Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Ho sempre desiderato un film su Zelda e i tempi sono decisamente maturi per un progetto degno, anche alla luce del successo che sta avendo il brand e del successo del film di Mario.

Se non lo cannano clamorosamente, può essere una bella notizia, anche a fronte del fatto che ormai i giochi sembrano aver scartato anche quel poco di velleità narrative che avevano un tempo, il film può essere un buon modo per sopperire alla cosa.

Forse però avrei preferito una versione animata che avrebbe dato maggiori garanzie di fedeltà, il live action è sempre un'incognita finché non si vede il primo materiale. Certo, se mi fanno un lavoro a la Signore degli Anelli, con un registro visivo più morbido e meno dark, sarei molto molto contento.
se lo fanno bene l'action live può venirne su una figata stratosferica, zelda ha epica, ha eroi, ha dramma, se decidano di puntare a qualcosa in più al !vai esalva la principessa" dando dei toni seriosi al prodotto vien giu una bomba.

onestamente, tolto qualche momento di leggerezza, che ci può stare visto il tenore di alcuni personaggi, spero non puntino su battute e battutine
 
se lo fanno bene l'action live può venirne su una figata stratosferica, zelda ha epica, ha eroi, ha dramma, se decidano di puntare a qualcosa in più al !vai esalva la principessa" dando dei toni seriosi al prodotto vien giu una bomba.

onestamente, tolto qualche momento di leggerezza, che ci può stare visto il tenore di alcuni personaggi, spero non puntino su battute e battutine
Concordo però bisogna capire qual è il target di spettatore a cui mirano principalmente. Spero che sfruttino bene anche gli immaginari visivi della serie
 
Concordo però bisogna capire qual è il target di spettatore a cui mirano principalmente. Spero che sfruttino bene anche gli immaginari visivi della serie
se la possano giocare come meglio credano il prodotto si presta a ogni tipo di interpretazione, prodotti per bambini, prodotti fantasy un po' per tutti, ma se vogliano fare centro, per come la vedo io, devano pensare al FAN di zelda, quello che è cresciuto con la saga, quello che ha visto il meglio e il peggio della saga, che ha vissuto storie e personaggi a tutto tondo, quindi uno spettatore che ama il fantasy ma che è cresciuto

visto che zelda al prim osguardo può sembrare un prodotto "leggero" ma in realtà è condito da diverse cose oscure e molto dure, mi paicerebbe una storia altrttanto dura, o quantomeno un prodotto interpretabile su piùà livelli come il gioco.... mi piacerebbe una storia originale dai toni epici.
 
Ho seriamente paura :sard:
i live action tratti dai vg sono praticamente sempre una pessima idea, tranne alcuni casi particolari.
Insomma la premessa non mi convince :asd: e non mi piace in ogni caso il coinvolgimento di Miyamoto, che col film di Mario per me ha dimostrato di dover stare alla larga dai prodotti filmici.

Peccato non abbiano avuto il coraggio di puntare su uno stile di animazione 2D, provando a contribuire al suo rilancio nel mainstream.
 
live action brrrrrrrr :azz:
 
i live action tratti dai vg sono praticamente sempre una pessima idea, tranne alcuni casi particolari.
Insomma la premessa non mi convince :asd: e non mi piace in ogni caso il coinvolgimento di Miyamoto, che col film di Mario per me ha dimostrato di dover stare alla larga dai prodotti filmici.

Peccato non abbiano avuto il coraggio di puntare su uno stile di animazione 2D, provando a contribuire al suo rilancio nel mainstream.


Ma Miyamoto a parte fare il consulente scova-citazioni ha lasciato campo libero completo. Origini e minidrammi che non portano da nessuna parte, personalità cambiate, canzone di donkey rimossa... al massimo gli avrà raccomandato di far risolvere alla fine le cose a Mario e con tutto questo ci hanno messo Luigi in un amore fraterno al limite dell'ambiguo.

è un sorvegliante tanto inutile quanto innocuo :asd:
 
Ma Miyamoto a parte fare il consulente scova-citazioni ha lasciato campo libero completo. Origini e minidrammi che non portano da nessuna parte, personalità cambiate, canzone di donkey rimossa... al massimo gli avrà raccomandato di far risolvere alla fine le cose a Mario e con tutto questo ci hanno messo Luigi in un amore fraterno al limite dell'ambiguo.

è tanto inutile quanto innocuo :asd:
secondo me il fatto che il film sia particolarmente debole sul versante narrativo è figlio della stessa filosofia che il Miya applica ai videogiochi. Le cose che citi sono sicuramente state tutte discusse con lui e da lui approvate, e proprio il fatto che i personaggi non abbiano alcun tipo di costruzione mi fa pensare che lui abbia avuto un certo peso, anche solo decisionale, nella stesura della sceneggiatura. Poi può essere anche un bene eh, non è che Illumination da sola brilli.
Magari meglio imbrigliare al massimo, con questo compromesso come risultato, che lasciare ad Illumination grande libertà.
 
dopo zelda mi aspetto un film di metroid con la larson :sisi:
ecco sì, metroid live action lo approverei. Forse l'unico :asd:
Sparatine, alieni e un po' di sci fi pacchetto base. Basta che lavori bene su scenografie, CGI, costumi e regia e può venire fuori qualcosa di divertente.
 
live action mi spaventa, soprattutto dopo quel bellissimo fan fiction in stile studio ghibli
però anche BOTW come trama si presta, non devi conoscere nulla del gioco, si sveglia e deve fare i 4 dungeon e sconfiggere il cattivone, ci sta
 
Comunque secondo me sarà in Mocap stile Avatar/pianeta delle scimmie.

Il regista viene dal nuovo film del pianeta delle scimmie e secondo me sarà fatto con la stessa tecnica.

Mi aspetto una cosa cosi



Pompato x1000
 
secondo me il fatto che il film sia particolarmente debole sul versante narrativo è figlio della stessa filosofia che il Miya applica ai videogiochi. Le cose che citi sono sicuramente state tutte discusse con lui e da lui approvate, e proprio il fatto che i personaggi non abbiano alcun tipo di costruzione mi fa pensare che lui abbia avuto un certo peso, anche solo decisionale, nella stesura della sceneggiatura. Poi può essere anche un bene eh, non è che Illumination da sola brilli.
Magari meglio imbrigliare al massimo, con questo compromesso come risultato, che lasciare ad Illumination grande libertà.
Secondo me con Zelda questo problema non ci sarà perché Mario si presta ad un registro scanzonato che può basarsi su tante piccole scenette, Zelda ha necessariamente bisogno di un filo narrativo da seguire (in un film almeno)
se la possano giocare come meglio credano il prodotto si presta a ogni tipo di interpretazione, prodotti per bambini, prodotti fantasy un po' per tutti, ma se vogliano fare centro, per come la vedo io, devano pensare al FAN di zelda, quello che è cresciuto con la saga, quello che ha visto il meglio e il peggio della saga, che ha vissuto storie e personaggi a tutto tondo, quindi uno spettatore che ama il fantasy ma che è cresciuto

visto che zelda al prim osguardo può sembrare un prodotto "leggero" ma in realtà è condito da diverse cose oscure e molto dure, mi paicerebbe una storia altrttanto dura, o quantomeno un prodotto interpretabile su piùà livelli come il gioco.... mi piacerebbe una storia originale dai toni epici.
Concordo, se vogliono possono fare un titolo non meno epico di un Tlotr, seppur superficialmente meno scuro. A chi lo dici, è da SS ormai che aspetto un ritorno di una certa epicità in Zelda.
 
Che dire. Notizia che incuriosisce, ma allo stesso tempo mette qualche ansia per la buona riuscita del progetto.

Nel senso che se avessero fatto un film di animazione (specialmente con lo stile e il registro dei film dello Studio Ghibli) non avrei avuto dubbi sulla bontà del prodotto finale.

Avendo optato per un live action ci sono tutta una serie di ostacoli in più. A partire dalla scelta del cast che ovviamente non sarà un fattore secondario (attenzione non serve necessariamente il nome, ma devono essere scelti attori che calzano sul personaggio... del tipo mettono un Tom Holland come Link e inizio a prendere il cappio...:trollface:).

D'altra parte se fanno le cose per bene può venire fuori un prodotto clamoroso. L'universo di Zelda si presta ad un film fantasy stile LoTR. Certo avessero coinvolto Peter Jackson sarei stato più tranquillo, ma voglio essere comunque fiducioso. Anche perché credo proprio che Nintendo starà super attenta a che venga resa giustizia ad una IP così importante.
 
Secondo me con Zelda questo problema non ci sarà perché Mario si presta ad un registro scanzonato che può basarsi su tante piccole scenette, Zelda ha necessariamente bisogno di un filo narrativo da seguire (in un film almeno)

Concordo, se vogliono possono fare un titolo non meno epico di un Tlotr, seppur superficialmente meno scuro. A chi lo dici, è da SS ormai che aspetto un ritorno di una certa epicità in Zelda.
sì questo è vero. Un film su super mario può essere maggiormente un puro roller coaster, come se fosse un livello di un platform, Zelda necessita di un focus narrativo maggiore.

Curioso comunque di capire se vorranno fare il film di Zelda, o il film di Botw. Punto su un ibrido: si partirà da Botw ma si cercherà di fare un tributo all'intera saga in qualche modo.

Comunque l'animazione 2D era proprio la morte sua, non necessariamente in "stile Ghibli".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top