Ufficiale Il Topic delle Acquisizioni MS | Acquisizione ABK COMPLETATA UFFICIALMENTE!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tra l'altro MS ad oggi con ABK integrata credo sia il primo o secondo publisher (bisogna vedere in rapporto ai 21K di Ubi) per numero di teste (personale). E' un quantitativo di personale abbastanza titanico da gestire efficacemente.
Sega, con la sua divisione mobile ampliata, mi sembra un buon partito per la prossima acquisizione. Ormai abbiamo capito che MS, oltre ai brand, vuole publisher che pubblicano su mobile, dato il suo progetto di store da infilare nei telefonini.
SEGA è possibile. Una delle giapponesi possibili (e sicuramente ventilata nel 2020 [come sappiamo dai molti leak]), ma non so se abbiano il interesse a vendersi tanto presto, soprattutto ora che i loro brand sono in crescita, e la loro divisione mobile si è riassestata.
 
chi sarebbe la famiglia fondatrice? Ricordo di aver letto la storia di Sega e il fondatore in realtà era un americano, un ex militare se ricordo bene.
Hajime Satomi (e la famiglia Satomi -> Parenti, amici, cugini). Fondatore di Sammy e attualmente detentore delle quote maggioritarie di Sega Sammy.

Per quanto abbiano diviso a livello operativo i 2 branches (Sega Gaming, Sammy tutto il resto), le IP di Sega/Atlus rimangono in mano al gruppo Sammy che le usa per una varietà di cose (Slot, Centri di intrattenimento, Film, Anime, Fumetti, etc.).
 
Ubisoft la compra Sony
Ha già un piede dentro tentent, quindi si sa già chi la acquisterà.
Post automatically merged:

Certo, di un publisher però ;)
Post automatically merged:


Ma anche tutti i Giappi sono fuori questione :sisi:
I giapponesi sono proprio gli studi più probabili, o meglio, sega lo è, altro che fuori questione.
 
Noi tutti pensiamo a Sega e invece ci stupiscono e comprano Capcom. Credo che li venga giù l'internet.
 
Sicuro la prossima (e ultima grande acquisizione) sarà un publisher giapponese.

Le più papabili sono SEGA e Square-Enix (quest'ultima che si farebbe comprare anche domani imho). Capcom, Bandai e le altre sono da escludere totalmente.
 
L'unico motivo per cui vorrei un'acquisizione è per leggere i commenti di chi pensa che la divisione chiuderà a breve e potrà salvarla solo il mercato mobile.
 

Dichiarazioni della Cardell su queste ultime fasi del procedimento.
 
Se in realtà fosse Square :tunak:
Square ha recentemente ristrutturato la propria società con un CEO giovane e una spinta su più mercati, e l'espansione (in e out), al momento non è nella posizione di una compravendita malgrado il calo delle sue azioni. C'è stato un momento in cui SQEX ha sicuramente ricevuto proposte da più fronti, ma Fukushima (colui che detiene prevalentemente il controllo, e che fondò Enix) continua a testa bassa, il cambio di direttivo e CEO e le nuove guidance fanno propendere per una SQEX più concentrata sull'espansione che sulla vendita, rispetto ad un paio di anni fa (crollo di Avengers, e crepuscolo della dirigenza Matsuda).
 
Ultima modifica:
Capcom e Bamco probabilmente sì. La prima è una azienda familiare in supersalute, la seconda è un colosso interlacciato a Shueisha (le cui IP rimangono di Shueisha -> Stesso problema di WB). Ma gente come Konami (va be' a nessuno fotte realmente di Konami nel gaming), SQEX, e SEGA non sono fuori questione. Certo entra in gioco il controllo giapponese, entra in gioco l'integrazione, entra in gioco lo stoicismo delle famiglie (SEGA pure ha al vertice la famiglia fondatrice), ma non lo vedo come impossibile.

Di certo non vedo un'acquisizione di questa taglia come plausibile in questo fiscale, dovendo assorbire ABK e tutto ciò che ne consegue. Probabilmente dal prossimo fiscale si ricominceranno a guardare in giro.

Per il resto, ci sono degli studi "Second" che sarebbe naturalissimo assorbire.
Si, al momento sarebbe più naturale assorbire i second, tipo Certain Affinity
 
Si, al momento sarebbe più naturale assorbire i second, tipo Certain Affinity
Anche Asobi. L'hanno spinta tantissimo con APT (e il sequel), e hanno un rapporto strettissimo per FS (e FS 2024). E hanno una ottima conoscenza del loro engine proprietario (che è un mezzo miracolo di engine, tra l'altro). E Asobi è superattenta alle integrazioni con il Cloud Gaming (cosa a cui MS sappiamo tenere molto). Credo siano uno di quei team (come Playground pre acquisizione) che si fonderà in maniera naturalissima.

Avrei ipotizzato la stessa cosa (nel lungo corso) per CD ed Eidos visto i rapporti stretti (PD e Fable), ma con Embracer è difficile prevedere il futuro.
 
Anche Asobi. L'hanno spinta tantissimo con APT (e il sequel), e hanno un rapporto strettissimo per FS (e FS 2024). E hanno una ottima conoscenza del loro engine proprietario (che è un mezzo miracolo di engine, tra l'altro). E Asobi è superattenta alle integrazioni con il Cloud Gaming (cosa a cui MS sappiamo tenere molto). Credo siano uno di quei team (come Playground pre acquisizione) che si fonderà in maniera naturalissima.

Avrei ipotizzato la stessa cosa (nel lungo corso) per CD ed Eidos visto i rapporti stretti (PD e Fable), ma con Embracer è difficile prevedere il futuro.
CD e EM sono state, al momento, perse in modo inaspettato, si.
Asobi è naturale ma non mi affascina
 
Capcom e Square sarebbero ottime perché sono già estremamente attive sul mercato con brand forti e varie pubblicazioni

Ma onestamente dopo la faccenda Activision mi sembra difficile che affondino su una di queste due
 
Capcom e Square sarebbero ottime perché sono già estremamente attive sul mercato con brand forti e varie pubblicazioni

Ma onestamente dopo la faccenda Activision mi sembra difficile che affondino su una di queste due
Io mi chiedo più che altro, se in caso di acquisizioni aggressive ( ma credo che nessuno tenti questa strada) non rivedremo come in passato le sh giapponesi fondersi piuttosto che farsi comperare.
Di certo nessuna al momento è in condizioni disperate da divenire un obiettivo facile ed allettante.
Anche la stessa sega mi pare si sia rimessa in sesto dai disastri del passato, squareenix per quanto si dica non è messa così male ( ff16 ha recuperato le spese in una settimana ed i flop dei piccoli giochi non son certo costati tanto visti gli investimenti e probabilmente nel tempo verranno ammortizzato, solo forspoken è stato un brutto colpo) e Konami, Namco, Capcom ( non so koei) mi pare stiano facendo record.
I dubbi seppur non sappiamo i conti aziendali sono su platinum, level 5, ed i piccoli, ma mi pare che molti di questi abbiano ricevuto investimenti da tentent, quindi in quell'orbita rimarranno probabilmente.
Insomma a parte sega che pare propensa ad essere acquisita, le altre, sicuri che anche a fronte di mega offerte dicano si o addirittura si fondano per diventare più grossi e più difficili da acquistare.
Alla fin fine un gruppo square/Capcom es non si farebbe neppure concorrenza interna visto ciò che sviluppano.
P. S.
Ovviamente è fantaeconomia, ma chissà.
Post automatically merged:

Anche Asobi. L'hanno spinta tantissimo con APT (e il sequel), e hanno un rapporto strettissimo per FS (e FS 2024). E hanno una ottima conoscenza del loro engine proprietario (che è un mezzo miracolo di engine, tra l'altro). E Asobi è superattenta alle integrazioni con il Cloud Gaming (cosa a cui MS sappiamo tenere molto). Credo siano uno di quei team (come Playground pre acquisizione) che si fonderà in maniera naturalissima.

Avrei ipotizzato la stessa cosa (nel lungo corso) per CD ed Eidos visto i rapporti stretti (PD e Fable), ma con Embracer è difficile prevedere il futuro.
Visto che embracer pare ora anche intenzionata a vendere gli studi, secondo te, quali studi sarebbero "interessanti" a Microsoft, non considerando solo le collaborazioni, ma ip è capacità?
 
Ultima modifica:
Embracer sarebbe perfetta perchè con “poco” ti porti a casa un mare di ip e riempi il catalogo gamepass. Però la sua utilità finisce lì.
 
Visto che embracer pare ora anche intenzionata a vendere gli studi, secondo te, quali studi sarebbero "interessanti" a Microsoft, non considerando solo le collaborazioni, ma ip è capacità?
CD ed Eidos. Nient'altro. Ma al momento penso che siano asseta utili ad Em racer per l'outsourcing (MS e Amazon).

Ma la mia su Embracer la sapete: penso finirà in un bagno di sangue da qui a fine Gen.
 
si ma ora a MS non servano ulteriori ip, mi sembra che a livello di nomi il parco titoli sia bello folto, da sbandierare ma serve forza lavoro, gente in grado di tirarti fuori giochi in tempi relativamente ragionevoli

comprano konami si mettano in casa mgs, silent hill, castlevania, pes etc. ma obbiettivamente avrebbero la forza per far valere queste ip? d'altro canto se mettessero, ma parliamo sempre per assurdo, in casa robe tipo square o capcom, ovvero sh che sono attive sul mercato con diversi prodotti sarebbe diverso, non per importanza di Ip ma proprio per una questione del fatto che negli anni queste riescano ad avere, tra giochetti e giochi importanti, un buon numero di uscite
 
Embracer sarebbe perfetta perchè con “poco” ti porti a casa un mare di ip e riempi il catalogo gamepass. Però la sua utilità finisce lì.
Poco?
Tempo fa embracer valeva 10 miliardi, ora ne vale 6, non proprio così poco come si crede.
In oltre ha tantissimo personale ed è Da ristrutturare completamente.
Per tutti embracer sarebbe un incubo, le sh che possiede o le IP invece sono una cosa diversa.
Post automatically merged:

CD ed Eidos. Nient'altro. Ma al momento penso che siano asseta utili ad Em racer per l'outsourcing (MS e Amazon).

Ma la mia su Embracer la sapete: penso finirà in un bagno di sangue da qui a fine Gen.
Penso che quelle saranno le uniche che non venderanno mai.
Si guarda non posso essere d'accordo con te, ogni giorno poi che leggo le dichiarazioni della dirigenza mi vengono i brividi per l'incompetenza evidente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top