Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Io infatti ammetto di non aver mai realmente compreso il come funziona il sistema delle keys e come possono essere scontate avendo un prezzo nominale. Però sì, il mercato PC e il mercato console sono difficilmente commensurabili.
I siti grigi semplicemente vendono i tuoi dati, sei parte del prodotto, ma le keys sono legit. I siti non grigi, come quelli citati, applicano scontistiche a seconda del valore di mercato del gioco, se humble bundle ficca Wanted Dead in un suo bundle ecco che ti ritrovi il suo valore colare a picco ovunque. Vatti a vedere quanto costa sugli store Ufficiali e quanto su GGDeals, ce stanno 22€ di differenza
 
I siti grigi semplicemente vendono i tuoi dati, sei parte del prodotto, ma le keys sono legit. I siti non grigi, come quelli citati, applicano scontistiche a seconda del valore di mercato del gioco, se humble bundle ficca Wanted Dead in un suo bundle ecco che ti ritrovi il suo valore colare a picco. Vatti a vedere quanto costa sugli store Ufficiali e quanto su GGDeals, ce stanno 22€ di differenza
Nono ma non di grigi o non grigi di cui mi frega poco, proprio il modello economico non capisco. Ok il valore di mercato ma sei sempre al ribasso sul valore nominale di una cosa. Più che per i giochi dove abbassi il margine e su Humble Bundle posso capiro, sui crediti per i portafogli digitali proprio non ci arrivo
 
Questo è puro cherry pickin :asd: , hai preso uno dei publisher più dissociati dalla sua utenza che sopravvive solo grazie ai codders, qualsiasi altro loro prodotto floppa, ti posso fare un paio di migliaia di confronti dove su PC paghi 1/4 qualsiasi software.
Si PC si gioca con regole diverse, i canali Ufficiali sono solo uno degli store disponibili, per fortuna esistono store terze parti concorrenti che permettono di risparmiare. E non è che sono illegali, se Steam accetta keys do questi store c'è un motivo :asd: Instant Gaming, CDK, GreenG, Fanatical, HumbleBundle ecc non sono grigi manco per sogno eh. Non capisco da dove arrivino ste leggende. Ma poi almeno si sa che significa grigi? Perché secondo me state a pensare che HumbleBundle rubi le keys grazie a degli hacker incappucciati.
No, quelli sono grigi jim :galliani5: puoi mettere gamesplanet.
 
No, quelli sono grigi jim :galliani5: puoi mettere gamesplanet.
Green HB non son grigi, gli altri si stanno ripulendo. Non stiamo certamente parlando di Eneba, Kinguin ecc. Ma comunque non sono chiavi rubate, il concetto è quello :asd:
Post automatically merged:

Nono ma non di grigi o non grigi di cui mi frega poco, proprio il modello economico non capisco. Ok il valore di mercato ma sei sempre al ribasso sul valore nominale di una cosa. Più che per i giochi dove abbassi il margine e su Humble Bundle posso capiro, sui crediti per i portafogli digitali proprio non ci arrivo
L' assenza di royalties fa tanto, o quantomeno suppongo siano inferiori a comprare direttamente su Steam.
 
Green HB non son grigi, gli altri si stanno ripulendo. Non stiamo certamente parlando di Eneba, Kinguin ecc. Ma comunque non sono chiavi rubate, il concetto è quello :asd:
Post automatically merged:


L' assenza di royalties fa tanto, o quantomeno suppongo siano inferiori a comprare direttamente su Steam.
Io parlavo di quelli in neretto.
Io per esempio mi trovo molto bene con fantical.
 
Questo è puro cherry pickin :asd: , hai preso uno dei publisher più dissociati dalla sua utenza che sopravvive solo grazie ai codders, qualsiasi altro loro prodotto floppa, ti posso fare un paio di migliaia di confronti dove su PC paghi 1/4 qualsiasi software.
Sì, quando capiti nel periodo sconto, ma quelli li fanno anche sul psn
 
A me preoccupa più che altro se adeguano i prezzi tarando verso l'altro e mettendo tutto a 70 come smash o zelda :asd: con sta politica comunque si viaggia di usato che è un piacere, si compra e rivende allo stesso prezzo praticamente :asd:
 
Questo è puro cherry pickin :asd: , hai preso uno dei publisher più dissociati dalla sua utenza che sopravvive solo grazie ai codders, qualsiasi altro loro prodotto floppa, ti posso fare un paio di migliaia di confronti dove su PC paghi 1/4 qualsiasi software.
Si PC si gioca con regole diverse, i canali Ufficiali sono solo uno degli store disponibili, per fortuna esistono store terze parti concorrenti che permettono di risparmiare. E non è che sono illegali, se Steam accetta keys do questi store c'è un motivo :asd: Instant Gaming, CDK, GreenG, Fanatical, HumbleBundle ecc non sono grigi manco per sogno eh. Non capisco da dove arrivino ste leggende. Ma poi almeno si sa che significa grigi? Perché secondo me state a pensare che HumbleBundle rubi le keys grazie a degli hacker incappucciati.
HumbleBundle non ruba proprio niente, a differenza delle chiavi che ci sono su g2a e simili. Le chiavi sono LEGIT, non il modo in cui sono state ottenute, soprattutto se le trovi ad un 50% in meno di quanto troveresti su steam o epic al day one. Che poi eticamente non ti interessi, ci sta, ma non è vero che su PC costano meno in generale, costano meno per vie traverse e grige, è diverso. Oppure tramite sconti, che anche eshop o psn fanno eh.
Poi se su instant gaming, g2a o simili trovo la key di un gioco con parecchi mesi alle spalle a metà prezzo, ovvio che non fa strano.

Humble Bundle non propone giochi recentissimi, propone bundle di giochi interessanti, ma comunque roba con parecchi mesi alle spalle, minimo, quindi ovvio che sono legit, oltre che è tutta l'impostazione del sito e la sua gestione a essere diversa, basata sulla beneficienza ecc.
 
Sì, quando capiti nel periodo sconto, ma quelli li fanno anche sul psn
Non a questi livelli però, e li seguo costantemente. È proprio un mercato con regole differenti.
Post automatically merged:

HumbleBundle non ruba proprio niente, a differenza delle chiavi che ci sono su g2a e simili. Le chiavi sono LEGIT, non il modo in cui sono state ottenute, soprattutto se le trovi ad un 50% in meno di quanto troveresti su steam o epic al day one.
Quindi pensi ci siano hacker che rubano?
 
Ultima modifica:
Nono ma non di grigi o non grigi di cui mi frega poco, proprio il modello economico non capisco. Ok il valore di mercato ma sei sempre al ribasso sul valore nominale di una cosa. Più che per i giochi dove abbassi il margine e su Humble Bundle posso capiro, sui crediti per i portafogli digitali proprio non ci arrivo
La generazione di key, su Steam, da parte di un publisher non ha un costo. Ciò significa che puoi vendere, in modo ufficiale, key Steam sul tuo store (Cosa che fanno tutti i publisher difatti) e guadagnare il 100% da quella copia, utilizzando comunque il backend della piattaforma senza alcun limite. (Difatti quando si parla di 30% di fee di Steam si racconta la mezza verità che fa comodo)
Gli store terze parti vivono proprio grazie a questo sistema, il publisher gli fornisce in autonomia le key Steam con la solita fee del 30% (Accordato tra publisher e store terzo). Gli store terze parti poi, per spiccare nel regime concorrenziale dei motori di ricerca (ggdeals oppure isthereanydeal), "rinunciano" a parte del loro 30% di guadagno per scontare ulteriormente il prodotto. Spesso vengono anche fatte scontistiche a tempo, come fossero dei negozi fisici, sempre forti del loro margine di guadagno fisso posto al 30% (E quindi modulabile poi a piacimento)
 
Quello delle chiavi è un argomento particolare, questa non è proprio la sede migliore su cui discuterne per cui continuiamo a contemplare il bundle di Mario Kart!
 
La generazione di key, su Steam, da parte di un publisher non ha un costo. Ciò significa che puoi vendere, in modo ufficiale, key Steam sul tuo store (Cosa che fanno tutti i publisher difatti) e guadagnare il 100% da quella copia, utilizzando comunque il backend della piattaforma senza alcun limite. (Difatti quando si parla di 30% di fee di Steam si racconta la mezza verità che fa comodo)
Gli store terze parti vivono proprio grazie a questo sistema, il publisher gli fornisce in autonomia le key Steam con la solita fee del 30%. Gli store terze parti poi, per spiccare nel regime concorrenziale dei motori di ricerca (ggdeals oppure isthereanydeal), "rinunciano" a parte del loro 30% di guadagno per scontare ulteriormente il prodotto. Spesso vengono anche fatte scontistiche a tempo, come fossero dei negozi fisici, sempre forti del loro margine di guadagno fisso posto al 30% (E quindi modulabile poi a piacimento)
Bon, abbiamo chiuso il cerchio.
 
HumbleBundle non ruba proprio niente, a differenza delle chiavi che ci sono su g2a e simili. Le chiavi sono LEGIT, non il modo in cui sono state ottenute, soprattutto se le trovi ad un 50% in meno di quanto troveresti su steam o epic al day one. Che poi eticamente non ti interessi, ci sta, ma non è vero che su PC costano meno in generale, costano meno per vie traverse e grige, è diverso. Oppure tramite sconti, che anche eshop o psn fanno eh.
Poi se su instant gaming, g2a o simili trovo la key di un gioco con parecchi mesi alle spalle a metà prezzo, ovvio che non fa strano.

Humble Bundle non propone giochi recentissimi, propone bundle di giochi interessanti, ma comunque roba con parecchi mesi alle spalle, minimo, quindi ovvio che sono legit, oltre che è tutta l'impostazione del sito e la sua gestione a essere diversa, basata sulla beneficienza ecc.
Ma se non conosci il mondo delle Key perché parlare a vanvera?
/Ot comunque che gimmick useranno per il nuovo Mario kart?
 
Ok che esplode, ma se vogliono fare il botto pieno qualche gimmick deve esserci.
Mi piacerebbe rivedere i kart biposto, ma dubito. Gli aerei li hanno già fatti, sott'acqua pure... forse sezione in barca/hovercraft alla diddy kong racing?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top