Se vuoi spezzare i JRPG in una marea di sottogeneri puoi farlo ma il termine JRPG è un ombrello unico senza una definizione ben precisa e rigida ma che dà bene l'idea di quello che ti aspetta, come stile di gioco, di narrazione, di target. Alla fine esistono i JRPG
- a turni statici
- a turni ATB
- action rpg ma coi cooldown come xenoblade
- action rpg liberi più liberi alla tales
- action dove freezzi il tempo alla vagrant story,
- action con le carte
- action veri e propri real time inseriti in un contesto JRPG tipo KH e nier
- monster catcher jrpg alla pokemon
- dungeon crawlers alla etrian odyssey
- strategici a scacchiera alla disgaea
- strategici più liberi alla VC
- jrpg jrpg ibridati a visual novel o gestionali
Io sinceramente tengo tutto questo sotto l'ombrello dei JRPG, e poi si può differenziarne il filone. Gli unici che mi sento di tener fuori sono i souls, che oramai sono talmente rappresentati che non è più un problema farne un genere a sè, idem gli hunting games, gli zelda-like e i gatcha.
Ho ancora un po' di dubbi giusto sui filoni di WRPG per origine geografica ma di chiara ispirazione Jap (vedi undertale, FF mystic quest, battle chasers o anche americanate più spinte tipo south park).