Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Il punto è riuscire a renderla abbastanza al passo con i tempi in modo che le terze parti possano sviluppare agilmente i loro titoli anche in ottica di un nuovo possibile salto generazionale nel 2028. il modello minimo di Steam Deck sta ancora 419€ (che diventano 379€ a ogni tornata di sconti generale quindi 4-5 volte l'anno) per dire e Switch 2 monterà tecnologie superiori alla portatile valve, la coperta prezzo è molto più corta di quanto la vuoi far passare.

Portare il paragone PS3 che aveva una architettura talmente custom che i costi maggiori erano figli di questa configurazione.

fixed

Comunque non farei un confronto diretto tra le possibilità di pricing di Valve con Deck e di Nintendo con Switch; Deck arriverà a 3 milioni di console totali entro fine anno dunque parliamo di un prodotto di nicchia.
Nintendo ha contratti sulla cessione di tecnologie e sulla fornitura di componenti hw che Valve si sogna per Deck. Parliamo di una roba che se tutto va bene avrà venduto 5 milioni di pezzi prima del successore contro la console Nintendo che punta a vendere più di 100 milioni.
Post automatically merged:

Steam Deck ha pure tutti i software da PC installati comunque, se glieli togli il prezzo penso cali abbastanza
??
 
fixed

Comunque non farei un confronto diretto tra le possibilità di pricing di Valve con Deck e di Nintendo con Switch; Deck arriverà a 3 milioni di console totali entro fine anno dunque parliamo di un prodotto di nicchia.
Nintendo ha contratti sulla cessione di tecnologie e sulla fornitura di componenti hw che Valve si sogna per Deck. Parliamo di una roba che se tutto va bene avrà venduto 5 milioni di pezzi prima del successore contro la console Nintendo che punta a vendere più di 100 milioni.
Post automatically merged:


??
Il confronto con Steam Deck nel prezzo se leggi ho scritto che appunto Nintendo potrà puntare ad un prodotto con architettura migliore pure allo stesso prezzo, questi appunto grazie anche alla maggior distribuzione del prodotto.
 
Non è praticamente un PC? Intendo il sistema operativo con le varie protezioni, firewell etc. Non ha nulla?

Forse quelli che ho visto erano già "manomessi". Credevo fosse roba già installata

No, assolutamente. Deck ha solo Steam OS pre-installato e anzi da il meglio di sè proprio se non ci installi Windows.
 
A me la cosa che un po' spaventa è un possibile aumento dei prezzi dei giochi. Se un Tears of the Kingdom può costare 70 euro, non vedo perché un titolo di uguale portata non possa essere portato sugli 80, sul nuovo hardware.
E questo non sarebbe un problema se nel patto non scritto ci fosse la possibilità di non prendere la roba al lancio per aspettare un calo di prezzo.
L'accoppiata Nintendo + aumento naturale dei costi su hardware nuovo non mi piace molto :asd:
 
il modello minimo di Steam Deck sta ancora 450€
Ti ha già risposto badboy, inoltre è pensata per un pubblico diverso, un pubblico disposto a spendere qualcosa di più per avere un simil pc portatile e comunque a quel prezzo da quel che leggo si stimano appena 3 milioni di console vendute, sarà che forse hanno un pelo cagato fuori dal vaso.
Che poi Valve non aveva bisogno di SD per vendere più giochi, quindi non ha interesse a vendere grandi numeri e/o in perdita, quindi probabilmente ci fa su una discreta cresta e non è interessata ad abbassare il prezzo nonostante le scarse vendite. Ricchi ed in salute come sono se volessero diffonderla taglierebbero il prezzo.
Nintendo non s'era fatta problemi a lanciare Wii U in leggera perdita, non vedo perché di colpo bisogna sparare parecchio in alto se no chissà quale ciofeca dovremo aspettarci, a maggior ragione oggi che guadagna soldi pure dai servizi legati alla console, cosa che non faceva prima di switch quindi ha un incentivo in più a vendere grandi volumi.

Poi hai preso davvero un ottimo esempio con ps4, console con un processore inferiore a ps3 di 7 anni prima che ha arrancato per mezza gen :draper:
Processore di cui fregacazzi perché ormai sono molti anni che il grosso del lavoro è a carico della gpu. non è un caso che la console col "processore figo" nell'era pre-gpgpu arrancava nei multipiatta ed era difficile lavorarci su, mentre la "console con la cpu inferiore" è stata nettamente la migliore della sua gen, con giochi che giravano meglio e grazie al prezzo migliore ha anche venduto meglio (ovviamente complice anche la discesa di xbox) per cui sì, ottimo esempio direi :uhmsisi:
Per il resto anche a te ha risposto badboy.
E tranquillo che nessuno finora ha mai parlato di console dalla potenza di serie s, al massimo di parla di gen ps4, ma con tutta una serie di funzioni nuove che possono ridurre il gap tra le 2 generazioni, che è cosa ben diversa dall'aspettarsi una portatile con gpu da 4TFLOPS :dsax:
Preparati piuttosto a circa la metà potenza, ma con tutte le funzionalità di ultima gen (o almeno penultima gen).
Rog ally è un caso a parte, ha delle specifiche (su carta) fuori di testa, uno schermo migliore, con res e frequenza maggiori, più ram di quella ipotizzata per switch2, ssd da 500gb che quasi certamente switch2 non monterà, un mercato molto mirato quindi con produzione quasi su richiesta eccetera, di certo spinge Nintendo e nvidia a fare un passo avanti rispetto a switch che 7 anni fa era top di gamma (ma senza concorrenza), ma da qui a pensare che servano 150-200€ in più se no non c'è il passo avanti è davvero esagerato.

Che i prezzi delle componenti sono calati lo hai detto tu, io ho detto una cosa diversa ed ovvia e cioè che volendo dopo quasi 8 anni la tecnologia fa un passo avanti talmente deciso che pure allo stesso prezzo puoi fare una console decisamente migliore di switch senza scomodare i 449-499, stai certo che già a 349 il salto è netto e che sopra i 399 diventa difficile vendere una portatile in numeri validi, sd, ally e compagnia sono lì a mostrarcelo.
Ah certo, ora mi dirai la solita "ma questa è nintendo, c'ha il brand, c'ha i gggiochi, io glieli do' i soldi per metroid e f zero full hd quindi tutti gli daranno i soldi a prescindere"...
Ti aspetto al varco :draper:
Post automatically merged:

A me la cosa che un po' spaventa è un possibile aumento dei prezzi dei giochi. Se un Tears of the Kingdom può costare 70 euro, non vedo perché un titolo di uguale portata non possa essere portato sugli 80, sul nuovo hardware.
E questo non sarebbe un problema se nel patto non scritto ci fosse la possibilità di non prendere la roba al lancio per aspettare un calo di prezzo.
L'accoppiata Nintendo + aumento naturale dei costi su hardware nuovo non mi piace molto :asd:
Eh ma se vuoi i ggggiochi più potenti devono costare di più :draper:
 
Ti ha già risposto badboy, inoltre è pensata per un pubblico diverso, un pubblico disposto a spendere qualcosa di più per avere un simil pc portatile e comunque a quel prezzo da quel che leggo si stimano appena 3 milioni di console vendute, sarà che forse hanno un pelo cagato fuori dal vaso.
Che poi Valve non aveva bisogno di SD per vendere più giochi, quindi non ha interesse a vendere grandi numeri e/o in perdita, quindi probabilmente ci fa su una discreta cresta e non è interessata ad abbassare il prezzo nonostante le scarse vendite. Ricchi ed in salute come sono se volessero diffonderla taglierebbero il prezzo.
Nintendo non s'era fatta problemi a lanciare Wii U in leggera perdita, non vedo perché di colpo bisogna sparare parecchio in alto se no chissà quale ciofeca dovremo aspettarci, a maggior ragione oggi che guadagna soldi pure dai servizi legati alla console, cosa che non faceva prima di switch quindi ha un incentivo in più a vendere grandi volumi.


Processore di cui fregacazzi perché ormai sono molti anni che il grosso del lavoro è a carico della gpu. non è un caso che la console col "processore figo" nell'era pre-gpgpu arrancava nei multipiatta ed era difficile lavorarci su, mentre la "console con la cpu inferiore" è stata nettamente la migliore della sua gen, con giochi che giravano meglio e grazie al prezzo migliore ha anche venduto meglio (ovviamente complice anche la discesa di xbox) per cui sì, ottimo esempio direi :uhmsisi:
Per il resto anche a te ha risposto badboy.
E tranquillo che nessuno finora ha mai parlato di console dalla potenza di serie s, al massimo di parla di gen ps4, ma con tutta una serie di funzioni nuove che possono ridurre il gap tra le 2 generazioni, che è cosa ben diversa dall'aspettarsi una portatile con gpu da 4TFLOPS :dsax:
Preparati piuttosto a circa la metà potenza, ma con tutte le funzionalità di ultima gen (o almeno penultima gen).
Rog ally è un caso a parte, ha delle specifiche (su carta) fuori di testa, uno schermo migliore, con res e frequenza maggiori, più ram di quella ipotizzata per switch2, ssd da 500gb che quasi certamente switch2 non monterà, un mercato molto mirato quindi con produzione quasi su richiesta eccetera, di certo spinge Nintendo e nvidia a fare un passo avanti rispetto a switch che 7 anni fa era top di gamma (ma senza concorrenza), ma da qui a pensare che servano 150-200€ in più se no non c'è il passo avanti è davvero esagerato.

Che i prezzi delle componenti sono calati lo hai detto tu, io ho detto una cosa diversa ed ovvia e cioè che volendo dopo quasi 8 anni la tecnologia fa un passo avanti talmente deciso che pure allo stesso prezzo puoi fare una console decisamente migliore di switch senza scomodare i 449-499, stai certo che già a 349 il salto è netto e che sopra i 399 diventa difficile vendere una portatile in numeri validi, sd, ally e compagnia sono lì a mostrarcelo.
Ah certo, ora mi dirai la solita "ma questa è nintendo, c'ha il brand, c'ha i gggiochi, io glieli do' i soldi per metroid e f zero full hd quindi tutti gli daranno i soldi a prescindere"...
Ti aspetto al varco :draper:
Post automatically merged:


Eh ma se vuoi i ggggiochi più potenti devono costare di più :draper:
Il problema non è il costo maggiore, ovviamente. Ma questa cosa insieme alla politica sui prezzi di Nintendo.
 
Ricordiamoci che Nintendo deve fare una console che deve durare fino al 2030 circa :asd: quando è uscita Steam Deck già si parlava di Steam Deck 2 :asd:
 
Ti ha già risposto badboy, inoltre è pensata per un pubblico diverso, un pubblico disposto a spendere qualcosa di più per avere un simil pc portatile e comunque a quel prezzo da quel che leggo si stimano appena 3 milioni di console vendute, sarà che forse hanno un pelo cagato fuori dal vaso.
Che poi Valve non aveva bisogno di SD per vendere più giochi, quindi non ha interesse a vendere grandi numeri e/o in perdita, quindi probabilmente ci fa su una discreta cresta e non è interessata ad abbassare il prezzo nonostante le scarse vendite. Ricchi ed in salute come sono se volessero diffonderla taglierebbero il prezzo.
Nintendo non s'era fatta problemi a lanciare Wii U in leggera perdita, non vedo perché di colpo bisogna sparare parecchio in alto se no chissà quale ciofeca dovremo aspettarci, a maggior ragione oggi che guadagna soldi pure dai servizi legati alla console, cosa che non faceva prima di switch quindi ha un incentivo in più a vendere grandi volumi.


Processore di cui fregacazzi perché ormai sono molti anni che il grosso del lavoro è a carico della gpu. non è un caso che la console col "processore figo" nell'era pre-gpgpu arrancava nei multipiatta ed era difficile lavorarci su, mentre la "console con la cpu inferiore" è stata nettamente la migliore della sua gen, con giochi che giravano meglio e grazie al prezzo migliore ha anche venduto meglio (ovviamente complice anche la discesa di xbox) per cui sì, ottimo esempio direi :uhmsisi:
Per il resto anche a te ha risposto badboy.
E tranquillo che nessuno finora ha mai parlato di console dalla potenza di serie s, al massimo di parla di gen ps4, ma con tutta una serie di funzioni nuove che possono ridurre il gap tra le 2 generazioni, che è cosa ben diversa dall'aspettarsi una portatile con gpu da 4TFLOPS :dsax:
Preparati piuttosto a circa la metà potenza, ma con tutte le funzionalità di ultima gen (o almeno penultima gen).
Rog ally è un caso a parte, ha delle specifiche (su carta) fuori di testa, uno schermo migliore, con res e frequenza maggiori, più ram di quella ipotizzata per switch2, ssd da 500gb che quasi certamente switch2 non monterà, un mercato molto mirato quindi con produzione quasi su richiesta eccetera, di certo spinge Nintendo e nvidia a fare un passo avanti rispetto a switch che 7 anni fa era top di gamma (ma senza concorrenza), ma da qui a pensare che servano 150-200€ in più se no non c'è il passo avanti è davvero esagerato.

Che i prezzi delle componenti sono calati lo hai detto tu, io ho detto una cosa diversa ed ovvia e cioè che volendo dopo quasi 8 anni la tecnologia fa un passo avanti talmente deciso che pure allo stesso prezzo puoi fare una console decisamente migliore di switch senza scomodare i 449-499, stai certo che già a 349 il salto è netto e che sopra i 399 diventa difficile vendere una portatile in numeri validi, sd, ally e compagnia sono lì a mostrarcelo.
Ah certo, ora mi dirai la solita "ma questa è nintendo, c'ha il brand, c'ha i gggiochi, io glieli do' i soldi per metroid e f zero full hd quindi tutti gli daranno i soldi a prescindere"...
Ti aspetto al varco :draper:
Post automatically merged:


Eh ma se vuoi i ggggiochi più potenti devono costare di più :draper:
Steam Deck si è sempre posta ad un mercato di nicchia fatto per lo più dai PC Gamer, non è una console in vendita nei grandi distributori, non è mai stata pubblicizzata al grande pubblico, è una console acquistabile solamente da Steam.
Come già detto, Nintendo può tranquillamente vendere una Switch 2 con tecnologia e potenza maggiore di Steam Deck anche ad un prezzo leggermente inferiore della macchina Valve, ma questo non significa che sia facile raggiungere cifre inferiori ai 400 eurodollari, anche a seguito dell'inflazione e dei generali aumenti dei costi di produzione. Perchè la storia che ora Switch a Nintendo potrebbe costare la metà per essere prodotta (150 euro) è una grossa sparata senza un minimo di riscontro anche a livello nei guadagni che l'azienda fa, devo ricordare anche che la OLED, nonostante il prezzo superiore, ha minor margini di guadagno del modello base?
I costi di una macchina non dipendono solo dal chipset e per quest'ultimo ad un certo punto del ciclo vitale si arriva ad un aumento dei costi per il mantenimento di linee produttive "vecchie".
 
Ti ha già risposto badboy, inoltre è pensata per un pubblico diverso, un pubblico disposto a spendere qualcosa di più per avere un simil pc portatile e comunque a quel prezzo da quel che leggo si stimano appena 3 milioni di console vendute, sarà che forse hanno un pelo cagato fuori dal vaso.
Che poi Valve non aveva bisogno di SD per vendere più giochi, quindi non ha interesse a vendere grandi numeri e/o in perdita, quindi probabilmente ci fa su una discreta cresta e non è interessata ad abbassare il prezzo nonostante le scarse vendite. Ricchi ed in salute come sono se volessero diffonderla taglierebbero il prezzo.
Nintendo non s'era fatta problemi a lanciare Wii U in leggera perdita, non vedo perché di colpo bisogna sparare parecchio in alto se no chissà quale ciofeca dovremo aspettarci, a maggior ragione oggi che guadagna soldi pure dai servizi legati alla console, cosa che non faceva prima di switch quindi ha un incentivo in più a vendere grandi volumi.


Processore di cui fregacazzi perché ormai sono molti anni che il grosso del lavoro è a carico della gpu. non è un caso che la console col "processore figo" nell'era pre-gpgpu arrancava nei multipiatta ed era difficile lavorarci su, mentre la "console con la cpu inferiore" è stata nettamente la migliore della sua gen, con giochi che giravano meglio e grazie al prezzo migliore ha anche venduto meglio (ovviamente complice anche la discesa di xbox) per cui sì, ottimo esempio direi :uhmsisi:
Per il resto anche a te ha risposto badboy.
E tranquillo che nessuno finora ha mai parlato di console dalla potenza di serie s, al massimo di parla di gen ps4, ma con tutta una serie di funzioni nuove che possono ridurre il gap tra le 2 generazioni, che è cosa ben diversa dall'aspettarsi una portatile con gpu da 4TFLOPS :dsax:
Preparati piuttosto a circa la metà potenza, ma con tutte le funzionalità di ultima gen (o almeno penultima gen).
Rog ally è un caso a parte, ha delle specifiche (su carta) fuori di testa, uno schermo migliore, con res e frequenza maggiori, più ram di quella ipotizzata per switch2, ssd da 500gb che quasi certamente switch2 non monterà, un mercato molto mirato quindi con produzione quasi su richiesta eccetera, di certo spinge Nintendo e nvidia a fare un passo avanti rispetto a switch che 7 anni fa era top di gamma (ma senza concorrenza), ma da qui a pensare che servano 150-200€ in più se no non c'è il passo avanti è davvero esagerato.

Che i prezzi delle componenti sono calati lo hai detto tu, io ho detto una cosa diversa ed ovvia e cioè che volendo dopo quasi 8 anni la tecnologia fa un passo avanti talmente deciso che pure allo stesso prezzo puoi fare una console decisamente migliore di switch senza scomodare i 449-499, stai certo che già a 349 il salto è netto e che sopra i 399 diventa difficile vendere una portatile in numeri validi, sd, ally e compagnia sono lì a mostrarcelo.
Ah certo, ora mi dirai la solita "ma questa è nintendo, c'ha il brand, c'ha i gggiochi, io glieli do' i soldi per metroid e f zero full hd quindi tutti gli daranno i soldi a prescindere"...
Ti aspetto al varco :draper:
Post automatically merged:


Eh ma se vuoi i ggggiochi più potenti devono costare di più :draper:
Anche a 350 euro puoi fare una console piu' potente di switch, ci mancherebbe, ma con 450 euro puoi avere piu' cavalli sotto il tuo motore, una cosa e' avere una simil ps4 con le tecnologie moderne(cosa che avresti con 350 euro) una cosa e' avere una simil series s con le tecnologie moderne( cosa che avresti con 450 euro).
Le tecnologie moderne aiutabo molto ma senza potenza bruta fai ben poco comunque.
Poi tornando a ps4 anche come gpu faceba schifo con giochi che hanno arrancato per mezza gen, se vai al risparmio quelli sono i risultati.
Poi onestamente tutte vendono le loro console in attivo e nintendo deve vendere in perdita' per fare un favore a Luca pac? :sowhat:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ricordiamoci che Nintendo deve fare una console che deve durare fino al 2030 circa :asd: quando è uscita Steam Deck già si parlava di Steam Deck 2 :asd:
Switch di questo passo ne dura 7 e mezzo minimo, eppure guarda il prezzo :asd:
Wii U che al lancio costava di più è durato la metà, ah se solo bastasse il prezzo a fare una console che regge il passo coi tempi
Post automatically merged:

Poi onestamente tutte vendono le loro console in attivo e nintendo deve vendere in perdita' per fare un favore a Luca pac? :sowhat:
ps3 e wii u venivano inizialmente vendute in perdita, con margini di perdita differenti, manco fosse una novità per il mercato.
Dall'altra parte una console venduta con forte guadagno ha floppato malamente fino ad un pesante ed anticipato taglio di prezzo, ti lascio immaginare di quale console sto parlando :dsax:
Aiutino: era una console N
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se leggo ancora offese tra utenti del calibro di post su facebook su mentalità da neonati o elementari passeremo a prendere provvedimenti. Mantenete una discussione civile da persone adulte.
 
Dall'altra parte una console venduta con forte guadagno ha floppato malamente fino ad un pesante ed anticipato taglio di prezzo, ti lascio immaginare di quale console sto parlando :dsax:
il guadagno non lo sappiamo quanto era per il primo 3DS, di certo non era "forte" in quanto dopo il price cut venne venduto perdita con una drastica riduzione dei guadagni Nintendo con tagli anche nei costi del personale. Il motivo dell'alto prezzo del 3DS stava nei materiali utilizzati e la costruzione stessa che non era tanto efficiente, infatti non è un caso che dopo un anno non solo Nintendo ha puntato subito ad una nuova revisione più grande ma meno costosa da produrre, ma ha iniziato già a smettere di produrre il primo modello.
 
Switch di questo passo ne dura 7 e mezzo minimo, eppure guarda il prezzo :asd:
Wii U che al lancio costava di più è durato la metà, ah se solo bastasse il prezzo a fare una console che regge il passo coi tempi
Post automatically merged:


ps3 e wii u venivano inizialmente vendute in perdita, con margini di perdita differenti, manco fosse una novità per il mercato.
Dall'altra parte una console venduta con forte guadagno ha floppato malamente fino ad un pesante ed anticipato taglio di prezzo, ti lascio immaginare di quale console sto parlando :dsax:
Aiutino: era una console N
Certo ben 17 anni fa e 11 anni fa, da almeno un decennio nessuno vende in perdita e non vedo perche' nintendo ora dovrebbe iniziare a farlo in una posizione dominante :sowhat:
 
sparata senza un minimo di riscontro anche a livello nei guadagni che l'azienda fa
Ma invece di scrivere basta guardare, perché non riporti un po' di dati? :asd:
Facci vedere sti guadagni e sti margini sul singolo prodotto.
Lo so meglio di te comunque che il prezzo è dato da molti fattori, l'ho scritto l'ultima volta ieri, per la n volta, ma pensare che se si sta sotto le 450€ si ha un catorcio fa abbastanza ridere, soprattutto quando c'è un certo CEO che ha parlato di una console con potenza simile alla gen ps4 (quindi una dichiarazione ben più credibile di qualsivoglia rumor che comunque sempre a quello puntano), per buona pace di paolito, quindi non molto distante da steam deck (ovviamente con soluzioni che conosciamo che fanno fare un discreto balzo avanti a SD) che nella versione senza ssd sta a poco più di 400, ma esce quasi 3 anni dopo, onestamente cosa vi aspettate di trovarci dentro?
Allo stesso tempo fa pure ridere immaginare che i costi di produzione di switch siano ancora alti dopo 6 anni e mezzo e 120milioni di pezzi prodotti, cifra che ammortizza alla grande qualsiasi costo legato alla creazione e mantenimento di una linea di produzione
 
Ultima modifica da un moderatore:
Tu sei un maestro di queste uscite, tipo quelle dei porting fatti da 10 persone in un mese "basta guardare questo e quello".
Ma invece di scrivere basta guardare, perché non riporti un po' di dati? :asd:
Facci vedere sti guadagni e sti margini sul singolo prodotto.
Lo so meglio di te comunque che il prezzo è dato da molti fattori, l'ho scritto l'ultima volta ieri, per la n volta, ma pensare che se si sta sotto le 450€ si ha un catorcio fa abbastanza ridere, soprattutto quando c'è un certo CEO che ha parlato di una console con potenza simile alla gen ps4 (quindi una dichiarazione ben più credibile di qualsivoglia rumor che comunque sempre a quello puntano), per buona pace di paolito, quindi non molto distante da steam deck (ovviamente con soluzioni che conosciamo che fanno fare un discreto balzo avanti a SD) che nella versione senza ssd sta a poco più di 400, ma esce quasi 3 anni dopo, onestamente cosa vi aspettate di trovarci dentro?
Allo stesso tempo fa pure ridere immaginare che i costi di produzione di switch siano ancora alti dopo 6 anni e mezzo e 120milioni di pezzi prodotti, cifra che ammortizza alla grande qualsiasi costo legato alla creazione e mantenimento di una linea di produzione

Questa davvero andrebbe dritta di filato nella hall of shame, costo di mantenimento di linee produttive vecchie che da 6 anni e passa macinano numeri che alcuni concorrenti si sognano perfino nel loro anno di produzione migliore, serio fai?
Bello prendere i rumor a convenienza :draper:
 
il guadagno non lo sappiamo quanto era per il primo 3DS, di certo non era "forte" in quanto dopo il price cut venne venduto perdita con una drastica riduzione dei guadagni Nintendo con tagli anche nei costi del personale.
Il taglio è stato grosso, vedi tu se non era alto e guarda caso, proprio come per wii u, dopo circa un anno e mezzo si era tornati in attivo, però poi mi dici che dopo 6 anni e mezzo i costi di switch sarebbero ancora alti.
Tagli di costi di personale? Anche qui attendo dei dati, quel che possiamo vedere è che nintendo in quegli anni ha pure aumentato la forza lavoro, quindi ha aumentato i costi del personale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top