Il topic degli Eventi | Fiere, mostre, etc. |

Pubblicità
io mi sa che ci vado domenica... almeno vedo la sfilata di cosplayer che nn ho mai visto...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Domani c'e qualcosa nel tardo pomeriggio!

Ragazzi non mi ricordo piu...il parcheggio li si paga? :Morris82:

 
Domani c'e qualcosa nel tardo pomeriggio!
Ragazzi non mi ricordo piu...il parcheggio li si paga? :Morris82:
bo ma parcheggia fuori... tanto un buco lo trovi sempre... io quest'anno provo a entrare a sgamo, perchè l'anno scorso ho notato cancelli aperti senza sorveglianza...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi troopo bello! Mi sono divertito parecchio! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Dopo essermi buttato in gior pnoramico generale e aver comprato qualche manga sono andato nella isola "Star Wars" ed era fantastica! C'era proprio il gruppo 501 ufficiale con tutti i vestiti e le divise bellissime! :rickds:

C'era anche molte persone vestite in onore di questa grande saga oltre ad altri cosplay vari (tanti Naruto)!

Ho fatto anche delle foto a cerchero di postarle perche sono molto divertenti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque molto bello! C'era gente ma si girava tranquillamente e c'era veramente una marea di roba...se avessi avuto 500€ dietro li avrei spesi tutti! :Morris82:

Non vedo l'ora di andare ad un'altra fiera simile! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
tornio è saltata causa dimenticanza..pensavo che era settimana prossima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

kobe ma come era la pavimentazione? era nera tipo catrame o han cambiato quest' anno?

 
tornio è saltata causa dimenticanza..pensavo che era settimana prossima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
kobe ma come era la pavimentazione? era nera tipo catrame o han cambiato quest' anno?
No non era catrame...era tiipo una gomma ma non ci ho fatto caso piu di tanto! Se me lo chiedi credo che l'anno passato non era il massimo...comunque era di gomma (grigia se mi ricordo bene)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il padiglione era organizzato veramente bene anche come disposizione degli stand!

Stupenda la zona per la "Star Wars Fest" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
a bene, l'anno scorso era nera e sembrava catrame..e il giorno prima aveva piovuto.. infatti alcuni manga (che cercavo) avevano degli schizzi neri sulla costoletta..ho dovuto rinunciare :Morrisfuma:

 
a bene, l'anno scorso era nera e sembrava catrame..e il giorno prima aveva piovuto.. infatti alcuni manga (che cercavo) avevano degli schizzi neri sulla costoletta..ho dovuto rinunciare :Morrisfuma:
No no era tutto perfetto! I Manga che ho preso erano tutti in ottime condizioni (anche uno che era usato) e non ho visto nulla di strano e ho girato molto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ritornato anche io alleggerito di 95 euro nonostante sia entrato con lo "sconto" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif c'era un casino di bordello, nn so quanti spintoni ho dato, quanti piedi pestati e quanti cristoni lanciati in giro... però dai figo... c'erano certe ragazze in cosplay niente male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif e ho trovato i fumetti di RE datati 1999 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Segnalate le eventuali fiere a vostra conoscenza e aggiornerò il calendario. ^_^
Link utile: http://www.wrbuste.it/wr_elenco_fiere.htm

Aprile

5 Faenza comics

Mostra mercato Bologna 18/19 aprile 2009 c/o Palanord, via Stalingrado

TORINO COMICS Torino, 17 - 18 - 19 Aprile 2009c/o Lingotto fiere - Padiglione http://www.torinocomics.com/

24 25 26 Comicon Napoli http://www.comicon.it/index.php

Maggio

Italian Cosplay contest (Fumettopoli)

8 9 19 FullComics V edizione http://www.fullcomics.com/fiera/

Giugno

12 13 14 Cospladya Comics & Games http://www.cospladya.it/

Luglio

24 25 26 Rimini Comix

25 26 FEsta dell'Unicorno http://www.festaunicorno.com/

Settembre

Mostra mercato Genova 12/13 settembre 2009 c/o Fiera Internazionale di Genova, piazzale Kennedy 1

Ottobre

Mostra mercato Bologna 17/18 ottobre 2009 c/o Palanord, via Stalingrado

ROMICS 2009 Roma 8/11 ottobre 2009 c/o Nuova Fiera di Roma http://www.romics.it/web/

MOSTRA MERCATO Bologna 17/18 ottobre 2009 c/o Palanord, via Stalingrado

sono andato al mantovA COMICS E GAMES A FEBBRAIO, devo aspettare un po quindi.

E' bella quella di genova?

 
Se siete di Milano, il comune organizza una serie di proiezioni di film, a prezzo ridotto.

Io segnalo i film e cartoni animati giapponesi; ma ci sono anche film di altre nazioni.

Il cinema che non avete mai visto


8 – 31 maggio



Milano - Cinema Gnomo:
Via Lanzone, 30/A 20123 Milano – Tel. 02. 804125

Ingresso valido per tutte le proiezioni della giornata € 4,10 – ridotto € 2,60

Tessera associativa obbligatoria € 2,60

Il sabato

Le migliori produzioni dell’animazione del Sol Levante.

9 maggio

ore 18.45

Mind Game

di Masaaki Yuasa (Giappone 2004, 103’, v.o. sott.it., digitale)

Nishi è un giovane perdente ancora innamorato di una vecchia fiamma. Irraccontabile e caratterizzato dalla commistione di mille diversi stili, il lungometraggio di punta dello Studio 4°C. Sperimentale, visionario, folle, divertente, onirico. Takeshi Kitano + 2001 di Kubrick + Robinson Crusoe + Alice nel paese delle meraviglie. E si potrebbe continuare all’infinito. Capolavoro.

ore 21.00

Pom Poko / Heisei tanuki gassen pompoko

di Isao Takahata (Giappone 1994, 119’, v.o. sott. it., digitale)

Scontro tra urbanizzazione e natura, con un gruppo di tanuki (una via di mezzo tra procioni e orsetti lavatori) che dovrebbero abbandonare il loro habitat a causa dell’imminente costruzione di centri commerciali. Ma che sfrutteranno i loro poteri magici per opporsi agli umani. Dal regista di Una tomba per le lucciole.

16 maggio

ore 18.30

Kakurenbo / Hide and Seek

di Shuuhei Morita (Giappone 2004, 25’, v.o. sott. it., digitale)

Nelle grandi città c'e' un luogo accessibile solo ai bambini, nel quale possono giocare ad un 'nascondino' particolare, magico e terribilmente pericoloso. Si dice che nessuno di essi sia mai tornato indietro e che le loro anime vengano catturate dai demoni che lo popolano. Quando in sette, con il viso coperto da una maschera, si raggruppano in quel luogo misterioso la partita ha inizio... Ma per quale motivo partecipare ad un gioco tanto rischioso? Mediometraggio capolavoro.

a seguire

Meikyu monogatari /Manie manie

di Yoshiaki Kawajiri, Rintaro, Katsuhiro Otomo (Giappone 1987, 51’, v.o. sott. it., digitale)

Tre episodi surreali diretti dai maestri dell’anime moderno. Le Gymnopédies di Satie, Alice nel Paese delle Meraviglie, Rollerball, Allegro non troppo: sono solo alcune delle citazioni suggerite dagli autori, in quella che è sia una collezione d’incubi sia una inattesa dichiarazione di dipendenza dalla cultura occidentale.

ore 20.30

Barefoot Gen / Hadashi no Gen

di Mori Masaki (Giappone 1983, 146’, v.o. sott. it., digitale)

Dalla serie manga di Keiji Nakazawa, in scia a Una tomba per le lucciole di Isao Takahata. Agosto 1945: Hiroshima non è ancora stata bombardata, ma la II Guerra Mondiale ha già mietuto vittime e distrutto famiglie. Dramma e commedia s’intersecano. Prevale il primo.

23 maggio

ore 15.30 / 18.30

Death Note / Desu Noto

di Shusuke Kaneko (Giappone 2006, 124’, v.o. sott. it., digitale)

Il giovane Light Yagami entra casualmente in possesso di un libretto nero che causa la morte per arresto cardiaco di tutti coloro i cui nomi vengono scritti sulle sue pagine: è il “Death Note” del demone annoiato Ryuk, con cui il ragazzo entra in combutta. Il suo scopo: utilizzare il diario per eliminare i peggiori criminali su piazza, semplicemente scrivendone le generalità. Finché un detective (con qualche ombra) dell’Interpol comincia ad avere qualche sospetto. Fenomeno manga, adattato prima ad anime e poi in questo live action aderente all’originale. Il Cult per eccellenza degli anni 2000.

ore 21.00

Kyashan / Casshern

di Kazuaki Kiriya (Giappone 2004, 141’, v.o. sott. it., 35 mm)

Dall’omonima serie d’animazione, un remake live action ipercinetico e ridondante: resurrezioni e manipolazioni genetiche eticamente scorrette creano una pericolosa neo-razza. Riflessioni ecologiste, romanticismo esasperato, confutazione del libero arbitrio. Il digitale come matrice per creare mondi. Campione d’incassi in patria.

30 maggio

ore 15.30 / 18.00

Talking Head di Mamoru Oshii (Giappone 1992, 105’, v.o. sott. it., digitale)

Dal creatore di Ghost in the Shell, oggi beniamino dei festival. Metacinema d’animazione: la lavorazione di un attesissimo anime è funestata: il regista scompare nel nulla, il rimpiazzo è un incapace e qualcuno inizia a trucidare i membri della troupe. La morte al lavoro, dietro la macchina da presa.

ore 20.00 / 22.00

INTERSTELLA 5555

di Kazuhisa Takenouchi (Giappone 2003, 74’, v.o., digitale)

Un gruppo di musicisti alieni rapito da un avido discografico terrestre che vuole conquistare l’Universo. L’album techno/dance “Discovery” dei Daft Punk incontra l’estetica e l’etica del maestro Leiji Matsumoto. Solo musica, zero dialoghi. Magia.

Cinema Orientale

La domenica

Lungometraggi inediti provenienti dall’est asiatico.

10 maggio

ore 17.30

Tony Takitani

di Jun Ichikawa (Giappone 2004, 75’, v.o. sott.it., digitale)

Dallo straziante racconto di Haruki Murakami. Un disegnatore solitario trova l’amore, e poi lo perde. Un esercizio di stile essenziale, e anche una riflessione sul consumismo. Ha rivelato ovunque (ma ancora non da noi) un regista che aveva alle spalle un’opera considerevole.

ore 20.00/22.00

Vital

di Shinya Tsukamoto (Giappone 2004, 86’, v.o. sott.it., digitale)

Può essere poetica un’autopsia? Per l’autore del cyberpunk Tetsuo, è la prova che l’amore è più forte della morte. Non un horror, ma una riflessione su memoria e sentimenti.

17 maggio

ore 17.30

Triangle / Tie saam gok

di Tsui Hark, Ringo Lam, Johnnie To (Hong Kong 2007, 93’, v.o. sott. it., digitale)

Tre maestri dell’action hongkonghese si associano. E ciascuno dirige un terzo del film. Si comincia come un noir... ma come spesso succede in questo cinema, non si sa come può andare a finire!

ore 20.00 / 22.00

Dangerous Encounters – First Kind / Di yi lei xing wei xian

di Tsui Hark (Hong Kong 1980, 95’, v.o. sott. it., digitale)

Un recupero doveroso. L’apice e il non plus ultra di una stagione irrepetibile, la New Wave di Hong Kong. Una saga di violenza urbana che non risparmia nulla. Sconsigliato agli spettatori sensibili.

24 maggio

ore 15.00 / 17.30

I’m a Cyborg, But That’s OK / Saibogujiman kwenchana

di Park Chan-wook (Corea del Sud, 2006, 105’, v.o. sott. it., digitale)

Cosa fare dopo Old Boy e Lady Vendetta? Una commedia, ma che commedia! Ambientata in un manicomio dove il protagonista è un robot e il coprotagonista un ladruncolo trasformista. E dove il tema della vendetta è sempre presente, seppur sottotraccia e declinato in toni elegiaci.

ore 20.15

Secret Sunshine / Milyang

di Lee Chang-dong (Corea del Sud 2007, 142’, v.o. sott. it., digitale)

Ex ministro della cultura, autore di alcuni dei più bei film coreani recenti (Peppermint Candy, Oasis) Lee torna al cinema e fa arrabbiare molti. Una donna (Jeon Do-yeon, premiata a Cannes) va a vivere coi figli nella città natale del marito morto. E grazie all'aiuto di un meccanico sensibile (e innamorato) apre una scuola di piano. Mélo tradizionale che si trasforma per piccoli progressivi spostamenti. Sfidando il tempo del cinema per raccontare la vita.

31 maggio

ore 15.00 / 17.30

The Host / Gwoemul di Bong Joon-ho (Corea del Sud 2006, 119’, v.o. sott. it., digitale)

Il più bel film di mostri del nuovo millennio. Mutazioni genetiche, effetti digitali strabilianti, altissima suspense e sottintesi ideologici. Hollywood non riuscirà mai a produrre qualcosa di altrettanto emozionante... e commovente. Vedere per credere.

ore 20.00 / 22.00

The Coast Guard / Hae anseon

di Kim Ki-duk. (Corea del Sud 2002, 91’, v.o. sott. it., digitale)

Un militare troppo zelante che uccide per errore un innocente. Una donna che non si riavrà mai dal trauma. Shock, rimorsi, sensi di colpa. La follia del militarismo secondo il regista di Ferro 3- La casa vuota. Una metafora potente della società coreana, con un finale indimenticabile e da brivido. Inspiegabilmente trascurato dai distributori italiani.

 
Qualcuno sa qualcosa del Rumicon? Cioè non ci ho capito di cosa tratta (a parte che è per otaku) molto sinceramente.

 
Chi viene al Lucca comics quest'anno? Molto probabilmente io andrò sabato 31 ottobre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ritornato anche io alleggerito di 95 euro nonostante sia entrato con lo "sconto" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif c'era un casino di bordello, nn so quanti spintoni ho dato, quanti piedi pestati e quanti cristoni lanciati in giro... però dai figo... c'erano certe ragazze in cosplay niente male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif e ho trovato i fumetti di RE datati 1999 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
i disegnbi sono molto belli peccato che la storia sia un pò raccattata (nel senso che si passa da una vignetta a una dopo che non centra niente) comunque da collezionista e fan della serie me la son tenuta da parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

penso di andare a Bologna perchè un mio amico mette un banco di vendita quindi entrando con lui mi ha detto che non pago niente di ingresso...

ovviamente a lucca vado di sicuro, però non sò che giorno sono molto indeciso, la fiera dovrebbe essere dal 31 di ottobre al 5 di novembre vero? il 6 è il mio compleanno quindi vedo se ho la possibilità di partire con un pò più di fondi per le tasche...

 
[/b]
i disegnbi sono molto belli peccato che la storia sia un pò raccattata (nel senso che si passa da una vignetta a una dopo che non centra niente) comunque da collezionista e fan della serie me la son tenuta da parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

penso di andare a Bologna perchè un mio amico mette un banco di vendita quindi entrando con lui mi ha detto che non pago niente di ingresso...

ovviamente a lucca vado di sicuro, però non sò che giorno sono molto indeciso, la fiera dovrebbe essere dal 31 di ottobre al 5 di novembre vero? il 6 è il mio compleanno quindi vedo se ho la possibilità di partire con un pò più di fondi per le tasche...
No è fino al 1 novembre va dal 29 ottobre al 1 novembre

 
No è fino al 1 novembre va dal 29 ottobre al 1 novembre
ops mi ero sbagliato, non avevo controlato..... :pffs:

ho avuto **** a scrivere e avere la risposta giusta.... grazie

 
Io vengo al Romics i giorni:

10-11 e forse 9

in borghese o cosplayato da germania di hetalia

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top