Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Presi oggi:
Ciao Magico, erano passati circa venticinque anni dall’ultima volta in cui avevo letto City Hunter (possedevo diversi volumetti dell’edizione Star pubblicata negli anni ’90). L’età si fa sentire ma resta tutto sommato un ottimo shonen che offre un mix riuscito di azione e gag esilaranti. Posso assicurare che ancora oggi ha una trama coinvolgente e situazioni divertenti che mettono davvero di buon umore. Considera che non avevo tutta la serie quindi mi sembrava essere arrivato il momento di recuperarla anche per leggerne il finale. Apprezzo queste riproposizioni in volumi deluxe (la XYZ ne contiente 3 in 1), è presente una sovraccoperta ed il formato è leggermente più grande dell’originale. Per concludere lo consiglio sicuramente a chi possiede ancora la serie Star (con volumetti “sottiletta” e lettura all’occidentale se non ricordo male visto che quelli che avevo li regalai ad un amico) ma anche a chi non si è mai avvicinato a quest’opera.Pareri su City a 30 anni dall’uscita? Come lo trovi invecchiato?
magariPhantomluis88 sarei troppo curioso di vedere una panoramica della tua collezione completa. Avrai un'intera stanza dedicata probabilmente![]()
minalima dici? ma la pietra l'hai trovato in italiano o preso inglese?recuperato La Camera dei segreti anche io proprio in questi giorni. Comunque La pietra filosofale ce l'ho prenotato su amazon da una decina di giorni e mi dà come giorno di consegna una roba tipo 15-17 marzo. Boh, ci credo poco, probabile però che abbiano in mente una ristampa proprio in quel periodo![]()
minalima dici? ma la pietra l'hai trovato in italiano o preso inglese?