- Iscritto dal
- 14 Ott 2022
- Messaggi
- 6,916
- Reazioni
- 1,893
Online
Il problema di wii e' che non aveva casual come switch.Gente incazzata perché tornavano col gioco aperto e pretendevano che glielo riprendessero indietro come gioco nuovo e non usato
Ma poi anche i commessi non sapevano nulla della console, ricordo come ieri una mia collega (la ricordo perché una fi*a mondiale) che diceva ai clienti "la console è forse potente quanto una ps3" che è un ottimo modo per far scappare gente che dopo 6 anni di play si sentiva dire che forse la console era al pari dell'altra che ormai arrancava, lasciando intendere con quel "forse" che poteva essere pure inferiore
Post automatically merged:
Non sono convinto che switch sia tutto il contrario, sono abbastanza certo che tra le 3 grandi compagnie nintendo resta quella con la % maggiore di casual e quindi di utenza non fidelizzata che segue le mode. Switch va di moda, come andava wii, come non andava wii u o gamecube.
Non sto dicendo che wii e switch hanno lo stesso numero di casual (o forse sì visti i numeri maggiori, potrebbe averli re-inglobati tutti o quasi riprendendo anche dei vecchi affezionati che nel frattempo erano scappati, oltre ovviamente a nuove leve), sto dicendo che tra le tre big ne ha di più ed è gente che la riprendi solo se introduci una nuova console con lo stesso appeal modaiolo
Wii ha canalizzato un'utenza che di videogiochi non gliene frega una mazza( come mia sorella) che prendevano wii solo per fare i minchioni con gli amici con i giochi di cucina.
Switch ha tanti casual ma sono dei videigiocatori a differenza dei casual di wii