Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Non posso e non voglio credere che l'unica casa che ha sempre rinnovato gen dopo gen tiri fuori dopo 10 anni una switch più grande
Nel campo delle portatili Nintendo è sempre stata conservativa e questo è il loro modus operandi applicato a tutto tondo. Pensa alla linea GBA dall'inizio alla fine e poi al DS.

Comunque quei cosi la dietro dovrebbero essere pulsanti se l'attaccatura è magnetica :asd:
 
Nel campo delle portatili Nintendo è sempre stata conservativa e questo è il loro modus operandi applicato a tutto tondo. Pensa alla linea GBA dall'inizio alla fine e poi al DS.

Comunque quei cosi la dietro dovrebbero essere pulsanti se l'attaccatura è magnetica :asd:
oddio proprio col GBA hanno fatto i matti :unsisi:
 
Furukawa l'ha detto "successore di Nintendo Switch". E' l'unica scelta sensata. Poi puoi infilarci qualche extra nei joycon, nello schermo, nel remote play su TV (?), ma all'atto pratico deve essere Nintendo Switch "migliore" (lato chipset).
E questa cosa potrebbe avere un impatto sul costo? Visto che sostanzialmente non c'è stato uno studio dietro al design o all'eventuale cura dell'immagine di un prodotto "nuovo" potrebbe far abbassare il prezzo di vendita?
 
E questa cosa potrebbe avere un impatto sul costo? Visto che sostanzialmente non c'è stato uno studio dietro al design o all'eventuale cura dell'immagine di un prodotto "nuovo" potrebbe far abbassare il prezzo di vendita?
Io come ti dicevo mi aspetto i 399.
Che magari da noi in Italia si tramutano in 420. Ma sempre in quel range lì.
Non penso che Nintendo voglia proporre un hardware vicino ai prezzi delle competitor (intendo i prezzi base, lol PRO nemmeno la considero). Il suo segmento di mercato funziona con grandissima efficienza proprio perché è comprabile da chiunque senza sforzi eccessivi, diversamente da macchina da 550€.
 
eh fa strano è vero, ma come dice giustamente Zaza, che devono fare? :asd: Alla fine il 3DS non era poi così lontano dal DS.
Fosse vera io mi aspettavo giusto qualcosina per ammorbidire i joycon e renderli meno piatti, ma non sono un designer e non so neanche immaginare come avrebbe funzionato il tutto.
Steam deck è bruttina da vedere, per quanto probabilmente sarà anche più comoda di switch (mai tenuta in mano)
Ma il 3ds aveva appunto il 3D che anni fa era il punto di riferimento dell'innovazione (che poi si é rilevato come una cazzàta ma é un altro discorso).

Rispondo anche ad un altro utente: no,.scusate ma questa non la posso considerare solo come una console portatile in senso stretto. Con la dock é una console fissa a tutti gli effetti e vederla semplicemente più grande e basta mi piange un po' il cuore
 
Bè oddio il GBA ha aumentato il numero di pulsanti ma fino all'SP che poi è la base del DS, non è che non si possa dire che non fossero in continuità
però il gba aveva cambiato radicalmente il design dei vecchi GB, spostandosi sull'orizzontale. Vero che c'è un percorso da SP a DS, però se metti accanto le tre console GBA potresti pure dire che siano tre macchine differenti
 
però il gba aveva cambiato radicalmente il design dei vecchi GB, spostandosi sull'orizzontale. Vero che c'è un percorso da SP a DS, però se metti accanto le tre console GBA potresti pure dire che siano tre macchine differenti
Bah il GBA era estremamente conservatore, proponeva solo un upgrade tecnico e l'SP era il modello "OLED" :asd:
Più che altro con uno schermo quasi quadrato, puoi sbizzartiti con un mattone orizzontale o verticale, uno schermo 16:9 va per forza in orizzontale ed essendo una console a cui si deve anche agganciare una dock, il margine non è che sia così ampio per drastici cambiamenti.
 
però il gba aveva cambiato radicalmente il design dei vecchi GB, spostandosi sull'orizzontale. Vero che c'è un percorso da SP a DS, però se metti accanto le tre console GBA potresti pure dire che siano tre macchine differenti
No ma non dico che non sperimentino. Dico che son più conservatori soprattutto rispetto alla filosofia che han adottato per le home console.

Poi anche in ambito portatile han sempre smattato, anche con il 3DS han fatto una versione chiamata 2DS :rickds:
 
Ma il 3ds aveva appunto il 3D che anni fa era il punto di riferimento dell'innovazione (che poi si é rilevato come una cazzàta ma é un altro discorso).

Rispondo anche ad un altro utente: no,.scusate ma questa non la posso considerare solo come una console portatile in senso stretto. Con la dock é una console fissa a tutti gli effetti e vederla semplicemente più grande e basta mi piange un po' il cuore
sì certo, però lasciando stare le gimmick e parlando di puro design...eravamo lì.
Comunque personalmente non vedo grossi problemi. Ripeto, non sono felicissimo dell'eventualità che i joycon rimangano praticamente identici, perché sono tra i pad più scomodi che abbia mai tenuto in mano. Ma se la struttura deve essere quella non si possono nemmeno fare le magie :dsax:
 
No ma non dico che non sperimentino. Dico che son più conservatori soprattutto rispetto alla filosofia che han adottato per le home console.

Poi anche in ambito portatile han sempre smattato, anche con il 3DS han fatto una versione chiamata 2DS :rickds:
ah sì questo senza dubbio, ma semplicemente perché con le portable sei molto più vincolato perché la gente quella roba la deve tenere in mano e trovarla il più possibile comoda e insieme gradevole, e ci deve stare tutto tutto in quel pezzo di plastica e circuiti :asd:
 
Il GBA originale era letteralmente un Gameboy in orizzontale con i tasti del snes
 
Oltre che il 3D e l'analogico il 3DS introduceva alcune feature dell'OS davvero gradevoli come lo StreetPass.
Switch 2, a meno di qualcosa di inaspettato, non porterà niente di nuovo.
 
ah sì questo senza dubbio, ma semplicemente perché con le portable sei molto più vincolato perché la gente quella roba la deve tenere in mano e trovarla il più possibile comoda e insieme gradevole, e ci deve stare tutto tutto in quel pezzo di plastica e circuiti :asd:
Bè sono d'accordo in parte. Con DS e 3DS non è che si siano più di tanto posti dei limiti per come la gente doveva tenere in mano la console. Mi vien da pensare appunto al buon Kid Icarus di cui si parlava giorni fa :asd:
 
Bè sono d'accordo in parte. Con DS e 3DS non è che si siano più di tanto posti dei limiti per come la gente doveva tenere in mano la console. Mi vien da pensare appunto al buon Kid Icarus di cui si parlava giorni fa :asd:
sì questo sicuramente, ma fa parte di tutto l'argomento sui controlli innovativi, che coinvolge anche Wii e Wii U. E la verità è che questa innovazione a volte tirava fuori buoni risultati, a volte delle robe ficcate dentro a forza perché sì, che cedevano a compromessi sulla comodità e sull'immediatezza. Non ringrazio mai abbastanza che abbiano smesso di fare i pazzi.
Però prendiamo un game cube e capiremo molto chiaramente come potessero investire principalmente sul design che più gli andava, perché il lavoro sporco lo doveva fare il controller alla fine.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top