Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
troppo presto comunque.

al netto che per uno Zelda in due anni non fai nemmeno il concept del gioco probabilmente, ma comunque quest'anno abbiamo avuto le Switch 2 Edition di Botw e Tokt, che vuoi o non vuoi macineranno ancora copie per un po' di tempo.

a inizio anno prossimo ci sarà Hyrule Warriors e penso che solo smaltito quello si potrà prendere in considerazione l'idea di un annuncio dell'annuncio dell'annuncio, magari a metà o fine 2026, col gioco previsto direi non prima del 2029 :asd:
n
nel frattempo troveranno il modo di fare uscire uno zeldino e probabilmente un bel remake di TP o Ocarina/Majora
Oddio, non so perché ma ero convinto che il musou dell' innominabile fosse lo Zelda annuale 2025, invece è quello 2026 :sadfrog:

Spero non voglia dire che non ci sarà nient'altro di zeldoso l'anno prossimo
 
Probabilmente in quest'epoca di remake se per il 40esimo facessero un Ocarina of Time con tutti i crismi, la stessa forza di gravità verrebbe a cadere
 
La dissonanza è un elemento su cui hanno giocato e su cui gioca il genere in senso lato.
Però lì non è la dissonanza dovuta ad uno stile anime, che accetto tranquillamente, è la dissonanza di un personaggio estremamente sessualizzato, fino al caricaturale, che poi viene collocato in contesti dove più che dissonante sembra proprio estraneo. Quantomeno a me, eh

Poi questi discorsi non hanno un soluzione oggettiva, alla fine dipende dal tipo di sensibilità di chi fruisce il prodotto. Quindi ben venga che qualcuno abbia potuto godere della (bella) trama di Xeno 2 senza le barriere che ho trovato io
anche il 3 ha uno stile anime e ben fatto, solo che ha uno stile diverso che punta ad altro, secondo me il 2 gioca proprio su questo apparire come una cosa per poi colpirti come un martello, è un gioco che nelle fasi iniziali fatichi a inquadrare sembra il classico jrpg giapponese fatto con personaggi anime e donnine procaci, dal capitolo 3 non te ne importa più nulla, il gioco diventa tecnico, si aprono mille strade e la storia ti colpisce come una martellata, da qui frattura che a me è piaciuta, un gioco che pare leggero ma non lo è, personaggi sterotipati, personaggi etremamente sciocchi eppure tanto profondi.

giustamente è una questione di percezione e va' a toccare la sensibilità tra giocatore e giocatore e ognuno recepisce certi aspetti in maniera personale, e parlando di gusti sicuramente si parla di soggettività, ma a me ha estremamente convinto, ti dirò a me ha colpito molto meno xeno 3 che ha una grandissima trama, tratta temi incredibili e ha un ostile bellissimo ma l'ho trovato incredibilmente monotematico
il che è anche giusto visto che si parla di ragazzi nati per combattere una guerra infinita fino al loro esaurimento
 
Majora’s. Datemi Majora’s e tutto vi sarà perdonato.

Esigo un remake di OoT, che il capitolo su 3ds a 240p su schermo a 4 pollici mi ha lasciato con un sapore amaro in bocca.
 
Il Remake di Ocarina è semplicemente necessario

Molto più di qualunque altro

Troppo iconico, deve rivivere con grafica moderna e musiche orchestrate
 
Il Remake di Ocarina è semplicemente necessario

Molto più di qualunque altro

Troppo iconico, deve rivivere con grafica moderna e musiche orchestrate
Sono con te. Però poi automaticamente il Game of the Year è già assegnato con buona pace della concorrenza.:tè:

In ogni caso con l'anniversario che cade il prossimo anno mi aspetto anche un primo teaser del nuovo titolo main.

Secondo voi manterranno lo stile attuale (ovviamente ulteriormente abbellito) o opteranno si qualcosa di diverso?

Personalmente adoro lo stile di Botw e TotK quindi pensare di avere un nuovo gioco con uno stile simile ma iper pompato mi farebbe piacere però con Nintendo non si sa mai.

L'unica cosa che chiedo è un mondo completamente nuovo e che sfrutti anche le zone subacquee.
 
Sono con te. Però poi automaticamente il Game of the Year è già assegnato con buona pace della concorrenza.:tè:
Un Reimagining (ossia un Remake che cambia drasticamente il gameplay) forse, un Remake fedele non verrebbe neanche nominato. Ma a quel punto: se devi remakare in toto OoT non conviene un gioco totalmente nuovo?

Non so l'idea del Remake di OoT mi convince pochissimo. Soprattutto se parliamo solo di grafica.
 
Ultima modifica:
Non mi piacerebbe vedere impiegato il team main di Zelda su un remake per un intero ciclo produttivo.
Considerando che già veniamo da TotK che riprendeva buona parte degli stilemi di BotW.
 
Eviterei di sovraccaricare l'IP di Zelda.

Trovo sia giusto non far morire del tutto la struttura adventure 3d old-school alla OoT, ma magari la si potrebbe cucire addosso ad altre IP (tempo fa si parlava di Starfox, è un'idea).

Per il nuovo capitolo main io onestamente vorrei una rivoluzione totale, almeno dal punto di vista artistico.
Come gameplay mi aspetto qualche feature nuova ma penso che rimarranno nella zona dell'OW-parco giochi, anche se gradirei un accento minore sul "parco giochi" :asd:
 
Il Remake per 3DS funzionava bene perché era appunto il 3DS, una Console tecnologicamente arretrata su cui riproporre il gioco snellito nel QoL, ma con la sua struttura 1:1. Struttura che per forza di cose sente il peso dei 30 anni che si porta appresso, ma che in un contesto portatile più piccino funzionava più che bene.

Oggi che fai? Il Remake grafico di un gioco così tanto limitato a livello di mondo? Dopo BotW e TotK che sono l'essenza della libertà?

O lo reimmagini (nel combat, nella mappa, etc.) o non credo sarebbe un prodotto al livello di ciò che Zelda è oggi. Solo il level design dei dungeon rimarrebbe (ancora oggi straordinario), ma su tutto il resto ci si troverebbe un gioco bello da vedere ma vecchio da giocare.

Se lo riproporranno mai secondo me sarà con qualcosa che renda giustizia al gioco oggi, non a come era negli anni '90.
 
Un Reimagining (ossia un Remake che cambia drasticamente il gameplay) forse, un Remake fedele non verrebbe neanche nominato. Ma a quel punto: se devi remakare in toto OoT non conviene un gioco totalmente nuovo?

Non so l'idea del Remake di OoT mi convince pochissimo. Soprattutto se parliamo solo di grafica.

La precedenza assoluta deve essere data sempre a giochi nuovi. Su questo non ci piove e sono assolutamente d'accordo.

Di fatti ho apprezzato Echoes of the Wisdom, perché non si sono limitati a prendere un gioco vecchio e tirarlo a lucido, ma hanno preferito proporre un gioco nuovo, con le sue peculiarità.

Detto questo un corposo remake grafico di OoT o MM (che sono cmq giochi del N64) lo accetterei volentieri, per smorzare l'attesa fino al prossimo titolo principale. Peraltro penso che un progetto simile verrebbe affidato ad uno studio esterno seppur sotto la supervisione Nintendo e, quindi, non toglierebbe risorse ad Anouma e al suo team.
 
Un Reimagining (ossia un Remake che cambia drasticamente il gameplay) forse, un Remake fedele non verrebbe neanche nominato. Ma a quel punto: se devi remakare in toto OoT non conviene un gioco totalmente nuovo?

Non so l'idea del Remake di OoT mi convince pochissimo. Soprattutto se parliamo solo di grafica.
Un remake di OoT fedele a poco senso, devono almeno ricompilare i movimenti per portarlo hai livelli di Zelda SS e Wind Waker, oltre che allineare lo stile grafico di breath of the wild e tears of the Kingdom.

Per operazioni del genere ti affido hai grezzo, ma sempre supervisionati da Miyamoto e magari con il contributo di uno dei 3 team Monolith.

È chiaro che il nuovo Zelda open world non si vedrà per anni e uno Zelda 2d come tappa buchi non mi entusiasma, e uno stile grafico che proprio non riesco a farmi piacere.
 
Mario 64 remake con i comandi e telecamera aggiornati e grafica di odissey :ivan:
Non credo lo faranno mai. Penso che anche quello sia un gioco che N non vuole remakare poiché dovrebbe riscriverlo per renderlo innovativo oggi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top