Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
HypeIL PROSSIMO!!! | Decidi le sorti di chi si vuole mettere in gioco | Regolamento aggiornato nell'OP! | TURNO DI PNT23!
Sono a quello che immagino sia il secondo "atto" di Divinity 2, ormai sto finendo i complimenti per descrivere quanto mi sta piacendo
Davvero interessante il (immagino) nuovo hub centrale del gioco, ho sempre avuto un debole per le navi piratesche
Dopo neanche 5 min che sono approdato sulla nuova isola, mi son già ritrovato a cercare un uovo per una gallina
(per chi deve iniziarlo, consiglio assolutamente l'abilità per parlare con gli animali o vi perdete tanta roba divertente)
Starei ore a descrivere altre cose che mi son capitate in questo lungo primo atto, ma non voglio spoilerare nient'altro a chi volesse giocarlo. Questo gioco merita davvero tanto, anche il luogo più insignificante può nascondere una possibile quest da fare o anche semplicemente del loot interessante
Ok inziato The Surge e ho fatto la prima area, boss compreso.
NOn è male, anzi, non è male per niente, è molto punitivo, forse anche più di Dark Souls 3 che all'inizio lascia un margine di errore minimo, qua giù i primi mob ti arano se non si sta attenti , gameplay interessante con le parti da staccare, ambientazioni standard per ora, sono anche finito in aree sbagliate all'inizio, del tipo, "mi sa che sta andado dalla parte sbaglia.." morto.
Ho provato ad esplorare un po’ le zone che avevo già visitato, ogni volta che ci torno continuo a trovare segreti. È bellissimo da una parte, spiazzante dall’altra. Questo mondo è molto più vivo di tanti titoli fotorealistici o che propongono mondi “più semplici” da caratterizzare. Diciamo che se non avessi il riferimento dei trofei (ho recuperato metà delle larve e mi pare anche degli amuleti), non saprei proprio a che punto sono. Non tanto a livello di trama dove è abbastanza evidente che mi avvio verso la seconda metà quanto a livello di “collezionabili”: mi manca davvero troppa roba. Persino alcune mappe e, sicuramente, qualche potere perché son passato in una zona dove non riesco a raggiungere Cornifer perché una barriera oscura (non la prima che incontro) mi blocca la via e non so proprio come aggirarla. Ad ogni modo, avevo due scelte sostanzialmente: andare alle Frontiere del Reame o a Nidoscuro, area già disponibile da un po’ e che ho saltato prima perché non avevo la lanterna, poi per stare dietro agli eventi che stavano accadendo.
[SIZE=11pt]La mappa di questo luogo non è molto dettagliata. Cornifer avrà avuto qualche difficoltà ad esplorare questi cunicoli pieni di trappole e pericoli.[/SIZE]
Questo luogo è bellissimo. Tra l’altro qui si vede tutta la differenza fra un qualunque souls-like (e metroidvania fatto male) e questo gioco. Qui non c’è un momento in cui la “morte” o comunque la sconfitta avviene per un evento che non potevi prevedere. Il gioco ti avverte sempre che c’è una trappola: un pavimento che prima di rompersi trema, una parete su cui appoggiarsi vicino ad un burrone che finisce con degli spuntoni e potrei andare avanti con esempi. Non capita mai che ti sbuca un nemico da un angolo cieco o una trappola che non puoi prevedere. Il level design è praticamente perfetto per il genere.
Ho incontrato Quirrel nei pressi di una fonte termale. Mi ha raccontato di un villaggio che si trova alla fine di questi cunicoli i cui abitanti non hanno mai riconosciuto l’egemonia del re di Nidosacro sulla loro terra. Sono molto curioso di raggiungerlo ma dopo essermi messo in cammino ho dovuto occuparmi di liberare Zote, intrappolato nelle ragnatele. Come al solito blatera delle sue gesta, ci rivedremo sicuramente a Pulveria; andrò ad assicurarmi che stia bene quando avrò finito qui.
[SIZE=11pt]E quindi ho deciso di completare questa zona, giungendo al villaggio, dopo aver sconfitto un boss (nel mondo dei sogni) che vantava di essere un cavaliere al servizio del Re di Nidosacro (personaggio ormai fin troppo ricorrente) ed aver trovato il biglietto per i tram, che ho visto a più riprese e che a questo punto devo raggiungere nonostante le rimostranze dell’insetto che viaggia fra le stazioni:[/SIZE]
Non sono sicuro di essere giunto nel villaggio di cui parlava Quirrel. Gli abitanti del luogo in cui mi trovo fa parte di una sorta di culto, mi hanno intrappolato in ragnatele e mi hanno portato nella tana della bestia. Herrah è sepolto li. Ho usato l’aculeo per ascoltarlo e liberarlo. Ho percepito qualcosa, un sigillo che si rompeva nel momento stesso in cui sono uscito dal… Sogno. Tornato al villaggio, erano tutti morti.
A questo punto ho girato un po’, ho trovato alcuni npc ed un luogo da cui, secondo me, dipende la tossina che si è diffusa nei Sentieri Dimenticati. Ho deciso allora di esplorare la Frontiera del Reame:
Sono giunto al Colosseo dei Folli. Il luogo che diverso tempo fa mi era stato indicato da Tiso. Lui era lì, insieme a Zote, nei guai come sempre. Ho usato il mio aculeo per capire cosa lo abbia spinto a venire in un luogo tanto pericoloso. Sta facendo tutto questo per una promessa, devo aiutarlo a uscire di qui; il resto non mi importa. Qui sono tutti completamente fuori di testa, sono dovuto entrare in gara per farlo uscire. L’ho sconfitto senza fargli troppo male, riuscirà a tornare a Pulveria almeno.
Uscito dal colosseo ho incontrato una strana creatura, Bardoon, che mi ha parlato dell’Uroverme e della nascita di queste terre. Un maestro d’aculeo che mi ha aiutato a migliorare la mia tecnica e, infine, ho visto Hornet…
…l’ho seguita, mi ha sfidato dicendo che non avrebbe avuto pietà se mi fossi dimostrato troppo debole. Una volta sconfitta mi ha dato l’accesso a un luogo dove ho potuto recuperare il marchio di re. Questo oggetto identifica il possessore come sovrano di Nidosacro, non so perché Hornet me lo abbia fatto ottenere e perché mi abbia salvato dal crollo del soffitto. Devo parlarne di questo con un po’ di persone…
[SIZE=11pt]La prima persona che mi è venuta in mente è stata Gerontias per cui ho deciso di tornare a Pulveria.[/SIZE]
Sulla via del ritorno ho trovato, tra i cadaveri lanciati giù dal colosseo, il corpo di Tiso. Da guerriero probabilmente anelava una fine di questo tipo…
Bello che le storie si chiudano, quello di Tiso lo fa in parte in maniera tragica; caratterizzando Nidosacro come un mondo duro in contrasto con la linea particolarmente ironica di Zote (una forte vena ironica comunque a mio avviso c’è anche nella storyline di Tiso). Per il resto sbagliavo, Gerontias non aveva nulla da dirmi ma, provando con l’aculeo a capire ciò che pensa, ho semplicemente trovato che è un pavido che preferisce stare al sicuro a Pulveria. Poi un colpo di scena:
Sly non è affatto un semplice mercante. È il primo maestro d’aculeo, mi ha donato un amuleto che mi identifica come maestro a mia volta. Sarò il suo ultimo allievo.
E poi ho letto i pensieri di Iselda:
che fosse una mantide lo avevo capito, che fosse una guerriera avrei dovuto sospettarlo conoscendo quanto sia fiero il suo popolo. Vorrei tanto sapere di più su di lei, Cornifer e la loro storia…
e infine ho visto che Zote è tornato a Pulveria, ho parlato male del protagonista con Bretta in particolare, che ora ha una stanza segreta sotto la sua casa dove posso sfidare quella che credo sia la proiezione dei suoi desideri (o, per meglio dire, sogni). Zote nel frattempo stava chiacchierando con lei e stava elencando, uno per uno, tutte le sue 57 precetti:
li ho ascoltati. Uno mi ha particolarmente colpito: “i Sogni sono pericolosi”. È sempre illuminante conoscere la filosofia di ognuno anche se lui per primo era sorpreso del fatto che avessi ascoltato tutto.
(spero che sia finita la quest di Zote perché non riesco a immaginare cosa possano fare di più divertente)
Penso proprio che a questo punto, cercherò di battere il boss nella cantina di Bretta e poi vorrei parlare un po’ con tutti gli npc principali perché credo di essere arrivati a un punto abbastanza importante.
Eh, non non ci ho pensato a fare foto, domani nelle prossima sessione ne farò alcune dai
Comunque battuto il [SIZE=15.12px]secondo[/SIZE] boss a The Surge, sinceramente? è stato più semplice del primo, solo un pò tattico, ma nulla di troppo complesso, il primo era davvero troppo sbilanciato , non vi dico per arrivare all'area del boss, quante strade perse e corridoi sbagliati , ho fatto pure di quelle cadute, c'è un punto a meta strada verso il [SIZE=15.12px]secondo[/SIZE] boss che c'è un "ponte" di tubi, ecco ero in parata, il nemico mi attacca, non prendo danno ma mi fa letteralmente volare nel vuoto , risultato? 6000+ EXP perse e non più recuperabili, bene così
Ok, allora, sono arrivato alla terza area di The Surge.
Ci sono micro spoiler di location e mob dell'area.
A parte il fatto che il level design è discutibile , cioè sono tutti uguali gli scenari, ma vabbè, ci [SIZE=15.12px]posso[/SIZE] passare sopra, per fortuna dopo il primo punto [SIZE=15.12px]sotterraneo[/SIZE] della nuova area, praticamente dell fogne, arrivo in un'area che praticamente è piena di serre.
Spoiler
Eh ok, come colpo d'occhio non è male, giro la telecamera
e in una zona in basso vedo uno di quegli escavatori giganti che mi fece il c*lo nella prima area (che poi ho tirato giù a furia di tentativi ), però a sto giro non ci penso neanche ad andare li visto che è in mezzo al gas tossico, nope
, scendo le scale li vicino, esco dal valico che si vede, imboscata , e vengo st*prato malisismo , morto
Bene così , ora mi tocca rifare tutte le fogne per tornare qui , ma a sto giro ho corse saltando tutto, riscendo le scale e stavolta li prendo uno alla volta e va meglio , vado avanti 20 metri, scendo una rampa e la prima cosa che vedo è questo nemico
Un, boh, in crocio robotico tra unò scorpione e un boh non saprei , vabbè sono di media statura, non saranno troppo difficili....., e niente vengo letteralmente shottato con un colpo , anche se non ero full vita, ma quasi.
Niente foto qui perchè mi sono scordato.
Boh, rifaccio la strada, riprovo a rifare sto "insetto" robotico, mi rompe di nuovo , ci provo altre volte, ma nulla, [SIZE=15.12px]innervosito[/SIZE] stacco per una mezz'oretta, dopo un momento di pausa decido di riprendere e di tornare indietro alla prima area per farmare Scarti tenologici (l'EXP) usando un metodo abbastanza conosciuto, anche se non più efficace come un tempo, questo è il risultato dopo quasi due ore.
14 Milioni di EXP
Livello 120 e via andare , anche se il livello è relativo [SIZE=15.12px]perché[/SIZE] non ci sono statistiche che scalano col livello se non gli HP (anche se dopo un toto smettono di aumentare), il resto dipende tutto dell'Equip e dagli [SIZE=15.12px]innesti, stamina, [/SIZE]hp e energia compresa, però aiuta a [SIZE=15.12px]mettere[/SIZE] più roba forte, il che non fa male visto che il gioco è un pò sbilanciato.
Mi faccio anche un paio di equip nuovi e torno lì e stavolta non mi shottano più, mi bi-shottano, due ore "quasi" spese bene. , comunque con un pò di agilità si [SIZE=15.12px]possono[/SIZE] fare, basta muoversi velocemente e il gioco è fatto.
Proseguo, parlo tramite schermo con una dottoressa, che mi dice di disattivare l'ingresso dove sta lei da un altra serra perchè dall'interno lei non può (ovvio ) (quasi dimenticavo, li vicino c'è un interruttore da [SIZE=15.12px]sovraccaricare[/SIZE] per attivare uno shortcut, così non devo rifarmi tutte le fogne, ma con un montacarichi arrivo diretto in questa are con le serre) quindi entro nuovamente in un nuovo punto delle fogne, passo da sotto ed entro nella serra, vado attraverso un paio di nemici, muoio almeno altre 3 volte , rifaccio tutta la strada tagliando usando lo shortcut, finalmente arrivo in fondo, faccio fuori le due guardie, parlo con la [SIZE=15.12px]dottoressa[/SIZE], mi dice di portare una chiave in un altro [SIZE=15.12px]posto[/SIZE] dopo un discorso, prendo il potenziamento del drone per attivare i pannelli lontani o in alto, apro una porta li vicino con la nuova abilità, vado verso l'uscita della serra, mi dimentico che in una delle aree più grandi c'era uno di quegli "insetti" robotici, mi prende in pieno, avevo metà vita --> mi shotta , alè ., e sono stato costretto a tornare lì perché c'era una porta da aprire con il nuovo potenziamento proprio in quell'area con dentro un oggetto che mi serviva per una quest secondaria, per fortuna alcuni nemici nell'area sono cambiati (probabilmente dal fatto che ho salvato la dottoressa) infatti nell'area dove c'erano i primi mostri meccanici ora ci sono delle guardie molto più abbordabili , [SIZE=15.12px]comunque[/SIZE] vado lì, prendo l'oggetto da dietro la porta e scappo velocissimo , torno nella seocnda area alla base, dò l'oggetto al tizio della quest e la completo, una quest missabile in meno.
Dopo questo sono uscito al menù principale per salvare e ho spento, erano le 23 praticamente.
Finalmente ripreso la mia avventura, oggi sessione di ben 3 ore e... Non ho proseguito neanche un pochino con la main quest
Visto che ero riuscito a mettere da parte un bel po' di soldi e avevo anche tante cianfrusaglie nell'inventario, ho deciso di riaggiornare e potenziare tutta la squadra:
- Il mio personaggio, partito da scheletro necromante è diventato anche un berserker con spadone gigante a due mani e in più ha imparato le magie di evocazione. Tra zombie e scheletri da evocare dai cadaveri nemici, magie di pestilenza e magie di possessione dei nemici, è diventato praticamente un possibile boss finale di Diablo
- Lohse la maga del gruppo, partendo dalle magie di acqua e vento ha finalmente assimilato anche le magie del fuoco e della terra. È praticamente un incrocio al femminile tra Gandalf e Harry Potter
- Sebille la ladra, partendo da una classica build basata su pugnali e stealth è diventata un'arciera che infligge danni pesantissimi a inizio turno. Legolas chi?
- Infine il Principe Rosso, il mio tank di fiducia diventa sempre più un carrarmato su due piedi. Armatura dal peso incalcolabile, qualche magia di buff per rafforzare le sue difese e uno scudo che è praticamente il portone di casa mia lo rendono un bersaglio praticamente indistruttibile. Al primo turno si butta in mezzo alla mischia attirando le attenzioni di tutti i nemici mentre gli altri gli uccidono a distanza, e poverino forse dovrei aumentargli la paga visto che si becca un sacco di botte anche dai suoi compagni (si, c'è il fuoco amico). Ho perso il conto delle scosse e vampate di fiamme prese
Dopo 1 ora passata a commerciare con vari mercanti (e certe volte ammetto che ho pure ucciso qualche mercante che faceva prezzi fin troppo cari, alla fine mica siamo tutti santi no?) ho passato tutto il tempo a completare side quest di ogni tipo, dal affrontare potenti cani evocatori fino a scortare un pulcino demone da suo padre un MagiGallo.
Dopo una lunga sessione di 3 ore mi ero detto dai tra poco spengo, volevo giusto finire di esplorare una stradina tra i boschi ma in un batter d'occhio, vengo attaccato da una specie di demone crocefisso in fiamme che in 1 turno mi shotta l'intera squadra...
Ricarico l'ultimo salvataggio e scopro che mi aveva fatto l'auto save a inizio di questa battaglia
Lì ho avuto i brividi, mi sono subito chiesto quando è stato l'ultimo salvataggio e con grande amarezza scopro che si tratta di 1 ora di gioco prima... Poteva andare peggio come poteva andare meglio, odio quando capitano ste cose perché mi sembra proprio di aver sprecato il mio tempo :/
So bene che è buona regola nei GDR così complessi salvare spesso, però chi se l'aspettava di beccarsi quel mostro così forte
Non dico che droppo il gioco perché sarebbe alquanto illegale visto quanto è bello, perciò appena sbollirò la rabbia per l'accaduto riprendo la mia avventura...
La ricerca di nuovi dialoghi dagli npc, al netto delle diverse chicche di lore, mi ha condotto all’antico bacino dove, grazie al marchio del re, si è aperta una porta che mi ha fatto attraversare il Mare di Vuoto fino a trovare il faro e un nuovo potenziamento grazie al quale ho avuto l’accesso ai pochissimi luoghi che rimanevano totalmente inaccessibili.
Ho esplorato i Giardini della Regina. Un luogo ostico e pericoloso ma che mi ha regalato ben più di una sorpresa…
Ho trovato amuleti, un boss del Sogno, la chiave che credo sia quella che apra la porta chiusa che ho trovato nella Torre dell’Amore e l’ultima stazione che mi ha condotto al Nido dei Coleotteri. L’ho esplorato rapidamente e, a parte un frammento di ricettacolo che si trovava li in bella vista, c’era una cosa che ha particolarmente attirato la mia attenzione:
Il coleottero che viaggia per i tunnel mi ha detto che non ha intenzione di lasciare questi luoghi. Continuerà ad essere al mio fianco in questa avventura ma gli ho riferito che c’era un uovo aperto da poco tempo, probabilmente lui non è l’ultimo della sua specie. Qualche coleottero avrà preferito lasciare queste terre in seguito alla decadenza del Regno. Questa notizia sembra averlo rasserenato da un lato ma sembra avergli tolto la ragione per continuare a vivere. Continuerò a chiamarlo per far in modo che capisca quanto sia utile la sua presenza e conoscenza in questi luoghi.
Poi ho esplorato il Canyon Nebbioso dove ho concluso la collezione di mappe che compongono Nidosacro e ho incontrato Quirrel, fuori da un tempio. Mi ha invitato a entrare…
All’interno di quello che sembra al contempo un archivio e un enorme laboratorio di ricerca ho trovato un enorme creatura e la tomba del terzo sognatore. Quirrel mi ha aiutato a distruggere la bestia e, dopo essersi rivelato un seguace di Monomon, mi ha concesso la sua maschera che mi ha permesso di entrare nel sogno e spezzare il terzo sigillo. Quirrel stesso mi ha dato il suo benestare ed è convinto che Monomon in qualche modo mi abbia chiamato a compiere questa impresa…
Devo ammettere che è stata l’ennesima sorpresa dato che pensavo di essere ad un punto morto, dove prendevo schiaffi ovunque andassi. Ora, il gioco non è difficile in senso stretto ma richiede precisione millimetrica e ragionamento: la build che ti semplifica al massimo una boss fight magari ti rende impossibile superare la successiva. Questo comporta continui esperimenti e prove. Il problema è che quando due tentativi vanno a vuoto vai a perdere tutti i Geo che ora, più che mai, sono importantissimi. Per fortuna che c’è la banca…
… la banchiera a cui avevo affidato tutti i Geo è sparita. L’ho ritrovata nella Torre dell’Amore a spassarsela. La prima volta che l’ho incontrata si è lasciata sfuggire che utilizza il suo stesso carapace per conservare il denaro. Colpendola con il mio ago sono riuscito a recuperarli tutti. In questo mondo in decadenza ognuno cerca di arrangiarsi come può ma non potevo mostrarmi debole nei confronti di un ladro.
I risparmi mi servivano perché, tornando nei Dirupi Urlanti, ho acceso una lanterna che ha richiamato a Pulveria una compagnia circense:
Grimm, il capo di questa strana compagnia mi ha chiesto di recuperare i Grimmori. Quando le ho consegnato i primi sei mi ha costretto a partecipare ad una danza di passione e morte. Ne sono uscito vincitore e la creatura che ha evocato per accompagnarmi è sempre più potente…
Ho trovato gli altri tre Grimmori ma la versione “Re dell’Incubo” di questo boss è letteralmente assurdo. Più avanti voglio batterlo ma, almeno al momento, voglio evitare anche perché Divina (altro personaggio della compagnia) si è mangiato uno dei miei amuleti e me lo restituirà solo per 12000 geo. Ho recuperato Geo e amuleto. Ora Divina rende gli amuleti prodotti da un altro personaggio indistruttibili, il costo però è esoso e vorrei sfruttarla per tutti e tre gli amuleti di quel tipo che possiedo. Non vorrei che battendo il boss sparisca insieme a tutta la compagnia. Probabilmente da questo momento al prossimo aggiornamento passerà un bel po’ di tempo perché ho iniziato una fase, un po’ inutile ai fini del completamento dell’avventura, ma che voglio portare a termine: ho salvato quasi tutte le larve, ho 30 amuleti (sui quaranta slot che ci sono nei menù) e circa 1300 essenze. Ho deciso di “completare” la ricerca di larve e amuleti e di ottenere quante più essenze possibili prima di entrare nel tempio dove erano presenti i tre sigilli ormai spezzati. Spero di completare anche l’ultima sfida nel Colosseo dei Folli. Ho anche sconfitto lo Zote che c’è nei sogni di Bretta, peccato che ora ce ne sia una versione ancora più forte.
Allora, sono andato avanti a The Surge, anche se oggi ho fato poco
Ok la trama è boh, incosistente o quasi , c'è ma è povera e alquanto banale , proprio clichè su clichè , per lo meno ho finito l'area dopo il terzo boss, mamma mia che fatica i nemici li dentro menavano abbesti, per non parlare di quelli apparsi dopo aver finito l'area , che danni fanno; [SIZE=15.12px]comunque[/SIZE] ho preso il primo DLC, che però non mi riconosce, provo ora a scaricare la versione DD che diedero col plus tempo fa e vedo se così vanno, comunque a parte l'inizio che era fatto malissimo, per il resto mi sta piacendo, non eccelso, ma un titolo valido, vi aggiornerò.