Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Imho, potevano fare entrambi di più :dsax:

Poi anche prime, ok il rilascio e marketing strano, ma è anche venduto a prezzo budget e al di la della bolla in pochissimi lo hanno considerato tra i giocatori più occasionali
Onestamente un gioco 2d che si attesta sui 4 milioni circa(penso ci sia arrivato dopo un altro anno) non mi pare un brutto risultato onestamente.
Metorid prime renastered rimane una remastered che solitamente fanno numeri bassi, mettici inoltre lo shadow drop inspiegabile di nintendo, inoktre ok il prezzo budget ma abbiamo una remastered a 40 pippi sempre
Post automatically merged:

Diciamo onestamente che contando il prezzo budget e che per moltissimi in realtà è un gioco nuovo visti quanti anni sono passati e quanto sia ampia la base attuale vs le vendite fatte dall'originale (quindi ci sono decine e decine di milioni di persone che non lo hanno giocato per vari motivi) direi male dal punto di vista del gioco, malino/insufficiente dal punto di vista di Nintendo che comunque di certo non ci ha speso molto essendo appunto una remaster e non un capitolo fatto da zero, quindi non ci ha perso, però dubito sperasse in cifre simili
Post automatically merged:


Comunque parecchio più alti di metroid e le stesse rematser su una certa console di nome Wii U hanno venduto decisamente meglio, per cui fatico a dire bene o anche solo "sufficiente"
Non ho dwtto che e' a livello di mario e zelda ma che possa avere la sua fan base.
Nintendo stessa tratta la serie di merda tra giochi main dati a pinco pallo e prime 1 shadowdroppato in fondo sono loro a non volergli fare il salto.
In fondo prime era la mascotte ufficiosa del cubo e rimane il titolo piu rappresentativo della macchina, una njntendo piu' lungimirante avrebbe sicuramente potuto raccogliere di piu' dal brand.
Tornando al discorso bomba da alncio l'uncio rimane prime 4 da piazzare e dopo qualche mese mario 3d, un lancio alla switch
 
Se Metroid non lo ripensi 3D in terza persona imho difficilmente attecchisce :nono:. Prime 4 cross non darebbe neanche lontanamente la spinta che diede BotW.
 
Non sono convinto che switch sia tutto il contrario, sono abbastanza certo che tra le 3 grandi compagnie nintendo resta quella con la % maggiore di casual e quindi di utenza non fidelizzata che segue le mode. Switch va di moda, come andava wii, come non andava wii u o gamecube.
Non sto dicendo che wii e switch hanno lo stesso numero di casual (o forse sì visti i numeri maggiori, potrebbe averli re-inglobati tutti o quasi riprendendo anche dei vecchi affezionati che nel frattempo erano scappati, oltre ovviamente a nuove leve), sto dicendo che tra le tre big ne ha di più ed è gente che la riprendi solo se introduci una nuova console con lo stesso appeal modaiolo
Ho letto uno studio di mercato qualche anno fa, in generale non ci sono differenze così marcate tra Switch e PS4 nella composizione dell'utenza, anche perché non esiste una relazione fissa tra casual e fidelizzazione. Ad esempio, leggendo i dati di acquisto dei titoli e il catalogo utente, PS4 ha avuto una quantità importante di casual (più alta di Switch), ma comunque una alta fidelizzazione del pubblico (lì era "percepita", non era ancora uscita PS5). Anzi, in generale su Switch i titoli delle saghe principali vendono con numeri importanti anche ai giocatori più casual. Su PS4 invece era molto diffusa la console con un singolo titolo (spesso Fifa, Cod) o giochi free to play (Fortnite), che non dovrebbero essere così trainanti essendo prodotti multipiattaforma.

In generale è un casino addentrarsi in questi discorsi :asd:
Ma si può dire per certo che Switch non ha affatto numeri più alti lato casual e che anche il pubblico generalista tende a comprare almeno un titolo di una saga storica
 
Non ho dwtto che e' a livello di mario e zelda ma che possa avere la sua fan base.
Ed io ho risposto che se contiamo la base di quel tempo, che ovviamente passati due decenni qualcuno non c'è più, più la possibile nuova, ha comunque fatto peggio di altre operazioni simili, operazioni che tra l'altro erano a 60€ non 40€ ed avevano forse meno senso visto il minor lasso di tempo intercorso
 
Ed io ho risposto che se contiamo la base di quel tempo, che ovviamente passati due decenni qualcuno non c'è più, più la possibile nuova, ha comunque fatto peggio di altre operazioni simili, operazioni che tra l'altro erano a 60€ non 40€ ed avevano forse meno senso visto il minor lasso di tempo intercorso
Ripeto, ha fatto peggio ma ha le potenzialita' per diventare la 3 grabde saga nintendo.
Molto piu' di dk per dire.
 
Se non fosse per un piccolo particolare, gli ultimi 2 capitolo hanno venduto più di tutti gli altri messi assieme, l'ultimo poi ha superato lifetime tutti i capitoli che hanno preceduto BotW in soli 3 dannati giorni, per cui fatico a definire gli ultimi titoli divisivi, le lamentele di pochi sui forum contano meno di zero
Sì ma che c'entra? Siamo partiti da quello che diceva Lance Energy, o almeno io. E lui parlava di fan storici :asd:
A parte che se Botw ha venduto così tanto non è dovuto necessariamente al fatto che sia meglio dei capitoli precedenti, anche qui c'è un insieme di fattori da considerare: La console su cui gira, la popolarità (intesa proprio come "pop") riacquisita da Nintendo negli ultimi anni e sicuramente l'aver intercettato un genere che è il paradigma di questa ultima generazione videoludica e che molto facilmente comunica l'idea di gioco mastodontico, irrinunciabile e generazionale (tutti gli open world o quasi li fanno passare per titoli irrinunciabili). Poi c'è il passaparola, con Botw stesso che diventa fenomeno pop, qualcosa di cui tanto si parla e che attira sempre più gente.
Poi se se ne parla non è mica per magia, ma per meriti del titolo. Ma sappiamo benissimo quanto i meriti da soli possano essere totalmente inutili.

Comunque non esiste un mondo di fuori in cui tutti sono entusiasti e una caverna di goblin (aka "il forum"), dove la gente si lamenta. Mi sembra quantomeno offensivo per tutte le community virtuose, tra cui questa qui :asd:

Per i fan storici, che sono quella nicchia di cui dovremmo star parlando sin dall'inizio, i titoli OW sono divisivi eccome (come lo sono stati sempre gli Zelda, che era il succo del mio post precedente). Anche perché vedendola dal tuo punto di vista, allora neanche i capitoli passati erano divisivi, ma in quel caso perché non vendevano una ceppa :asd:
 
Ultima modifica:
Ma anche con un salto in avanti prime se lo sogna di diventare un big 3.
Al massimo può ambire ad avvicinarsi ad un Fire emblem, un pikmin, tomodachi o dk
 
Ma anche con un salto in avanti prime se lo sogna di diventare un big 3.
Al massimo può ambire ad avvicinarsi ad un Fire emblem, un pikmin, tomodachi o dk
Esatto anche perchè al momento i big di Nintendo sono in ordine
Mario, Zelda, Animal Crossing e Splatoon :asd:
Pokemon è un caso a parte
 
E fu così che Prime4 trovò la reinvenzione perfetta e piazzò 20M di copie. :tè:

Sarebbe bello... Ma mi accodo agli scettici... Paradossalmente credo che riuscirebbe a far di più (per il bene dell'IP) come canto del cigno di Switch, piuttosto che come headtitle della nextgen... Banalmente farà ambo le cose probabilmente, uscendo crossgen :asd: Ma in generale: prima persona applicata ad un -Vania (quindi labirintico, e mediamente più difficile dei giochi FPS che si trovano in giro) = Difficile che attecchisca su 10+M di persone.
 
Giusto per rendere chiara la situazione attuale, con un salto in avanti per la serie, prime potrebbe ambire ad una posizione tra i 40-30
Risultati-software-N-di-maggio-2023.jpg
 
Per i fan storici, che sono quella nicchia di cui dovremmo star parlando sin dall'inizio, i titoli OW sono divisivi eccome (come lo sono stati sempre gli Zelda, che era il succo del mio post precedente). Anche perché vedendola dal tuo punto di vista, allora neanche i capitoli passati erano divisivi, ma in quel caso perché non vendevano una ceppa :asd:
Dai green, pure ai fan la formula tradizionale stava stancando, visto che da Ocarina non stava neanche avendo chissà che evoluzioni ma viveva per lo più di "gimmick" che non davano neanche più la carica innovativa del medium videoludico.
Infatti TUTTI al primo trailer di BotW si sono esaltati.
Dopo che uno li gioca, può tranquillamente dire di preferire giochi lineari, ma questo è un altro discorso nato da preferenze personali

Ma il discorso che la popolarità degli ultimi due giochi abbia portato malumore ai fan storici non ha il minimo senso :asd:
Anche perchè ripeto a chi non piace, non sarebbe piaciuto neanche se avesse venduto 3mln
 
Dai green, pure ai fan la formula tradizionale stava stancando, visto che da Ocarina non stava neanche avendo chissà che evoluzioni ma viveva per lo più di "gimmick" che non davano neanche più la carica innovativa del medium videoludico.
Infatti TUTTI al primo trailer di BotW si sono esaltati.
Dopo che uno li gioca, può tranquillamente dire di preferire giochi lineari.

Ma il discorso che la popolarità degli ultimi due giochi abbia portato malumore ai fan storici non ha il minimo senso :asd:
La popolarità ha portato malumori? Ma quando l'ho detto? Ragazzi ma la minima comprensione del testo però, sennò mi taglio direttamente le dita :morris2:
"Divisivo" comunque non vuol dire che abbia portato malumori a tutti gli storici appassionati, ma che comunque c'è una parte di veterani che non ha apprezzato la nuova direzione, così come è stata presentata. Me le sono sognate tutte le discussioni sulla mancanza di dungeon, bestiario, storia ecc... fatte in sei anni in questo forum? E anche in altri lidi, giusto per ribadire che il forum non è la tana del nano Brontolo.
Se è vero che non me le sono sognate, ditemi come sia diverso da altre vecchie discussioni che potevano mettere in campo critiche a Wind Waker, Skyward Sword, Twilight Princess.

E si torna alla radice del mio discorso: nella nicchia degli appassionati tra i vari capitoli di Zelda, tranne quei due o tre che sappiamo forse, non c'è mai stato un capitolo che accontentasse pienamente. E questo è dovuto al fatto che ognuno ha le sue priorità.

Ma che starò dicendo di così assurdo? :asd: A me sembra anzi una enorme banalità.
 
Il discorso era partito con la frase "far storcere il naso ai fan storici" di Lance...

Comunque non sono minimamente interessato a continuare il discorso :asd:
 
Non serve nessun gioco per trainare Switch 2 al lancio, forse non è chiaro
 
Non serve nessun gioco per trainare Switch 2 al lancio, forse non è chiaro
Almeno che non si tratti di un altro gioco della principessa Peach, o ancora meglio, del primo titolo di Rosalinda :sisi:
 
Il discorso era partito con la frase "far storcere il naso ai fan storici" di Lance...
che non c'entra nulla con la popolarità :asd:
sì meglio chiudere, tanto non stiamo parlando della stessa cosa.
 
La popolarità ha portato malumori? Ma quando l'ho detto? Ragazzi ma la minima comprensione del testo però, sennò mi taglio direttamente le dita :morris2:
"Divisivo" comunque non vuol dire che abbia portato malumori a tutti gli storici appassionati, ma che comunque c'è una parte di veterani che non ha apprezzato la nuova direzione, così come è stata presentata. Me le sono sognate tutte le discussioni sulla mancanza di dungeon, bestiario, storia ecc... fatte in sei anni in questo forum? E anche in altri lidi, giusto per ribadire che il forum non è la tana del nano Brontolo.
Se è vero che non me le sono sognate, ditemi come sia diverso da altre vecchie discussioni che potevano mettere in campo critiche a Wind Waker, Skyward Sword, Twilight Princess.

E si torna alla radice del mio discorso: nella nicchia degli appassionati tra i vari capitoli di Zelda, tranne quei due o tre che sappiamo forse, non c'è mai stato un capitolo che accontentasse pienamente. E questo è dovuto al fatto che ognuno ha le sue priorità.

Ma che starò dicendo di così assurdo? :asd: A me sembra anzi una enorme banalità.
Sì, il discorso è chiaro e mi trovo d'accordo

Infatti secondo me il passaggio dalla vecchia alla nuova formula di Zelda non è da ricercarsi lì, ma nell'impatto che avevano i titoli nell'industria. Dopo WW praticamente Zelda non è più stato realmente un motore per l'industria, nel senso che quando si andava a ricercare una base per costruire un action-adventure si guardava sempre a OoT, sia da parte del team di Zelda che nei team esterni o che lavoravano principalmente su altri hardware. Twlight Princess, per quanto fosse un gioco di ottima fattura, non indicava qualche nuova strada per innovare il genere, ma era anzi una ripetizioni di una formula consolidata. BotW invece ha fatto esattamente la prima cosa e, utilizzando la struttura dell'OW, ha voluto indicare nuovi metodi per realizzare videogiochi tra i Tripla A. Sul fatto che realizzare un OW fosse una richiesta data dalla direzione del mercato ci sarebbe da discutere. BotW è più che altro uscito in un momento di flessione della formula OW e, come RDR2, l'ha anzi rivitalizzata. E lo stesso Aonuma non si è inventato di fare un OW guardando una tendenza del mercato, visto che un OW lo volveva fare praticamente da WW.

Per Metroid Prime 4 la situazione è diversa, perché se giochi oggi, nel 2023, Metroid Prime Remastered, gioco di 20 anni fa, non è che quella formula sembri così battuta nel mercato attuale, anzi. Quindi io non sarei così sicuro di bollare l'uscita come qualcosa da cui non si possono pretendere grandi numeri, anche perché l'ecosistema Switch darà già un incremento di suo (Posto che il successore di Switch, immaginando Prime 4 come cross-gen, rimarrà ancorato a quell'ecosistema scongiurando follie di Nintendo :asd: ). Nel mercato attuale qualcosa come un Prime 4 con la sua formula di base potenziata e l'aggiunta di altri tocchi di game design per me potrebbe fare mooooolto bene.
 
Sì, il discorso è chiaro e mi trovo d'accordo

Infatti secondo me il passaggio dalla vecchia alla nuova formula di Zelda non è da ricercarsi lì, ma nell'impatto che avevano i titoli nell'industria. Dopo WW praticamente Zelda non è più stato realmente un motore per l'industria, nel senso che quando si andava a ricercare una base per costruire un action-adventure si guardava sempre a OoT, sia da parte del team di Zelda che nei team esterni o che lavoravano principalmente su altri hardware. Twlight Princess, per quanto fosse un gioco di ottima fattura, non indicava qualche nuova strada per innovare il genere, ma era anzi una ripetizioni di una formula consolidata. BotW invece ha fatto esattamente la prima cosa e, utilizzando la struttura dell'OW, ha voluto indicare nuovi metodi per realizzare videogiochi tra i Tripla A. Sul fatto che realizzare un OW fosse una richiesta data dalla direzione del mercato ci sarebbe da discutere. BotW è più che altro uscito in un momento di flessione della formula OW e, come RDR2, l'ha anzi rivitalizzata. E lo stesso Aonuma non si è inventato di fare un OW guardando una tendenza del mercato, visto che un OW lo volveva fare praticamente da WW.
Parto dall'ultima frase, con la quale concordo assolutamente. Ai tempi del cubo non ero in grado di capire cosa fosse o non fosse fattibile su quelle macchine, eppure ricordo ancora che guardando il trailer di TP, nel quale c'era un passaggio in cui affrontavi un nemico in un bosco che sembrava liberamente esplorabile, pensai che quell'episodio avrebbe avuto una libertà di esplorazione incredibile. Poi non era vero, ma era vero che si poteva immaginare quello come il passaggio successivo naturale della serie, soprattutto se avevi giocato Wind Waker che faceva molto per restituire l'illusione dell'open world.
Questo per dire che è vero che Zelda aveva già in embrione l'open world.

Poi Imho le tendenze di mercato c'entrano sempre, perché Aonuma credo che sia libero di creare la sua visione solo di comune accordo con Miyamoto (almeno fino ad un certo punto) e poi le alte sfere di Nintendo, che sono quelle che decidono su cosa investire i loro soldi. Io credo che se l'open world non fosse stato un genere vincente e già così maturo da poter essere sovvertito, non è detto che Zelda avrebbe seguito quella strada, nonostante l'idea di Aonuma. Poi loro sono stati dei grandi ed hanno basato tutta la loro comunicazione sul ritorno alle origini della loro saga. Stiamo facendo lo Zelda open world, ma lo stiamo facendo partendo dalle sue basi; che basta a far capire quanto forte sia sempre stato il concept di Zelda e quanto consci della loro creatura siano questi sviluppatori.

Inoltre, appunto, in quel periodo là erano in molti a lavorare sui propri open world: Nintendo, Rockstar, Guerrilla ecc... Segno che c'era comunque l'idea condivisa di un genere videoludico vincente, sul quale valeva la pena investire soldi (tanti), mettendoci a lavorare le persone giuste.
Anche Red Dead, comunque, è figlio di una SH che ha sviluppato sempre dei titoli che tendevano naturalmente all'open world, quindi sì, chiaramente è un percorso dettato in primis dalla natura di certi titoli.
 
Ma anche con un salto in avanti prime se lo sogna di diventare un big 3.
Al massimo può ambire ad avvicinarsi ad un Fire emblem, un pikmin, tomodachi o dk
Ma se fire emblem ai tempi di prime non vendeva nulla e stava per essere cancellato :asd:
Pikmin 3 non ha venduto una cippa lippa su wii u.
Donkey kong ha fatti regjstrare nuneri bassi per tropical freeze.
L'altro dubito abbia tanti numeri dalla sua.
Prima fatelo uscire un capitolo main prima di fare il funerale a prime :asd:
Post automatically merged:

Non serve nessun gioco per trainare Switch 2 al lancio, forse non è chiaro
Vaglieli a dire ai 10 milioni di wii u :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top