Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Anche Sony ha cercato di dare continuità al successo che si era costruito nelle prime gen, proponendo console tradizionali e sempre più al passo con le tecnologie moderne, ma vedi anche tu come gli sta andando a finire.
Per me, se la nuova console avrà solo un salto tecnologico e niente più, non farà gli stessi numeri dell'attuale Switch.
Come sta andando a finire con Sony?

Se la passano male?
Post automatically merged:

se proprio gli dei della tecnologia vorranno, magari anche un carrello non farebbe così schifo :morris2:
I temi, cavolo! :bruniii:
Post automatically merged:

Chiedo e non so se è una domanda utile per aprire un sondaggio, ma a voi importa così tanto che abbia una nuova gimmick? O vi basta che sia più potente? Cosa vorreste di più (non lato tecnico) dalla console?
Mi farebbe piacere se avesse qualche novità, ma la cosa più importante è un hardware più potente che mi consenta di giocare senza compromessi (o quasi) alla maggior parte dei third, soprattutto gli indie ma non solo.

Perché Switch sono anni che fa molta fatica da questo punto di vista, è ora di riporla nel cassetto per lasciare spazio a un nuovo hardware.
 
Ultima modifica:
Anche nei decenni che sono intercorsi tra NES e Gamecube è cambiata la gestione in NIntendo, ma abbiamo visto tutti che più si andava avanti con la forza bruta più il numero di vendite hardware calava. Iwata l'ha capito e ha cambiato strategia.

Che ha portato dritto al più grosso flop della storia dell'azienda, e a quell'altro coso con un occhio solo che ha fatto la metà del predecessore, coi brand storici come metroid e zelda che già su wii avevano toccato il minimo storico delle vendite.
Oggi stiamo a parlare di 5 nm, nvidia t239, 12 GB di ram, apu mobile da 2 centimetri quadrati... arrivano prodotti third party, si gioca quasi sempre con un pad standard, i brand storici hanno ripreso lo scettro delle vendite. Possibile che non notiate che della strategia di iwata non c'è più nulla? Uno switch 2 iwatiano facile che vi veniva abortito con lo schermo a 480p e la potenza di switch 1 con 8 anni di ritardo.

concordo sulla potenza bruta, con due forti competitor rischi veramente di far passare la tua console in sordina

"Forti competitor". C'è microsoft che annaspa come non mai. Siamo arrivati a vedere porting fatti su switch e non su serie xs. E' comoda la storia della fiammiferaia in mezzo a due colossi, ma in realtà il brand dell'azienda di kyoto non è mai stato così forte.
 
Qualche gimmick ci può benissimo stare, e ci sarà sicuramente. Ma niente che sia centrale, al punto da far ammattire la gente che deve farci i giochi :asd:

Penso pure a qualche ritorno, qualche assente ingiustificato di Switch (in realtà features volutamente accantonate salvo riprenderle anni dopo spacciandole per novità), come:

Il diario stile WiiU e 3DS
Il microfono integrato
I temi, cazzarola
StreetPass

Ma anche cose ovvie come tecnologie aggiornate per i joycon 2.0 (per avvicinare il pad PS5, ad esempio, che poi se non sbaglio è la stessa ditta che realizza sti pad con le vibrazioni fighe ecc.), roba VR o AR e cazzate simili.

Per il resto basta droppare un trailer che mostri come sulla nuova console si possano giocare: Mario, Call of Duty, Animal Crossing, Elden Ring, Xenoblade e Cyberpunk, e sfondano tutto :asd:
 
Che ha portato dritto al più grosso flop della storia dell'azienda, e a quell'altro coso con un occhio solo che ha fatto la metà del predecessore, coi brand storici come metroid e zelda che già su wii avevano toccato il minimo storico delle vendite.
Oggi stiamo a parlare di 5 nm, nvidia t239, 12 GB di ram, apu mobile da 2 centimetri quadrati... arrivano prodotti third party, si gioca quasi sempre con un pad standard, i brand storici hanno ripreso lo scettro delle vendite. Possibile che non notiate che della strategia di iwata non c'è più nulla? Uno switch 2 iwatiano facile che vi veniva abortito con lo schermo a 480p e la potenza di switch 1 con 8 anni di ritardo.



"Forti competitor". C'è microsoft che annaspa come non mai. Siamo arrivati a vedere porting fatti su switch e non su serie xs. E' comoda la storia della fiammiferaia in mezzo a due colossi, ma in realtà il brand dell'azienda di kyoto non è mai stato così forte.
si perchè palesano una grande macchina, e xbox lo è, ma viene meno quello per cui una macchina è pensata, i giochi in esclusiva, a maggior ragione prende forza il conctto che per nintendo puntare su una potenza bruta, costi aumentati e similari avrebbe minor senso....detto ciò non voglio una caretta ma una macchina adeguate alle esigenze di nintendo che magari strizzi l'occhio anche a qualche terza parte affinche non vi sia mai carenza di supporto.
 
Io aggiungerei:

sistema di messaggistica e chat vocale sull'os della console
un sistema simil achiements/trofei che servono per fidelizzare gli utenti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top