Il topic degli Eventi | Fiere, mostre, etc. |

Pubblicità
In caso ci si vede lì ^^

 
Qualche info in più :

Cospladya Comics & Games, a Palermo dal 17 al 19 giugno







Si svolgerà dal 17 al 19 giugno prossimi, a Palermo, la terza edizione del Cospladya Comics & Games; riportiamo di seguito il comunicato stampa ed una serie di links utili:




News21109.jpg




Cospladya Comics & Games 2011 è la terza edizione della prima mostra-mercato siciliana dedicata a fumetti, cartoni animati, giochi di società, cosplayer, videogames, LARP e fantasy.


La manifestazione, che torna all’interno del pala Uditore di Palermo, sarà ricca di novità esclusive sia dal punto di vista dell’intrattenimento, sia per quanto riguarda la formazione.


 


Per quanto concerne il mondo dei fumetti, ospiti d’eccezione impegnati con le più grandi case editrici: Marvel, Disney e una mostra esclusiva dedicata a Diabolik e accompagnata da uno degli autori del celebre fumetto. Inoltre un concorso per giovani talenti con in palio, tra gli altri premi, una borsa di studio offerta dalla Scuola di Fumetto di Palermo, da anni produttrice di talenti a livello internazionale.



Non mancheranno le attività per gli appassionati dei cartoni animati. Un Galà del Doppiaggio con le migliori voci dei cartoon trasmessi attualmente in Italia, durante il quale sarà possibile assistere a doppiaggi in diretta e scoprire i segreti di questa professione. Il pezzo forte per quest’anno sarà però il duetto tra Cristina D’Avena e Giorgio Vanni, ospiti d’onore della manifestazione che canteranno insieme sul palco del PalaUditore nella serata di Domenica 19 Giugno.


 


Per gli amanti dei videogames invece, uno spazio dedicato interamente alla WII, la console che negli ultimi due anni ha venduto il maggior numero di pezzi in tutto il mondo. Presenti anche le console targate SONY e MICROSOFT, con tornei e tante sorprese. Grazie alla collaborazione con E-Ludo Lab, una delle grosse novità di quest’anno sarà la possibilità di sviluppare il proprio videogame, oltre che riscoprire la storia delle tecnologie ludiche.



Tornano anche i giochi da tavolo e anche per gli appassionati di questo genere non mancano le novità. Tornei di Magic: The Gathering e Yu-Gi-Oh!, lezioni di scacchi con la Federazione Scacchistica Italiana, una ludoteca a propria disposizione e, ospite d’onore, Angelo Porazzi, da anni coordinatore dell’Area Autoproduzione e disponibile a incontrare tutti gli aspiranti autori di giochi in scatola siciliani.


 


Infine, il concorso per cosplayer: tremila euro in palio per il miglior costume e la migliore interpretazione. Anche quest’anno una sfilata con personaggi di cartoni animati, film e fumetti, con costumi realizzati a mano ed esibizioni spettacolari che riescono a coinvolgere bambini e genitori.



Alla manifestazione, tra gli altri, saranno presenti: Shockdom Editore, Anton Edizioni, Mc Donald’s, RedBull, MBE, Cosmoviex, 16 Games e molte altri sponsor e supporter di rilievo internazionale.






 
Reportage Cavacon 2011: show con i doppiatori italiani e cosplay




Si è da poco conclusa la seconda edizione del CAVACON Comics & Games, svoltasi dal 3 al 5 giugno a Cava de’ Tirreni (Salerno).

Nel 2010, la nuova fiera sponsorizzata da 16 Games e dedicata ai fumetti, agli Anime, ai videogiochi e al cosplay, ebbe molti ospiti, ed è stato così anche quest’anno.

Di nostro interesse, erano presenti la band giapponese dei Versailles, di cui vi avevamo anticipato l’arrivo ad aprile, e i doppiatori Patrizio Prata, Emanuela Pacotto e Lorenzo Scattorin, che, presentati dalla cosplayer Giorgia Vecchini, si sono cimentati in diverse performance, recitando delle battute di alcuni loro famosi personaggi di Anime e facendoli poi ripetere a dei volenterosi fan sul posto, una sistemazione d’emergenza per via della pioggia.

Pubblichiamo di seguito il filmato completo del divertente show, diviso in tre parti e realizzato dalla collaborazione dei nostri utenti Oni, SeiyaJJ e Gazzellone, che ringraziamo e che potete vedere assieme ai doppiatori nelle foto subito dopo.

Show con i doppiatori – Parte 1 (Zoro e Keroro)





Show con i doppiatori – Parte 2 (Nami e Sakura, Sanji e Kenshiro)





Show con i doppiatori – Parte 3 (Sporcature)



 
Natsu Matsuri 2011, 2° Festival Giapponese Estivo




News21826.jpg

A grande richiesta il Natsu Matsuri ritorna anche quest'anno, non alle Cascine, ma nella rassegna "Estate 4" del Q4 di Firenze per aiutare il Giappone colpito dal Grande Terremoto e Tsunami del marzo 2011.

L' ingresso è GRATUITO ma vogliamo raccogliere fondi per il Giappone! Aiutateci!

Torneranno per questa speciale edizione "Pro Giappone" il gruppo di suonatori di tamburigiapponesi che nel 2005 partecipò ai festeggiamenti del 40° Anniversario del Gemellaggio tra Firenze e Kyoto con uno spettacolo commovente e toccante: i Wadaiko Shien, gruppo di taiko dell'Università Zoukei Geijutsu di Kyoto.

Due serate in cui sentiremo vibrare nel Parco del Boschetto i toccanti suoni dei taiko che sono considerati gli strumenti che esprimono attraverso il proprio suono il cuore dei nostri più profondi sentimenti, una vera e sincera voce che parla alle Divinità del Cielo.

News21827.jpg
 
Lucca 2011 (28/10 - 01/11): online il sito ufficiale, ospiti e novità




News21882.jpg

È adesso on-line il sito ufficiale del Lucca Comics and Games 2011, manifestazione che si svolgerà per quest'anno nel corso di cinque giorni, dal 28 ottobre all'1 novembre prossimi.

Con il sito ancora in fase di lavorazione, era stato creato un gruppo speciale su Facebook, aperto ai primi 2011 iscritti (più venti organizzatori dell'evento), con una pagina di presentazione che lasciava già trapelare alcune novità organizzative rispetto agli scorsi anni; su tale pagina sono stati offerti alcuni omaggi, e soprattutto un interessante "making of" del poster di questa edizione, realizzato da Don Maitz e raffigurante Sandokan, in occasione del centenario dalla morte di Emilio Salgari (21 agosto 1862 – 25 aprile 1911).

Le novità sopra accennate riguardano il sistema di biglietti e braccialetti, e quello dei mezzi di trasporto:

- Ticket on-line: a partire da settembre, con l'avvio delle prevendite, saranno due le opzioni possibili:

1) Biglietto/abbonamento chiuso (con indicazione della data di arrivo a LC&G): tagliandi e braccialetti recapitati direttamente al domicilio del compratore, che una volta a Lucca, potrà muoversi liberamente per tutte le aree del Festival senza necessità di vidimazione o altri adempimenti.

2) Biglietto/abbonamento aperto (senza indicazione di data): sarà necessario passare presso gli appositi desk, che però verranno potenziati e dislocati in tutte le biglietterie.

- Treni Speciali: in via di definizione l'accordo tra Trenitalia Spa - Direzione Regionale della Toscana, per l'allestimento di treni speciali nelle tratte Firenze-Lucca-Viareggio e Pisa-Lucca, in modo da alleggerire l'affollamento nelle ore di punta.

Sui siti di Lucca Comics and Games e di Trenitalia, alla fine dell'estate, troverete le tabelle informative con i treni consigliati dai bacini regionali e territori limitrofi.

Per quanto riguarda i biglietti:

Biglietti:

Intero: 14,00 €

Ridotto: 12,00 €

- comitive sopra 20 persone

- chi presenta biglietto ferroviario

- Carta Più Feltrinelli

Tali sconti sono validi solo per l'acquisto del biglietto presso il Festival e non in prevendita. Il ridotto è valido solo sul biglietto giornaliero e non sugli abbonamenti.

Le riduzioni di settore non sono cumulabili.

Ridotto bambini (da 6 a 10 anni): 5,00 €

Abbonamenti:

2 giorni - 24,00 €

3 giorni - 33,00 €

4 giorni - 40,00 €

5 giorni - 45,00 €

Per quanto concerne invece gli ospiti del Lucca Comics and Games 2011, sono già stati resi noti alcuni nomi sia per l'ambito Comics sia per quello Games:

- Jiro Taniguchi: premiato con il Gran Guinigi 2010 con il riconoscimento di Maestro del fumetto, nella pagina a lui dedicata si dice inoltre che “una selezione delle sue tavole originali sarà in mostra nella splendida sede di Palazzo Ducale”.

- Jeff Smith: l’autore sarà ospite del Festival per festeggiare il ventennale di BONE.

- David Lloyd: disegnatore di V for Vendetta.

- Manuele Fior: pluripremiato autore di Cinquemila Chilometri Al Secondo.

- Paolo Barbieri: illustratore noto al grande pubblico per la sua collaborazione alla versione a fumetti de le Cronache del mondo emerso; chi avesse seguito i nostri aggiornamenti sul terremoto in Giappone probabilmente ricorderà il suo Totoro.

Chiudiamo con un'anteprima su quanto è previsto per il Japan Palace:

“Il Giappone: più forte e più grande!

Nell'anno della terribile disgrazia che ha colpito il Giappone, Lucca Comics & Games vuole dare maggiore risalto al paese del Sol Levante ampliando gli spazi disponibili per l'esposizione di tutto ciò che il popolo nipponico può offrirci.

Vogliamo così dare il segnale che il Giappone è pronto a sollevarsi ancora, a stupirci con la sua forza e ad accettarci a braccia aperte per proporci la sua cultura.

La novità più forte di quest'anno è proprio l'ingrandimento del Japan Palace che conquista il primo piano del Real Collegio, accessibile da due rampe di scale e da un'ascensore.

Il nuovo piano sarà così costituito:

Area Proiezioni: una sala proiezioni di 400mq dove saranno proiettati corti e film promozionali oltre ad essere il luogo degli incontri con gli ospiti nipponici e italiani.

Area Mangaka: un'area ben definita dove oltre dieci espositori presenteranno l'offerta di studio, di materiali e di tutto il necessario per chi si avvicina al mondo del disegno in stile manga o si vuole specializzare in questa affascinante tecnica; a questa importante novità, si affiancherà un concorso per mangaka italiani, una community oramai ben sviluppata e strutturata. L'area avrà al suo interno una propria sala incontri dove si terranno workshop e presentazioni delle ultime tecniche e degli accessori indispensabili per ogni mangaka.

Area Fashion & Cosplay: questo spazio presenterà espositori che ruotano intorno alla Japan fashion, che sia il Lolita style, gothic o l'accessoristica per cosplay.

Area Gadgets: uno spazio dedicato ai gadgets e all'artigianato giapponese.

Oltre a queste novità, al piano terra si riaffermano gli eventi live all'interno dei chiostri (arti marziali, karaoke, ecc), il punto ristoro Mangiappone, l'area modellismo NKGC, lo spazio delle associazioni giapponesi e ovviamente tanti stand commerciali!

Non vogliamo svelare tutto adesso, abbiate pazienza, vi mostreremo presto tutte le altre novità nel programma completo di Lucca Comics & Games!!!”

 
Dajeeeeeeee, non manco mai a Lucca...magari ci si becca lassù con voi del Forum //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Spero di poterci andare st'anno ç__ç
Il mio fumettaro ogni anno fa il pullman solo per la domenica, quindi io vado il 30 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il mio fumettaro ogni anno fa il pullman solo per la domenica, quindi io vado il 30 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Anche il mio fa una cosa analoga ma il problema principale nel mio caso è che in quel periodo ho sempre esami da dare , senza contare il lavoro ç__ç

 
ci vorrei andare T_T

magari l'anno prossimo che ho la macchina T_T

in compenso andrò quasi sicuramente al Romics:gab:

 
Video del Rimini Comix 2011:



[video=youtube;X_Q-KFZcRlY]


Quella vestita da Erza è mia sorella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif certo che c'erano parecchi cosplay interessanti :pffs:

 
Tokyo Anime Fair: tornerà nel 2012



Tramite il comunicato del comitato esecutivo del Tokyo International Anime Fair (TAF) apprendiamo che l’evento tornerà nel 2012 e si svolgerà tra il 22 e il 25 Marzo in Giappone

L’evento si svolgerà ancora una volta presso l’East Halls e il Tokyo Big Sight di Odaiba e come per le edizioni passate vedrà i primi due giorni dedicati alla stampa, mentre gli ultimi due giorni saranno dedicati al pubblico.

Come ben ricorderete il TAF di quest’anno fu annullato cinque giorni dopo il Grande Terremoto del Giappone Orientale (Higashi Nihon Daishinsai) del 11 Marzo e se non ci fosse stato il terremoto l’evento si sarebbe svolto regolarmente dal 24 al 27 Marzo di quest’anno.

In base a quanto riportato da Hakurei Jinja Reitaisai 8 event, il Tokyo Bigh Sight non aveva subito danni ingenti e pertanto il centro fu utilizzato per ospitare temporaneamente gli sfollati e diversi eventi.

Inoltre, l’edizione di quest’anno era partita anche male a causa della legge emanata dal governo di Tokyo e approvata dal governatore Shintaro Ishihara, che nega la vendita e il nolleggio ai minori di 18 anni di manga ed anime di “pubblicazione dannosa”. Nonostante ciò e i vari disappunti delle case editrici, nel mese di aprile Ishihara fu rieletto per un quarto mandato.

Per tutta risposta Kadowaka Shoten annullò la sua presenza al TAF di quest’anno e fu subito seguita da Shueisha, Shogakukan, Kodansha e altri grandi editori di manga. Per evitare perdite le major organizzarono l’Anime Expo (ACE), che si sarebbe svolto presso il Makuhari Messi di Chiba nello stesso fine settimana del TAF, ma purtroppo anch’esso fu annullato un giorno dopo la cancellazione del TAF.

L’annullamento del ACE fu dovuta alle condizioni instabili del suolo nel distretto di Makuhari e al risparmio energetico entrato in vigore dopo il terremoto, senza contare la sua vicinanza alla centrale nucleare di Fukushima Daichi. Tuttavia, da allora presso il Makuhari Messe si sono tenuti numerosi eventi.

Fonte: ANN


 
Etnacomics, prima edizione a Catania dal 9 all'11 settembre



Si svolgerà a Catania, dal 9 all'11 settembre prossimi, nella sede del Centro Fieristico "Le Ciminiere", la prima edizione dell'Etna Comics.

News22074.jpg



Prima fiera del fumetto su territorio etneo, nonché la mostra-mercato più grande della Sicilia, Etna Comics rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del genere e non solo. Musica, collezionismo, giochi, spettacolo, giochi di ruolo, rievocazione storica, videogames, cultura pop e tradizionale giapponese e tanto altro ancora arricchiscono il succoso programma dell'evento, rendendolo un'esperienza unica anche per i più fedeli habitué delle convention italiane.

Etna Comics nasce a Catania, punto focale del sud Italia, proprio per la sua ottima fruibilità e per la sua costante e consolidata attività in campo di comics, cosplay, gioco di ruolo, trading cards games e videogames.

Quello di veder realizzata una fiera del fumetto era un desiderio che già da tempo animava i giovani appassionati etnei. Proprio con questo auspicio, infatti, fu fondata nel 2007 la community "Manga Catania", la quale, attraverso una petizione, richiedeva una fiera del fumetto nella propria città. Richiesta che rimase latente fino all'incontro tra l'associazione culturale Rakuen Cosplay (gruppo di cosplayer nato da una costola del Manga Catania) e la Medea Communications Srl, società leader nell'organizzazione di eventi congressuali e culturali. Grazie al lavoro di Alessio Riolo, project manager dell'evento, i due gruppi hanno stabilito così una importante partnership tecnica dando inizio ad un proficuo rapporto di collaborazione.

OSPITI

Dalla pagina degli ospiti portiamo in evidenza:

- Simone Bianchi

- Gualtiero Cannarsi

- Yoshiko Watanabe

- La mente di Tetsuya

- Vince Tempera

- Giorgio Vanni

PROGRAMMA

Il programma della manifestazione è suddiviso a seconda dell'area di competenza; di seguito vi riportiamo parte degli eventi:

VENERDÌ

- 15:00 – 16:00 | Area Conferenze

L’adattamento cinematografico degli anime giapponesi

Incontro con Gualtiero Cannarsi, responsabile adattamento film di Hayao Miyazaki per Lucky Red, che rivela i segreti dell’adattamento dei cartoni animati destinati alle sale cinematografiche.

- 16:00 – 17:00 | Area Conferenze

L'animazione giapponese tra passato, presente e futuro.

Incontro con Yoshiko Watanabe, storica assistente del maestro Osamu Tezuka, sulle evoluzioni dell’animazione nel paese del Sol Levante.

- 21:00 – 22:30 | Area Palco

Live cover band: La Mente di Tetsuya.

- 22:30 – 24:00 | Area Palco

Proiezione film d’animazione dello Studio Ghibli.

SABATO




- 15:00 – 16:00 | Area Conferenze

Musicare un mito.

Il maestro Vince Tempera e il paroliere Luigi Albertelli, autori delle più celebri sigle di cartoni animati degli anni '80, presentano al pubblico la loro incredibile carriera artistica, dando ampio spazio alle curiosità dei presenti.

- 17:00 | Area Workshop

Doppio anch’io.

Laboratorio estemporaneo di doppiaggio dei cartoni animati con Fabrizio Mazzotta, direttore del doppiaggio e voce storica di Eros (C’era una volta Pollon), Krusty (I Simpson), e molti altri

- 21:00 – 23:00

Vince sempre Goldrake - SUPERSIGLE DAL VIVO.

con Vince Tempera e Luigi Albertelli

DOMENICA

- 15:00 – 19:00 | Area Palco

Cosplay Contest

- 21:00 – 22:15 | Area Palco

Live - Giorgio Vanni Project

INFO

Dal sito dell'evento possono ricavarsi alcune informazioni utili, ed anche dalla brochure di presentazione:

BIGLIETTI

- Intero € 8,00

- Ridotto € 4,00 (bambini al di sotto dei 10 anni di età)

- Abbonamento € 20,00 (valido per tutti i giorni della manifestazione)

I biglietti sono già disponibili presso alcuni punti vendita accreditati, ed anche per l'acquisto on-line.

 
Ragazzi un imformazione, qualcuno ha gia prenotato per lucca comics??? (intendo in un albergo....) perche volevo sapere piu o meno i prezzi ma soprattutto la disponibilità che credo prorpio che ormai non ci sara

 
Ragazzi un imformazione, qualcuno ha gia prenotato per lucca comics??? (intendo in un albergo....) perche volevo sapere piu o meno i prezzi ma soprattutto la disponibilità che credo prorpio che ormai non ci sara
purtroppo per quanto mi riguarda non penso di poterci andare ç__ç

 
purtroppo per quanto mi riguarda non penso di poterci andare ç__ç
Io l'altra ci ero andato con 2 miei amici ero partito la mattina presto da roma e ero tornato la mattina dopo alle 2 tutto col treno ma è un ammazzata, perciò questa volta volevo starci 2 giorni cosi da fare le cose con comodo solo che ho paura di non trovare più nulla

 
Io l'altra ci ero andato con 2 miei amici ero partito la mattina presto da roma e ero tornato la mattina dopo alle 2 tutto col treno ma è un ammazzata, perciò questa volta volevo starci 2 giorni cosi da fare le cose con comodo solo che ho paura di non trovare più nulla
c'hai ragione.

la roba da vedere è davvero tanta e per fare le cose fatte bene bisognerebbe starci un paio di giorni.

 
c'hai ragione.la roba da vedere è davvero tanta e per fare le cose fatte bene bisognerebbe starci un paio di giorni.
Difatti domani controllo sui vari siti se ce un albergo anche fuori lucca se ci sono posti te lo faccio sapere

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top