Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
io vi dico una cosa, hanno smosso il rumor per sondare l terreno, ora sui forum di videogiochi è pieno di ninja nintendo, se ci facciamo vedere troppo tranquilli sulla cifra dei 450 sarà quella :sisi: ... la alzeranno :morristenda:
 
La volete potente ma anche economica, decidetevi però :sowhat:
Con 450 ci prendi una PS5 ormai, non è che sia una cifra economica eh :asd:

Più che altro spero stavolta ci sia anche un pad dentro, o che il Pro sia retrocompatibile.
Altrimenti tocca sganciare altri 60 euro se si vuole giocare come Cristo comanda.
 
Raga se volete regalare soldi a Nintendo fate donazioni dirette invece di sperare in prezzi alti :trollface:
Dopo 7 anni e mezzo, ripeto sette e mezzo, a 349 massimo 399 puoi fare un balzo avanti enorme.

Vi svelo un segreto: perfino allo stesso prezzo puoi fare un balzo avanti bello consistente dopo un lasso di tempo così ampio
Post automatically merged:

Ps: tra l'altro leggo ora su FB che per la sku costosa si parla di 499 non 449 :sard:
 
Raga se volete regalare soldi a Nintendo fate donazioni dirette invece di sperare in prezzi alti :trollface:
Dopo 7 anni e mezzo, ripeto sette e mezzo, a 349 massimo 399 puoi fare un balzo avanti enorme.

Vi svelo un segreto: perfino allo stesso prezzo puoi fare un balzo avanti bello consistente dopo un lasso di tempo così ampio
Post automatically merged:

Ps: tra l'altro leggo ora su FB che per la sku costosa si parla di 499 non 449 :sard:
A parte che il rumor sembra già essere stato smentito, ma Zaza ha postato il post originale e la sku più costosa era di 449, lasciamo perdere i post su Facebook :asd:

Comunque questi discorsi sui prezzi mi ricordano quelli avvenuti tra il passaggio ps4/5
 
Perché date per scontato che quel rumor sia legit? A me sembra una sparata bella e buona
 
Perché date per scontato che quel rumor sia legit? A me sembra una sparata bella e buona
Anche secondo me :asd:
Poi vabbè, alcune cose sono ovvie, un lancio tra settembre-novembre è la proiezione più quotata, un prezzo di 399/449 è in linea con le aspettative che la macchina sembra portare, però dopo sulle SKU e il nome in codice sono sicuramente inventate. Anche perchè per ogni macchina esistono svariati nomi in codice, per dire Switch Nintendo l'aveva annunciata come NX, ma lato Nvidia era NVN, infatti nei documenti la prossima console da loro è chiamata NVN2
 
Perché date per scontato che quel rumor sia legit? A me sembra una sparata bella e buona
Nel mio caso trovo più grossa la sparata che serva uno stacco netto di prezzo verso l'alto per avere un hw al passo coi tempi quando nel 2024 una nuova console simil switch verrebbe venduta probabilmente entro i 150€ e su quello rispondo, dopodiché eliminare un lettore ottico coi suoi ingombri, costi, peso, consumo, limiti di velocità, di lettura, di vita ecc ha un senso, togliere un minuscolo lettore di schede lo trovo abbastanza inutile
 
Raga se volete regalare soldi a Nintendo fate donazioni dirette invece di sperare in prezzi alti :trollface:
Dopo 7 anni e mezzo, ripeto sette e mezzo, a 349 massimo 399 puoi fare un balzo avanti enorme.

Vi svelo un segreto: perfino allo stesso prezzo puoi fare un balzo avanti bello consistente dopo un lasso di tempo così ampio
Post automatically merged:

Ps: tra l'altro leggo ora su FB che per la sku costosa si parla di 499 non 449 :sard:
Fessa sony che ha piazzato ps5 a 100 euro in piu' di ps4 :sisi:
 
Nel mio caso trovo più grossa la sparata che serva uno stacco netto di prezzo verso l'alto per avere un hw al passo coi tempi quando nel 2024 una nuova console simil switch verrebbe venduta probabilmente entro i 150€ e su quello rispondo, dopodiché eliminare un lettore ottico coi suoi ingombri, costi, peso, consumo, limiti di velocità, di lettura, di vita ecc ha un senso, togliere un minuscolo lettore di schede lo trovo abbastanza inutile
A parte che il lettore blu Ray è standard mentre il lettore di cartucce è roba custom.
Poi assodato che il rumor al momento non ha credibilità, anzi, sembra venir smentito, se la storia che ora switch verrebbe venduta a 150 euro non ha chissà che valore in quanto se fosse davvero così, i guadagni di Nintendo sarebbero dovuti schizzare alle stelle, invece sono rimasti più o meno costanti.
Poi sicuro l'aumento di prezzo, per cui le concorrenti hanno dovuto aumentare di 50 euro il prezzo, non ha aiutato a dare un price cut a Switch, che di fatto è l'unica console a non aver ricevuto aumenti, anzi, un minimo price cut europeo dovuto al cambio di valuta.
 
Fessa sony che ha piazzato ps5 a 100 euro in piu' di ps4 :sisi:
Beh vedo che non hai capito il post, peccato.
Te lo ripeto.
Dopo 7 anni e mezzo puoi fare un grosso salto avanti anche senza cambiare prezzo (perché la tecnologia in ambito mobile sta avanzando molto più velocemente rispetto a quella home grazie alla moltitudine di dispositivi portatili), lo puoi fare anche più alto alzando di 50, massimo 100 come ho scritto, senza bisogno di eccedere oltre, dopodiché sta a te compagnia X decidere quanto vuoi essere vicino al top della tecnologia, il costo dei componenti praticato dai fornitori e la quota di guadagno o perdita che decidi di avere, ma ripeto non serve che switch 2 costi 450-500 per essere al passo coi tempi, poi se tu e quelli che ti hanno messo il like volete donare soldi a Nintendo sono sicuro che un modo per farlo lo potete trovare :uhmsisi:

Qualcuno qui si è dimenticato che PS4 pur costando meno di PS3 ha fatto un notevole passo avanti, sarà stata fessa :draper: ma hey, se non aumenti e di tanto il prezzo c'è il rischio catorcio, vero ? :dsax:
 
Beh vedo che non hai capito il post, peccato.
Te lo ripeto.
Dopo 7 anni e mezzo puoi fare un grosso salto avanti anche senza cambiare prezzo (perché la tecnologia in ambito mobile sta avanzando molto più velocemente rispetto a quella home grazie alla moltitudine di dispositivi portatili), lo puoi fare anche più alto alzando di 50, massimo 100 come ho scritto, senza bisogno di eccedere oltre, dopodiché sta a te compagnia X decidere quanto vuoi essere vicino al top della tecnologia, il costo dei componenti praticato dai fornitori e la quota di guadagno o perdita che decidi di avere, ma ripeto non serve che switch 2 costi 450-500 per essere al passo coi tempi, poi se tu e quelli che ti hanno messo il like volete donare soldi a Nintendo sono sicuro che un modo per farlo lo potete trovare :uhmsisi:

Qualcuno qui si è dimenticato che PS4 pur costando meno di PS3 ha fatto un notevole passo avanti, sarà stata fessa :draper: ma hey, se non aumenti e di tanto il prezzo c'è il rischio catorcio, vero ? :dsax:
Il punto è riuscire a renderla abbastanza al passo con i tempi in modo che le terze parti possano sviluppare agilmente i loro titoli anche in ottica di un nuovo possibile salto generazionale nel 2028. il modello minimo di Steam Deck sta ancora 450€ per dire e Switch 2 monterà tecnologie superiori alla portatile valve, la coperta prezzo è molto più corta di quanto la vuoi far passare.

Portare il paragone PS3 che aveva una architettura talmente custom che i costi maggiori erano figli di questa configurazione.
 
Il punto è riuscire a renderla abbastanza al passo con i tempi in modo che le terze parti possano sviluppare agilmente i loro titoli anche in ottica di un nuovo possibile salto generazionale nel 2028. il modello minimo di Steam Deck sta ancora 450€ per dire e Switch 2 monterà tecnologie superiori alla portatile valve, la coperta prezzo è molto più corta di quanto la vuoi far passare.

Portare il paragone PS3 che aveva una architettura talmente custom che i costi maggiori erano figli di questa configurazione.

Steam Deck ha pure tutti i software da PC installati comunque, se glieli togli il prezzo penso cali abbastanza
 
Beh vedo che non hai capito il post, peccato.
Te lo ripeto.
Dopo 7 anni e mezzo puoi fare un grosso salto avanti anche senza cambiare prezzo (perché la tecnologia in ambito mobile sta avanzando molto più velocemente rispetto a quella home grazie alla moltitudine di dispositivi portatili), lo puoi fare anche più alto alzando di 50, massimo 100 come ho scritto, senza bisogno di eccedere oltre, dopodiché sta a te compagnia X decidere quanto vuoi essere vicino al top della tecnologia, il costo dei componenti praticato dai fornitori e la quota di guadagno o perdita che decidi di avere, ma ripeto non serve che switch 2 costi 450-500 per essere al passo coi tempi, poi se tu e quelli che ti hanno messo il like volete donare soldi a Nintendo sono sicuro che un modo per farlo lo potete trovare :uhmsisi:

Qualcuno qui si è dimenticato che PS4 pur costando meno di PS3 ha fatto un notevole passo avanti, sarà stata fessa :draper: ma hey, se non aumenti e di tanto il prezzo c'è il rischio catorcio, vero ? :dsax:
Come lo poteva fare sony la quale dopo 7 anni ha deciso di piazzare la sua console a 100 pippi in piu' :sisi:
Poi hai preso davvero un ottimo esempio con ps4, console con un processore inferiore a ps3 di 7 anni prima che ha arrancato per mezza gen :draper:
Se prezzi le console ad un prezzo troppo basso devi scendere a compromessi come ha fatto ps4 che per molti e' la console sony meno potente rapportata alla sua epoca :sisi:
Ma sicuramente io donero' i miei soldi a nintendo ma non saro' tra gli splendidi che si aspettano switch 2 a 350 euro potente quando una series s :bip:
Inoltre se i prezzi delle componenti portatili sono diminiuti cosi' tanto perche' steam deck e' bella fissa sui 400 euro e rog ally costa 2 volte tanto, non avranno gli aggangi giusti forse? Glieli dovresti passare tu in caso :bip:
 
Ultima modifica:
Steam Deck ha pure tutti i software da PC installati comunque, se glieli togli il prezzo penso cali abbastanza
Da quello che so, usa di default un OS proprietario basato su linux, che può essere moddato per installarci sopra roba come windows, ma di software PC da quel che so non ce ne sono
 
Il punto è riuscire a renderla abbastanza al passo con i tempi in modo che le terze parti possano sviluppare agilmente i loro titoli anche in ottica di un nuovo possibile salto generazionale nel 2028. il modello minimo di Steam Deck sta ancora 450€ per dire e Switch 2 monterà tecnologie superiori alla portatile valve, la coperta prezzo è molto più corta di quanto la vuoi far passare.

Portare il paragone PS3 che aveva una architettura talmente custom che i costi maggiori erano figli di questa configurazione.
Parliamo di volumi completamente diversi, un conto è ordinare pochi milioni di componenti altro ordinarne decine e decine di milioni.
Se Nintendo volesse fare la sua SD brandizzata costerebbe decisamente meno e sarebbe quasi una gen avanti a Switch.

Da quello che so, usa di default un OS proprietario basato su linux, che può essere moddato per installarci sopra roba come windows, ma di software PC da quel che so non ce ne sono
Sì e comunque anche l'installazione di Windows OEM su dispositivi portatili sotto un certo numero di pollici non richiede costi di licenza, quindi è stata una scelta che nulla ha a che vedere con i costi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top