Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Sicuramente non penso nessuno si aspetti i numeri di Switch, il mercato è completamente diverso dal 2017

Già fare un ottantina di milioni sarebbe un gran risultato
 
La questione non è solo la diversificazione di Nintendo rispetto alle altre, ma anche come la vendi questa diversificazione e la qualità della diversificazione stessa.
Non basta fare solo la cosa particolare per venderla, vedete wii u.
Con switch nintendo è in una salute che probabilmente non ha mai avuto e non temporanea come quella wii/ds ma costante e anzi in aumento anno dopo anno.
Non ha avuto un momento di felicità poi perso perchè la clientela a cui puntavi era a breve termine, ma sta avendo questo momento dal 2017.
Nella scelta del prossimo prodotto Ninty ha ragionato su queste cose sicuramente.
 
Non è una questione tra gimmick o potenza bruta, è questione di dare continuità a un successo costruito nel tempo. La gimmick ci sarà, potrebbe essere che il tablet può essere infilato in accrocchi vari al punto da trasformarlo in un visore VR o avere altre caratteristiche software. Il punto è non lasciare indietro un percorso fatto e che ha funzionato e che ha rilanciato non solo Nintendo stessa ma il concetto di giocare in portatile che ricordo doveva essere un modo di fruire morto da 15 anni e invece guardate qui quanto l'esperienza Switch viene replicata da chiunque abbia la potenza economica di costruire un hardware :asd:

Avreste voluto davvero sacrificare tutto questo per inseguire un nuovo Wii o un nuovo DS rischiando di fare un WiiU o un 3DS? Secondo me sta qui la scriminante
Anche Sony ha cercato di dare continuità al successo che si era costruito nelle prime gen, proponendo console tradizionali e sempre più al passo con le tecnologie moderne, ma vedi anche tu come gli sta andando a finire.
Per me, se la nuova console avrà solo un salto tecnologico e niente più, non farà gli stessi numeri dell'attuale Switch.
 
Ultima modifica:
Anche Sony ha cercato di dare continuità ad successo che si era costruito nelle prime gen, proponendo console tradizionali e sempre più al passo con le tecnologie moderne, ma vedi anche tu come gli sta andando a finire.
Per me, se la nuova console avrà solo un salto tecnologico e niente più, non farà gli stessi numeri dell'attuale Switch.
Che non faccia gli attuali numeri è probabile eh, switch potrebbe diventare la console più venduta della storia, te credo che uno fa meno.
Sony che problemi ha? Meritatamente o meno ps5 vende un bordello.
 
La questione non è solo la diversificazione di Nintendo rispetto alle altre, ma anche come la vendi questa diversificazione e la qualità della diversificazione stessa.
Non basta fare solo la cosa particolare per venderla, vedete wii u.
Con switch nintendo è in una salute che probabilmente non ha mai avuto e non temporanea come quella wii/ds ma costante e anzi in aumento anno dopo anno.
Non ha avuto un momento di felicità poi perso perchè la clientela a cui puntavi era a breve termine, ma sta avendo questo momento dal 2017.
Nella scelta del prossimo prodotto Ninty ha ragionato su queste cose sicuramente.
Wiiu è stata solo un prototipo, un'idea che Iwata aveva in mente ma per la quale non c'erano le tecnologie per poterla realizzare. Un'idea che poi si è concretizzata nel 2017 con Switch.
Post automatically merged:

Che non faccia gli attuali numeri è probabile eh, switch potrebbe diventare la console più venduta della storia, te credo che uno fa meno.
Sony che problemi ha? Meritatamente o meno ps5 vende un bordello.
Che io sappia rispetto a PS4 vende meno.
 
Il treno perso con i problemi costruttivi (che switch non aveva) non lo si può recuperare, ancora meno con la penuria di esclusive e le ultime uscite
 
Anche Sony ha cercato di dare continuità al successo che si era costruito nelle prime gen, proponendo console tradizionali e sempre più al passo con le tecnologie moderne, ma vedi anche tu come gli sta andando a finire.
Per me, se la nuova console avrà solo un salto tecnologico e niente più, non farà gli stessi numeri dell'attuale Switch.
E paradossalmente le sta capitando tutto questo nel momento in cui aveva proposto una visione quadrata seguendo il concetto di "immersività" e ci ha costruito la console attorno. I problemi di quella console sono la gestione di chi ne ha ereditato la gestione, non il concepimento.
 
E paradossalmente le sta capitando tutto questo nel momento in cui aveva proposto una visione quadrata seguendo il concetto di "immersività" e ci ha costruito la console attorno. I problemi di quella console sono la gestione di chi ne ha ereditato la gestione, non il concepimento.
Anche nei decenni che sono intercorsi tra NES e Gamecube è cambiata la gestione in NIntendo, ma abbiamo visto tutti che più si andava avanti con la forza bruta più il numero di vendite hardware calava. Iwata l'ha capito e ha cambiato strategia.
 
dedde.png
 
Io non ci scherzerei troppo, ricordiamoci che Nintendo è rimasta a galla fino ad ora proprio perché da Wii in poi ha sempre introdotto nuove gimmick. Se avesse seguito la via della potenza bruta non so in che condizioni sarebbe oggi, guarda gli altri due competitor come sono messi (anche se c'è da dire che Nintendo ha IP di maggior richiamo). Il problema è che visionari come Iwata difficilmente ce ne saranno più.
Il problema è che Switch ha quasi tutte le gimmick delle precedenti console.
Non tutte, ma quasi tutte.
Il paddone della Wii U? E' una portatile.
I wii mote? Ci stanno i Joycon.
Il DS? La Switch c'ha il touchscreen.

Non è che sia rimasto molto da fare - Al massimo replicare Nintendo Labo e dare modo di usarlo come un visore, ma direi che siamo già al numero massimo possibile di gimmick che un tablet da gaming può avere lmao
 
ricordiamoci che Nintendo è rimasta a galla fino ad ora proprio perché da Wii in poi ha sempre introdotto nuove gimmick.
Dillo a Wii U che ha portato in rosso Nintendo per la prima volta da quando è esistita :asd:

Switch 2 comunque continuerà a ereditare la "gimmick" ibrida di Switch e tutte le sue componenti com i joycon, che rimangono un unicum nel mercato
 
fate finta che è il 1990 e sta uscendo il Super Nintendo. Sarete immediatamente felici e basta :sisi:
 
Dillo a Wii U che ha portato in rosso Nintendo per la prima volta da quando è esistita :asd:

Switch 2 comunque continuerà a ereditare la "gimmick" ibrida di Switch e tutte le sue componenti com i joycon, che rimangono un unicum nel mercato
Non hai letto il mio post precedente, mi ripeto: Wiiu è stata solo un prototipo, un'idea che Iwata aveva in mente ma per la quale non c'erano le tecnologie per poterla realizzare. Un'idea che poi si è concretizzata nel 2017 con Switch.
 
Io non ci scherzerei troppo, ricordiamoci che Nintendo è rimasta a galla fino ad ora proprio perché da Wii in poi ha sempre introdotto nuove gimmick. Se avesse seguito la via della potenza bruta non so in che condizioni sarebbe oggi, guarda gli altri due competitor come sono messi (anche se c'è da dire che Nintendo ha IP di maggior richiamo). Il problema è che visionari come Iwata difficilmente ce ne saranno più.
concordo sulla potenza bruta, con due forti competitor rischi veramente di far passare la tua console in sordina, pur potendo contare sulla qualità delle proprie esclusive, ma le gimmick particolari restano una scommessa, hai puntato su wii e ti è andata estremamente di culo perchè l'idea è piaciuta a una utenza molto generalista che ha accolto molto bene la tua idea e quindi hai venduto molto, le sh si sono adatte e non potendo rinunciare agli enormi numeri di wii hanno cavalcato l'onda offrendo diversi prodotti "casual" mentre altri ottimi prodotti piu seriosi, e che andavano verso i gusti del giocatore classico hanno pagato lo scotto di vendite non proprio brillantissime, penso a una roba come red steel (si parla di 700 mila copievendute ottimo ma lontano dai numeri di altri giochi wii) poi continuando hanno proposto wii u, altra console con altre gimmick particolari e in quel caso la scommessa è stata persa perchè l'utenza creata non ha dato seguito e in quel momento avevi perso anche molte terze parti che hanno fatto perdere molta forza alla console. in fine se ne sono usciti con una consocle come switch, che si è particolare ma sela sono giocati sul sicuro con un concetto particolare ma non troppo estroso che a sua volta ha portato nuovamente ana ottima rispsota dal mercato.

in parole povere, nintendo fa' bene a tirarsi fuori dalla lotta alla potenza bruta, è giusto che nintendo punti a delle particolarità per la sua console però da un certo punto di vista deve anche tenere presente che una innovazione o una particolarità non pregiudichi rapporti con terze parti o similari ma che riesca in qalche modo a unire i due lati della medaglia ovvero i giocatori e i casual.

per come la vedo io switch è stata una ottima console ma con delle enormi limatazioni, per me il prossimo passo importante per l'azienda sarebbe rendere ulteriormente piu tangibile la console con migliori prestazione e una cura maggiore verso quelle carenze che switch ha mostrato, tipo infrastrutture online piu solide, un sistema operativo piu profondo e tante cosette che sono mancate, ciò no ntoglie che pur mantenendo questa basi nintendo possa offrire anche qualche idea "stravagante"
 
Wiiu è stata solo un prototipo, un'idea che Iwata aveva in mente ma per la quale non c'erano le tecnologie per poterla realizzare. Un'idea che poi si è concretizzata nel 2017 con Switch.
No, il concept wii u era quello di portare il gameplay asimmetrico (roba comunque già sperimentata su DS) su home console. Dopo poteva fare da off-screen, ma era più una funzionalità extra se il gioco lo permetteva
 
Io spero che il Sistema Operativo sia paro a quello di Switch che è il più leggero sul mercato e permette di avere maggiore ram dedicata ai giochi.
Roba come la messaggistica può girare tranquillamente su webapplet come funziona l'eshop
 
No, il concept wii u era quello di portare il gameplay asimmetrico (roba comunque già sperimentata su DS) su home console. Dopo poteva fare da off-screen, ma era più una funzionalità extra se il gioco lo permetteva
Per me non è come dici tu, per me WiiU era solo un prototipo di Switch e sono in molti a pensarla così.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top