Ufficiale Il Topic del Risparmio | Segnalate qui le offerte | Giochi a meno di 20€ e altri sconti sul PSN

  • Autore discussione Autore discussione lightogod
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Nono pistola nel senso di pistola, anche rimpiazzando il main con un cane non avrebbe avuto alcun effetto sul procedere della storia :asd:
Se è confermato che con pistola si intende proprio la pistola, allora sto anime mi ha incuriosito, appena ho tempo inizierò a guardalo.

 
Se è confermato che con pistola si intende proprio la pistola, allora sto anime mi ha incuriosito, appena ho tempo inizierò a guardalo.
No, non si intende una pistola senziente.

 
No, non si intende una pistola senziente.
Tu hai detto "aaahh ma pistola nel senso di "pirla", e Oxidian (che fa il simpatico ignorandomi bellamente e non si sa il perchè :rickds:) "Nono pistola nel senso di pistola, anche rimpiazzando il main con un cane non avrebbe avuto alcun effetto sul procedere della storia",

in italiano io interpreto una pistola senziente in questo caso, due sono le cose:

-pistola nel senso di "aggettivo dispreggiativo" tipo "pirla" appunto

-pistola senziente

altre interpretazioni non ce ne sono, e visto che la prima è stata esclusa... :asd:

 
Pardon prima chiedendo "addirittura?" in realtà mi riferivo a Salt & Sanctuary perché pensavo che il commento fosse su quello.

L'anime, il gioco non l'ho provato ma dubito sia meglio.Come fa a essere bello un anime che come trama ha "La storia di una pistola che si fa portare in giro e fa quel cazz che gli pare".
Scusa ma che razza di descrizione è? :asd: Ci credo che il buon Beastly ne sia stato fuorviato pensando fosse tipo il grimorio di NieR. Invece dice bene Arylon, non è né senziente né autocosciente, anche perché in un contesto fantascientifico i due attributi andrebbero spiegati, gli oggetti non possono prendere vita magicamente come in un fantasy.

E’ uno strumento di controllo all’interno di un sistema di controllo e l’anime parte dalle premesse che ha riassunto Arylon per indagarne le implicazioni fino ad un punto d’arrivo. Se mi ponete delle domande più nel dettaglio non riuscirei a rispondere perché l’ho visto anni fa, ma lo consiglierei a chiunque ami i gialli sci-fi e gli universi distopici. Ne ho un bel ricordo e potendo lo rivedrei anche subito.

Tra l’altro seguendo la tua logica qualsiasi opera in cui un oggetto inanimato condiziona le azioni di uno o più personaggi sarebbe “la storia di quell’oggetto che fa quel cazz che gli pare”. :asd: Esempio banalissimo: tutti i film in cui qualcuno deve fare i conti con un ordine restrittivo o è agli arresti domiciliari, finché la situazione non cambia il quadro potrebbe essere “la storia della cavigliera elettronica con GPS integrato che fa quel cazz che gli pare”. Peccato che dietro quell’oggetto ci sia l’impianto di un’intera società. :asd:

L'equivoco pistola-pirla è da palcoscenico. :rickds:

Detto cosi sembra spettacolare :rickds:, un po come il Grimoire di Nier lol. (niente spoiler devo finirlo).
Ti faccio presente che hai rischiato di morire. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tu hai detto "aaahh ma pistola nel senso di "pirla", e Oxidian (che fa il simpatico ignorandomi bellamente e non si sa il perchè :rickds:) "Nono pistola nel senso di pistola, anche rimpiazzando il main con un cane non avrebbe avuto alcun effetto sul procedere della storia",in italiano io interpreto una pistola senziente in questo caso, due sono le cose:

-pistola nel senso di "aggettivo dispreggiativo" tipo "pirla" appunto

-pistola senziente

altre interpretazioni non ce ne sono, e visto che la prima è stata esclusa... :asd:
Ironia a parte, si tratta a mio avviso di un anime valido con una storia matura e tematiche sempre attuali e interessanti. Te lo consiglio senza alcun dubbio e, se ti può interessare, c'è anche una seconda serie anche se non è ai livelli della precedente. Per quanto riguarda la "pistola senziente" alla fine ti sarà tutto più chiaro. La visual novel non l'ho provata, ma se si apprezza la serie probabilmente è facile farsi un'idea del tipo di prodotto.

 
Ironia a parte, si tratta a mio avviso di un anime valido con una storia matura e tematiche sempre attuali e interessanti. Te lo consiglio senza alcun dubbio e, se ti può interessare, c'è anche una seconda serie anche se non è ai livelli della precedente. Per quanto riguarda la "pistola senziente" alla fine ti sarà tutto più chiaro. La visual novel non l'ho provata, ma se si apprezza la serie probabilmente è facile farsi un'idea del tipo di prodotto.
Amen. Oltretutto la seconda opening mi piaceva parecchio, sia come stile che animazione.

https://www.youtube.com/watch?v=SgGU4CwWAhE

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ironia a parte, si tratta a mio avviso di un anime valido con una storia matura e tematiche sempre attuali e interessanti. Te lo consiglio senza alcun dubbio e, se ti può interessare, c'è anche una seconda serie anche se non è ai livelli della precedente. Per quanto riguarda la "pistola senziente" alla fine ti sarà tutto più chiaro. La visual novel non l'ho provata, ma se si apprezza la serie probabilmente è facile farsi un'idea del tipo di prodotto.
Io sono serio, ironia de che.

Comunque l'avevo adocchiato tempo fa, prima o dopo proverò a visionarlo.

 
Io sono serio, ironia de che.
Comunque l'avevo adocchiato tempo fa, prima o dopo proverò a visionarlo.
Non mi stavo riferendo a te, ma alla discussione in generale. Ho quotato il tuo messaggio per consigliarti la visione della serie.

Comunque, giusto per tornare in tema, segnalo diverse offerte interessanti sullo Store: Tales of Zestiria, Valkyria Chronicles Remastered e Valkyria Revolution. Se non vi interessa la versione fisica dateci un'occhiata.

 
Allora, la storia va avanti tutto il tempo così il cervellone che controlla le pistole dice ai polotti "andate a uccidere il picio di turno", loro vanno e lo uccidono. Poi a un certo punto i polotti vogliono uccidere gente la quale non gli è stato detto di uccidere, quindi vanno, puntano e la pistola li manda bellamente a cacare e frignano alla pistola finché il cervellone non gli sblocca il grilletto. Il tutto ripetuto per svariate volte.

Non so, adesso mi devo pure mettere a spiegare che non avete capito un cazz del plot :asd:

 
Allora, la storia va avanti tutto il tempo così il cervellone che controlla le pistole dice ai polotti "andate a uccidere il picio di turno", loro vanno e lo uccidono. Poi a un certo punto i polotti vogliono uccidere gente la quale non gli è stato detto di uccidere, quindi vanno, puntano e la pistola li manda bellamente a cacare e frignano alla pistola finché il cervellone non gli sblocca il grilletto. Il tutto ripetuto per svariate volte.

Non so, adesso mi devo pure mettere a spiegare che non avete capito un cazz del plot :asd:
Vabbé... almeno degnalo di uno spoiler il polotto. Ti ringrazio comunque per il feedback su Exist.

Comunque, giusto per tornare in tema, segnalo diverse offerte interessanti sullo Store: Tales of Zestiria, Valkyria Chronicles Remastered e Valkyria Revolution. Se non vi interessa la versione fisica dateci un'occhiata.
Di Valkyria Revolution che mi dite? Chronicles non l'ho ancora giocato ma sono convinto che mi piacerà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di Valkyria Revolution che mi dite? Chronicles non l'ho ancora giocato ma sono convinto che mi piacerà.
A Revolution non ho giocato molto ma ti posso dire che si tratta di un titolo completamente differente dalla serie principale. Infatti non è uno strategico, ma un jrpg più action e immediato. Ha una struttura di gioco un po' ripetitiva con missioni simili tra loro e, almeno all'inizio, l'intelligenza dei nemici è abbastanza scarsa. Come storia non sembra male.

 
Vabbé... almeno degnalo di uno spoiler il polotto. Ti ringrazio comunque per il feedback su Exist.
Descrivere la struttura di un anime ora è spoiler ?

Magari solo che il poliziotto scerca di farsi un po' gli affare suoi, ma tanto ho spolerato al massimo i primi 10 min di anime :asd:

 
Allora, la storia va avanti tutto il tempo così il cervellone che controlla le pistole dice ai polotti "andate a uccidere il picio di turno", loro vanno e lo uccidono. Poi a un certo punto i polotti vogliono uccidere gente la quale non gli è stato detto di uccidere, quindi vanno, puntano e la pistola li manda bellamente a cacare e frignano alla pistola finché il cervellone non gli sblocca il grilletto. Il tutto ripetuto per svariate volte.Non so, adesso mi devo pure mettere a spiegare che non avete capito un cazz del plot :asd:
EDIT: ero un po' alterato per roba legata alla RL, quindi cambio la risposta.

Sinceramente non so che dire. Credo che tu o abbia frainteso qualcosa o che abbia semplificato eccessivamente. D'altronde tutto può essere svuotato del suo valore se si esagera con la sintesi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A Revolution non ho giocato molto ma ti posso dire che si tratta di un titolo completamente differente dalla serie principale. Infatti non è uno strategico, ma un jrpg più action e immediato. Ha una struttura di gioco un po' ripetitiva con missioni simili tra loro e, almeno all'inizio, l'intelligenza dei nemici è abbastanza scarsa. Come storia non sembra male.
Da quel po' che hai provato riesci a dirmi se a tuo parere si può giocare subito dopo il Chronicles? E' uno spin-off giusto? Ha una collocazione precisa nella storyline della serie principale?

Descrivere la struttura di un anime ora è spoiler ?Magari solo che il poliziotto scerca di farsi un po' gli affare suoi, ma tanto ho spolerato al massimo i primi 10 min di anime :asd:
Beh dipende, ci sono diversi livelli di sensibilità agli spoiler che variano in base alla persona, al prodotto e al rapporto che si instaura fra questi due per quanto riguarda interesse e aspettative prima di metterci mano.

Poi dipende da cosa intendi per struttura e a seconda dei casi sì, può esserlo. Se non avessi già visto l’anime, e considerata la sua natura, io ad esempio avrei preferito tenermi completamente all’oscuro evitando di leggere anche il tuo primo commento sulla pistola.

Non avendolo detto chiaramente da subito, dieci minuti o l’intera serie non cambia nulla agli occhi di chi non conosce l’anime dal momento che non ha i mezzi per fare questo tipo di distinzioni e leggendo quel post potrebbe restare disorientato o peggio, pentirsene. Continuare con quel linguaggio dopo che sei già stato frainteso una volta inoltre non aiuta specialmente se come Beastly stai cercando di capire se l'anime in questione può piacerti o meno.

Imo. :sisi:

 
Di Valkyria Revolution che mi dite? Chronicles non l'ho ancora giocato ma sono convinto che mi piacerà.
Se parti sapendo che a livello di gameplay non ha praticamente nulla a che vedere con VC 1-3 probabilmente ti piacerà.

La storia del gioco parte da un presuppoto interessante, anticpandoti "il futuro" dei protagonisti e poi raccontandoti come tutto ciò sia avvenuto. Ci sono meno pg rispetto a VC, che aveva un tot di principali e poi reclute totalmente non approfondite (purtroppo). Quindi riescono ad approfondirli con un gran numero di eventi loro dedicati, ed è anche possibile customizzare i singoli personaggi con priorità e spell differenziate, oltre ai 4 potential che ci sono anche qui. Il gameplay è molto semplificato, dato che l'uso dei fucili è quasi inutile, e per tutto il gioco andrai avanti a spadate fino ai capitoli finali, quando utilizzare le spell semplifica tutto molto. Insomma, se lo prendi come un gioco che racconta una buona trama con un gameplay ignorante ma secondo me divertente credo lo gradirai.

 
Allora, la storia va avanti tutto il tempo così il cervellone che controlla le pistole dice ai polotti "andate a uccidere il picio di turno", loro vanno e lo uccidono. Poi a un certo punto i polotti vogliono uccidere gente la quale non gli è stato detto di uccidere, quindi vanno, puntano e la pistola li manda bellamente a cacare e frignano alla pistola finché il cervellone non gli sblocca il grilletto. Il tutto ripetuto per svariate volte.Non so, adesso mi devo pure mettere a spiegare che non avete capito un cazz del plot :asd:
Minchia mi hai messo ancora più hype, lo vedrò appena possibile :sisi:

 
Da quel po' che hai provato riesci a dirmi se a tuo parere si può giocare subito dopo il Chronicles? E' uno spin-off giusto? Ha una collocazione precisa nella storyline della serie principale?
Esatto, è uno spin-off quindi puoi giocarlo anche senza aver provato gli altri. Come ha detto Rein, se parti con la consapevolezza di trovarti di fronte a un titolo diverso dai Chronicles probabilmente lo apprezzerai, in particolare per il modo in cui racconta la storia.

 
Se parti sapendo che a livello di gameplay non ha praticamente nulla a che vedere con VC 1-3 probabilmente ti piacerà.La storia del gioco parte da un presuppoto interessante, anticpandoti "il futuro" dei protagonisti e poi raccontandoti come tutto ciò sia avvenuto. Ci sono meno pg rispetto a VC, che aveva un tot di principali e poi reclute totalmente non approfondite (purtroppo). Quindi riescono ad approfondirli con un gran numero di eventi loro dedicati, ed è anche possibile customizzare i singoli personaggi con priorità e spell differenziate, oltre ai 4 potential che ci sono anche qui. Il gameplay è molto semplificato, dato che l'uso dei fucili è quasi inutile, e per tutto il gioco andrai avanti a spadate fino ai capitoli finali, quando utilizzare le spell semplifica tutto molto. Insomma, se lo prendi come un gioco che racconta una buona trama con un gameplay ignorante ma secondo me divertente credo lo gradirai.

Esatto, è uno spin-off quindi puoi giocarlo anche senza aver provato gli altri. Come ha detto Rein, se parti con la consapevolezza di trovarti di fronte a un titolo diverso dai Chronicles probabilmente lo apprezzerai, in particolare per il modo in cui racconta la storia.
Oltre all’IA scarsa ci sono altre aspetti da segnalare sia in positivo che in negativo? Cioè considerate le premesse che avete già posto sul non aspettarsi il bs strategico caratteristico della serie, la componente action resta abbastanza piatta e superficiale o sfodera anche qualche meccanica distintiva o perlomeno carina e godibile, che offra un minimo di sfida e sia gratificante man mano che acquisisci maggiore padronanza nel corso dell’avventura? O per vederla dal versante opposto, l'ignoranza su che livelli si attesta? :asd:

Quanto alla trama e al modo di raccontarla, se mi dite che sono entrambi buoni allora è un punto a favore. In questo ambito quanto sfigura rispetto al primo Chronicles e all’aura che lo circonda?

E sul prezzo quanto credete si dovrà aspettare per un ulteriore calo?

 
Oltre all’IA scarsa ci sono altre aspetti da segnalare sia in positivo che in negativo? Cioè considerate le premesse che avete già posto sul non aspettarsi il bs strategico caratteristico della serie, la componente action resta abbastanza piatta e superficiale o sfodera anche qualche meccanica distintiva o perlomeno carina e godibile, che offra un minimo di sfida e sia gratificante man mano che acquisisci maggiore padronanza nel corso dell’avventura? O per vederla dal versante opposto, l'ignoranza su che livelli si attesta? :asd:
Quanto alla trama e al modo di raccontarla, se mi dite che sono entrambi buoni allora è un punto a favore. In questo ambito quanto sfigura rispetto al primo Chronicles e all’aura che lo circonda?

E sul prezzo quanto credete si dovrà aspettare per un ulteriore calo?
Sul calo di prezzo non ne ho idea, ma se tieni conto che hanno rilasciato il gioco a prezzo budget e reso gratis tutti i dlc che nascevano a pagamento, direi che loro un bello sforzo l'hanno fatto in questo comparto. :asd:

Quanto è ignorante il BS dipende molto da quanto grindi. In questo gioco ci sono sul "tabellone delle missioni" sia quelle di storia che quelle facoltative. E visto che il livello dei nemici è fisso nelle missioni di storia, dovresti trovare tu un buon equilibrio per non renderti il gioco troppo facile. Ci sono comunque 2 difficoltà tra cui scegliere e modificabili in corso a piacimento. Come dicevo, non è un gioco difficile esclusion fatta per gli ultimi capitoli, durante i quali ti trovi ad affrontare dei boss impegnativi. Diciamo che prima di allora puoi riuscire ad andare avanti per lo più di ignoranza. Giunti a quel punto con l'ignoranza puoi comunque uscirne intero, concludendo una boss battle in 20 minuti anziché 7-8 e continuando a ressare i tuoi personaggi che inevitabilmente vengono schiantati a ogni attacco potente. :asd: Io ti direi di mettere il gioco su difficile e cercare di essere sempre sotto di qualche livello rispetto a quello consigliato per le missioni di storia e utilizzare da subito le spell/skill, se vuoi una buona varietà di gioco e sfida. E ricorda che puoi controllare ogni personaggio, non devi usare sempre Amleth.

Per la trama secondo me non sfigura, ma ha un ritmo narrativo più lento, anche per via del grande numero di eventi legati ai personaggi, che li approfondiscono raccontando il loro passato o sono puramente slice of life. E soffre di basso budget, con scene a volte ben animate e altre completamente statiche. Le battaglie sono inframezzate da scene molto più di quanto non lo fossero negli altri titoli, il che può dare fastidio se vuoi giocare e concludere la missione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sul calo di prezzo non ne ho idea, ma se tieni conto che hanno rilasciato il gioco a prezzo budget e reso gratis tutti i dlc che nascevano a pagamento, direi che loro un bello sforzo l'hanno fatto in questo comparto. :asd:Quanto è ignorante il BS dipende molto da quanto grindi. In questo gioco ci sono sul "tabellone delle missioni" sia quelle di storia che quelle facoltative. E visto che il livello dei nemici è fisso nelle missioni di storia, dovresti trovare tu un buon equilibrio per non renderti il gioco troppo facile. Ci sono comunque 2 difficoltà tra cui scegliere e modificabili in corso a piacimento. Come dicevo, non è un gioco difficile esclusion fatta per gli ultimi capitoli, durante i quali ti trovi ad affrontare dei boss impegnativi. Diciamo che prima di allora puoi riuscire ad andare avanti per lo più di ignoranza. Giunti a quel punto con l'ignoranza puoi comunque uscirne intero, concludendo una boss battle in 20 minuti anziché 7-8 e continuando a ressare i tuoi personaggi che inevitabilmente vengono schiantati a ogni attacco potente. :asd: Io ti direi di mettere il gioco su difficile e cercare di essere sempre sotto di qualche livello rispetto a quello consigliato per le missioni di storia e utilizzare da subito le spell/skill, se vuoi una buona varietà di gioco e sfida. E ricorda che puoi controllare ogni personaggio, non devi usare sempre Amleth.

Per la trama secondo me non sfigura, ma ha un ritmo narrativo più lento, anche per via del grande numero di eventi legati ai personaggi, che li approfondiscono raccontando il loro passato o sono puramente slice of life. E soffre di basso budget, con scene a volte ben animate e altre completamente statiche. Le battaglie sono inframezzate da scene molto più di quanto non lo fossero negli altri titoli, il che può dare fastidio se vuoi giocare e concludere la missione.
Lool al grassetto. :asd:

Ok, quindi se dovessi procedere come tu hai suggerito suppongo che quest e roba missabile non ce ne siano?

E collegamenti con/rimandi a/presenta di personaggi e luoghi della serie principale, anche se non indispensabili per seguire la trama? Soprattutto con VC 3, l'unico che ancora non possiedo?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top