Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Dio bono ma mi stai prendendo per il sedere? :asd:
Mario kart ha un gameplay più ampio, non solo devi essere bravo nella guida (dipende dai capitoli, in alcuni come il primo e l'8 versione originale la guida ha più importanza, in altri capitoli è sovrastata dalla quantità di oggetti quindi conta sì, ma meno, non voglio contare il capitolo portatile con lo snaking cancerogeno perché per me quel gioco non esiste :dsax: ), ma hai anche gli oggetti che rendono la gara più varia, in più hai la modalità battaglia, fzero non ha nulla, lato guida è totalmente arcade, quindi con una guida estremamente semplificata (e su questo fa il paio con mario kart) e per il resto non ha nulla, una semplice barra della vita da ricaricare, il turbo (che credo anche nell'ultimo capitolo sia 1 a giro, non ricordo), stop.

Non so te ma a me mentre ogni capitolo di MK è praticamente eterno, tanto che ancora oggi mi capita di giocare al capitolo snes su snes mini e wii u, ogni capitolo di fzero mi ha annoiato dopo pochissimo proprio per la sua natura limitatissima, hai letteralmente pochissimo da fare lato gameplay ed aver aumentato veicoli e circuiti non ha aiutato per niente la serie non dico a migliorare le vendite, ma almeno a plafonarle sui numeri del primo capitolo.
Ho fatto due esempi su come potrebbero modificare il gioco, il primo è inserire oggetti e farlo diventare figo come Xtreme G, ma questo lo metterebbe in competizione con MK, il secondo è inserire i trick e non andrebbe a pestare i piedi a nessuno dato che non ci sono rumor di nuovi Excite qualcosa in lavorazione.
Sono 2 esempi, sicuramente ci sono altre cose che si potrebbero inserire per dare più profondità al gioco
Post automatically merged:


Un risultato?
Uno?
Ma io sono d'accordo che si debbano aggiungere delle novità per variare il gameplay, ma come dicevo ogni titolo multi che aspiri a campare negli anni si ritrova a farlo. Era quel "radicalmente" che non mi convinceva.
Ed è chiaro che non parliamo di un titolo forte come un mario kart, anche per i motivi da te citati.
 
Non ho dati precisi alla mano ma se li metto insieme è per approssimazione. Poi possiamo fare una classifica delle nicchie, ma sempre di nicchie parliamo.
Che ricordiamo non essere affatto un problema per Nintendo, che è capace di continuare a fare uscire capitoli di Pikmin o a ricicciare fuori metroid 2D dopo anni.
Per me il discorso vendite vale fino a un certo punto, Nintendo investe anche su progetti a più basso profilo. È che probabilmente non hanno ancora ricevuto proposte interessanti che li convincano che abbia senso rilanciare certe serie.
3b5mSbH.jpg
eSvzrxt.jpg


Starfox è sempre stato ben sopra ed i paragoni sulle stesse console, tolto lo snes, sono impietosi, Fzero nicchia sì, Starfox ha cannato l'ultimo capitolo, uscito su una console con base installata minima, a fine ciclo quando era già stata abbandonata, con controlli impietosi e realizzazione tecnica discreta ma non eccelsa in puro stile platinum. Fzero non si è svecchiato ed il suo declino è stato costante fino a praticamente svanire

Ma di che stiamo parlando?
Non mescolate mele e pere
 
3b5mSbH.jpg
eSvzrxt.jpg


Starfox è sempre stato ben sopra ed i paragoni sulle stesse console, tolto lo snes, sono impietosi, Fzero nicchia sì, Starfox ha cannato l'ultimo capitolo, uscito su una console con base installata minima, a fine ciclo quando era già stata abbandonata, con controlli impietosi e realizzazione tecnica discreta ma non eccelsa in puro stile platinum. Fzero non si è svecchiato ed il suo declino è stato costante fino a praticamente svanire

Ma di che stiamo parlando?
Non mescolate mele e pere
La guerra dei poveri :asd: Due titoli accomunati dall'avere avuto il loro picco in una preistoria videoludica. Il resto mi sembrano percentualine su cui fare inutilmente il pelo.

Non serve a molto un confronto di quelle che, ribadisco, sono due nicchie. Io continuo a sostenere che un F Zero con una rivisitazione di un gameplay racing abbastanza classico, con delle novità che lo rilancino e un online solido, ha più potenziale di uno shooter arcade su binari (e fasi a terra ok), ma è una mia personale idea che non si basa su dati di epoche passate che secondo me non servono a nulla, ad oggi e in una prospettiva di rilancio del franchise.

Poi, di nuovo, non credo che F Zero andrebbe riproposto così come lo abbiamo lasciato, che è anche quello che pensa Nintendo, visto che non lo ripropone da quasi vent'anni. Un motivo ci sarà, ed è che non crede che funzionerebbe la formula dura e pura ma non è arrivata ancora nessuna idea convincente. Che potrebbe anche semplicemente non arrivare mai.

Io dico solo che per la sua natura, lo vedo più in grado di ripresentarsi dignitosamente senza dover cambiare genere o trasformarsi radicalmente, coi dovuti accorgimenti, con delle novità che rendano più vario il gameplay e con un online solido.

Starfox, invece, avrebbe proprio necessità di respirare un'altra aria. Starfox lo hanno ritirato fuori proprio perché pensavano che avrebbe potuto sfruttare le features del paddone e infatti è un titolo fortemente connesso alla console su cui è uscito. Poi sui risultati se ne può discutere.
Ma secondo me Starfox potrebbe ambire all'Olimpo se decidesse di trasformarsi in un adventure tra pianeti ed esplorazione/battaglia nello spazio (No Man Sky). O a qualcosa di più simile a Star Wars BattleFront (partendo quindi molto vagamente dalla base di Starfox Assault)
 
Non serve a molto un confronto di quelle che, ribadisco, sono due nicchie.
Quelli dei Starfox classici non sono numeri da nicchia manco se fossero usciti su Switch, figurati su console con base inferiore.
Starfox zero ha molti motivi accessori per cui ha venduto poco.
Prima di TP avresti detto che Zelda era una serie di nicchia solo perché i 3 capitoli precedenti avevano venduto davvero poco?
Non direi, ci sono stati alti e bassi ed i bassi sono facilmente inquadrabili, Fzero invece dopo la novità, dopo la forte spinta di marketing (il poster che mostrava i titoli Snes da non perdere - che tra l'altro ho ancora in camera - tra i quali c'era proprio Fzero, era incluso sia nella console sia in molti titoli 1st) è stato un costante calare fino a praticamente svanire, sono proprio due situazioni largamente differenti non sovrapponibili tra loro
 
Al giorno d'oggi nessuno fa Shooters Arcade se non gli Ikaruga-Like che costituiscono davvero una nicchia davvero piccola, anche con una base installata maggiore, le vendite sarebbero più o meno in linea con gli altri giochi recenti, anzi nel caso di Starfox le vendite erano anche spinte in quanto unico gioco disponibile da mesi su Wii U quando venne lanciato :asd:
Starfox è una IP che al giorno d'oggi ha poco appeal, l'unico modo è rebootarla in altri generi con elementi dalla natura shooters originaria, ci sarà un motivo se Nintendo ha provato a inserire i personaggi su Starlink :sisi:
 
Mi piacerebbe tanto vedere un nintendoland 2, l'idea di un parco giochi a tema nintendo era una cosa grandiosa e ora riproposto sulla console giusta andrebbe alla grande :unsisi:

 
nel caso di Starfox le vendite erano anche spinte in quanto unico gioco disponibile da mesi su Wii U quando venne lanciato :asd:
Questa sì che è una spinta.
No davvero, che spintona.
Aspetta, se dopo Zelda l'unico gioco disponibile per switch da qui a fine anno sarà F Zero lo comprerò di sicuro perché è l'unico gioco in uscita

Non ce la posso fare.

Stiamo parlando di un gioco con metacritic 69 (ed i motivi li sappiamo, li ho già elencati) di cui qui si dice abbia venduto poco perché la serie è di nicchia, non perché il gioco abbia grosse criticità ed è pure uscito quando i pochi possessori di Wii U avevano già abbandonato la nave :dsax:
Se continuate a ripeterlo prima o poi ci crederete per davvero.
No, addirittura ha avuto una "spinta" :asd:
 
Mi piacerebbe tanto vedere un nintendoland 2, l'idea di un parco giochi a tema nintendo era una cosa grandiosa e ora riproposto sulla console giusta andrebbe alla grande :unsisi:


altro che 1-2 switch o come si chiamava, che sarebbe dovuto essere una demo mortacci io l'avevo pure comprato
 
Dio bono ma mi stai prendendo per il sedere? :asd:
Mario kart ha un gameplay più ampio, non solo devi essere bravo nella guida (dipende dai capitoli, in alcuni come il primo e l'8 versione originale la guida ha più importanza, in altri capitoli è sovrastata dalla quantità di oggetti quindi conta sì, ma meno, non voglio contare il capitolo portatile con lo snaking cancerogeno perché per me quel gioco non esiste :dsax: ), ma hai anche gli oggetti che rendono la gara più varia, in più hai la modalità battaglia, fzero non ha nulla, lato guida è totalmente arcade, quindi con una guida estremamente semplificata (e su questo fa il paio con mario kart) e per il resto non ha nulla, una semplice barra della vita da ricaricare, il turbo (che credo anche nell'ultimo capitolo sia 1 a giro, non ricordo), stop.

Non so te ma a me mentre ogni capitolo di MK è praticamente eterno, tanto che ancora oggi mi capita di giocare al capitolo snes su snes mini e wii u, ogni capitolo di fzero mi ha annoiato dopo pochissimo proprio per la sua natura limitatissima, hai letteralmente pochissimo da fare lato gameplay ed aver aumentato veicoli e circuiti non ha aiutato per niente la serie non dico a migliorare le vendite, ma almeno a plafonarle sui numeri del primo capitolo.
Ho fatto due esempi su come potrebbero modificare il gioco, il primo è inserire oggetti e farlo diventare figo come Xtreme G, ma questo lo metterebbe in competizione con MK, il secondo è inserire i trick e non andrebbe a pestare i piedi a nessuno dato che non ci sono rumor di nuovi Excite qualcosa in lavorazione.
Sono 2 esempi, sicuramente ci sono altre cose che si potrebbero inserire per dare più profondità al gioco
Post automatically merged:


Un risultato?
Uno?
Da quando non giochi ad f-zero?Dai tempi dello snes il turbo non e' uno a giro ma e' legato alla barra della vita e si attiva al seci di giro.
Hai la meccanica dello drift che e' molto piu' complicata rispetto a mario kart.
Onestamente se non tocchi f-zero dai tempi dello snes normale ti sembri arcaico il titolo
 
Da quando non giochi ad f-zero, dai tempi dello snes il turbo non e' uno a guro ma e' legato alla barra della vita e si attiva al seci di giro.
Hai la meccanica dello drift che e' molto piu' complicata rispetto a mario kart.
Onestamente se non tocchi f-zero dai tempi dello snes normale ti sembri arcaico il titolo
Quello dello Snes ce l'ho ancora su Wii u e Snes mini, quelli del N64 e cubo credo che l'ultima volta che li ho toccati è stata una quindicina d'anni fa quindi posso aver dimenticato molto di giochi che mi hanno annoiato in fretta pur giocati a sprazzi da amici,
In ogni caso non è che cambi realmente qualcosa col turbo legato alla vita aggiungendo zone di ricarica, è la stessa meccanica messa in maniera diversa, è un po' come dire che mario Kart64 ha stravolto la meccanica del super perché oltre al fungo classico aveva quello oro
 
Quello dello Snes ce l'ho ancora su Wii u e Snes mini, quelli del N64 e cubo credo che l'ultima volta che li ho toccati è stata una quindicina d'anni fa quindi posso aver dimenticato molto di giochi che mi hanno annoiato in fretta pur giocati a sprazzi da amici,
In ogni caso non è che cambi realmente qualcosa col turbo legato alla vita aggiungendo zone di ricarica, è la stessa meccanica messa in maniera diversa, è un po' come dire che mario Kart64 ha stravolto la meccanica del super perché oltre al fungo classico aveva quello oro
Cambia tutto il fatto che i turbi li dosi tu e ne hai in base alla vita.
Scegli di andare di vita, vai verso gli accelleratori, ecc...
Starfox ha una struttura arcaica anche lui(forse anche piu' di f-zero) pero' uno ti piace e uno no ma entrambi sono vevchi concettualmente.
Con starfox onestamebte non saprei come svecchiare una formula cosi' con f-zero basta che aggiungi tutti i percorsi passati ne fai 16 nuovi e il gioco lo hai.
A limite fai una gx hd per sondare il terreno.
 
per me una delle colpe piu grosse di nintendo è quella di aver sotto sfruttato tutta una serie di IP, tolto mario su cui hanno saputo ricamare un universo di giochi e sotto giochi, belli, meno belli più o meno riusciti poi restano un sacco di IP nintendo con un potenziale altissimo che la stessa nintendo non ha avuto voglia di sfruttare o semplicemente non ha avuto voglia di mettersi in gioco (per non mettersi a rischio)

per ogni periodo storico del gaming dove si sono alternate le mode nintendo potenzialmente poteva avere la sua risposta in casa su più generi sfruttando le proprie IP.

io nel 2023 vedrei in star fox un esplorativo spaziale in salsa nintendiana
 
per me una delle colpe piu grosse di nintendo è quella di aver sotto sfruttato tutta una serie di IP, tolto mario su cui hanno saputo ricamare un universo di giochi e sotto giochi, belli, meno belli più o meno riusciti poi restano un sacco di IP nintendo con un potenziale altissimo che la stessa nintendo non ha avuto voglia di sfruttare o semplicemente non ha avuto voglia di mettersi in gioco (per non mettersi a rischio)

per ogni periodo storico del gaming dove si sono alternate le mode nintendo potenzialmente poteva avere la sua risposta in casa su più generi sfruttando le proprie IP.

io nel 2023 vedrei in star fox un esplorativo spaziale in salsa nintendiana
Lo ha fatto( con i limiti del caso) in era cubo ed e' stato bocciato lato vendite( star fox adventure)
 
per me una delle colpe piu grosse di nintendo è quella di aver sotto sfruttato tutta una serie di IP, tolto mario su cui hanno saputo ricamare un universo di giochi e sotto giochi, belli, meno belli più o meno riusciti poi restano un sacco di IP nintendo con un potenziale altissimo che la stessa nintendo non ha avuto voglia di sfruttare o semplicemente non ha avuto voglia di mettersi in gioco (per non mettersi a rischio)

per ogni periodo storico del gaming dove si sono alternate le mode nintendo potenzialmente poteva avere la sua risposta in casa su più generi sfruttando le proprie IP.

io nel 2023 vedrei in star fox un esplorativo spaziale in salsa nintendiana
gioco preferito di ace
 
Per forzata intendo la parte inizia. Il punto è che secondo me si fanno troppi viaggi mentali sulle loro logiche, arrivando anche a pensare ad attente analisi o a filosofie magiche. Il mio stesso post è un viaggio mentale, ma ho diversi motivi per pensare che switch sia nato più con la casualità di un Forrest Gump che grazie ad attente analisi del mercato.

Anche se il wiiu era apparentemente una sorta di beta del concept di switch, alla fine aveva solo il peggio senza i vantaggi di una vera console portatile. Ma non voglio soffermarmi troppo sul cadavere.

E' una console immediata finché sei a casa e hai tutti i dispositivi come una comune console. Sicuramente ha dei vantaggi, ma non vedo neanche tutto questo ecosistema smart nato seguendo le mode dei tempi. Mode che spingevano verso una nintendo senza console e produttrice di app per smartphone (rido ancora oggi per quanto gli azionisti hanno cannato :rickds: ).




E quindi mi riconfermate che i joycon sono anacronistici. Sono la zavorra di switch.
Sta situazione mi ricorda il doppio schermo o gli hardware catorci: autentiche sprangate sulla tempia delle console successive ma che gli inferiori avevano scambiato per punti di forza.
Ma quando mai avrei confermato una roba simile?

I joycon permettono di giocare in due con un solo pad a disposizione e, in tal senso, sono una trovata eccezionale e che ho sfruttato moltissime volte nel ciclo vitale della console, con la mia compagna, con amici e, per ultimo, col mio nipotino.

Poi se con Switch 2 li faranno migliori di modo che abbiano delle dimensioni più consone a fungere anche da pad pro quando uniti in un "cane" migliore, chapeau
Post automatically merged:



E il rumor riemerge :eucube:

Non ho idea di chi sia il tipo (il che la dice lunga), era da un annetto che non si sentivano rumor su FZero (l'ultima volta ne parlò Sylux).

Sylux ne ha azzeccate un po' in passato :ahsisi:

Oh se mi fanno una roba alla Prime Remastered pure su F-Zero chi sono io per dire di no :ivan:

Però su F-Zero esigo l'online in aggiunta :hype:
 
Sylux ne ha azzeccate un po' in passato
Mah... solo la data di Bayo grazie al fatto che alcune testate giornalistiche lo avevano saputo il giorno prima :asd:
Per il resto non ha mai leakato nulla di confermato se ben ricordo.
 
Dio bono ma mi stai prendendo per il sedere? :asd:
Mario kart ha un gameplay più ampio, non solo devi essere bravo nella guida (dipende dai capitoli, in alcuni come il primo e l'8 versione originale la guida ha più importanza, in altri capitoli è sovrastata dalla quantità di oggetti quindi conta sì, ma meno, non voglio contare il capitolo portatile con lo snaking cancerogeno perché per me quel gioco non esiste :dsax: ), ma hai anche gli oggetti che rendono la gara più varia, in più hai la modalità battaglia, fzero non ha nulla, lato guida è totalmente arcade, quindi con una guida estremamente semplificata (e su questo fa il paio con mario kart) e per il resto non ha nulla, una semplice barra della vita da ricaricare, il turbo (che credo anche nell'ultimo capitolo sia 1 a giro, non ricordo), stop.

Non so te ma a me mentre ogni capitolo di MK è praticamente eterno, tanto che ancora oggi mi capita di giocare al capitolo snes su snes mini e wii u, ogni capitolo di fzero mi ha annoiato dopo pochissimo proprio per la sua natura limitatissima, hai letteralmente pochissimo da fare lato gameplay ed aver aumentato veicoli e circuiti non ha aiutato per niente la serie non dico a migliorare le vendite, ma almeno a plafonarle sui numeri del primo capitolo.
Ho fatto due esempi su come potrebbero modificare il gioco, il primo è inserire oggetti e farlo diventare figo come Xtreme G, ma questo lo metterebbe in competizione con MK, il secondo è inserire i trick e non andrebbe a pestare i piedi a nessuno dato che non ci sono rumor di nuovi Excite qualcosa in lavorazione.
Sono 2 esempi, sicuramente ci sono altre cose che si potrebbero inserire per dare più profondità al gioco
Post automatically merged:


Un risultato?
Uno?
Oggi impariamo che siccome F-Zero ha annoiato TE, ha bisogno di modifiche al gameplay :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top