Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Momento... Switch ha una X1 che ha 4 core e Switch li usa tutti :hmm:

Comunque gli ultimi leak puntavano al T239 che dovrebbe essere una branca della tipologia Orin dei chipset Nvidia.
Se non sbaglio il T234 è uscito a Marzo di quest'anno.

Ne ha 8, in configurazione big.LITTLE

Video per chi non sa di cosa sto parlando:

Problema: se la memoria non mi inganna, il tegra X1 usa addirittura la configurazione "cluster migration", dove appena è richiesto il lavoro di un solo core GROSSO, tutti i PICCOLI se ne vanno in letargo. Quindi il chip, anche se avesse i mini core attivi, non funzionerebbe mai come octacore.

P.S. Ho qualche dubbio sul fatto che siano fisicamente rimossi nelle revisioni. Mi sembra il solito mito di reddit e affini.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il nome sarà Switch Expand

Dong

b93.gif
 
Comunque, pensando alla pipeline di produzione dei giochi, in vista di un primo anno di lancio della prossima console... non escludo che sia più facile vedere un lancio a fine 2024, piuttosto che uno a metà.
-Metroid Prime 4 sarà un titolo da 2024? Quanto più in la non si riesce ancora a capire ma è chiaro che più viene ritardato il reveal, più è facile che esca nel periodo di lancio del successore.
-Mario 3D sarà sicuramente un titolo di lancio, non so che problematiche interne il team di Tokyo abbia avuto per rilasciare solo Odyssey in tutto il ciclo vitale della console, però si presenteranno sicuramente per il lancio, anche per avare un titolo a ricezione globale per tutti.
-Per Mario Kart Tour il rilascio dei contenuti pare volgere al termine, non è ancora ufficializzato ma dai datamine sembra puntare a quella direzione e gli ultimi tracciati sono comunque stati finalizzati nel 2022 e lo sviluppo del Booster Course Pass, per quanto sicuramente abbia richiesto delle risorse, dubito sia stato il team completo di Mario Kart, che quindi possiamo ipotizzare il decimo capitolo in sviluppo da fine 2022/primi 2023. Nel 2025 sarebbero 3 anni di sviluppo e si piazzerebbe come il titolo online centrico successivo a Splatoon, il cui supporto finirà a Dicembre 2024. Visti i "soli" 3 anni di sviluppo, mi aspetto un approccio di contenuti minori al lancio ma con costanti aggiornamenti per 2 anni. Questo, oppure l'ipotesi della Mario Kart Anthology.
-2024 potrebbe essere un anno di pausa per il team core Monolith, come fu per il 2019, ma un gioco nel 2025 che sia un remake di X, nuova IP o Xeno4, secondo me diventa una ipotesi da non escludere
-Anche un titolo Platinum come Astral Chain 2 ce lo vedrei bene, per far vedere anche le potenzialità dell'Hardware :unsisi:
-Il lancio potrebbe anche cadere assieme a un nuovo titolo Pokémon
-Il classico titolo gimmick non mancherà e anche una nuova IP non è da escludere.
-Kirby

Fosse la linuep di lancio del primo anno/anno e mezzo, non ci sarà per nessuno :morty:
Visto anche che le terze party potranno essere anche più numerose e l'arrivo di titoli come Fifa fatto bene, COD e Genshin Impact si prenderebbe una bella fetta dei giocatori che non si avvicinavano alle console Nintendo da un po'
 
Il Team2023 (incredibile che esistesse ancora) di Fami sta finalmente colando a picco :sard:
 
Il fatto che il prossimo Fifa non sarà Legacy la dice lunga sull'arrivo a breve di una nuova console
 
Il fatto che il prossimo Fifa non sarà Legacy la dice lunga sull'arrivo a breve di una nuova console

Anche sul fatto che Switch 2 uscirà ben prima di Fifa 25 a questo punto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Comunque, pensando alla pipeline di produzione dei giochi, in vista di un primo anno di lancio della prossima console... non escludo che sia più facile vedere un lancio a fine 2024, piuttosto che uno a metà.
-Metroid Prime 4 sarà un titolo da 2024? Quanto più in la non si riesce ancora a capire ma è chiaro che più viene ritardato il reveal, più è facile che esca nel periodo di lancio del successore.
-Mario 3D sarà sicuramente un titolo di lancio, non so che problematiche interne il team di Tokyo abbia avuto per rilasciare solo Odyssey in tutto il ciclo vitale della console, però si presenteranno sicuramente per il lancio, anche per avare un titolo a ricezione globale per tutti.
-Per Mario Kart Tour il rilascio dei contenuti pare volgere al termine, non è ancora ufficializzato ma dai datamine sembra puntare a quella direzione e gli ultimi tracciati sono comunque stati finalizzati nel 2022 e lo sviluppo del Booster Course Pass, per quanto sicuramente abbia richiesto delle risorse, dubito sia stato il team completo di Mario Kart, che quindi possiamo ipotizzare il decimo capitolo in sviluppo da fine 2022/primi 2023. Nel 2025 sarebbero 3 anni di sviluppo e si piazzerebbe come il titolo online centrico successivo a Splatoon, il cui supporto finirà a Dicembre 2024. Visti i "soli" 3 anni di sviluppo, mi aspetto un approccio di contenuti minori al lancio ma con costanti aggiornamenti per 2 anni. Questo, oppure l'ipotesi della Mario Kart Anthology.
-2024 potrebbe essere un anno di pausa per il team core Monolith, come fu per il 2019, ma un gioco nel 2025 che sia un remake di X, nuova IP o Xeno4, secondo me diventa una ipotesi da non escludere
-Anche un titolo Platinum come Astral Chain 2 ce lo vedrei bene, per far vedere anche le potenzialità dell'Hardware :unsisi:
-Il lancio potrebbe anche cadere assieme a un nuovo titolo Pokémon
-Il classico titolo gimmick non mancherà e anche una nuova IP non è da escludere.
-Kirby

Fosse la linuep di lancio del primo anno/anno e mezzo, non ci sarà per nessuno :morty:
Visto anche che le terze party potranno essere anche più numerose e l'arrivo di titoli come Fifa fatto bene, COD e Genshin Impact si prenderebbe una bella fetta dei giocatori che non si avvicinavano alle console Nintendo da un po'
Io ci metterei anche il remake di Genealogy of the Holy War, e secondo me il periodo d'uscita di Engage ne è una prova :hmm:
Però c'è da considerare che se esce a fine 2024 Switch ha bisogno di giochi, almeno 2 tornate: primi 6 mesi e i mesi estivi compreso Settembre.
Il fatto che il prossimo Fifa non sarà Legacy la dice lunga sull'arrivo a breve di una nuova console

Cosa significa? Sono totalmente ignorante su Fifa, Legacy ecc
 
Be' volendo:
  • Genealogy (stesso slot di Engage)
  • LM2 Remastered
  • Peaches Peaches Peaches Peaches
  • Prime2-3 HD?
  • DLC-Update vari ed eventuali
  • Più gli annunci del Direct Settembrino

E 6 mesi del 2024 li riempiono agilmente se lo desiderano. Supponendo che Switch 2 non sia nel First Half 2024.
 
Be' volendo:
  • Genealogy (stesso slot di Engage)
  • LM2 Remastered
  • Peaches Peaches Peaches Peaches
  • Prime2-3 HD?
  • DLC-Update vari ed eventuali
  • Più gli annunci del Direct Settembrino

E 6 mesi del 2024 li riempiono agilmente se lo desiderano. Supponendo che Switch 2 non sia nel First Half 2024.
Mi sembra un po' poco, manca un gioco grosso, anche se è vero che siamo a fine gen.

I know what you mean al terzo punto :sard:

Ricordatevi di FZero porca troi@ :urlo:
 
Mi sembra un po' poco, manca un gioco grosso, anche se è vero che siamo a fine gen.

I know what you mean al terzo punto :sard:
Vero. Ma il Direct di Settembre esiste anche per questo.

Premesso che con la forza del brand Mario, un Peach Game potrebbe serenamente fare numeri assurdi... Ma con il Direct di Settembre c'è margine per un annuncio importante per il First Half... Premesso che se parliamo di fine fine Gen, possono andarci anche più leggeri in vista della maxi-lineup di lancio della "2".
Ricordatevi di FZero porca troi@ :urlo:
He is dead, Jim...

:sadfrog:
 
Vero. Ma il Direct di Settembre esiste anche per questo.

Premesso che con la forza del brand Mario, un Peach Game potrebbe serenamente fare numeri assurdi... Ma con il Direct di Settembre c'è margine per un annuncio importante per il First Half... Premesso che se parliamo di fine fine Gen, possono andarci anche più leggeri in vista della maxi-lineup di lancio della "2".

He is dead, Jim...

:sadfrog:
A Settembre DK :ivan: Comunque io rimango dell'idea per la prima metà del 2024, tutto similarmente a Switch 1 :hmm:

No, FZero tornerà, ricordatelo :urlo:
 
mi dite cosa sono i DLSS? :hmm:
tecniche avanzate di ricostruzione immagine trainate da IA, utilizzando dei core specifici adibiti praticamente solo a quello nei chipset.
È una tecnologia proprietaria di Nvidia ed è ad oggi tra i migliori sul mercato.

Praticamente permette di renderizzare il gioco a basse risoluzione, alleggerendo quindi il carico di lavoro e aumentando le performance, ma portandolo ad un output anche di 4k con una qualità molto vicina al nativo.
 
Problema: se la memoria non mi inganna, il tegra X1 usa addirittura la configurazione "cluster migration", dove appena è richiesto il lavoro di un solo core GROSSO, tutti i PICCOLI se ne vanno in letargo. Quindi il chip, anche se avesse i mini core attivi, non funzionerebbe mai come octacore.
Ed è per questo che si dice 4 su 8 spenti
Post automatically merged:

Lo ribadisco: se montasse proprio QUEL chip, armatevi di molletta per il naso, perché al day one comprereste console che puzzano di diarrea. Vi danno proprio il sacco di letame insieme.
Una scelta del genere sarebbe l'ennesima conferma della teoria che sono degli assoluti ritardati.
Già sarebbe diverso se parlassimo di varianti custom, senza fronzoli inutili e con un processo produttivo dignitoso, ma a quel punto sarebbe un chip del tutto diverso.
Non è che ci sia molta scelta nel loro catalogo, ormai nintendo è l'unica ad usare questi chip che inizialmente erano pensati per il mondo mobile ma che a causa dei consumi elevati non hanno trovato mercato.
Inteso al di fuori di automotive, salute e quant'altro
Ci sono modelli e varianti con ben più roba inutile (chip che giustamente non sono stati neanche presi in considerazione) e visto che bene o male tutti i modelli/varianti vengono annunciati in anticipo, anche se con nome in codice e nessuna destinazione specificata è difficile immaginare che esca qualcosa pensato appositamente ad hoc, a meno che non sia stato ancora ultimato, il che spingerebbe un po' più in là la data di uscita.
In ogni caso roba "inutile" o meno, sempre un discreto salto avanti sarebbe e la piazzerebbe (non so per quanto tempo) al top tra le concorrenti di mercato.
Poi onesamente la tecnologia quella è, i costi quelli sono, non ci si potrebbe aspettare "molto" di più, a meno di un rinvio al 2025 per poter usufruire direttamente della nuova generazione, però figa, altri 2 anni e mezzo non sono semplici da gestire, a meno che ogni 6 mesi non esca una killer app alla zelda :dsax:
 
Ultima modifica:
Ed è per questo che si dice 4 su 8 spenti
Post automatically merged:


Non è che ci sia molta scelta nel loro catalogo, ormai nintendo è l'unica ad usare questi chip che inizialmente erano pensati per il mondo mobile ma che a causa dei consumi elevati non hanno trovato mercato.
Inteso al di fuori di automotive, salute e quant'altro
Ci sono modelli e varianti con ben più roba inutile (chip che giustamente non sono stati neanche presi in considerazione) e visto che bene o male tutti i modelli/varianti vengono annunciati in anticipo, anche se con nome in codice e nessuna destinazione specificata è difficile immaginare che esca qualcosa pensato appositamente ad hoc, a meno che non sia stato ancora ultimato, il che spingerebbe un po' più in là la data di uscita.

Vale sempre il principio del salumiere. Il chip non si compra a chili ma ci dovrebbe essere un po' di margine di manovra per personalizzarlo. Qua non devono lanciare il successore di un flop in fretta e furia, ma hanno avuto tutto il tempo per pianificare quello in teoria dovrebbe essere un successo assicurato. Mezzo errore diventa un mezzo errore che si trascina per 100 e passa milioni di unità.

In realtà le informazioni sono abbastanza fumose, e qualcosa, dopo qualche correzione nei vari database e siti, sembra ancora più fumosa di qualche mese fa. Ora non so neanche quali siano i chip nativi e quali dei semplici tagli nella configurazione dello stesso identico chip. Forse esiste davvero questo orin T239, ma non sono sicuro su cosa siano davvero Nano e NX.



In ogni caso roba "inutile" o meno, sempre un discreto salto avanti sarebbe e la piazzerebbe (non so per quanto tempo) al top tra le concorrenti di mercato.
Poi onesamente la tecnologia quella è, i costi quelli sono, non ci si potrebbe aspettare "molto" di più, a meno di un rinvio al 2025 per poter usufruire direttamente della nuova generazione, però figa, altri 2 anni e mezzo non sono semplici da gestire, a meno che ogni 6 mesi non esca una killer app alla zelda :dsax:

Al top? Dipende. Con lo schifo a 8 nm samsung sarebbe al top tra gli asciugacapelli :asd:
Per fortuna ci sono rumor che parlano di shrink a 5 nm.
 
Ma non c'è bisogno di rumor per confermarmi :asd:
Comunque si, dal databranch di Nvidia nel 2022 il chipset supportava i DLSS 2.2
Ottima notizia.
Se ha un hardware paragonabile a PS4 con questa nuova tecnologia possono tranquillamente convertire molti titoli terze parti con i giusti compromessi.


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top