- Iscritto dal
- 8 Gen 2021
- Messaggi
- 875
- Reazioni
- 454
Offline
Il DLSS da quello che so non è stato pensato per lavorare bene a bassissime risoluzioni, era una soluzione pensata più che altro per alleggerire il carico di hardware più performanti di questa possibile nuova Switch.
Vero che avere ora la potenza computazionale di una PS4 su architettura attuale renderebbe le cose molto interessanti. Già Steam Deck con quella potenza fa ottime cose, e lì non ci sono giochi ottimizzati per l'architettura. Sarebbe una piattaforma di lancio per gente come i Monolith che, tra i team di Nintendo, è quella che più ha sofferto la bassa potenza di Switch (basta vedere le risoluzioni in docked e in portable).
Secondo me, a questo punto ciò che c'è di veramente interessante da trattare sarà cosa si inventerà Nintendo al di fuori della potenza. Sicuramente vorranno implementare qualche soluzione ludica o di usabilità che faccia percepire uno stacco non solo di potenza con Switch.
Vero che avere ora la potenza computazionale di una PS4 su architettura attuale renderebbe le cose molto interessanti. Già Steam Deck con quella potenza fa ottime cose, e lì non ci sono giochi ottimizzati per l'architettura. Sarebbe una piattaforma di lancio per gente come i Monolith che, tra i team di Nintendo, è quella che più ha sofferto la bassa potenza di Switch (basta vedere le risoluzioni in docked e in portable).
Secondo me, a questo punto ciò che c'è di veramente interessante da trattare sarà cosa si inventerà Nintendo al di fuori della potenza. Sicuramente vorranno implementare qualche soluzione ludica o di usabilità che faccia percepire uno stacco non solo di potenza con Switch.