luoghi di OoT in Unreal Engine è pieno, ma la piana di Hyrule necessiterebbe di qualche cambiamento
![]()
E' letteralmente una distesa di verde con qualche buco e albero, per dire in botw era riempita con sacrari, rovine, e korok
Ma TotK DLC sì, o DLC no?
(tanto entro un mese lo sapremo)
Non so, sarà che per anni su internet sono stati spammati ambienti rifatti 1:1 di OoT e che su 3DS hanno riproposto una versione simile a Prime Remastered/XenoDE, da un gioco sviluppato probabilmente dal team principale (o da Monolith Zelda) mi aspetto qualche cosa di ben più elaboratoPer me andrebbe benissimo anche così, è iconica e pure realistica da un certo punto di vista
Se la gente non sa contestualizzarlo nel periodo di appartenenza meglio che resta così com'élato dungeon è un titolo che ha molto da dire, ma lato Overworld i suoi anni li mostra comunque.
Di gente che ha ricreato luoghi di OoT in Unreal Engine è pieno, ma la piana di Hyrule necessiterebbe di qualche cambiamento
![]()
E' letteralmente una distesa di verde con qualche buco e albero, per dire in botw era riempita con sacrari, rovine, e korok
Per Oot servirebbe un reimagining. Chi vuole giocare una versione più moderna c'è il remake per 3DS... Farne un'altra versione identica sarebbe un overkill secondo me.
Intendo non un remake 1:1 solo con grafica migliorata, ma un mondo fedele all'originale in termini di feels ma allo stesso tempo nuovo e modernizzato.Perché reimagining?
Non serve, basterebbe fare un'operazione alla Demon's Souls
Neanche se fosse un'Expandalone con la qualità degli Xeno, che va a riempire il prossimo anno?Spero di no![]()
Ma che paragone è?
Tra l'altro le console sono la fonte principale per la vendita software, che è il mercato principale.
Con 40mln di Console Mario Kart non può venderti più di 50mln
Scusa ma il paragone non ha un minimo senso. 40 milioni di sportive rendono 10 volte 120 milioni di punto. 40 suite rendono n volte 120 camere standard.
40 milioni di fisse rendono 1/3 di 120 milioni di portatili. Perché i giochi costano lo stesso identico prezzo ed il ricavo maggiore sull'hw sono noccioline
Ovviamente partiamo dall'assunto che nessuno farà mai due console separate
Il problema che non faresti 40 milioni di unita' in piu', canneresti semplicemente una gen cosa che fai finta di non capire40 milioni di sportive non sono 120 milioni di punto, ma cosa facciamo? E' meglio vendere solo punto?
40 suite non sono 120 doppie, ma quindi annulleresti la costruzione dell'ala suite e ti terresti solo le 120 doppie?
La cosa ancora più folle è che l'esempio degli hotel non è nemmeno così calzante, perché il margine che avresti con 400 milioni di giochi in più è qualcosa di enormemente superiore rispetto a delle camere di hotel.
Trovatemi mille altri motivi contro switch home, ma non tocchiamo sti ipotetici 40/400 milioni.
Togliti dal cervello le mid gen nel vero senso della parola, switch 2 home sarebbe una versione di switch 2 AL LANCIO, ma in ottica numeri non ha senso inquadrare switch home come console a parte, va vista come una specie di mid gen subito.
Sta logica tipo: se nemmeno A fa così, allora B deve seguire a ruota è un po' una minchiata, anche e soprattutto per la grossa differenza tra A e B: A deve CASTRARE qualcosa, B deve POMPARE. Non è proprio uguale![]()
La stessa portatile che ha venduto piu' di 30 milioni di mario kart? 20 milioni e passa di zelda e altre vagonate di milioni di titoli?Bisogna anche capire la discussione che va avanti da una marea di pagine senza alcun cambio di posizione prima di rispondere e rickdsare
Intanto avrei qualche dubbio, perché le portatili storicamente non rendono quanto le fisse. Non hanno mai avuto lo stesso rapporto software/hardware, non hanno lo stesso mercato degli accessori e bisogna vedere quanto un utente da portatile è disposto a spendere per giocare online e per quanto tempo. switch si pone un po' in mezzo, ma fosse un mercato da utenza portatile come quella delle console precedenti col cavolo che avrebbero sti numeri.
Troppa attenzione per le stronzate e non per il discorso generale. Sostituisci le punto con dei carcassoni di suv. Ogni riferimento all'alfa romeo minuscolo è assolutamente non casuale.
A parte che solo in un mondo ideale le suite rendono n volte le camere standard. Se aggiungi diversi fattori, come l'indice occupazionale, quanto fai pagare la camera (tenendo conto anche della bassa stagione), quanti letti hai in una suite (potresti vendere due doppie in meno) e che servizi devi garantire per poterti permettere una clientela da suite. Ci vuole poco a vedere analogie con il mondo console, con la leggerissima differenza che, se una gestione alberghiera deve indebitarsi per avere 40 camere in più, la Cranky Console la realizzi con le noccioline![]()
Non so quanto rendano storicamente, a naso dubito un utente da console fissa possa rendere quanto 3 o 4 portatili, anche con accessori annessi o cos'altro vuoi mettere in conto.Bisogna anche capire la discussione che va avanti da una marea di pagine senza alcun cambio di posizione prima di rispondere e rickdsare
Intanto avrei qualche dubbio, perché le portatili storicamente non rendono quanto le fisse. Non hanno mai avuto lo stesso rapporto software/hardware, non hanno lo stesso mercato degli accessori e bisogna vedere quanto un utente da portatile è disposto a spendere per giocare online e per quanto tempo. switch si pone un po' in mezzo, ma fosse un mercato da utenza portatile come quella delle console precedenti col cavolo che avrebbero sti numeri.
Troppa attenzione per le stronzate e non per il discorso generale. Sostituisci le punto con dei carcassoni di suv. Ogni riferimento all'alfa romeo minuscolo è assolutamente non casuale.
A parte che solo in un mondo ideale le suite rendono n volte le camere standard. Se aggiungi diversi fattori, come l'indice occupazionale, quanto fai pagare la camera (tenendo conto anche della bassa stagione), quanti letti hai in una suite (potresti vendere due doppie in meno) e che servizi devi garantire per poterti permettere una clientela da suite. Ci vuole poco a vedere analogie con il mondo console, con la leggerissima differenza che, se una gestione alberghiera deve indebitarsi per avere 40 camere in più, la Cranky Console la realizzi con le noccioline![]()
Il problema che non faresti 40 milioni di unita' in piu', canneresti semplicemente una gen cosa che fai finta di non capire
Non sono schede video le console, ad un certo punto switch 1 la devi pensionare e a quel punto l'utenza non e' detto che ti passi in massa a switch 2 home fighissimo, e' probabile che perderesti 80 milioni di utenti, una scelta di un'idiozia assurda che nessuna casa farebbe, anche seguendo il tuo ragionamento resta in'idea alquanto cretina, passare da 130 milioni di console vendute a 40 milioni perche' fanno felici i vari cranky del mondo
Post automatically merged:
La stessa portatile che ha venduto piu' di 30 milioni di mario kart? 20 milioni e passa di zelda e altre vagonate di milioni di titoli?
Qualcosa non torna nel tuo ragionamento![]()
L'utenza che compra Switch Lite è ben inferiore a quella di Switch normale, perchè? Perchè con 300 euro ti porti a casa una portatile E una fissaContinuo a non capire qual è il punto, ma non è che anche tu stai pensando che realizzerei solo switch 2 home?
I 120, facciamo anche 140 milioni di utenti switch continueranno sicuramente a comprare switch 2 "portable". Che problema c'è?
Sicuramente saranno tutti e 140KK e col 100% di probabilità... anzi no, saranno 139 milioni 999 mila e 999, perché io sarò l'unico a passare alla versione casalinga
Quanto a sotto, io sto dicendo da mille anni che l'utenza di switch ha qualcosa di significativamente diverso dall'utenza delle classiche console portatili degli anni precedenti, o stai tranquillo che non avresti questi rapporti così vicini alle console domestiche.
1. Non so quanto rendano storicamente, a naso dubito un utente da console fissa possa rendere quanto 3 o 4 portatili, anche con accessori annessi o cos'altro vuoi mettere in conto.
2. Quel che dico è che se hai un tuo segmento utilitarie, e sei leader di quel segmento, che senso ha stopparlo completamente e riconvertire la tua intera offerta sul segmento berline, dove vai per forza di cose a scontrarti con le serie 3 e le a4? Probabilmente una percentuale dei tuoi clienti ormai fidelizzati ti segue pure, ma perdi tutti quelli che vogliono l'utilitaria, e nel frattempo ti trovi con due competitor belli cattivi. Magari puoi fare pure tante vendite, ma stai certo che non ne farai mai tante quante ne facevi prima, ed ipoteticamente se l'utile su un'utilitaria era 1 quello sulla berlina che ora produci sarà... Boh, 1.2 a stare larghi? Potenzialmente stai andando a perdere una grandissima fetta di mercato per non guadagnarci assolutamente nulla alla fine.
Poi piacerebbe pure a me la Nintendo palledacciao fissa a 600€ che svernicia tutto, ma tornando alla realtà sarebbe una cagata immane produrla dalla prospettiva di Nintendo![]()
Portable è il tipo di hardware. Nessuno ti impedisce di realizzare uno switch "portable" con un'uscita video o, ancora meglio, con una funzione di streaming senza fili.L'utenza che compra Switch Lite è ben inferiore a quella di Switch normale, perchè? Perchè con 300 euro ti porti a casa una portatile E una fissa
Dare per scontato che una console solo portatile venda quanto Switch quando in più hai anche il corrispettivo Home a parte è un'analisi un po' avventata
Sviluppare su due hardware cosi' distanti come potenza non e' facile e le due seires sono li' a dimostrarlo.Continuo a non capire qual è il punto, ma non è che anche tu stai pensando che realizzerei solo switch 2 home?
I 120, facciamo anche 140 milioni di utenti switch continueranno sicuramente a comprare switch 2 "portable". Che problema c'è?
Sicuramente saranno tutti e 140KK e col 100% di probabilità... anzi no, saranno 139 milioni 999 mila e 999, perché io sarò l'unico a passare alla versione casalinga
Quanto a sotto, io sto dicendo da mille anni che l'utenza di switch ha qualcosa di significativamente diverso dall'utenza delle classiche console portatili degli anni precedenti, o stai tranquillo che non avresti questi rapporti così vicini alle console domestiche.
“The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom will not be shown at PAX East 2023,” the spokesperson confirmed for the Herald.
Una Nintendo Cranky non la voglio, ma la Cranky Console si1. Sì ma tanto nessuno l'ha detto. Non è tra gli obiettivi e non ha neanche alcun senso che lo siano, se è chiaro come si realizzerebbe l'ecosistema Cranky.
2. E in effetti non è chiaro... non so chi ha mai detto che bisognerebbe stoppare il segmento utilitarie.
Post automatically merged:
Portable è il tipo di hardware. Nessuno ti impedisce di realizzare uno switch "portable" con un'uscita video o, ancora meglio, con una funzione di streaming senza fili.
Tra l'altro, attivando la modalità basse aspettative, se riescono a ridurre al minimo la latenza mi aspetto che sia dove si muoveranno con switch 2Il dock è solo una zavorra, altro che chip magici che potenziano o altre diavolerie
E in modalità "aspettative alzate apposta per potermi lamentare" potrei anche pensare, udite udite, allo streaming da switch home o switch cloud ad altri dispositivi. Sì, l'ecosistema Cranky completo include anche switch cloud
Mi sembrava strano ci sarebbe stato![]()
Nintendo, Square Enix to return for PAX East
This year’s PAX East will feature the return of a some of the big name game developers absent since COVID-19 upended the long running gaming convention which annually draws tens of thousands to the…www.bostonherald.com
![]()