Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Bho oddio, vedo un po' di stanca nella struttura degli ow, mi sembra un "genere" che si sta un po' riformando in senso e dimensioni
HL 22M in 10 mesi.
Zelda 20M in 7 mesi.
SM2 6 M in 3 settimane.
SF (impossibile avere numeri) tra i Top Seller dell'anno di Steam in 4 mesi.
DiabloIV 12M in 3 mesi.

Questo solo nel 2023. E son convinto che se ci fosse stato l'Assassin's Creed Main (non Mirage che è più piccino) avrebbe pure lui fatto numeri da record come quelli sopra.

E sono tutti OW. Chiaro che serve l'IP giusta e l'interpretazione giusta, ma tra i monster seller dell'anno ci sono prevalentemente OW.
 
HL 22M in 10 mesi.
Zelda 20M in 7 mesi.
SM2 6 M in 3 settimane.
SF (impossibile avere numeri) tra i Top Seller dell'anno di Steam in 4 mesi.
DiabloIV 12M in 3 mesi.

Questo solo nel 2023. E son convinto che se ci fosse stato l'Assassin's Creed Main (non Mirage che è più piccino) avrebbe pure lui fatto numeri da record come quelli sopra.

E sono tutti OW. Chiaro che serve l'IP giusta e l'interpretazione giusta, ma tra i monster seller dell'anno ci sono prevalentemente OW.
Si ma secondo me non hanno più quell'appeal di un tempo, o meglio ce l'hanno ancora ma vedo una fase un po' di stanca. Gow e Tlou hanno fatto bei numeri anche rinunciando ad un mondo enorme aperto. Secondo me se un gioco é fatto bene la struttura influisce fino ad un certo punto
 
Bho oddio, vedo un po' di stanca nella struttura degli ow, mi sembra un "genere" che si sta un po' riformando in senso e dimensioni
Io vedo le vendite, poi vedo che sono almeno 3-4 anni che leggo sul forum utenti parlare di "stanca" e mi vien da pensare che semplicemente ci sia gente a cui non piace il genere :asd:
Che poi dico, non è che non esca anche altro ed in grandi quantità.
L'ow come struttura non stanca e non stancherà mai perché è l'unico che in linea teorica offre libertà e varietà ai massimi livelli, poi certo, tutto dipende dai programmatori, da cosa ci buttano dentro e come funziona il gioco, ma come contenitore l'ow non può stancare.
Che poi dico, se dopo 40 anni non stancano altri generi tradizionali perché dovrebbe farlo questo, che con Zelda ha circa la stessa età, ma che per limitazioni tecniche è esploso solo negli ultimi 15 anni?
Se uno preferisce corridoi o giochi con percorsi guidati continuerà a trovare pane per i suoi denti anche se giochi basati su ow dovessero aumentare in numero
 
GDZ51_yWAAAXKv9


Tempo di tornare al gaming.
 
Da xenox mi aspetto anche l'espansione che farà da ulteriore tassello di collegamento con la saga
 
Perché in quel gioco hanno dovuto tagliare molto per fare girare tutto, decisamente troppo per gli standard odierni e poi perché onestamente il riciclo 1:1 fa brutto
A prescindere che X esca o non esca
Mi sa che non hai visto l'origine della discussione :asd:

Non parliamo di un modello modificato messo in scena ben visibile, ma di una immagine 2D di tale modello che sta sullo sfondo a chilometri di distanza, manco lo vedi quasi :asd:
Da qui la domanda, perchè apportare modifiche al modello se non serviva? Era decisamente più facile riprendere il modello originale dalla loro banca dati, fare un render e piazzarlo sullo sfondo, invece lo stesso modello ha subito dei dettagli migliori per un elemento quasi non visibile in game.
 
Si ma secondo me non hanno più quell'appeal di un tempo, o meglio ce l'hanno ancora ma vedo una fase un po' di stanca. Gow e Tlou hanno fatto bei numeri anche rinunciando ad un mondo enorme aperto. Secondo me se un gioco é fatto bene la struttura influisce fino ad un certo punto
più che altro è la lettura degli OW, purtroppo ne escano molti e parecchi sono "piatti" perchè parecchie sh pensano più alle dimensione che ai contenuti, però se fatti bene altro che in fase di stanca.

su gow e tlou hanno fatto bene a non piegarsiall'ow, è gente che sa lavorare e non ha la necessità di accondiscendere l'utenza, hanno un prodotto e lo fanno a loro misura e lo fanno bene.

Un tlou2, OW con la stessa cura e qualità del gioco che ne è uscito sai quanto dovevano galoppare e quanta roba dovevano pensare per non risultare banali? li è stata fatta una scelta ed è stata fatta giusta
 
I also know that Nintendo is actively meeting with independent developers to find new partners. Some of that is around publishing indie games, which Nintendo does from time-to-time, but it's also seeking studios that could work on some of its IP. Nintendo regularly works with third-party teams, including Bandai Namco, Team Ninja, Platinum Games, MercurySteam, WayForward and Grezzo. But the company is looking to add to that roster, and I know of three studios that are deep in conversation around making games based on Nintendo brands.
 
Troppa poca RAM
Se fosse LPDDR5X (tecnologia sul mercato già da 2-3 anni quindi safe) potrebbe anche risultare coerente col presunto salto avanti che si vuole fare, parliamo di ram che boh, non ricordo benissimo, ma mi pare qualcosa 2,5x più veloce di quella di switch.
Certo, coerente con una console che come switch ha un SO essenziale che non deve gestire praticamente nulla in background, se invece volessero tornare agli standard della concorrenza di 15-18 anni fa allora servirebbero almeno un altro paio di GB o magari 4
16 sarebbe un pelo sprecata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top