- Iscritto dal
- 20 Ago 2010
- Messaggi
- 21,327
- Reazioni
- 2
Offline
Japan Dreams: fiera giapponese a Roma
Domenica 13 Marzo, presso il Caffè Letterario, via Ostiense 95, a Roma, si terrà la seconda edizione del Japan Dreams.

Dalle 10:00 alle 20:00 sarà possibile scoprire diversi stand selezionati, con merce inerente al giappone: Hand Made, Gadgets, Bijoux, Manga, DVD, Cosplay e vestiario sono soltanto alcuni esempi di ciò che si può trovare, oltre ai prodotti tradizionali d’importazione.
E non è tutto. All’ingresso saranno esposti i disegni vincitori del contest “Miyazaki e il suo mondo”, promosso da Comic World Press.
E per gli appassionati di Miyazaki, ci sarà l’esclusiva proiezione di Porco Rosso, grazie alla magica collaborazione con Proiezioni Mentali.
Inoltre si potranno gustare i fantastici dolci di Sweety Rome, la pasticceria in stile americano di Via Milano, che creerà per l’occasione dei muffin a tema Giappone.
Ci saranno parecchie esibizioni, tra cui una di ParaPara Dance e tanti ospiti d’eccezione: Stefano Onofri parteciperà all’evento e tanti altri.
Ci sarà uno spazio dedicato alla cultura a cui parteciperà Gualtiero Cannarsi e un dibattito con tema: “Da Tezuka a Miyazaki, l’evoluzione delle arti grafiche”.
E per pranzo, un catering giapponese preparerà Sushi e altre specialità nipponiche.
Japan Dreams: Dove
Caffè Letterario
VIA OSTIENSE 95
Roma
Japan Dreams: Quando
domenica 13 marzo dalle 9.00 alle 19.00
Japan Dreams: Quanto costa
L’ingresso al mercatino è gratuito. Viene richiesta una piccola quota di € 2 per assistere alla proiezione del film Porco Rosso.
Japan Dreams: Programma
* 10:00 – Apertura al pubblico
* 11:30 – Prima proiezione del film “Porco Rosso”
* 13:00 – Pausa pranzo con catering Giapponese
* 15:30 – Seconda proiezione “Porco Rosso”
* 17:00 – Dibattito “da Tezuka a Miyazaki – L’evoluzione di Manga e Anime” con l’esperta dell’associazione VersOriente Arianna Di Pietro
* 18:00 – Incontro con Gualtiero Cannarsi (adattatore di tutti i film di Miyazaki), Federica Lippi (Traduttrice di Manga) e con i doppiatori Massimo Corizza, Gemma Donati, Stefano Onofri e probabilmente Andrea Ward.
* 19:00 – Esibizione live di Para Para
* 19:30/20:00 – Chiusura