Nella prima parte dell'incontro, Cavazzoni ha elencato le uscite home video dei prossimi mesi, di cui sono stati proiettati anche vari trailer.MARZO
Star Blazer 2199 Celestial Ark
Toei Classic Parte I
La grande avventura del piccolo principe Valiant
Il gatto con gli stivali
20.000 leghe sotto i mari
Ali Baba e i 40 ladroni
Gli allegri pirati dell'isola del tesoro
Kyashan, il ragazzo androide (per la prima volta in Blu-Ray)
Mobile Suit Gundam Thunderbolt: Bandit Flower
Per quanto riguarda La grande avventura del piccolo principe Valiant, sono riusciti a ritrovare il doppiaggio storico RAI, tuttavia uno dei nastri era danneggiato e quindi sono riusciti a recuperarne solamente 2/3. La versione parziale del doppiaggio sarà comunque inserita nel DVD.
APRILE
Toei Classic Parte II
Continuavano a chiamarlo il gatto con gli stivali
Il gatto con gli stivali in giro per il mondo
La leggenda del serpente bianco
Le meravigliose avvenute di Sinbad
Senza famiglia
Full Metal Panic! Complete Edition
MAGGIO
Full Metal Panic! Fumoffu? Complete Edition (12 episodi in BOX da 3 DVD)
Tokyo Ghoul il film
Kill la Kill Limited Edition (4 Blu-Ray / 5 DVD). I dettagli dell'edizione sono ancora in via di definizione.
GIUGNO
Eureka Seven The Complete Series Complete Edition (7 DVD)
LUGLIO
L'attacco dei giganti Parte 3 - The Roar of the Awakening (Limited Edition DVD + BD)
Questo film non verrà trasmesso al cinema in quanto è un film riassuntivo della serie televisiva, e quindi è stato ritenuto più adatto all'home video.
Nella seconda parte della conferenza sono stati ricordati i prossimi film che verranno trasmessi al cinema: Akira (18 aprile) e Mirai no mirai di Mamoru Hosoda. Per quanto riguarda Akira, è stato trasmesso in anteprima uno spezzone del nuovo doppiaggio presente nel nuovo trailer. Per i nomi è stata utilizzata la pronuncia corretta, a differenza del precedente.
Infine, si è dato spazio alle domande dal pubblico.
Per quanto riguarda Stein's Gate, ai tempi della prima pubblicazione (intorno al 2014) sembrava non ci fosse alcuna possibilità per la pubblicazione del film, che è stato invece pubblicato qualche mese fa. Le cose sono cambiate grazie all'acquisizione del titolo da parte di Netflix, che ha permesso a Dynit di investire nuovamente sul titolo. Ma non è merito solamente di Netflix, anche la pubblicazione su VVVVID ha influito. In generale, ogni volta che diciamo che non ci sono progetto su un determinato titolo, non si tratta mai di dichiarazioni definitive.
Non ci sono progetti per pubblicazioni in home video di opere solamente sottotitolate, in quanto non si ritiene esista un mercato che possa supportarle. Ci sono già stati diversi tentativi anni fa, in un'epoca in cui il mercato home video era molto più florido di quanto non sia oggi, e furono tutti dei fallimenti.
Fate/Zero è una serie che interessa, ma ci sono delle motivazioni che ci impediscono al momento di prenderla in considerazione. In ogni caso, la saga di Fate è un esperimento abbastanza recente, e si stanno ancora raccogliendo i dati per capire se è un brand che possa venire sviluppato in futuro.
La sezione manga è un esperimento e si rivolgerà principalmente alle librerie, con edizioni importati a prezzi alti. Nelle prossime fiere ci sarà possibilità di incontrare i responsabili di questa nuova sezione.
Drifters è andato discretamente in simulcast, ma non benissimo in home video. C'è comunque interesse per un'eventuale seconda stagione. Per quanto riguarda gli OVA che proseguono la storia, ci sono problemi per quanto riguarda i diritti, in quanto non è possibile acquistare i diritti streaming essendo prodotti pensati per l'home video. E realizzare una versione doppiata per l'home video per degli OVA non è una scelta sostenibile nel mercato attuale. C'è comunque la possibilità che tra qualche tempo, quando i diritti home video saranno stati sfruttati a pieno dai giapponesi, venga data la possibilità di acquistarlo per la trasmissione streaming.
Per quanto riguarda Ghost in the Shell Arise, Dynit aveva acquisito i diritti per la serie OVA prima che venisse realizzata la trasposizione televisiva Alternative Architecture.. Per cui, non hanno avuto occasione per ottenere anche i due episodi conclusivi inediti, realizzati appositamente per la serie TV. Al momento non c'è interesse per localizzare questi episodi inediti, in quanto Arise non ha avuto molto successo.
"Bocca cucita" per quanto riguarda un'edizione home video di My Hero Academia.