Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
riconosco che quello dell'OW sia un trend attuale spesso stucchevole, però a parte ricordarci con chi abbiamo a che fare, se pensiamo al sandbox non è che possiamo rimanere tutta la vita intorno alla stessa cosa. Già Odyssey era un M64 più "grosso", più ampio. Spingendo spingendo è là che facilmente va a finire il sandbox. Chiaramente se Nintendo ritiene che possa essere una scelta efficace ci avrà visto del potenziale per dare nuova linfa alla serie. è Mario, figurati se non si muovono in punta di piedi.
Detto questo, io credo che in ogni caso rimarrebbero pure i livelli più classici, magari nascosti nei tubi.
Comunque Bowser's Fury vi ha fatto schifo? Vi è sembrato così fuori posto? Tolta la gimmick di Bowser.
Loro sono i migliori al mondo, non dico verrà male dico che non é una scelta che farei
 
Loro sono i migliori al mondo, non dico verrà male dico che non é una scelta che farei
intendiamoci, se Nintendo lo sceglie è senza ombra di dubbio anche per seguire il trend, perché il trend vende e ti devi adattare. La cosa che fanno loro solitamente è che invece di piegarsi al trend, lo pigliano e si sbattono per renderla una situazione favorevole alle nuove idee che possono ricavarne. E questo poi crea la sostanza, che è quello che ci interessa.
 
intendiamoci, se Nintendo lo sceglie è senza ombra di dubbio anche per seguire il trend, perché il trend vende e ti devi adattare. La cosa che fanno loro solitamente è che invece di piegarsi al trend, lo pigliano e si sbattono per renderla una situazione favorevole alle nuove idee che possono ricavarne. E questo poi crea la sostanza, che è quello che ci interessa.
Si assolutamente, punterei comunque ad altre soluzioni piuttosto che seguire la massa
 
anche a me Bowser's fury non ha convinto, in particolare non mi piaceva quella perenne sensazione di essermi perso qualcosa quando si sbloccava la possibilità di avanzare. Questo mi è pesato molto di più rispetto ad una impostazione sandbox perché in questo caso so che ho un livello specifico che devo eventualmente spolpare in ogni angolo.

Non boccio però l'idea a priori, vorrei verificarla "sul campo", se fanno le cose bene potrebbe essere una ventata di novità per il genere.
Ma su Bowser Fury non c'è nulla da perdibile... cambiava o si modificava giusto il layout di alcune cose ma il core era sempre quello
 
Ma su Bowser Fury non c'è nulla da perdibile... cambiava o si modificava giusto il layout di alcune cose ma il core era sempre quello
Vero, era più una mia sensazione sicuramente e non tanto da un punto di vista del collezionabili ma che mi fossi perso proprio parti di mondo o meccaniche. Poi non era davvero così ma si presentava continuamente
 
intendiamoci, se Nintendo lo sceglie è senza ombra di dubbio anche per seguire il trend, perché il trend vende e ti devi adattare. La cosa che fanno loro solitamente è che invece di piegarsi al trend, lo pigliano e si sbattono per renderla una situazione favorevole alle nuove idee che possono ricavarne. E questo poi crea la sostanza, che è quello che ci interessa.
veramente a vendere è Nintendo, ben più del trend :asd:
 
A ma basta che non riprendano lo stile di 3D World, mi andrebbe benissimo una prosecuzione di Odissey che ho adorato (così come Galaxy), ma sono sicuro che non sarà niente di quello che si possa immaginare, Nintendo saprà stupire di nuovo.
 
veramente a vendere è Nintendo, ben più del trend :asd:
?
Non è che Nintendo vive in una realtà parallela e non è un sacrilegio dire che abbia senso di realtà nell' osservare cos'è che va forte, intercettando i gusti attuali. Poi che nelle loro mani tutto diventi qualcosa di speciale è sotto gli occhi di tutti. E siccome è speciale e funziona, le vendite la premiano
Post automatically merged:

Legittimo, per carità, ma sai come mi schizza l'hype se annunciano Super Mario Open World? Ma solo per vedere cosa si sono inventati perché diamo per scontato che sarà qualcosa di originale.
La curiosità ce l'ho anche io. Anche qualche paura ma non si può non essere molto curiosi nell' immaginare una declinazione di questo tipo
 
Ultima modifica:
Raga è Nintendo... È Mario... Sarà spettacolare a priori... Sono una garanzia sui platform. Recentemente hanno sbagliato solo 3D world per me.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Raga è Nintendo... È Mario... Sarà spettacolare a priori... Sono una garanzia sui platform. Recentemente hanno sbagliato solo 3D world per me.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
che era comunque uno spasso di gioco, specie in multiplayer :asd:
 
Sandbox come odissey va benissimo.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Purché non abbia troppe lune come odissey, meglio qualità che la quantità. Preferisco sudarmele le lune per andare avanti.
 
A me divertiva girare per i livelli in cerca di lune, ho apprezzato tantissimo l'impostazione, mi facessero Odissey 2 ambientato a Donk City grande quanto Manhattan sarei felicissimo.
 
a me mario odyssey ha fatto divertire tanto però lo ammetto anche io l'ho trovato alquanto dispersivo , a me, ma parlo proprio per gusti personali, mario piace quando è lineare e nonostante ciò riesce a offrire della sfida ma anche segreti interessanti da scoprire.

finisco il livello, guardo il report, mi manca una stella/moneta eppure ho giocato, ho visto, evidentemente mi è sfuggito qualcosa, rigioco il livello che si finisce in una manciata di minuti, niente, lo riprovo, cazzo c'è una cosa che nelle mie precedenti run non ho provato a fare, eppure è li, è evidente, i mezzi li hai da subito ma non ci hai pensato, alla fine è un dettaglio che ti fa' scoprire l'arcano, un mattone che non hai rotto, un passaggio celato in un tubo da cui sei passato decine di volte ma che non hai preso in considerazione, oppure c'è un elemento fuori schermo che non hai considerato nonostante ci siano degli elementi messi li perchè tu capisca....finisci, prendi tutte le stelle del livello e da una parte ti senti stupido per non averci pensato dall'altra parte sei soddisfatto.

indipendentemente dal fatto che siano in 2d o 3d, nei mario piu classici c'è quella componente di altissima rigiocabilità e semplicità che secondo me è un elemento vincente, ti da' anche la sensazione, mi faccio un paio di livelli e po istacco e li ti frega che ci passi le ore.

detto ciò che nintendo continui a sperimentare, allargare, reinventare lo trovo un gran pregio, perchè è un BENE che i giochi di mario provino di volta in volta ad essere diversi e sempre piu ambiziosi per diversificare l'esperienza, ancheperchè di tipologiedi giocatori ce ne son oa decine, c'è chi preferisce una cosa ad un altra e sicuramente nintendo non è una società che ci vende lo stesso brodo
 
Comunque un’uscita nel 2026/27 di metroid 6 come la vedete?:hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top