Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Di fatto cosa resta fuori schedule?

  • L'Espansione Storydriven di Splt3 (che potrebbe arrivare a breve)
  • 2 Pacchetti di MK che di solito si distanziano un trimestre l'un l'altro: quindi? Uno a Maggio, uno ad Agosto/Inizio Settembre?
  • 2 DLC di PKMN: uno in Autunno (Settembre-Novembre), uno in Inverno (Dicembre-Marzo -> Stando al leaker dovrebbe essere Q1 2024).

E basta. :morris2:

Ci stanno nascondendo qualcosa di importante per fine anno. O si stanno preparando a tenere un fine anno più leggero in vista di un lancio di Console ad inizio del prossimo.
 
Ci stanno nascondendo qualcosa di importante per fine anno. O si stanno preparando a tenere un fine anno più leggero in vista di un lancio di Console ad inizio del prossimo.

Robert Redford Nod GIF
 
Di fatto cosa resta fuori schedule?

  • L'Espansione Storydriven di Splt3 (che potrebbe arrivare a breve)
  • 2 Pacchetti di MK che di solito si distanziano un trimestre l'un l'altro: quindi? Uno a Maggio, uno ad Agosto/Inizio Settembre?
  • 2 DLC di PKMN: uno in Autunno (Settembre-Novembre), uno in Inverno (Dicembre-Marzo -> Stando al leaker dovrebbe essere Q1 2024).

E basta. :morris2:

Ci stanno nascondendo qualcosa di importante per fine anno. O si stanno preparando a tenere un fine anno più leggero in vista di un lancio di Console ad inizio del prossimo.
Splatoon 3 potrebbe effettivamente arrivare a Giugno, anche per dare nuova linfa vitale con un aggiornamento bello grosso (comunque di base previsto per il 1 giugno) dopo Zelda... ma c'è da dire che la Octo Expansion la rilasciarono a quasi un'anno di distanza (che quindi cadrebbe il primo di Settembre, sempre in occasione dell'inizio della nuova stagione)

Maggio invece è prestino per MK, direi fine Giugno/Luglio e infine Ottobre/Novembre.
 
Be' sì arrivati a questo punto non mi stupirebbe se saltassero fuori qualche altro remastered/remake (come il Portale Millenario rumoreggiato) per chiudere l'anno in modo più soft, nel mentre iniziano a montare l'hype per la Switch2 nel Q1 2024, con un paio blockbuster dedicati per reggere l'hype (Mario, e Metroid?).
Splatoon 3 potrebbe effettivamente arrivare a Giugno, anche per dare nuova linfa vitale con un aggiornamento bello grosso (comunque di base previsto per il 1 giugno) dopo Zelda... ma c'è da dire che la Octo Expansion la rilasciarono a quasi un'anno di distanza (che quindi cadrebbe il primo di Settembre, sempre in occasione dell'inizio della nuova stagione)

Maggio invece è prestino per MK, direi fine Giugno/Luglio e infine Ottobre/Novembre.
Lo ricordavo a Febbraio il DLC4, ed invece era solo il trailer del Direct, mentre i tracciati uscivano a Marzo. Allora sì, 3 mesetti: Metà Giugno-Inizio Luglio.
 
Nel leak di pokemon che azzecco tutto si parlava anche di patch per switch 2 ...
Sì il PKMN leaker disse:
  • DLC2 in Inverno (-> Chiarì poi che intendeva Inizio 2024)
  • Switch Nuova (-> Chiarì poi "Nuova Gen")
  • Patch di Upgrade Grafico per il gioco insieme al DLC2
 
Sì il PKMN leaker disse:
  • DLC2 in Inverno (-> Chiarì poi che intendeva Inizio 2024)
  • Switch Nuova (-> Chiarì poi "Nuova Gen")
  • Patch di Upgrade Grafico per il gioco insieme al DLC2
In vista di Patch future per i giochi... non escludo anche Xenoblade 3.

Al di la che non hanno annunciato una edizione fisica per l'espansione, la cosa ancora più strana per me sono l'annuncio degli amiibo di Noah e Miyo. Sono stati annunciati senza neanche uno screen, quindi sono ancora in early production e quindi probabile che usciranno tra un anno. Già solo per la compatibilità con gli amiibo di Pyra e Mythram si dovrà attendere un'ulteriore patch a Luglio per il gioco, quindi significa che nel 2024 Xeno3 riceverà un aggiornamento (e forse anche una complete edition)... un po' strana come tempistica per un gioco che in teoria dovrebbe chiudersi lo sviluppo :hmm:

Non escludo anche che gli amiibo verranno utilizzati anche nel gioco Action, ma comunque saranno compatibili con Xeno3.
 
In vista di Patch future per i giochi... non escludo anche Xenoblade 3.

Al di la che non hanno annunciato una edizione fisica per l'espansione, la cosa ancora più strana per me sono l'annuncio degli amiibo di Noah e Miyo. Sono stati annunciati senza neanche uno screen, quindi sono ancora in early production e quindi probabile che usciranno tra un anno. Già solo per la compatibilità con gli amiibo di Pyra e Mythram si dovrà attendere un'ulteriore patch a Luglio per il gioco, quindi significa che nel 2024 Xeno3 riceverà un aggiornamento (e forse anche una complete edition)... un po' strana come tempistica per un gioco che in teoria dovrebbe chiudersi lo sviluppo :hmm:

Non escludo anche che gli amiibo verranno utilizzati anche nel gioco Action, ma comunque saranno compatibili con Xeno3.
E non dimenticarti il DLC di Zelda :trollface:

Comunque sì direi che tutti i titoli più grossi avranno patch al D1 della Console per avere un ulteriore rinforzo di line up.
E tutto sembra puntare verso la prima metà dell'anno prossimo.

Dobbiamo aspettare Maggio per avere la strategia finanziaria di questo fiscale (Aprile 23 - Marzo 24), che forse ci darà un'idea vaga di come si muoveranno quest'anno... Ma più si va avanti più sembra che vogliano preparare la comunicazione per l'inizio dell'anno prossimo.
 
Ma più si va avanti più sembra che vogliano preparare la comunicazione per l'inizio dell'anno prossimo.
Di solito si dice che Nintendo abbandoni la propria console a fine ciclo vitale, ma qua mi sembra di navigare nei giochi in questi mesi :sard:
Advance Wars mi arriva pure in ritardo, per cui sono felicissimo che l'espansione di Xeno3 arrivi settimana prossima
 
Di solito si dice che Nintendo abbandoni la propria console a fine ciclo vitale, ma qua mi sembra di navigare nei giochi in questi mesi :sard:
Advance Wars mi arriva pure in ritardo, per cui sono felicissimo che l'espansione di Xeno3 arrivi settimana prossima
Ma secondo me pure a fine anno non la abbandonano, pure se esce Switch2 nel Q1 2024... E anzi i rumor su possibili remakestered (tipo il Portale) sembrano proprio perfetti per accompagnare i mesi soft prima del lancio di una piattaforma nuova (che avrà per forza di cose dei blockbuster al seguito).

E sapete cosa è perfetto da lanciare prima di Switch2? Prime2-3... Dai... Fatelo... Fatelo... Fatelo. :eucube:
 
Quindi dite che stanno gettando le basi per una nuova console?
Eh il sospetto concreto c'è:
Stanno lanciando: Kirby, Bayo, AW, Espansione di Xeno3, DLC vari dei vari giochi che non starò a nominare, Zelda Big, Pikmin 4 nel giro di 7 mesi... Mentre il prospetto per i restanti 5 è: un DLC di MK, e un DLC di PKMN...

Ok Nintendo spesso comunica in corsa la seconda metà dell'anno, ma è raro che sia così volutamente vuota, mentre la prima metà sia volutamente così piena.

E' come se stessero facendo spazio a 4-5 mesi più soft (dove magari infilare qualche remastered o titolo meno grosso), mentre comunicano il successore di Switch (che avrà tutto il focus mediatico) per inizio 2024.
 
Sì stanno pulendo la soffitta in attesa di cambiare casa... per me fine anno sarà trainato da un paio di remake a la Metroid Prime e Metroid Prime 4 che ok che tutti lo volete cross gen ma stiam parlando di un titolo che ha avuto uno sviluppo travagliato e iniziato anni fa. Nasce e muore con Switch come concept e al massimo una versione rimasterizzata down the line per Switch 2 ma ce lo vedo a essere il canto del cigno della console... sarebbe anche un bel messaggio per la saga di Metroid e il definitivo rilancio per una saga che è rimasta troppo a lungo dormiente.

Inizio anno prossimo a marzo con Marione nuovo e collection remastered dei due Zelda WiiU + una nuova ip e ci abbracciamo fortissimo. Arriverei a dire che firmerei per questo scenario che è idilliaco e una transazione perfetta
 
Eh il sospetto concreto c'è:
Stanno lanciando: Kirby, Bayo, AW, Espansione di Xeno3, DLC vari dei vari giochi che non starò a nominare, Zelda Big, Pikmin 4 nel giro di 7 mesi... Mentre il prospetto per i restanti 5 è: un DLC di MK, e un DLC di PKMN...

Ok Nintendo spesso comunica in corsa la seconda metà dell'anno, ma è raro che sia così volutamente vuota, mentre la prima metà sia volutamente così piena.

E' come se stessero facendo spazio a 4-5 mesi più soft (dove magari infilare qualche remastered o titolo meno grosso), mentre comunicano il successore di Switch (che avrà tutto il focus mediatico) per inizio 2024.
Si stanno tenendo l'annuncio dei DLC di TotK, per poter annunciarli assieme alla nuova console e alle patch per ottimizzare il gioco :eucube:
 
Sì stanno pulendo la soffitta in attesa di cambiare casa... per me fine anno sarà trainato da un paio di remake a la Metroid Prime e Metroid Prime 4 che ok che tutti lo volete cross gen ma stiam parlando di un titolo che ha avuto uno sviluppo travagliato e iniziato anni fa.
No io Prime4 lo voglio domani (insieme ai suoi 2 fratelli precedenti). :eucube:

Ma fatico a vederlo a fine anno, tra tempi e covid.

Potrebbe essere il perfetto titolo alla BotW, crossgen in prossimità del lancio. Dopotutto il 90% dello sviluppo se lo è fatto su Switch Base.
Va detto che diversamente da Zelda, Metroid ha meno forza sul mercato, salvo che con il P4 non riescano a fargli fare un salto di audience nettissimo come fu BotW per la serie Zelda.
 
Mario secondo me no. Next gen only per trainare l'hardware.

Prime4 cross sì. E' anche giusto visto che è stato annunciato per Switch, si è fatto tutta la Gen di sviluppo lì, ed uscirà (si spera) l'anno prossimo.
 
No io Prime4 lo voglio domani (insieme ai suoi 2 fratelli precedenti). :eucube:

Ma fatico a vederlo a fine anno, tra tempi e covid.

Potrebbe essere il perfetto titolo alla BotW, crossgen in prossimità del lancio. Dopotutto il 90% dello sviluppo se lo è fatto su Switch Base.
Va detto che diversamente da Zelda, Metroid ha meno forza sul mercato, salvo che con il P4 non riescano a fargli fare un salto di audience nettissimo come fu BotW per la serie Zelda.
Secondo me i due fratelli li abbiamo ad agosto e il titolo di novembre è Prime 4 :asd:

Come hai scritto, Metroid non ha la forza trainante di un Zelda e farebbe più gola averlo come botto finale che lasciarlo a trainare la carretta del lancio di Switch 2 dove a fianco di un titolo di Mario si perderebbe.

Poi covid e tempi non lo so, è comunque uno studio occidentale che ha affrontato le difficoltà della pandemia con una mentalità diversa da quella dei giapponesi quindi non darei per scontato che ci siano state le stesse difficoltà

A meno che ovviamente tra l'annuncio della ripartenza dei lavori e l'inizio effettivo della preproduzione sia passato troppo tempo e si sia finiti in pandemia a iniziare che la preproduzione l'ìha segata via a tutti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top