Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Comunque ragazzi, esce la virtual console del Virtual Boy e per essere usata N mette in vendita degli accessori specifici, ora se ci pensate si parla da parecchio tempo di una virtual console per NDS e/o 3DS e più volte è stato aggiornato un brevetto di N per l'aggancio di un secondo schermo su Switch 2...

Ora se 1 + 1 fa 2...
 
Comunque ragazzi, esce la virtual console del Virtual Boy e per essere usata N mette in vendita degli accessori specifici, ora se ci pensate si parla da parecchio tempo di una virtual console per NDS e/o 3DS e più volte è stato aggiornato un brevetto di N per l'aggancio di un secondo schermo su Switch 2...

Ora se 1 + 1 fa 2...
Boh, peró per il DS non c'é bisogno di avere due schermi comunque :asd:
 
Boh, peró per il DS non c'é bisogno di avere due schermi comunque :asd:
Neanche per il 3ds effettivamente, però magari fanno 2 accessori, guardando a cosa hanno fatto per il virtual boy:

  • lo schermo da attaccare alla presa usb-c superiore per avere proprio lo stesso form factor (prezzo alto)
  • un accessorio per usare lo switch 2 in verticale -come il 2ds con uno solo schermo- e agganciare i joy-con che parlerebbero con la console in bluetooth (prezzo basso)
 
Neanche per il 3ds effettivamente, però magari fanno 2 accessori, guardando a cosa hanno fatto per il virtual boy:

  • lo schermo da attaccare alla presa usb-c superiore per avere proprio lo stesso form factor (prezzo alto)
  • un accessorio per usare lo switch 2 in verticale -come il 2ds con uno solo schermo- e agganciare i joy-con che parlerebbero con la console in bluetooth (prezzo basso)
Carina l'idea di usare la console in verticale :asd:
 
Comunque ragazzi, esce la virtual console del Virtual Boy e per essere usata N mette in vendita degli accessori specifici, ora se ci pensate si parla da parecchio tempo di una virtual console per NDS e/o 3DS e più volte è stato aggiornato un brevetto di N per l'aggancio di un secondo schermo su Switch 2...

Ora se 1 + 1 fa 2...
100% succederà.

Il Virtual Boy oggi venderà di più che ai tempi.
 
Boh, peró per il DS non c'é bisogno di avere due schermi comunque :asd:
Ma dipende però. Ci sono certi giochi che sfruttano pienamente tutte le feature del DS come Phantom Hourglass per dirne uno. Qualcosa comunque se la inventeranno visto che lo hanno fatto per il Virtual Boy...
 
Comunque ragazzi, esce la virtual console del Virtual Boy e per essere usata N mette in vendita degli accessori specifici, ora se ci pensate si parla da parecchio tempo di una virtual console per NDS e/o 3DS e più volte è stato aggiornato un brevetto di N per l'aggancio di un secondo schermo su Switch 2...

Ora se 1 + 1 fa 2...
La sentivo leggera effettivamente


Sarà la cosa più confortevole del mondo giocare con la gazzetta dello sport srotolata
 
Comunque ragazzi, esce la virtual console del Virtual Boy e per essere usata N mette in vendita degli accessori specifici, ora se ci pensate si parla da parecchio tempo di una virtual console per NDS e/o 3DS e più volte è stato aggiornato un brevetto di N per l'aggancio di un secondo schermo su Switch 2...

Ora se 1 + 1 fa 2...
Spero nella VC DS in qualche modo, ma attaccare un ulteriore aggeggio a Switch 2 mi sembra un incubo di ergonomia sinceramente. Già così com'è per me siamo quasi al limite, e parlo solo dell'utilizzo tramite tasti, lo schermo credo di non averlo mai toccato (ma quello manco con Switch 1).

I giochi per cui allo stato attuale non sarebbero portabili sono quelli in cui il pennino era essenziale per il gameplay, che sinceramente non vedo replicabile sulla forma di Switch 2.

Per gli altri giochi in cui il touch era accessorio invece si tratta di una questione estetica più che di funzionalità: ad esempio si potrebbe passare dal controllare uno schermo oppure l'altro alla pressione di un tasto. Gli schermi potrebbero essere replicati uno alla volta o tutti e due insieme uno sopra all'altro, ad esempio attraverso un menu VC oppure di un tasto dedicato. Per la grande maggioranza dei titoli richiederebbe chiaramente una riprogrammazione degli elementi sullo schermo touch, che dovrebbero diventare interagibili tramite tasti, che non saprei dire se sia una cosa semplice da ottenere o meno. In ogni caso si tratterebbe di soluzioni subottimali e palesemente inferiori agli originali.

Una alternativa estrema (ma poi non tanto più estrema di trovate come il virtual boy, il NES e SNES classic mini o le riedizioni di controller passati) sarebbe un nuovo DS "classic mini" (non necessariamente pieghevole) con giochi preinstallati e/o scaricabili tramite abbonamento NSO. Potrebbe far girare sia la libreria DS che quella 3DS, al netto della stereoscopia che forse non giustificherebbe i costi per una operazione di questo tipo (a meno di non far uscire una versione premium che la implementasse.

Sarebbe inoltre perfetto per le VC GameBoy (ipotizzando che sia fattibile far girare tutto sulla stessa macchina senza far alzare il prezzo) per cui secondo me avrebbe un potenziale di gran lunga superiore sia al Virtual boy che ai NES e SNES mini.

Certo che a quel punto sarebbe una cosa molto carina riaprire anche l'eshop del 3DS per i poveri disgraziati che vorrebbero ancora poterlo usare, ma capisco che quello sì che sarebbe un sogno irrealizzabile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top