Il Topic Degli Acquisti | Cosa Avete Comprato Oggi?

Pubblicità
sono passato in fumetteria con l'intenzione di non prendere nientea silent voice 1,2,3

mpd psycho 1 (7 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png )

per fortuna non ho visto altro e mi son trattenuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Fumetteria e non prendere niente non possono stare nella stessa frase //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Fumetteria e non prendere niente non possono stare nella stessa frase //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Purtroppo devo confermare, a meno che non ci entri senza portafoglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .

 
Purtroppo devo confermare, a meno che non ci entri senza portafoglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .
L'unica è entrare, andare a testa bassa al bancone , prendere la roba in casella e fuggire via //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Parlando di casella, oggi mi sono rifornito:

Topolino Fluo Edition


Il teppista e la quattrocchi 23



Antemprima 288



Avengers 41



Maison Ikkoku 5


I7yN5yQ.jpg
 
Oltre i recuperi di agosto post-vacanze:

-Emma 8

-The birth of Rivaille 1

-Maison Ikkoku 5

-Orange 4

-Marmalade Boy 6

-Ad Astra 4

e

-Gon a Colori

Ho acquistato online Shonan Junai gumi completa e Siamo in 11! a metà prezzo

6hnrdx.jpg
 
Oltre i recuperi di agosto post-vacanze:-Emma 8

-The birth of Rivaille 1

-Maison Ikkoku 5

-Orange 4

-Marmalade Boy 6

-Ad Astra 4

e

-Gon a Colori

Ho acquistato online Shonan Junai gumi completa e Siamo in 11! a metà prezzo

6hnrdx.jpg
Se ti va poi vorrei dei pareri su l'attacco dei giganti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Shonan a metà prezzo dove? :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oltre i recuperi di agosto post-vacanze:-Emma 8

-The birth of Rivaille 1

-Maison Ikkoku 5

-Orange 4

-Marmalade Boy 6

-Ad Astra 4

e

-Gon a Colori

Ho acquistato online Shonan Junai gumi completa e Siamo in 11! a metà prezzo

6hnrdx.jpg
Shonan Junai Gumi è il mio manga preferito, hai fatto un colpaccio :saluto:

:blbl:

 
Shonan Junai Gumi è il mio manga preferito, hai fatto un colpaccio :saluto:
:blbl:
Ed io devo ancora leggere sia quello che GTO (ho solo visto l'anime di quest'ultimo), a Lucca me li prendo tutti e due e rimedio a questa grave mancanza :morristend: .

 
Ed io devo ancora leggere sia quello che GTO (ho solo visto l'anime di quest'ultimo), a Lucca me li prendo tutti e due e rimedio a questa grave mancanza :morristend: .
L'anime è moooooooolto inferiore al manga di GTO (anche come disegni) e finisce anche prima e in modo no sense per il personaggio che è Onizuka.

Comunque prenditi anche il volume singolo di Bad Company che è ambientato prima di Shonan Junai Gumi e mostra come si sono conosciuti Oni e Danma.

Poi prima di GTO leggi assolutamente Shonan Junai Gumi.

Ci sono anche spin-off e una serie nuova in corso, ma per ora recupera solo quelli e leggili nell'ordine che ti ho consigliato.

:blbl:

 
Acquisti di oggi:

- Superman #40

- Fantastici Quattro #11

- Guardiani della Galassia #24

- Gli Incredibili X-Men #24

- GE - Good Ending #16

- Shamo #34 (finalmente è finita stammerda)

- Sex Criminals #2

- Sunstone #1

- Fables Deluxe #6

n46yf.jpg

nm0mpv.jpg

:blbl:

 
Acquisti di oggi:
- Superman #40

- Fantastici Quattro #11

- Guardiani della Galassia #24

- Gli Incredibili X-Men #24

- GE - Good Ending #16

- Shamo #34 (finalmente è finita stammerda)

- Sex Criminals #2

- Sunstone #1

- Fables Deluxe #6

n46yf.jpg

nm0mpv.jpg

:blbl:
GE com'è ? perchè sto leggendo domestic na kanojo che è dello stesso autore e mi ha preso molto

 
GE com'è ? perchè sto leggendo domestic na kanojo che è dello stesso autore e mi ha preso molto
A me è piaciuto molto, soprattutto i primi capitoli fino intorno al 70-80.

Poi cala un pochetto, ma senza diventare brutto. Nel finale c'è una roba un po' forzata, ma si vede che l'autrice doveva chiudere. Il finale è comunque molto bello.

I personaggi sono ben scritti, le situazioni tolta appunto quella vicino al finale, sono molto realistiche, così come anche i vari sentimenti e stati d'animo dei personaggi.

Utsumi, Yuki e Sho sono scritti bene e ci si affezziona a tutti e tre. I disegni sono come quelli di Domestic Na Kanojo che spero annuncino presto in Italia perchè me lo voglio comprare.

Leggilo, non dovrebbe deluderti, magari sarà meno serio di quello che stai leggendo, ma è comunque un'ottima opera molto sottovalutata nel suo genere. A me piace considerarlo un po', il Kimagure Orange Road della nuova generazione per come descrive bene alcuni aspetti giovanili dei tempi più recenti.

:blbl:

 
A me è piaciuto molto, soprattutto i primi capitoli fino intorno al 70-80.Poi cala un pochetto, ma senza diventare brutto. Nel finale c'è una roba un po' forzata, ma si vede che l'autrice doveva chiudere. Il finale è comunque molto bello.

I personaggi sono ben scritti, le situazioni tolta appunto quella vicino al finale, sono molto realistiche, così come anche i vari sentimenti e stati d'animo dei personaggi.

Utsumi, Yuki e Sho sono scritti bene e ci si affezziona a tutti e tre. I disegni sono come quelli di Domestic Na Kanojo che spero annuncino presto in Italia perchè me lo voglio comprare.

Leggilo, non dovrebbe deluderti, magari sarà meno serio di quello che stai leggendo, ma è comunque un'ottima opera molto sottovalutata nel suo genere. A me piace considerarlo un po', il Kimagure Orange Road della nuova generazione per come descrive bene alcuni aspetti giovanili dei tempi più recenti.

:blbl:
grazie mille adesso incomincio a leggere i primi cap online e vedo poi di recuperarlo cartaceo il prima possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

domestic na kanojo se arriva in italia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Se ti va poi vorrei dei pareri su l'attacco dei giganti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifShonan a metà prezzo dove? :morristend:
Certo! Non appena lo leggerò, ti farò sapere la mia (intendi lo speciale su Rivaille, giusto?)

L'ho trovato su un mercatino specializzato in manga.

Shonan Junai Gumi è il mio manga preferito, hai fatto un colpaccio :saluto:
:blbl:
Non ho mai letto nulla di Onizuka. Poco fa ho letto il tuo consiglio sull'ordine da seguire. Dovrei quindi recuperare Bad Company prima di leggere SJG?

 
Sunstone non usciva il 10 settembre? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Certo! Non appena lo leggerò, ti farò sapere la mia (intendi lo speciale su Rivaille, giusto?)L'ho trovato su un mercatino specializzato in manga.

Non ho mai letto nulla di Onizuka. Poco fa ho letto il tuo consiglio sull'ordine da seguire. Dovrei quindi recuperare Bad Company prima di leggere SJG?
Si esatto grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

 
Non ho mai letto nulla di Onizuka. Poco fa ho letto il tuo consiglio sull'ordine da seguire. Dovrei quindi recuperare Bad Company prima di leggere SJG?
Io consiglierei di si, ma comunque va bene anche in ordine di uscita.

Ossia Shonan Junai Gumi, Bad Company e GTO. Poi c'è Shonan 14 Days ambientato circa a metà di GTO (è uno spin-off)

Ino-no Gargoylle che è lo spin-off con protagonista Saejima (un PG di Shonan Junai Jumi), GT-R (è uscito solo1 numero e penso sia interrotto, è uno spin-off con Danma) e GTO Paradise Lost, la nuova serie in corso di cui da noi è uscito solo 1 numero per ora.

L'importante è comunque leggere SJG e GTO che oltre ad essere i miei manga preferiti, sono anche dei top shonen come se ne vedono pochi.

SJG nei primissimi numeri come disegni è così così, ma migliora molto velocemente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Sunstone non usciva il 10 settembre? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Pensavo pure io a Settembre, poi me lo sono visto oggi in fumetteria e me lo sono preso.

:blbl:

 
Ultima modifica:
Ultimo passaggio in fumetteria:

  • Neon Genesis Evangelion 6
  • Arpeggio of Blue Steel 1
  • Ad Astra 4
  • Gintama 4-5


In più, appena recuperati su eBay (mi devono ancora arrivare):

  • Black Lagoon 1-9 (tutti 1a ed.) + artbook Barrage :dajee:


Arpeggio of Blue Steel non gli avrei dato un centesimo (il titolo e la copertina fanno abbastanza pena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ), e invece il primo volume mi è piaciuto un sacco! I disegni sono vecchio stile (ricordano quelli del manga di Evangelion) e sono davvero spettacolari quando si tratta dei combattimenti, poi io ho un debole per l'ambiente marino avendoci fatto la tesi magistrale in ingegneria quindi sono di parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . La trama setta molte premesse intriganti, speriamo riesca a svilupparle a dovere, insomma mi ha convinto a continuarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ! Se dovessi descrivervelo brevemente per darvi un'idea pensatelo come a una specie di Gundam in ambito marino/subacqueo.

Ad Astra invece è migliorato tantissimo rispetto all'acerbo primo volume, rimane sempre una brutta copia di Vinland Saga ma adesso sa il fatto suo, vi consiglio anche quello :kappe: !

L'anime è moooooooolto inferiore al manga di GTO (anche come disegni) e finisce anche prima e in modo no sense per il personaggio che è Onizuka.Comunque prenditi anche il volume singolo di Bad Company che è ambientato prima di Shonan Junai Gumi e mostra come si sono conosciuti Oni e Danma.

Poi prima di GTO leggi assolutamente Shonan Junai Gumi.
Grazie mille, non sei il primo in effetti che mi dice di leggere prima SJG di GTO, la cosa ha anche senso dato che è stato concepito prima.

 
Grazie mille, non sei il primo in effetti che mi dice di leggere prima SJG di GTO, la cosa ha anche senso dato che è stato concepito prima.
Si SJG è stato scritto prima e parla della giovinezza di Onizuka e della sua compbriccola di balordi, inoltre leggendolo prima di GTO si capiranno alcune cose che altrimenti in GTO passerebbero innoservate.

:blbl:

 
Si esatto grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

"L'incredibile storia di un giovane criminale della città sotterranea, abilissimo con il dispositivo per la manovra tridimensionale, divenuto il soldato più forte dell'umanità...Il caporal maggiore Rivaille!" Questo appare nel retrocover del volume "Birth of Rivaille" e direi che riassume perfettamente l'intera vicenda. Veniamo a conoscenza dell'origine di Rivaille, di come sia entrato a far parte dell'armata ricognitiva e della sua incredibile abilità nell'utilizzare la manovra tridimensionale. Conosceremo anche due suoi compagni. Insomma uno spin-off che non aggiunge nulla di particolare alla trama principale ma, come si intuisce, consiste semplicemente in un omaggio a Rivaille. Se si è fan del personaggio o, come me, per completezza di collezione, si pensa che 2 volumi non siano una spesa eccessiva da aggiungere a L'attacco dei giganti, consiglio l'acquisto, altrimenti si può benissimo sorvolare. Sebbene i disegni siano curati da Hikaru Suruga e non da Isayama, si nota l'intento di mantenere, a grandi linee, lo stile dell'autore ma con risultati, come prevedibile, più soddisfacenti. Ho trovato alcuni flashback poco chiari ma conto in una spiegazione nel prossimo, ed ultimo, volume.
 
"L'incredibile storia di un giovane criminale della città sotterranea, abilissimo con il dispositivo per la manovra tridimensionale, divenuto il soldato più forte dell'umanità...Il caporal maggiore Rivaille!" Questo appare nel retrocover del volume "Birth of Rivaille" e direi che riassume perfettamente l'intera vicenda. Veniamo a conoscenza dell'origine di Rivaille, di come sia entrato a far parte dell'armata ricognitiva e della sua incredibile abilità nell'utilizzare la manovra tridimensionale. Conosceremo anche due suoi compagni. Insomma uno spin-off che non aggiunge nulla di particolare alla trama principale ma, come si intuisce, consiste semplicemente in un omaggio a Rivaille. Se si è fan del personaggio o, come me, per completezza di collezione, si pensa che 2 volumi non siano una spesa eccessiva da aggiungere a L'attacco dei giganti, consiglio l'acquisto, altrimenti si può benissimo sorvolare. Sebbene i disegni siano curati da Hikaru Suruga e non da Isayama, si nota l'intento di mantenere, a grandi linee, lo stile dell'autore ma con risultati, come prevedibile, più soddisfacenti. Ho trovato alcuni flashback poco chiari ma conto in una spiegazione nel prossimo, ed ultimo, volume.
Grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top