Il Topic delle Case Editrici Italiane di Fumetti | News, Annunci, Eventi, Anteprime etc.

Pubblicità
ho messo per caso su rai 4 e la pubblicità diceva che ergo proxy lo fanno alle 22 45 come sempre....quindi boh per sicurezza a quell ora provo a guardare...

 
ho messo per caso su rai 4 e la pubblicità diceva che ergo proxy lo fanno alle 22 45 come sempre....quindi boh per sicurezza a quell ora provo a guardare...
bravu e poi facci sapere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anche se penso che si tratti di un errore di trasmissione .

Anche nel palinsesto Rai 4 viene riportato l'orario più tardivo

 
Che sarà mai secondo voi ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Un concorso a misura di ciotola

News23992.jpg


http://www.animeclick.it/news/30364-un-concorso-a-misura-di-ciotola

La mia serietà professionale mi spinge anche a darvi notizie di questo tipo T___T

( Per la gioia delle signore :cry: )

Magic Press Edizioni annuncia lo yaoi Sex Pistols di Kotobuki Tarako

Attraverso il proprio blog, Magic Press Edizioni annuncia il primo titolo che inaugura ufficialmente la linea 801 dedicata ai manga yaoi: Sex Pistols di Kotobuki Tarako.

Come promesso, oggi diamo il via al GIORNO DELLO YAOI, un appuntamento settimanale che presenterà ogni volta un nuovo prodotto che pubblicheremo all’interno della nostra etichetta dedicata ai Boys’ Love 801!

Per iniziare con il botto, ecco a voi il primo titolo: si tratta di una serie con 6 volumi all’attivo, inedita in Italia, attesa da molte Yaoiste e molti Yaoisti!

SEX PISTOLS

di Kotobuki Tarako (6 vol.)

Perché Norio, un ragazzo assolutamente nella media, si ritrova improvvisamente circondato da persone inspiegabilmente attratte da lui?

La spiegazione è qualcosa che va assolutamente oltre la vostra immaginazione: nel mondo di Sex Pistols gli esseri umani non discendono unicamente dalle scimmie, ma anche da cani, serpenti e altri animali. La società venutasi a creare ha una struttura estremamente complessa e le persone vengono classificate in base alla rarità del proprio DNA. Il povero Norio, in particolare, possiede dei geni rarissimi e, per questo motivo, diventa oggetto del desiderio di uomini e donne di qualunque razza.

Se la società è una giungla, Norio è una preda molto appetibile…

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il buon Cifa, tornato da Tokyo, mi ha raccontato di interi piani (enormi) dedicati interamente allo yaoi.

 
Non c'è nulla di strano, è un genere molto diffuso, anche in Giappone. Pensate a quanto materiale ci sia sull'ecchi e hentai, ecco pensato che lo shounen-ai e lo yaoi ha la stessa quantità di roba (cambia solo il pubblico di destinazione).

Piuttosto, leggere che la Magic Press pubblica "Sex Pistol" (che in Europa e negli USA è stato pubblicato come "Love Pistol", secondo me sarà anche in titolo italiano) di Tarako Kotobuki, non me lo sarei mai aspettata: è un titolo atipico e particolare (e anche folle), che penso possa interessare anche un pubblico più vasto (che sia di mentalità non ristretta) in quanto non ha solo "porno" (che magari vendeva di più subito) ma una trama insolita che vede famiglie in cui membri si trasformano in animali e che sono vincolate da rigide regole di "classificazione" che non potrebbero trasgredire. Inoltre la Kotobuki non ha un "bel" tratto, ma uno atipitico che a non tutte piace. Che sorpresa!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il buon Cifa, tornato da Tokyo, mi ha raccontato di interi piani (enormi) dedicati interamente allo yaoi.
O_o that's impossbile

 


---------- Post added at 11:55:27 ---------- Previous post was at 11:54:54 ----------

 




Non c'è nulla di strano, è un genere molto diffuso, anche in Giappone. Pensate a quanto materiale ci sia sull'ecchi e hentai, ecco pensato che lo shounen-ai e lo yaoi ha la stessa quantità di roba (cambia solo il pubblico di destinazione).
Piuttosto, leggere che la Magic Press pubblica "Sex Pistol" (che in Europa e negli USA è stato pubblicato come "Love Pistol", secondo me sarà anche in titolo italiano) di Tarako Kotobuki, non me lo sarei mai aspettata: è un titolo atipico e particolare (e anche folle), che penso possa interessare anche un pubblico più vasto (che sia di mentalità non ristretta) in quanto non ha solo "porno" (che magari vendeva di più subito) ma una trama insolita che vede famiglie in cui membri si trasformano in animali e che sono vincolate da rigide regole di "classificazione" che non potrebbero trasgredire. Inoltre la Kotobuki non ha un "bel" tratto, ma uno atipitico che a non tutte piace. Che sorpresa!
scommetto che lo farai tuo prima di subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Man-Ga e Yamato Video presentano Evento Claymore




Riportiamo direttamente dal sito di Man-Ga:





EVENTO “CLAYMORE”!

Incontro con il cast della serie e proiezione di due puntate in anteprima.

Man-ga TV e Yamato Video vi aspettano a Milano, SABATO 26 Novembre a partire dalle 14.30 presso YAMATO SHOP (in via Tadino di fronte al civico 5) per l’evento CLAYMORE!

I fan della serie avranno l’occasione di assistere alla proiezione in anteprima, rispetto alla messa in onda, degli episodi 5 e 6 e di confrontarsi con LUCA SEMERARO (direttore del doppiaggio) e il CAST della serie.

L’ingresso all’evento è su prenotazione fino ad esaurimento posti.

Prenotarsi è facile! Basta spedire un e-mail all’indirizzo info@man-ga.com riportando nell’oggetto "EVENTO CLAYMORE". Nel corpo della mail è sufficiente indicare nome e cognome.

Tali prenotazioni saranno nominative (quindi non potranno essere accettate prenotazioni “multiple”).

Qui potete trovare il cast completo dei doppiatori.

AnimeClick.it presenta: Ramen Quest










Fonte : Animeclick


 
Ultima modifica da un moderatore:
Kazé: complete box per Vampire Knight



Stando al sito del distributore Terminal Video Kazé ripresenterà al pubblico italiano i due anime tv tratti dal fortunato manga di Matsuri Hino, Vampire Knight, in una nuova edizione in cofanetto da quattro dvd ciascuno.


Il primo box di 13 episodi sarà disponibile dal 25 Gennaio 2012, il secondo raccoglie Vampire Knight Guilty, sempre di 13 episodi, uscirà il 21 Marzo; il prezzo consigliato per entrambi i cofanetti è di € 29,99.


Vampire Knight – Stagione 01 – Complete Box (4 Dvd)

All’Accademia Cross vampiri ed umani coesistono, ma non convivono! Ogni sera, infatti, agli studenti della Day Class viene imposto il coprifuoco che da il via alla Night Class e questo segna il momento in cui i vampiri fanno la loro comparsa. Yuki e Zero sono stati incaricati di assicurare che la vita degli studenti proceda senza problemi, vigilando sulla coesistenza di Day Class e Night Class. Ma è veramente difficile tenere le ragazze dell’Accademia lontane da quegli “affascinanti predatori”… e la situazione è resa ancora più difficile dal fatto che, mentre Yuki, figlia adottiva del direttore Cross, rispetta i compagni della Night Class, Zero, che nasconde un segreto che potrebbe mettere a rischio il fragile equilibrio dell’istituto, nutre nei loro confronti un odio immenso.

Vampire Knight – Stagione 02 – Complete Box (4 Dvd)

Vampire Knight Guilty è il continuo della prima serie Vampire Knight. La storia riprende dove era stata interrotta e le avventure di Zero e Yuuki diventano sempre più complicate. La situazione sembra sempre peggiorare se non fosse per Kuran Kaname, il capo dormitorio della Night Class, nonché vampiro Purosangue, che sembra manifestare un certo interesse per Yuuki Cross. Questo suo interesse verso il guardiano provocherà Zero il quale ormai tiene molto a Yuuki. Proseguendo con l’anime ci si accorge che tutte le mosse fatte dai personaggi sono state una perfetta macchinazione di Kuran Kaname, che aveva come unisco scopo la salvezza e la protezione di Yuuki. Kaname infatti sapeva che Rido un vampiro Purosangue come lui, sarebbe tornato in vita e avrebbe cercato il sangue di Yuuki, proprio per questo Kaname rafforzo il potere di Zero cedendogli parte del suo sangue puro.

Il manga originale è pubblicato in italiano da Planet Manga.

FOnte : Animeforever

 
Mangascienza: gli effetti delle serie Tv anni Ottanta sulla società giapponese ed europea




Dopo averci fatto esplorare la capitale giapponese con il suo divertente diario di viaggio Vado Tokyo e torno, Fabio Bartoli torna con un nuovo saggio dedicato alla cultura pop nipponica: Mangascienza. Messaggi filosofici ed ecologici nell’animazione fantascientifica giapponese per ragazzi



Mangascienza cerca di capire la condizione dell’uomo contemporaneo tra rapporto tra natura e cultura, anzi tecnologia, attraverso la produzione culturale popolare – in particolare il cartone animato – di un Paese, il Giappone, che più di ogni altra ha portato alla ribalta queste problematiche.

Il paese del Sol Levante, infatti, non solo ha subito l’impiego delle bombe atomiche gettate su Hiroshima e Nagasaki, che hanno segnato soprattutto le serie animate degli anni Settanta, giunte in Italia nel decennio successivo, ma è stato recentemente investito anche dalla tragedia di Fukushima, che testimonia l’attualità di tali questioni e rammentandoci a non abbassare la guardia di fronte a esse.

Una sorta di osservatorio privilegiato per analizzare gli effetti di tale squilibrio, guardando alle serie degli anni Ottanta famose in tutto il mondo, da Conan a Galaxy, passando per Astro Boy.

wqwtfn.jpg


Il Libro

Fabio Bartoli

Mangascienza

Messaggi filosofici ed ecologici nell’animazione fantascientifica giapponese per ragazzi

Prefazione di Giulio Giorello

Tunué, 2011– Collana «Lapilli» n. 27

cm. 14×19; pp. 304; ill.b/n, brossurato fresato, copertina a colori plastificata opaca con bandelle

Euro 16,50

ISBN 978-88-97165-18-

Mangascienza analizza, seppur con alcuni sconfinamenti in altri generi, quarant’anni di animazione di fantascienza giapponese, dal 1963 ai giorni nostri.

Partendo dall’assunto che i problemi dell’umanità contemporanea sono determinati principalmente dal dislivello tra il nostro retaggio biologico, stabile, e la nostra cultura tecnologica (che si sviluppa invece in maniera sempre più esponenziale) la science-fiction è scelta quale principale oggetto d’analisi poiché la sua vocazione è quella di fornire al pubblico antidoti psicologici coi quali affrontare le contraddizioni dello sviluppo tecnologico.

Il libro si rivolge appassionati di anime e manga, soprattutto di fantascienza, ma non solo: i temi trattati sono di carattere e interesse generale. In questo caso anime e manga infatti non costituiscono oggetti d’analisi a sé stanti ma veicoli di significati portati alla luce per riflettere sulla condizione dell’uomo contemporaneo.

L’Autore

Fabio Bartoli (Civita Castellana 1980) si è laureato in Scienze della Comunicazione all’Università «La Sapienza» con Alberto Abruzzese. Ha pubblicato sulle riviste Pikaia, MicroMega, Antrocom, Manga Academica, Mechademia. Per Tunué è anche autore di Vado, Tokyo e torno.Diario di viaggio nel cuore del Giappone (e anche un po’ più in là).

Ha prodotto contenuti per l’emittente Current TV ed è stato regista e co-autore della trasmissione radiofonica Il Velo di Maia.

PREWIEV ----> http://issuu.com/tunue/docs/mangascienza_fabio_bartoli/1

 
Ultima modifica da un moderatore:
Yamato Video: Claymore in dvd e altre novità di Gennaio 2012




Grazie al sito del distributore Terminal Video apprendiamo che Yamato Video pubblicherà a Gennaio 2012 il primo cofanetto da due dvd dedicato a Claymore, la serie realizzata da Madhouse che adatta il manga di Norihiro Nagi da poco in onda su Man-Ga. Inoltre l’editore milanese ha organizzato un evento dedicato all’anime che si svolgerà Sabato 26 Novembre presso lo Yamato Shop di Milano, nel corso del quale verranno proiettati in anteprima gli episodi 5 e 6 e sarà possibile incontrare direttore del doppiaggio e cast dell’edizione italiana.


Claymore non è l’unica novità elencata per il mese di Gennaio: si aggiungono infatti due box che raccolgono i film di Saint Seiya e di Space Battleship Yamato, e i precedentemente annunciati Blu-ray di Lupin III – Il Castello di Cagliostro e Mazinger Edition Z: The Impact! Box 03.




Claymore – Box 01 (2 Dvd)

Prezzo consigliato: 29,99 €

Disponibilità dal 18/01/2012

I Cavalieri Dello Zodiaco – Film Box (4 Dvd)

Prezzo consigliato: 49,99 €

Disponibilità dal 18/01/2012

Yamato – Film Box (5 Dvd)

Prezzo consigliato: 49,99 €

Disponibilità dal 18/01/2012

Lupin III – Il Castello Di Cagliostro (Blu-ray)

Prezzo consigliato: 22,99 €

Disponibilità dal 17/01/2012

Mazinger Edition Z: The Impact! Box 03 (2 Blu-Ray)

Prezzo consigliato: 39,99 €

Disponibilità dal 17/01/2012

Restate in nostra compagnia per i dettagli delle edizioni, che vi comunicheremo non appena disponibili.

FOnte : MangaForever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Kazzarola, Il Castello di Cagliostro in BR... mi toccherà comprarlo, malgrado abbia speso un botto nel comprare anni fa la versione doppio DVD cartonata.

 
Ken il Guerriero – La Leggenda del Vero Salvatore su Man-Ga il 31 Dicembre



Come anticipato nella presentazione della messa in onda de La Leggenda di Toki, l’ultimo atto della nuova pentalogia dedicata a Ken il Guerriero verrà trasmesso da Man-Ga il 31 Dicembre. Approfittiamo dell’annuncio per ricordarvi le nostre due recensioni di Ken il Guerriero – La Leggenda del Vero Salvatore, una redatta al momento dell’uscita del film nelle sale italiane e l’altra al momento della distribuzione dell’edizione home video.

Ken il guerriero – La leggenda del vero salvatore

Sabato 31 dicembre dalle 21:50


in replica: dom 20:25


Un progetto ambizioso articolato in cinque film porta finalmente sul grande schermo la leggenda di Ken il guerriero. Il ciclo de ‘Leggenda del vero salvatore’ riprende la trama della conosciutissima serie televisiva, con nuova spettacolarità e attenzione alla psicologia dei personaggi, mentre la fedeltà all’atmosfera originale è garantita dalla partecipazione dei creatori Tetsuo Hara e Buronson. Tra guerrieri apocalittici e antichissime scuole di arti marziali, senza timore di mostrare la violenza e senza l’impulso a giustificarla, la storia di Ken il guerriero è già attesa dai fan della nazione che è ormai la sua seconda patria, l’Italia.Ne LA LEGGENDA DEL VERO SALVATORE, dopo la sconfitta subita da Shin, Ken viene catturato da un mercante di schiavi e portato in una città fortezza, dove sarà costretto a combattere in un`arena. Provato nel fisico e nell`anima, Ken riesce a ritrovare il coraggio e a reagire grazie all`incontro con Fugen, un anziano maestro di arti marziali che lo aiuterà a capire quale sia il suo destino…

TITOLO ORIGINALE: SHIN KYUSEISHU DENSETSU HOKUTO NO KEN – KENSHIRO DEN ZERO

ANNO DI PRODUZIONE: 2008

GENERE: Azione, avventura

COPYRIGHT IMG: © Buronson&Tetsuo Hara/NSP 1983, ©NSP 2008, Approved No.GGI-005

DOPPIATORI:

Kenshiro: Lorenzo Scattorin

Julia: Patrizia Mottola

Shin: Claudio Ridolfo

Ryuken: Maurizio Scattorin


FOnte : Animeforever


 
Hazard presenta La Fenice - Prequel 1956 - Le origini, il mito




La Fenice - Prequel 1956 - Le origini, il mito


di Osamu Tezuka



13 x 18 cm, B., rilegato a filo con sovracoperta, 208 pp., b/n, 9,00 euro



Previsto per dicembre 2011


Nel Prequel del 1956, Tezuka rivisitava i luoghi classici delle origini storiche del mito: la Fenice, caduta in Terra dal Paradiso, viene salvata, in Etiopia, dal Principe d’Egitto e da Dia, la sua schiava. Essi ricevono in dono dall’Uccello di fuoco il suo sangue e l’immortalità, ma rivivranno – separati, e spesso in campi contrapposti – attraverso diverse epoche storiche, dall’antico Egitto, passando per la guerra di *****, all’epoca dell’Impero romano, nella quale si ricongiungeranno. Tutti i temi caratterizzanti dei sedici volumi a venire si ritrovano condensati e anticipati in questa prima prova, che significativamente colloca la genesi del mito della Fenice al punto d’incontro tra Oriente e Occidente, esaltando il carattere di universalità dell’opera che l’autore avrebbe poi realizzato nel corso della sua vita.

Fin dagli esordi della sua carriera, Tezuka voleva realizzare un’opera cosmica in cui poter esprimere la propria concezione del mondo e della vita, della natura e della storia. Così, il mito della Fenice, creatura variamente raffigurata a Oriente e Occidente, e divenuta simbolo universale di morte e risurrezione, ben si prestava a questo scopo ambizioso e monumentale.

La Fenice (Hi no Tori, “Uccello di fuoco”) impegnò Tezuka a più riprese – tra il 1967 e il 1988, cioè per tutto il corso della sua evoluzione umana e artistica – come un’opera aperta composta d’innumerevoli variazioni di un unico tema.

I dodici Cicli in cui si articola – l’Alba, il Futuro, Yamato, l’Universo, il Mito, la Resurrezione, il Manto di piume, la Nostalgia, la Guerra civile, la Vita, gli Esseri Fantastici e il Sole – attraversano le diverse epoche e culture della storia universale, e i loro rapporti con l’eterno mistero della vita e della morte.

Flashbook: rilasciate le date di pubblicazione degli annunci di Lucca 2011



Dal sito dell’editore Flashbook, è stato rilasciato, nei giorni scorsi il calendario con le date di uscita delle novità annunciate durante il Lucca Comics 2011

The Earl and the Fairy (30/1/2012)Come mai arrossisci qui? (30/1/2012)

After the tempest, in late summer (28/2/2012)

Love Button (30/3/2012)

Returners (30/3/2012)

Beads Club – Solo per uomini veri! (15/4/2012)

Rozen Maiden II (15/4/2012)

Goodbye My Life (30/4/2012)



Fonte : Manaforever


 
La Fenice c'ho provato, ho comprato i primi due volumetti ma mi sono dovuto fermare... costano veramente troppo e sono comunque tantini.

Un vero peccato perchè è un'opera meravigliosa.

 
Dynit rivela i dettagli dell'edizione italiana di Gundam Unicorn



News24074.jpg


MOBILE SUIT GUNDAM UNICORN, l’ultimissima serie della Sunrise dedicata al famoso robot e composta da 6 OAV (attualmente in uscita in Giappone) approderà in Italia a partire da Febbraio 2012, nelle seguenti modalità:

DVD - Mobile Suit Gundam Unicorn #01 - Il giorno dell’Unicorno

Video: 16:9 Anamorfico

Lingua: ITALIANO e GIAPPONESE Dolby Digital 5.1

Sottotitoli: Italiano

Contenuti Extra: Booklet 16 pag, contenente schede personaggi, interviste, approfondimenti…

BLURAY - Mobile Suit Gundam Unicorn #01 - Il giorno dell’Unicorno

Video: 16:9 MPEG-4 AVC 1080p High Definition

Lingua: ITALIANO e GIAPPONESE dts-HD Master Audio 5.1ch (24bit)

Sottotitoli: Italiano

Contenuti Extra: Booklet 16 pag, contenente schede personaggi, interviste, approfondimenti…

La prima tiratura arriverà in edizione “First Press”, con una o’card (il rivestimento di cartoncino che custodisce l’amaray) e una speciale card da collezione. Questo speciale packaging sarà riservato solo alle primissime copie, suggeriamo quindi di affrettarsi ad ordinare la propria copia presso la fumetteria di fiducia.


Ecco il cast dei doppiatori del primo episodio:


Cardeas: Mario ScarabelliBanagher: Manuel Meli

Audrey: Eleonora Reti

Zinnerman: Dario Oppido

Marida: Maddalena Vadacca

Takuya: Davide Albano

Micott: Iolanda Granato

Bancroft: Giorgio Bonino

Speaker: Luca Semeraro

Roma: Direz.: Fabrizio Mazzotta - Ass.: Camilla Parisi - Fonico di sala: Stefano Zacchi

Milano: Direz.: Donatella Fanfani - Ass.: Beatrice Viganò - Fonico di sala: Alessandro Baldi --- Fonico Mix: Luca Porro

Dialoghi: AD Libitum - Coordinamento: Roberta Poggio


Fonte : Animeclick


 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top