Il Topic dell'Animazione Giapponese in Italia

Pubblicità
fate/stany night: heaven's feel 1. presage flower

Ringrazio p a n z e r (ha scritto solo nell’altro topic http://forum.spaziogames.it/board/threads/374609-Che-cosa-abbiamo-visto-e-o-letto-oggi-Recensioni-e-Commenti-Flash?p=26882339&viewfull=1#post26882339) e Metal per aver condiviso le loro impressioni e Winterfury per la risposta. Quest’ultimo avrà sicuramente ragione quando elenca le ragioni per le quali anch’io non ho capito una beata mazza e pertanto NON mi sono goduto il film (inteso come trama). Già ero reduce di una giornata lavorativa intensa e concentrandomi a capire qualcosa rischiavo di addormentarmi. Questo film va bene solo per chi ha già letto o visto la serie. Ma allora ditelo ed evito di spendere € 8,20 e perdere due ore del mio tempo. Non mi lamento né di grafica, voci o altro, ma non riuscire capire la logica dietro certi comportamenti dei protagonisti e la trama in sé è stato assai fastidioso. Peccato per la delusione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
stessa cosa madoka magica
Di questo ho la prima edizione del box, è il cofanetto più "brutto" di Dynit che possiedo perché è un semplice box di cartoncino per includere i tre amaray con i BD della serie ;p

 
Di questo ho la prima edizione del box, è il cofanetto più "brutto" di Dynit che possiedo perché è un semplice box di cartoncino per includere i tre amaray con i BD della serie ;p
infatti aspetterò al massimo 15 :ahsisi: tanto ho già i primi due film, bluray ma box da dvd in pratica :asd:

 
Live action di FMA doppiato su Netflix disponibile!!

 
aggiunti al catalogo netflix fate unlimited blade works, tokyo ghoul e la seconda stagione de l'attacco dei giganti, tutti doppiati

 
Sbaglio o la roba doppiata da Dynit c'è quasi tutta su Netflix?
si, speriamo perfezionino meglio gli accordi, sarebbe stupendo simulcast doppiato in combo con l'home video

 
MAGIC KAITO 1412 - 1^TV

Dal 21 marzo, arriverà su Man-ga (Sky, canale 149) la prima parte (12 episodi) di Magic Kaito 1412 in prima visione TV doppiata!
A partire dal 21 marzo, ogni mercoledì dalle 21:50

in replica:

ogni giovedì dalle 8:45 e 16:40

ogni sabato ore 19:00

Kaito Kuroba è un comune studente di liceo con la passione per i giochi di prestigio. Ben presto viene a conoscenza del fatto che suo padre, misteriosamente assassinato, era in realtà l'inafferrabile ladro Kaito Kid. Deciso a scovare gli assassini del padre, decide di seguirne le gesta e diventare egli stesso Kaito Kid.

Fa così la sua ricomparsa il grande ladro illusionista che farà piombare nel caos polizia, malavitosi e ricchi possessori di pietre preziose.

Arriva in Italia in contemporanea con il Giappone in versione originale, l'attesissimo spin-off di Detective Conan, interamente dedicato ad uno dei personaggi più amati della serie: l'inafferrabile ladro in deltaplano, Kaito Kid!

TITOLO ORIGINALE: MAGIC KAITO 1412

ANNO DI PRODUZIONE: 2014

NUMERO EPISODI: 24

GENERE: Commedia, poliziesco

COPYRIGHT IMG: ©Gosho Aoyama/Shogakukan·YTV·A-1 Pictures 2014

DOPPIATORI:

Kaito Kuroba/Kaito Kid: Davide Garbolino

Shinichi Kudo: Davide Garbolino

Aoko Nakamori: Francesca Bielli

Ginzo Nakamori: Diego Sabre

Saguru Hakuba: Federico Zanandrea

Akako Koizumi: Gea Riva

Toichi Kuroba: Lorenzo Scattorin

Chikage Kuroba: Jenny De Cesarei

Konosuke Jii: Mario Scarabelli

Keiko Momoi: Martina Felli

Snake: Alessandro D'Errico

Jirokichi Suzuki: Paolo Sesana

Conan Edogawa: onica Bonetto

Isp. Juzo Megure: Riccardo Rovatti

Ran Mori: Debora Magnaghi

Sonoko Suzuki: Laura Brambilla
 
Uscite dynit maggio: Full metal panic fumoffu, Kill la kill(box unico), il film di Tokyo ghoul.

Giugno: Eureka seven la serie completa.

Luglio: L'attacco dei giganti il film parte 3:

 
Ultima modifica da un moderatore:
MAN-GA (SKY 149), ECCO I QUATTRO ANIME DOPPIATI IN PRIMA TV DA MARZO

"Man-Ga è sempre più all'insegna di Go Nagai con DEVIL LADY!A partire dal 19 marzo, ogni lunedì dalle 21:50 e in replica ogni martedì dalle 8:45 e ogni lunedì ore 0:10":

"Magic Kaito 1412 (primi 12 episodi), a partire dal 21 marzo, ogni mercoledì dalle 21:50.

In replica ogni giovedì dalle 8:45 e 16:40 e ogni sabato ore 19:00":

"Shojo targato Tatsunoko per la prima volta in TV con un doppiaggio inedito, integrale e senza censure! Solo su Man-Ga, ALPENROSE, a partire dal 22 marzo, ogni giovedì dalle 21:50 e in replica ogni venerdì dalle 8:45 e 16:40 - sabato dalle 23:40 - domenica ore 16:40":

"Dal 23 marzo la prima parte (12 episodi) di Beelzebub ogni venerdì dalle 21:50 e in replica ogni sabato ore 16:40 - domenica ore 18:35 - lunedì dalle 8:45 e 16:40":
- - - Aggiornato - - -

CARTOOMICS 2018: RESOCONTO DELLA CONFERENZA DYNIT

Nella prima parte dell'incontro, Cavazzoni ha elencato le uscite home video dei prossimi mesi, di cui sono stati proiettati anche vari trailer.MARZO

Star Blazer 2199 Celestial Ark

Toei Classic Parte I

La grande avventura del piccolo principe Valiant

Il gatto con gli stivali

20.000 leghe sotto i mari

Ali Baba e i 40 ladroni

Gli allegri pirati dell'isola del tesoro

Kyashan, il ragazzo androide (per la prima volta in Blu-Ray)

Mobile Suit Gundam Thunderbolt: Bandit Flower

Per quanto riguarda La grande avventura del piccolo principe Valiant, sono riusciti a ritrovare il doppiaggio storico RAI, tuttavia uno dei nastri era danneggiato e quindi sono riusciti a recuperarne solamente 2/3. La versione parziale del doppiaggio sarà comunque inserita nel DVD.

APRILE

Toei Classic Parte II

Continuavano a chiamarlo il gatto con gli stivali

Il gatto con gli stivali in giro per il mondo

La leggenda del serpente bianco

Le meravigliose avvenute di Sinbad

Senza famiglia

Full Metal Panic! Complete Edition

MAGGIO

Full Metal Panic! Fumoffu? Complete Edition (12 episodi in BOX da 3 DVD)

Tokyo Ghoul il film

Kill la Kill Limited Edition (4 Blu-Ray / 5 DVD). I dettagli dell'edizione sono ancora in via di definizione.

GIUGNO

Eureka Seven The Complete Series Complete Edition (7 DVD)

LUGLIO

L'attacco dei giganti Parte 3 - The Roar of the Awakening (Limited Edition DVD + BD)

Questo film non verrà trasmesso al cinema in quanto è un film riassuntivo della serie televisiva, e quindi è stato ritenuto più adatto all'home video.

Nella seconda parte della conferenza sono stati ricordati i prossimi film che verranno trasmessi al cinema: Akira (18 aprile) e Mirai no mirai di Mamoru Hosoda. Per quanto riguarda Akira, è stato trasmesso in anteprima uno spezzone del nuovo doppiaggio presente nel nuovo trailer. Per i nomi è stata utilizzata la pronuncia corretta, a differenza del precedente.

Infine, si è dato spazio alle domande dal pubblico.

Per quanto riguarda Stein's Gate, ai tempi della prima pubblicazione (intorno al 2014) sembrava non ci fosse alcuna possibilità per la pubblicazione del film, che è stato invece pubblicato qualche mese fa. Le cose sono cambiate grazie all'acquisizione del titolo da parte di Netflix, che ha permesso a Dynit di investire nuovamente sul titolo. Ma non è merito solamente di Netflix, anche la pubblicazione su VVVVID ha influito. In generale, ogni volta che diciamo che non ci sono progetto su un determinato titolo, non si tratta mai di dichiarazioni definitive.

Non ci sono progetti per pubblicazioni in home video di opere solamente sottotitolate, in quanto non si ritiene esista un mercato che possa supportarle. Ci sono già stati diversi tentativi anni fa, in un'epoca in cui il mercato home video era molto più florido di quanto non sia oggi, e furono tutti dei fallimenti.

Fate/Zero è una serie che interessa, ma ci sono delle motivazioni che ci impediscono al momento di prenderla in considerazione. In ogni caso, la saga di Fate è un esperimento abbastanza recente, e si stanno ancora raccogliendo i dati per capire se è un brand che possa venire sviluppato in futuro.

La sezione manga è un esperimento e si rivolgerà principalmente alle librerie, con edizioni importati a prezzi alti. Nelle prossime fiere ci sarà possibilità di incontrare i responsabili di questa nuova sezione.

Drifters è andato discretamente in simulcast, ma non benissimo in home video. C'è comunque interesse per un'eventuale seconda stagione. Per quanto riguarda gli OVA che proseguono la storia, ci sono problemi per quanto riguarda i diritti, in quanto non è possibile acquistare i diritti streaming essendo prodotti pensati per l'home video. E realizzare una versione doppiata per l'home video per degli OVA non è una scelta sostenibile nel mercato attuale. C'è comunque la possibilità che tra qualche tempo, quando i diritti home video saranno stati sfruttati a pieno dai giapponesi, venga data la possibilità di acquistarlo per la trasmissione streaming.

Per quanto riguarda Ghost in the Shell Arise, Dynit aveva acquisito i diritti per la serie OVA prima che venisse realizzata la trasposizione televisiva Alternative Architecture.. Per cui, non hanno avuto occasione per ottenere anche i due episodi conclusivi inediti, realizzati appositamente per la serie TV. Al momento non c'è interesse per localizzare questi episodi inediti, in quanto Arise non ha avuto molto successo.

"Bocca cucita" per quanto riguarda un'edizione home video di My Hero Academia.
 
Benissimo per FMP Fumoffu, mio anche quello :gab: Mi aspetto prima o poi anche l'annuncio di The Second Raid a questo punto.

Quando hanno fatto vedere Star Crash non ci potevo credere, pensavo fosse uno scherzo :rickds:

volevo provare a chiedere dei film di yuasa ma c'è stato poco spazio per le domande :tristenev:
Secondo me sprecavi solo il tuo fiato perché la vedo molto dura che quei film possano essere licenziati nel nostro paese, né al cinema né direttamente in home video :sad:

 
Benissimo per FMP Fumoffu, mio anche quello :gab: Mi aspetto prima o poi anche l'annuncio di The Second Raid a questo punto.
Quando hanno fatto vedere Star Crash non ci potevo credere, pensavo fosse uno scherzo :rickds:

Secondo me sprecavi solo il tuo fiato perché la vedo molto dura che quei film possano essere licenziati nel nostro paese, né al cinema né direttamente in home video :sad:
uno ci spera sempre, anche perché vista la piega che si sta prendendo, temo andrà sempre peggio per gli anime al cinema, e in generale per quanto ci si dedica ai film (soprattutto se originali).

dei vari annunci comunque farò un pensierino a valiant, che vabbè è takahata, e kill la kill sotto sotto non mi dispiacerebbe averlo :asd:

 
uno ci spera sempre, anche perché vista la piega che si sta prendendo, temo andrà sempre peggio per gli anime al cinema, e in generale per quanto ci si dedica ai film (soprattutto se originali).
Ahimè lo temo anch'io, e credere in un miracolo non costa nulla, ma film come quelli di Yuasa sono sin troppo particolari e di nicchia, anche fra gli stessi appasionati di animazione giapponese, per sperare nel loro doppiaggio :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top