Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
vabbè ma il 3ds era overpriced e lo sapevano tutti, si percepiva. Se metti sul mercato un hw ad un prezzo giusto il pubblico ne percepisce il valore e lo acquista
una switch 2 a 450€ non te la comprano. La Switch 2 non costerà più di 300, massimo 350 euro.
 
una switch 2 a 450€ non te la comprano. La Switch 2 non costerà più di 300, massimo 350 euro.

A 400€ massimo secondo me non avrebbe problemi a vendere
Dovete considerare la transizione morbida vendendo comunque ancora switch 1 nel frattempo

350/400€ - switch 2
250€ - switch oled
150€ - switch lite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
contando che switch oled sta 350 ancora oggi mi sembra palese che la 2 debba stare sui 400 con la oled che scende a 299. ovviamente non parliamo di street price
 
vabbè ma il 3ds era overpriced e lo sapevano tutti, si percepiva. Se metti sul mercato un hw ad un prezzo giusto il pubblico ne percepisce il valore e lo acquista
Entro certi limiti, se no adesso steam deck starebbe viaggiando ai ritmi di switch.
Una console portatile viene percepita come una console minore rispetto ad una casalinga, non puoi avvicinarti troppo al prezzo della casalinga
Post automatically merged:

contando che switch oled sta 350 ancora oggi mi sembra palese che la 2 debba stare sui 400 con la oled che scende a 299. ovviamente non parliamo di street price
Domanda: chi compra switch a 300 quando ha 7-8 o più anni sul groppone, non ha più supporto e sul mercato c'è il nuovo modello?
Tu compreresti switch oled nel 2025 e oltre a 300€?
Ne dubito fortemente :asd:
A 300 la oled resta lì ad abbellire lo scaffale
 
Steam Deck non ha neanche marketing al pubblico meno core ed è venduta solo si canali limitati. Si è sempre posta come nicchia
Canali limitati ma giganteschi ed ovviamente non ha molto senso spendere marketing per un pubblico casual quando il prezzo non è da pubblico casual
 
Canali limitati ma giganteschi ed ovviamente non ha molto senso spendere marketing per un pubblico casual quando il prezzo non è da pubblico casual
Si ma per comprare Steam Deck devi comunque passare per Steam, quindi il suo pubblico di riferimento sono più i PC gamer, non la trovi su amazon o sui store fisici dove il pubblico console e più casual compra.
 
Il fatto che le grandi compagnie siglino contratti da miliardi coi singoli pezzi venduti ognuno a prezzo parecchio inferiore di quello al dettaglio non significa che magicamente tutti i prodotti costino uguale.
Se invidia decide che chip 1 costa X e chip 2 costa Y non è che siglando un accordo entrambi i chip costeranno Z e nintendo potrà scegliere qualsiasi cosa sul catalogo, tanto la paga uguale, ma ad esempio che il chip scelto costerà che so, la metà.
Così non fosse punterebbero sempre tutti al miglior prodotto disponibile sul mercato, cosa che invece non avviene perché ci sono dei costi che non possono/vogliono essere abbattuti così velocemente
Post automatically merged:

Non è quello che ho detto. Il punto, comunque, è che ti ostini a vedere i chip come a fette di prosciutto comprate sul bancone dal salumiere. Per comodità inverto le lettere coi numeri.
Può benissimo che il chip X venga venduto mantenendo il margine assoluto, ma riducendo quello relativo, e finire, che so, che X costa 0.5 al posto di 1 e y costa 0.7 invece di 2.
La logica: "il nuovo me lo paghi di più perché è più veloce" va a farsi benedire, e rimane una più aderente ai costi di produzione, che a posizionamenti strategici del prodotto sul mercato.
Inoltre, i chip semicustom esistono per evitare sia X che Y, per esempio produci Z, che ha le prestazioni di X ma con la tecnologia più recente e quindi più economica (se è il contrario c'è qualcosa che non va) di Y.
 
Più che il prezzo a me personalmente interessa sapere se vogliono fare una switch più potente rinunciando quindi alla consueta dose di innovazione di prodotto oppure stanno pensando a qualcosa che adesso noi non possiamo nemmeno immaginare, come è stato nelle ultime generazioni.
A me piacerebbe più la seconda.
 
Steam Deck non ha neanche marketing al pubblico meno core ed è venduta solo si canali limitati. Si è sempre posta come nicchia
Sono due cose totalmente differenti.
Poi parliamo di Nintendo :asd:

400/450 stiamo dentro.

Aldilà della potenza HW, frega zero.
 
Non è quello che ho detto. Il punto, comunque, è che ti ostini a vedere i chip come a fette di prosciutto comprate sul bancone dal salumiere. Per comodità inverto le lettere coi numeri.
Può benissimo che il chip X venga venduto mantenendo il margine assoluto, ma riducendo quello relativo, e finire, che so, che X costa 0.5 al posto di 1 e y costa 0.7 invece di 2.
La logica: "il nuovo me lo paghi di più perché è più veloce" va a farsi benedire, e rimane una più aderente ai costi di produzione, che a posizionamenti strategici del prodotto sul mercato.
Inoltre, i chip semicustom esistono per evitare sia X che Y, per esempio produci Z, che ha le prestazioni di X ma con la tecnologia più recente e quindi più economica (se è il contrario c'è qualcosa che non va) di Y.

Oltre a questo non è normale che già a fine 2021 (leak di inizio 2022 materiale di fine 2021) girasse un leak così dettagliato su un chip in uscita del 2024 :asd: Come al solito la dice lunga rispetto ai competitors che usano soc di un anno o anno e mezzo prima dell'uscita della console.
 
449€ secondo me è il limite che si sono posti come massimo. 100€ in più dell'attuale OLED.
Potrebbero optare per i 399€, per una maggiore aggressività e competitività rispetto alle concorrenti home consoles.
Fosse 349€ (o una cifra poco superiore) sarei piacevolmente sorprese.

Still si shoppa comunque. :morty:
 
leggo numeri e cose...quindi faccio una domanda secca perchè ho necessità, stringente, di alcune delucidazioni fuori nintendo, ma visto che in altre sezioni non mi cagano, proverei a chiedere, in privato, dei consigli a chi ci capisce qualcosa di pc....sono un profano e ho la necessità di un consiglio duro e crudo.

quindi chiedo scusa se interrompo con questo messaggio totalmente fuori contesto...ovviamente appena avrò una rispsota potete cancellare tutto, mandarmi a quel paese...ammonirmi... umiliarmi in pubblica piazza etc.
 
Io penso che oggi, con tutti gli streamer, influencer, social e via discorrendo se tirassero fuori un’evidente evoluzione del modello attuale (senza andare a ricercare graficoni e altri cazzi) con un prezzo tra 300 e i 400, ma azzarderei anche 449, ne venderebbero come il pane

Il mondo è cambiato in 7 anni, il modello ha straconvinto, partono con ottime basi, possono azzardare
 
449€ secondo me è il limite che si sono posti come massimo. 100€ in più dell'attuale OLED.
Ribadisco, chi nel 2025 comprerà al oled a 350 o anche solo a 300 quando ci sarà il nuovo modello sul mercato?
Pure se il nuovo modello costasse 450 chi è il pazzo che comprerebbe una console senza più supporto, vecchia di 8 anni che arranca sul lato tecnico e probabilmente non vedrà più nemmeno aggiornamenti per i free to play a quel prezzo?
Soprattutto, se parliamo invece di switch2, esclusi gli utenti di forum quanta massa là fuori spenderebbe i soldi richiesti per una Play5 versione completa per una console portatile? Che per quanto possa essere potente resterà sempre parecchio dietro alle console casalinghe e probabilmente ancora una volta vedrà una parte dei multipiatta non arrivare o arrivare in versione monca perché nel frattempo la gen ps4 verrà tagliata dal supporto?
A nintendo va bene una gen sì ed una no, possibile che alla fine di ogni gen di successo dovete sognare in grande? :asd:
Quale prodotto di successo vi immaginate che possa vendere 100 e più milioni per costare 450€ restando nell'ambito delle portatili?
State schisci che già 400€ sarebbe un prezzo onesto per un hw di tutto rispetto, senza dover pareggiare il prezzo di play5 con disco
A doppia superbia doppia caduta
christopher lee GIF

Post automatically merged:

Il mondo è cambiato in 7 anni, il modello ha straconvinto, partono con ottime basi, possono azzardare
A meno che tu non sia un 2000 o più dovresti sapere che questa frase si dice ad ogni gen da 20 anni :asd:
Ma come detto ogni volta che una gen di successo finisce tutti a sperare in qualcosa di più sia lato hw, servizi e prezzo, quando una gen finisce male tutti a sperare in una fascia di prezzo bassa per poter rilanciare l'interesse, un classico :asd:
 
Ribadisco, chi nel 2025 comprerà al oled a 350 o anche solo a 300 quando ci sarà il nuovo modello sul mercato?
Pure se il nuovo modello costasse 450 chi è il pazzo che comprerebbe una console senza più supporto, vecchia di 8 anni che arranca sul lato tecnico e probabilmente non vedrà più nemmeno aggiornamenti per i free to play a quel prezzo?
Soprattutto, se parliamo invece di switch2, esclusi gli utenti di forum quanta massa là fuori spenderebbe i soldi richiesti per una Play5 versione completa per una console portatile? Che per quanto possa essere potente resterà sempre parecchio dietro alle console casalinghe e probabilmente ancora una volta vedrà una parte dei multipiatta non arrivare o arrivare in versione monca perché nel frattempo la gen ps4 verrà tagliata dal supporto?
A nintendo va bene una gen sì ed una no, possibile che alla fine di ogni gen di successo dovete sognare in grande? :asd:
Quale prodotto di successo vi immaginate che possa vendere 100 e più milioni per costare 450€ restando nell'ambito delle portatili?
State schisci che già 400€ sarebbe un prezzo onesto per un hw di tutto rispetto, senza dover pareggiare il prezzo di play5 con disco
A doppia superbia doppia caduta
christopher lee GIF
Ma io non ho parlato di potenza. Credo di non aver mai scritto in questo topic speculazioni alla potenza di Switch, anche perché non seguo particolarmente il mondo dei chipset portatili quindi non ho idea di quanto possano spingere lato potenza e a fronte di quali prezzi. L'unico rumor sulla potenza su cui mi sono sbilanciato a commentare è quello spinto da Kotick, e mi sento di ribadirlo: "Una Switch2 con potenza simile a PS4, ma con feature moderne (librerie e DLSS) mi andrebbe benone".

Nel post in quote non parlo di potenza possibile, parlo solo di vendibilità. Per quanto mi riguarda l'attuale prezzo minimo di PS5 (DD da 450) è la soglia MASSIMA a cui N può spingersi, là dove la OLED (ancora oggi full price a 350) è la soglia minima (per una corretta percezione del prodotto nuovo). E questo a prescindere dalla potenza finale della macchina e dalle sue feature hardware. Credo tranquillamente che Nintendo oggi (dopo 7 anni di rafforzamento assoluto del auo brand dentro e, poco alla volta, anche fuori dal gaming), possa serenamente permettersi di vendere il suo prodotto Main allo stesso prezzo minimo di SONY, o a 50 in meno (399). Possono optare per un massimo livello di aggressività e mantenere i 350 (tagliando il costo della OLED), ma non sono sicuro che DEBBANO farlo per avere successo.

Credo nello specifico che il rafforzamento della sua Immagine (ora accostatasi anche al mondo del Cinema miliardario e dei Parchi di Divertimento) e dei suoi brand (Mario, Zelda, Smash, AC, PKMN, Splatoon, FE, etc) possa renderla profittevole sul mercato anche con un price point superiore, considerando che ad oggi Nintendo ha il monopolio (di fatto) del Gaming Console Portatile, e non ci sono apparentemente concorrenti all'orizzonte.
 
A meno che tu non sia un 2000 o più dovresti sapere che questa frase si dice ad ogni gen da 20 anni :asd:
Ma come detto ogni volta che una gen di successo finisce tutti a sperare in qualcosa di più sia lato hw, servizi e prezzo, quando una gen finisce male tutti a sperare in una fascia di prezzo bassa per poter rilanciare l'interesse, un classico :asd:
Eh magari un 2000… cmq Il mondo è stracambiato in confronto a 7 anni fa, oggi la switch ha una base installata enorme, un upgrade fatto con criterio si venderebbe super facilmente ne sono straconvinto.

Chiaro che la gente non sarà mai contenta, ma alla prima immagine/video salta sul carro dei vincitori; ripeto che un prezzo tra i 300 e i 400 sarebbe vincente, ma anche 449 con tutte le opportunità di oggi tra permuta a gamestop e sconti vari, a mio parere venderebbe bene
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top