Ufficiale Il Topic delle Acquisizioni MS | Acquisizione ABK COMPLETATA UFFICIALMENTE!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sony non ha trovato il modo di aggirare nulla, le esclusive TP ci sono praticamente da sempre.

Nella quasi totalità dei casi se un gioco è pubblicato da MS, Sony o Nintendo questi ne detengono anche l'IP. Ci sono eccezioni, come ti dicevo. Ma sono appunto eccezioni. Questo è il rapporto Second Party
Be non proprio, nel senso di ciò che intendo.
Le esclusive tp sono sempre esistite, vero, ma sarebbe più corretto dire che erano esistite, ora invece se appunto non si compera l'IP, non esiste gioco che dopo 1 mese/6 mesi/1 anno ecc non esca anche altrove, ecco perché dico che invece ( ovviamente se la cosa sarà confermata) sony ha trovato come aggirare la cosa se davvero ha ottenuto l'esclusiva per l'intera generazione.
 
Sono usciti un po' di dati interessanti dal processo.
Innanzitutto, come era ovvio, anche Microsoft paga per far arrivare sul pass giochi e contemporaneamente impedire che finiscano sul plus ( cosa che smentisce le dichiarazioni fatte in precedenza)
Microsoft prevede di raddoppiare gli introiti della divisione xbox e di diventare leader del mercato entro il 2030.
Certo l'acquisizione di activision e Cod presumo sia fondamentale per tale aumento, mi pare però una previsione ottimistica almeno guardando il mercato attuale considerando che parliamo di soli 6/7 anni.
A proposito di Cod, sono usciti dati sony, per capire l'importanza dell'ip su playstation.
Nel 2021 sony ha incassato 1,5 miliardi da Cod, ben 1 milione di giocatori gioca solo Cod su playstation ( gente che ovviamente si sposterebbe all'istante), altri 6 milioni spendono il 70% del tempo su Cod ( idem come prima, gente che si sposterebbe all'istante) e ben 14 milioni occupano il 30% del loro tempo su Cod.
Ecco perché per Sony l'IP è importantissima, non solo perderebbe miliardi ogni anno, ma sicuramente una cifra di almeno 10 milioni di utenti si sposterebbe all'istante in caso l'IP non uscisse su ps, utenza che si fionderebbe all'istante su xbox.
Anche square enix era nelle mire di Microsoft per l'acquisizione.
 
Ultima modifica:
Sono usciti un po' di dati interessanti dal processo.
Innanzitutto, come era ovvio, anche Microsoft paga per far arrivare sul pass giochi e contemporaneamente impedire che finiscano sul plus ( cosa che smentisce le dichiarazioni fatte in precedenza)
Microsoft prevede di raddoppiare gli introiti della divisione xbox e di diventare leader del mercato entro il 2030.
Certo l'acquisizione di activision e Cod presumo sia fondamentale per tale aumento, mi pare però una previsione ottimistica almeno guardando il mercato attuale considerando che parliamo di soli 6/7 anni.
A proposito di Cod, sono usciti dati sony, per capire l'importanza dell'ip su playstation.
Nel 2021 sony ha incassato 1,5 miliardi da Cod, ben 1 milione di giocatori gioca solo Cod su playstation ( gente che ovviamente si sposterebbe all'istante), altri 6 milioni spendono il 70% del tempo su Cod ( idem come prima, gente che si sposterebbe all'istante) e ben 14 milioni occupano il 30% del loro tempo su Cod.
Ecco perché per Sony l'IP è importantissima, non solo perderebbe miliardi ogni anno, ma sicuramente una cifra di almeno 10 milioni di utenti si sposterebbe all'istante in caso l'IP non uscisse su ps, utenza che si fionderebbe all'istante su xbox.
Anche square enix era nelle mire di Microsoft per l'acquisizione.
Impossibile che diventi leader di mercato.

Anche senza contare Nintendo (chissà poi perché), Sony è in una botte di ferro con i deliziosi Gaas che sta cucinando :asd:
 
Sono usciti un po' di dati interessanti dal processo.
Innanzitutto, come era ovvio, anche Microsoft paga per far arrivare sul pass giochi e contemporaneamente impedire che finiscano sul plus ( cosa che smentisce le dichiarazioni fatte in precedenza)
Microsoft prevede di raddoppiare gli introiti della divisione xbox e di diventare leader del mercato entro il 2030.
Certo l'acquisizione di activision e Cod presumo sia fondamentale per tale aumento, mi pare però una previsione ottimistica almeno guardando il mercato attuale considerando che parliamo di soli 6/7 anni.
A proposito di Cod, sono usciti dati sony, per capire l'importanza dell'ip su playstation.
Nel 2021 sony ha incassato 1,5 miliardi da Cod, ben 1 milione di giocatori gioca solo Cod su playstation ( gente che ovviamente si sposterebbe all'istante), altri 6 milioni spendono il 70% del tempo su Cod ( idem come prima, gente che si sposterebbe all'istante) e ben 14 milioni occupano il 30% del loro tempo su Cod.
Ecco perché per Sony l'IP è importantissima, non solo perderebbe miliardi ogni anno, ma sicuramente una cifra di almeno 10 milioni di utenti si sposterebbe all'istante in caso l'IP non uscisse su ps, utenza che si fionderebbe all'istante su xbox.
Anche square enix era nelle mire di Microsoft per l'acquisizione.
ma MS aveva assicurato che avrebbe fatto uscire il gioco anche sulla console sony...
QUindi al limite gli eventuali clienti persi sarebbero quelli che lo giocherebbero sul pass al D1
e non tutti si mettono a comprare una nuova console o pc o dispositivo se possono comprar eil gioco sulla play che già hanno
 
Quelli della CMA hanno provato di nuovo a rinviare ad ottobre l'udienza con il CAT, ma il giudice Smith ha bocciato la richiesta. :asd:
 
Eh glielo aveva detto alla prima udienza. C'è un margine di rinvio per necessità entro i pochi giorni (cosa accaduta, essendosi spostata di qualche giorno la prima audizione), ma quelle date sono "scritte con la penna indelebile" (ha usato proprio sta espressione). :asd:

Idealmente vuole risolvere la cosa per Inizio Agosto, e suppongo arrivare ad una decisione finale entro fine Mese. Per poi rimettere la decisione emendata in mano alla CMA (in caso di vittoria di MS-ABK) il più in fretta possibile.

Nel mentre oggi ci sarà l'ultima udienza per l'Ingiunzione davanti alla FTC. Ultimi testimoni (i meno interessanti del lotto), e Arringhe Finali delle parti.
Considerando la rapidità del giudice credo che ad inizio settimana prossima (oddio magari già domani, ma mi sembra troppo persino per un processo iperspedito) arriverà la decisione in merito all'Ingiunzione.
 
ma MS aveva assicurato che avrebbe fatto uscire il gioco anche sulla console sony...
QUindi al limite gli eventuali clienti persi sarebbero quelli che lo giocherebbero sul pass al D1
e non tutti si mettono a comprare una nuova console o pc o dispositivo se possono comprar eil gioco sulla play che già hanno
Dirlo non è farlo, è se lo fai, dipende come lo fai ( e Microsoft è famosa per non aver rispettato accordi)
Post automatically merged:

Ma si è capito se rinnovano l'intesa a dopo 18 Luglio?
Entrambe le parti credo vogliano concludere, quindi non avrebbe senso ora non rinnovarlo.
Al massimo un no delle autorità usa potrebbe far recedere dall'idea ( ma non credo, farebbero ricorso anche qui).
 
Ma si è capito se rinnovano l'intesa a dopo 18 Luglio?

Visto cos'é successo oggi con il CMA non é escluso che, se la settimana prossima il giudice nega l'ingiunzione all'Ftc, Microsoft decida di chiudere l'affare anche senza aspettare il 18 luglio (aggirando in qualche modo l'Uk con un distributore).
Post automatically merged:

Dirlo non è farlo, è se lo fai, dipende come lo fai ( e Microsoft è famosa per non aver rispettato accordi)
Post automatically merged:


Entrambe le parti credo vogliano concludere, quindi non avrebbe senso ora non rinnovarlo.
Al massimo un no delle autorità usa potrebbe far recedere dall'idea ( ma non credo, farebbero ricorso anche qui).

L'hanno giurato espressamente in tribunale su richiesta del giudice, non é che una cosa così te la puoi rimangiare.
 
Visto cos'é successo oggi con il CMA non é escluso che, se la settimana prossima il giudice nega l'ingiunzione all'Ftc, Microsoft decida di chiudere l'affare anche senza aspettare il 18 luglio (aggirando in qualche modo l'Uk con un distributore).
Post automatically merged:



L'hanno giurato espressamente in tribunale su richiesta del giudice, non é che una cosa così te la puoi rimangiare.
Già successo, pagano penali, son si fanno problemi.
 


Il Canada si allinea alla NZ.
Entrambi condividono le preoccupazioni di UK, e USA.

Presumibilmente (1+1) anche l'Australia seguirà.

Il Commonwealth (CAD, NZ, e probabilmente AUS) sta seguendo la linea inglese per ora.
 


Il processo per l'Ingiunzione è "finito".

Nei "prossimi giorni" (non credo oggi, ma Lunedì è possibile vista la rapidità della Corley) avremo il verdetto in merito all'Ingiunzione (*Cos'è l'Ingiunzione? E' un blocco temporaneo dell'Acquisizione fino ad un Termine Fissato. Termine che nella proposta di Ingiunzione è fissato nella "conclusione del processo interno della FTC" [Agosto 2023-...]).
 
Ultima modifica:
Dirlo non è farlo, è se lo fai, dipende come lo fai ( e Microsoft è famosa per non aver rispettato accordi)
Post automatically merged:


Entrambe le parti credo vogliano concludere, quindi non avrebbe senso ora non rinnovarlo.
Al massimo un no delle autorità usa potrebbe far recedere dall'idea ( ma non credo, farebbero ricorso anche qui).
metti delle gigapenali e un sistema lo trovi dai...esistono i contratti eh
Post automatically merged:

Già successo, pagano penali, son si fanno problemi.
miniesempio motoristico.
Marquez si trova male con la honda. Aveva un quadriennale da 25 milioni annui mi pare.
Scade a fine 2024.
Se vuole andare via nel 2023 deve pagare 25 milioni di euro ad honda.
é una gigapenale e marquez probabilmente resterà dov'è anche il prossimo anno
 
Probabilità che vada in porto: 1%
Post automatically merged:


Ma tu le pensi la notte?
Penali sul giuramento in aula?
:ohyess: :sowhat:
A parte che non tutto è penale, anche in aula, ma ciò non comporta nulla, Microsoft ( ed intendiamoci, non è l'unica azienda grossa a farlo) se ne frega spesso delle leggi, aggirandole, e spesso pagando penali anche alte, ma che sono comunque ridicole per ciò che perderebbe altrimenti.

Io non ho seguito nulla del processo, ma stando a ciò che si legge in giro, questi giorni sono andati a favore di Microsoft a parte appunto le incongruenze (leggi dichiarazioni false), quindi presumo che siamo al 70% per Microsoft, ma in usa i processi son abbastanza soggettivi ( nel senso che magari uno stravince in aula ed il giudice può lo stesso decidere contro)
 
A parte che non tutto è penale, anche in aula, ma ciò non comporta nulla, Microsoft ( ed intendiamoci, non è l'unica azienda grossa a farlo) se ne frega spesso delle leggi, aggirandole, e spesso pagando penali anche alte, ma che sono comunque ridicole per ciò che perderebbe altrimenti.

Io non ho seguito nulla del processo, ma stando a ciò che si legge in giro, questi giorni sono andati a favore di Microsoft a parte appunto le incongruenze (leggi dichiarazioni false), quindi presumo che siamo al 70% per Microsoft, ma in usa i processi son abbastanza soggettivi ( nel senso che magari uno stravince in aula ed il giudice può lo stesso decidere contro)
1% che l'acquisizione passi, non che MS perda questo specifico processo.

Che l'acquisizione passi vuol dire che ottenga l'ok da tutti i (principali) regolatori
 
1% che l'acquisizione passi, non che MS perda questo specifico processo.

Che l'acquisizione passi vuol dire che ottenga l'ok da tutti i (principali) regolatori
Be, ma una volta che è passata anche in usa, ormai insieme ad Ue, Cina, Giappone ecc.. Microsoft potrebbe pienissimo aggirare il blocco dell'uk.
Anzi, se passa adesso questo processo, se l'Uk non ha bloccato legalmente l'acquisizione ( cioè vietato a Microsoft di comperare le azioni activision ora) potrebbe benissimo concludersi qui.
Poi ok faranno ricorso in UK, avranno un controricorso in usa, ma facilmente aggirabili difficilmente reversibili le azioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top