Mr. Green Genes
Vegetable
- Iscritto dal
- 4 Lug 2008
- Messaggi
- 11,410
- Reazioni
- 5,803
Online
Mamma mia Luca che palle. Non si tratta di sperare o meno, si cerca di mettere le questioni sulla bilancia e cercare di capire cosa perdi e cosa, eventualmente, guadagni.Io capisco che alcuni qui dentro ricomprerebbero lo stesso gioco 50 volte, ma porca miseria sperare nel riciclo del riciclo di smash e mario kart è un pelo esagerato
Smash E MK non hanno bisogno di partire con un roster da 50 pg per avere successo, devono ripartire da nuove meccaniche e nuove piste/stage (interattivi possibilmente)
Anche perché i pg non sono infiniti e pure se lo fossero quando ne metti 100 inevitabilmente ci saranno 4-5 cloni con skin diverse(non 4-5 su 100, ma 20 con ognuno 4-5 cloni)
A Mario Kart gioverebbe molto una modalità storia secondo me
Intanto nessuno ha parlato di un riciclo di un riciclo di Mario Kart 8, ce lo butti nel mezzo perché ti va.
Ma facciamo finta che qualcuno stesse parlando anche di Mario Kart, al di fuori dell'esempio portato sui tempi, e partiamo col dire che è errato accostare i due titoli, perché sono due casi diversi. Il roster in Smash Ultimate è stato il succo della sua offerta, banalizzarlo è non aver capito nulla di Ultimate, che come manifesto usava "everyone is here". E sul roster ha portato avanti due anni di contenuti aggiuntivi, con scelte e accordi fino ad allora inimmaginabili. Questo perchè? Perché di base la formula è rimasta granitica, ed è stata solo riequilibrata grazie ad anni di affinamento. Ultimate, pad alla mano, è solo la versione migliore di quello che partendo da Melee si è fatto con la serie negli anni; il capitolo forse più contenuto centrico rimane Brawl, dal quale infatti viene la maggior parte della roba, storia a parte. Ed è un titolo del 2008.
Ma questo non per demeriti di Sakurai, ma perché è difficile stravolgere le meccaniche di titoli multiplayer, competitivi o meno, senza perdere la bussola.
Dire che ad un prossimo episodio non serva un roster della stessa ampiezza, se non di numeri quantomeno di brand non N coinvolti, deve essere accompagnato da una idea precisa di come il gameplay potrebbe da solo bissare il successo di un titolo così enciclopedico, pur tornando al pollaio di pg Nintendo. Il roster è Super Smash Bros, e siccome Sakurai è un drago non è neanche una cosa di facciata, ma un elemento che costituisce l'essenza del suo equilibrio e della sua varietà, nonché della sua capacità di arrivare a più giocatori, grazie appunto ai brand coinvolti.
Parli di nuove meccaniche? Hai idee interessanti di come un prossimo Smash potrebbe rinunciare al suo aspetto celebrativo espresso con Ultimate e al suo equilibrio, sacrificando personaggi in favore di qualcosa di così solido da giustificare un episodio meno ricco nel roster?
Qualcosa che non sia l'equivalente del doppio pilota di DD, accantonato infatti dopo un episodio soltanto?
è difficile con queste tipologie di giochi, non stiamo parlando di Mario o Zelda.
Ultima modifica: