Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Comunque molto delle vendite del pubblico più casual di PS lo fa il brand, Nintendo con Switch è riuscita a creare anche lei un brand parecchio potente e riconoscibile, secondo me non è neanche così necessaria la presenza di una Lineup che deve checkare tutti i box possibili per i titoli di lancio, soprattutto se si posizionerà come un continuo diretto che comprende anche i servizi e retrocompatbilità con magari aggiornamenti.
 
Comunque molto delle vendite del pubblico più casual di PS lo fa il brand, Nintendo con Switch è riuscita a creare anche lei un brand parecchio potente e riconoscibile, secondo me non è neanche così necessaria la presenza di una Lineup che deve checkare tutti i box possibili per i titoli di lancio, soprattutto se si posizionerà come un continuo diretto che comprende anche i servizi e retrocompatbilità con magari aggiornamenti.
Mm.. se non dai motivi per fare il cambio, la gente non la schiodi.
Non è playstation che può contare sui multipiatta, luke..
 
Mm.. se non dai motivi per fare il cambio, la gente non la schiodi.
Non è playstation che può contare sui multipiatta, luke..
Nei primi anni di PS, il pubblico casual, quello dei Cod, FIFA, GTA e Fortnite, che motivazioni aveva per passare a PS5?
Pure io conosco gente che hanno comprato PS5 principalmente per continuare a giocare a quei giochi, nonostante esistesse la versione PS4, e non è per questioni grafiche, ma semplicemente per la voglia di avere l'ultimo prodotto uscito.

Poi Nintendo anche solo al lancio di piazzerà il Marione 3D esclusivo, che di base batte tutte le esclusive only ps5 rilasciate bei primi anni di PS5.
 
Nei primi anni di PS, il pubblico casual, quello dei Cod, FIFA, GTA e Fortnite, che motivazioni aveva per passare a PS5?
Pure io conosco gente che hanno comprato PS5 principalmente per continuare a giocare a quei giochi, nonostante esistesse la versione PS4, e non è per questioni grafiche, ma semplicemente per la voglia di avere l'ultimo prodotto uscito.

Poi Nintendo anche solo al lancio di piazzerà il Marione 3D esclusivo, che di base batte tutte le esclusive only ps5 rilasciate bei primi anni di PS5.
La fiducia verso la piattaforma e il brand.
In casa nintendo ogni volta è un’incognita dovuta al fatto che non si conoscono mai le specifiche tecniche e l’effettivo approdo di vari titoli sulla piattaforma. Ciò fa si che, early adopters a parte, il pubblico nintendo si muove spesso con cautela
 
La fiducia verso la piattaforma e il brand.
In casa nintendo ogni volta è un’incognita dovuta al fatto che non si conoscono mai le specifiche tecniche e l’effettivo approdo di vari titoli sulla piattaforma. Ciò fa si che, early adopters a parte, il pubblico nintendo si muove spesso con cautela
Non è un incognita, o meglio al momento Nintendo è in una posizione simile a quella del NES, ha un brand forte, che è rimasto un simbolo anche dopo 7 anni e rimane comunque parecchio attivo all'occhio del pubblico con una richiesta di continuazione da parte proprio degli acquirenti.
È inutile rivagare sempre il passato tra l'altro, perchè si parla di una Nintendo e di dirigenze diverse.
 
La fiducia verso la piattaforma e il brand.
In casa nintendo ogni volta è un’incognita dovuta al fatto che non si conoscono mai le specifiche tecniche e l’effettivo approdo di vari titoli sulla piattaforma. Ciò fa si che, early adopters a parte, il pubblico nintendo si muove spesso con cautela

Questo valeva fino a Switch

Ora la gente sa che tutti i giochi Nintendo dei prossimi 8 anni usciranno su Switch 2 no matter what

Sarà un delirio di lancio salvo suicidi alla Wii U

I multi ci saranno in massa, diversamente le sh sarebbero molto ma molto stupide
 
Io spero sempre nei remaster dei 3 Country comunque prima o poi.
 
Questo valeva fino a Switch

Ora la gente sa che tutti i giochi Nintendo dei prossimi 8 anni usciranno su Switch 2 no matter what

Sarà un delirio di lancio salvo suicidi alla Wii U

I multi ci saranno in massa, diversamente le sh sarebbero molto ma molto stupide
Mmh.. quel “no matter what” fa abbastanza la differenza

perchè tra un hogward legacy switch, o un tw3, e uno playstation c’è tutta la differenza del mondo.. quando questi titoli arrivano

ora, la community da forum il problema non se lo pone perchè compra ambo le console e vive felice; ma il grosso dei numeri lo fanno i casual, che comprano una console e giocano su quella.. e sono loro che stabiliscono il successo o il fallimento di una console
 
Mmh.. quel “no matter what” fa abbastanza la differenza

perchè tra un hogward legacy switch, o un tw3, e uno playstation c’è tutta la differenza del mondo.. quando questi titoli arrivano

ora, la community da forum il problema non se lo pone perchè compra ambo le console e vive felice; ma il grosso dei numeri lo fanno i casual, che comprano una console e giocano su quella.. e sono loro che stabiliscono il successo o il fallimento di una console
Hogward Legacy su Switch sta macinandi milioni :asd:
Switch 2 avrà probabilmente anche port più facili e il distacco graficamente potrebbe anche essere minori.
 
Mmh.. quel “no matter what” fa abbastanza la differenza

perchè tra un hogward legacy switch, o un tw3, e uno playstation c’è tutta la differenza del mondo.. quando questi titoli arrivano

ora, la community da forum il problema non se lo pone perchè compra ambo le console e vive felice; ma il grosso dei numeri lo fanno i casual, che comprano una console e giocano su quella.. e sono loro che stabiliscono il successo o il fallimento di una console
Nintendo con Switch è riuscita a fare presa su molteplici target alternativi rispetto a quello a cui fai riferimento:

  • Grazie a titoli come Breath Of The Wild, tantissimi giocatori "hardcore" che fino a ieri snobbavano il mondo Nintendo hanno cominciato a interessarsi alle sue ip per la prima volta e hanno fatto diventare Switch la loro console secondaria.
  • Amanti dei JRPG e dei giochi giapponesi in generale che su questa console possono trovare un'offerta sbalorditiva.
  • Le fanbase di brand da milioni di copie come Pokemon, Splatoon e Monster Hunter in continua crescita rispetto alle gen precedenti.
  • I bambini/ragazzini, target che Iwata già aveva detto di voler ampliare notevolmente e con Switch ci sono riusciti alla grande.
  • Le giocatrici donne, idem come sopra: un altro target che Nintendo è riuscita ad ampliare notevolmente in questa gen.
  • I nintendari incalliti: altro gruppo di videogiocatori in continua crescita e che ha dimostrato, persino nella gen Wii U, di poter muovere milioni di pezzi hardware/software.

Aggiungici una brand awareness all'interno della cultura pop in generale altissima, potenziata dal film di Mario (record di incassi pazzesco) e i parchi divertimento.

Con tutti questi target di riferimento pronti a prendergli il nuovo hardware, credo che possano tranquillamente sopravvivere anche senza fare presa sui giocatori casual PS/MS. Poi parliamoci chiaro: il futuro - nemmeno troppo lontano - è nel cloud. Quasi sicuramente questa sarà l'ultima gen dove l'arrivo di multipiatta terze parti occidentali verrà limitato (bisogna poi vedere in che misura con Switch 2) dai limiti hardware.

Francamente ora come ora Nintendo mi sembra davvero in una botte di ferro con il lancio della prossima console. Sono più che altro curioso di vedere quante e quali carte vorranno giocarsi come esclusive next gen e quanti progretti invece usciranno come cross-gen. Mi pare scontato che non abbandoneranno immediatamente una base installata da 130 milioni di console, ma sono curioso di vedere quanto agressivi saranno nello spingere il nuovo hardware.
 
Nintendo con Switch è riuscita a fare presa su molteplici target alternativi rispetto a quello a cui fai riferimento:

  • Grazie a titoli come Breath Of The Wild, tantissimi giocatori "hardcore" che fino a ieri snobbavano il mondo Nintendo hanno cominciato a interessarsi alle sue ip per la prima volta e hanno fatto diventare Switch la loro console secondaria.
  • Amanti dei JRPG e dei giochi giapponesi in generale che su questa console possono trovare un'offerta sbalorditiva.
  • Le fanbase di brand da milioni di copie come Pokemon, Splatoon e Monster Hunter in continua crescita rispetto alle gen precedenti.
  • I bambini/ragazzini, target che Iwata già aveva detto di voler ampliare notevolmente e con Switch ci sono riusciti alla grande.
  • Le giocatrici donne, idem come sopra: un altro target che Nintendo è riuscita ad ampliare notevolmente in questa gen.
  • I nintendari incalliti: altro gruppo di videogiocatori in continua crescita e che ha dimostrato, persino nella gen Wii U, di poter muovere milioni di pezzi hardware/software.

Aggiungici una brand awareness all'interno della cultura pop in generale altissima, potenziata dal film di Mario (record di incassi pazzesco) e i parchi divertimento.

Con tutti questi target di riferimento pronti a prendergli il nuovo hardware, credo che possano tranquillamente sopravvivere anche senza fare presa sui giocatori casual PS/MS. Poi parliamoci chiaro: il futuro - nemmeno troppo lontano - è nel cloud. Quasi sicuramente questa sarà l'ultima gen dove l'arrivo di multipiatta terze parti occidentali verrà limitato (bisogna poi vedere in che misura con Switch 2) dai limiti hardware.

Francamente ora come ora Nintendo mi sembra davvero in una botte di ferro con il lancio della prossima console. Sono più che altro curioso di vedere quante e quali carte vorranno giocarsi come esclusive next gen e quanti progretti invece usciranno come cross-gen. Mi pare scontato che non abbandoneranno immediatamente una base installata da 130 milioni di console, ma sono curioso di vedere quanto agressivi saranno nello spingere il nuovo hardware.
I nintendari incalliti proprio no, dai.. c’è un deflusso costante dai tempi dello snes (50 snes, 30 n64, 20 cubo, 13 wiiu)

Poi switch a me sembra più una console che ha convinto i casual più che gli hardcore. Basta vedere i dati di vendita dei 10 principali titoli, dove troviamo animal crossing, mario kart, super mario party, ring fit e compagnia.

Che la transizione sia morbida non c’è neanche da pensarci sù.. switch non verrà abbandonata neanche tra due tre anni, così come sta succedendo per ps4.
Sono bacini di utenza troppo grandi per essere abbandonati, così come fu quello del 3ds che tirò avanti gli ultimi due anni a suon di remaster. Qui di prodotti low budget da proporre a 60 euro (modello super mario rpg) nintendo è piena e milkerà senza pietà, basti pensare a questo 2024 fatto di remaster e remake a profusione, fatto salvo per un paio di progetti low budget come Peach
 
1 mese (abbondante) al Direct. :morty:
 
Mario 3D sarà al lancio se la console verrà lanciata a Novembre, se esce prima, tipo settembre Prime 4 è più probabile con Marione due mesi dopo.

Mario Kart invece è probabile che lo sviluppo effettivo del gioco sia partito nel 2022 (probabilmente seconda metà), quando Tour ha finito il suo sviluppo e i DLC stavano giungendo alla conclusione nella loro progettazione, quindi lui me lo aspetto a fine 2025, quando probabilmente terminerà tutto il supporto di Splatoon 3.

Il motivo per cui mi aspetto Astral Chain 2 nel primo anno?
-Ottimi rapporti tra Nintendo e Platinum.
-Team Taura silenzioso dal 2019 e Square sembra voler avere un team interno per Nier.
-Il gioco è pensato per una trilogia in caso di successo e spesso hanno celebrato le vendite del gioco.
-Stilisticamente e come Gameplay è uno dei titoli perfetti per mostrare le potenzialità di Switch 2 e un titolo Monolith difficilmente sarà presente nel primo anno, se non qualche remake.
Dipende quanta gente c'è su Astral 2. Taurandal 2019 non è che è stato a fare nulla eh. Ha lavorato minimo un anno come supporto al team di nier replicanti, ha gestito il team Platinum che aiutava in FF xvi. Quindi non so quanto sia "pronto" per il 2024 Astral 2. Me lo aspetto fine 2025
 
Dipende quanta gente c'è su Astral 2. Taurandal 2019 non è che è stato a fare nulla eh. Ha lavorato minimo un anno come supporto al team di nier replicanti, ha gestito il team Platinum che aiutava in FF xvi. Quindi non so quanto sia "pronto" per il 2024 Astral 2. Me lo aspetto fine 2025
Si ma si parla solo di supporto con un piccolo team. Poi i Platinum non sono una divisione "a team" ma un po' come EPD di Nintendo, si destreggiano i dev in base al bisogno.
Poi appunto, sono comunque 5/6 anni di sviluppo, possono anche rallentare ogni tanto ma di tempo ne hanno avuto.
 
Dipende quanta gente c'è su Astral 2. Taurandal 2019 non è che è stato a fare nulla eh. Ha lavorato minimo un anno come supporto al team di nier replicanti, ha gestito il team Platinum che aiutava in FF xvi. Quindi non so quanto sia "pronto" per il 2024 Astral 2. Me lo aspetto fine 2025
Ma poi non c’è neanche tutta sta esigenza di un secondo capitolo di un gioco che ha venduto zero ed ha convinto ancora meno :asd:
 
E ci arriveremo intervallando ogni settimana con qualche news, demo e aggiornamenti :morty:
Anagrammando le lettere in grassetto esce Metroid. E' tutto ciò che leggo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top