Il Topic delle Case Editrici Italiane di Fumetti | News, Annunci, Eventi, Anteprime etc.

Pubblicità
Per chi avesse dei dubbi consiglio la lettura di questa recensione su Edgar e Allan Poe Vol. 1

Un sentito ringraziamento allo staff di Mangaforever per il puntuale articolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

http://www.mangaforever.net/43978/edgar-allan-poe-vol-1-moto-hagio-ronin-manga-recensione

 


---------- Post added at 11:40:37 ---------- Previous post was at 11:32:42 ----------

 




Palinsesto Rai 4 di questa sera [20/10/2011]



ORE 22:45 -> Ergo proxy Ep. 1

ErgoProxy-cover.jpg


Nella città-cupola di Rom-Do umani e androidi (chiamati autorave) vivono collaborando per salvaguardare la specie umana, quasi estinta dopo un disastro ambientale. A Rom-Do la vita scorre monotona e tranquilla, regolata dal perfezionismo, dal consumismo e dal distacco emozionale che gli abitanti devono dimostrare per essere considerati “cittadini modello” e quindi degni della società. Il mondo di Ergo Proxy è ambientato in un futuro molto tecnologizzato dove anche le nascite sono severamente controllate e meccanizzate. In questo “paradiso” la tranquillità viene improvvisamente infranta dallo scoppio di un’epidemia che colpisce gli autorave, il Cogito, un virus di origine ignota che permette a quest’ultimi di acquisire consapevolezza di loro stessi, e li rende capaci di provare ogni genere di emozione umana; e dalla fuga da un laboratorio di ricerca segreto di una creatura non umana, chiamata Proxy, che veniva sottoposta ad esperimenti per capire il suo organismo e, in particolare, per scoprire il segreto delle cellule Amrita di cui è composta che la rende immortale. Il Proxy durante la fuga semina morte tra gli abitanti di Rom-do. La nipote del Primo Cittadino, l’agente Re-L Mayer che ha il compito di investigare sui recenti omicidi, viene a contatto con il Proxy, che irrompe nel suo appartamento terrorizzandola. In un mondo in cui gli omicidi sono quasi inesistenti la pace di Rom-Do è in crisi, e Il Dipartimento di Sicurezza si affretta ad insabbiare la faccenda. Re-L non si dà per vinta e vuole scoprire tutta la verità sulla creatura, che ha visto con i suoi occhi. La sua ricerca parte da Vincent Law, un immigrato moscovita che ripara autorave, che è stato trovato svenuto nei pressi di casa sua il giorno dell’incontro con il Proxy. Re-L inizia a gettar luce sui misteri che ruotano attorno al Proxy e a questo misterioso Vincent Law.



ORE 23:10 -> Welcome To NHK Ep. 4

WelcometotheNHK-cover.jpg


Tatsuhiro Satō è un giovane che da quattro anni vive praticamente recluso nel suo piccolo appartamento di Tokio e incarna perfettamente lo stereotipo dell'hikikomori giapponese: si mantiene a malapena con i soldi che gli inviano i genitori e ha interrotto qualsiasi legame con il mondo esterno. Un giorno mentre è occupato a non fare nulla nel suo appartamento bussa alla porta un'anziana accompagnata da una giovane ragazza. Questa successivamente si mette in contatto con Satō affermando di conoscere il modo per curarlo dalla sua malattia. Misaki, questo il suo nome, gli porge quindi un contratto e lo invita a seguire alcune lezioni private che terrà per lui la sera, al parco.Sebbene il giovane inizialmente provi diffidenza e tenti in tutti i modi di cancellare l'offerta dalla sua mente, alla fine accetta e ogni sera si reca al parco vicino per ascoltare le lezioni della ragazza. Misaki appare timida e introversa almeno quanto Satō, ma si rifiuta di fornire al ragazzo informazioni su di sé, soprattutto perché si interessi tanto a lui e come fa a conoscere tutti i particolari della sua vita. I giorni si susseguono e Satō sembra effettivamente sollevarsi dalla sua condizione di hikikomori, almeno finché vecchie conoscenze dal passato non tornano a farsi vive scaricando i loro problemi sul ragazzo e mettendolo nuovamente con le spalle al muro.
 


---------- Post added at 13:01:21 ---------- Previous post was at 11:40:37 ----------

 


Direttamente da Facebook :

Magic Press

Salve a tutti,


come annunciato ieri oggi inauguriamo il "conto alla rovescia verso Lucca Comics 2011" presentandovi le schede dei nuovi volumi che porteremo in fiera! Tenete d'occhio la nostra pagina FB!


Sinossi

La famiglia Takashiro custodisce un terribile segreto: le femmine possono ereditare una malattia genetica che causa l’anomalo desiderio di nutrirsi di sangue umano. Si potrebbe anche parlare di “vampirismo”, ma, a differenza di queste creature, siamo di fronte a esseri umani, mortali e privi di zanne, affetti da una rarissima malattia che li costringe a vivere isolati, costantemente controllati da un medico di fiducia che custodisce il loro segreto. Dopo la morte della madre, Kazuna Takashiro viene adottato da una coppia di amici di famiglia. Il padre vuole tenerlo lontano dalla famiglia e, soprattutto, da sua sorella...

312156_390371194989_83057639989_1526890_36969134_n.jpg


Autore: Kei Toume Formato: 13x18 cm, B., 208 pp., b/n + col.

ISBN: 978-88-7759-499-0

Prezzo: € 5,90
 
DynIt: Programma Proiezioni Lucca C&G 2011



Tramite la newsletter di DynIt apprendiamo il programma di proiezioni per Lucca Comics & Games 2011.

TEATRO SAN GIROLAMO

 


EVENTO SPECIALE – VENERDI’ 28 OTTOBRE


Ore 16.15-18:15

Dynit presenta FULLMETAL ALCHEMIST: THE SACRED STAR OF MILOS (Versione originale con sottotitoli in italiano) (110’).

L’atteso seguito del primo film cinematografico di Fullmetal Alchemist, in anteprima internazionale!

PROIEZIONE GRATUITA AD INVITI (da richiedere allo stand Dynit). Non saranno ammesse riprese audio/video, durante le proiezioni verranno eseguiti dei controlli.

FMA-locandina.jpg

SABATO 29 OTTOBRE

Ore 15:00-16:00

Incontro con Dynit

Carlo Cavazzoni incontra il pubblico e presenta le novità Dvd e Bluray 2011/12

Ore 16:00-17:00

Dynit presenta TITOLO A SORPRESA


LUNEDI’ 31 OTTOBRE


Ore 13.15-15.15

Dynit presenta ESCAFLOWNE THE MOVIE (presentato in ALTA DEFINIZIONE) (Lingua italiana, 95’)

Lo spettacolare film della Sunrise del 2000, trasposizione cinematografica dell’omonima serie televisiva.

escaflowne-movie-dynit-blu-ray-dvd.jpg

MARTEDI’ 1 NOVEMBRE

10.15-11.45

Dynit presenta TRIGUN THE MOVIE (presentato in ALTA DEFINIZIONE) (Lingua italiana, 120’)

Vash The Stampade è tornato!

Trigun-Badlands-Rumble_cover_u.jpg


Fonte : nanoda


 
Man-ga: Addio Yamato a fine mese



Direttamente dalla pagina facebook e dal sito di Man-ga ecco arrivare la notizia della messa in onda del film d’animazione Addio Yamato

Il film andrà in onda sabato 29 Ottobre dalle 22:20 e in replica domenica 30 alle 20:55

Anno 2201. La corazzata spaziale Yamato è destinata allo smantellamento, superata da navi nuove e più potenti. Ma quando dall’ignoto pianeta Telezart arriva una richiesta di aiuto contro una misteriosa, distruttiva cometa bianca, è la Yamato che salpa senza attendere ordini.

TITOLO ORIGINALE: SARABA UCHU SENKAN YAMATO: AI NO SENSHITA
ANNO DI PRODUZIONE: 1978

GENERE: Avventura, fantascienza

COPYRIGHT IMG: © Leiji Matsumoto / TOHOKUSHINSHA – BANDAI VISUAL

DOPPIATORI:

Daisuke Shima: Claudio Moneta

Yuki Mori: Veronica Pivetti

Leader Desler: Luca Semeraro

Susumu Kodai: Felice Invernici

Dottor Sado: Riccardo Peroni

Ammiraglio Okita: Pietro Ubaldi
Fonte: Man-ga


Nanoda



 
Continuano gli annunci Ronin Manga



ATTENZIONE! AGGIORNAMENTO annuncio 6 di 10 (data e luogo)

• in anteprima a Lucca Comics & Games:

• Kazé Anime presenta:

REDLINE - diretto da Takeshi Koike, 97 minuti (in lingua italiana)

• domenica 30 ottobre, ore 17:45 presso Auditorium Banca del Monte di Lucca, in piazza San Martino. (Lucca)

• A decenni di distanza da "Ken Falco il Superbolide", "Grand Prix", "Motori in pista" e "Mach 5", arriva la nuovissima generazione di anime a tutto gas!

• JP, un pilota senza soldi, è costretto a vivere truccando ogni corsa a cui partecipa. Nonostante la scarsità delle sue vittorie, il suo look retro e i suoi molti incidenti gli procurano il sostegno dei fan in tutta la galassia.Dopo una qualifica particolarmente violenta, molti piloti finiscono fuori gioco. Quando arriva il momento di scegliere i nomi dei partecipanti alla REDLINE, la corsa dove tutto è permesso, JP si vede qualificato a sorpresa grazie al voto del pubblico! Di fronte alla bella Sonoshee e ai concorrenti più scatenati, avrà bisogno di velocità e adrenalina per realizzare il suo sogno: tagliare il traguardo della leggendaria Redline in prima posizione!






 
Ultima modifica da un moderatore:
Continuano gli annunci Ronin Manga



ATTENZIONE! AGGIORNAMENTO annuncio 6 di 10 (data e luogo)

• in anteprima a Lucca Comics & Games:

• Kazé Anime presenta:

REDLINE - diretto da Takeshi Koike, 97 minuti (in lingua italiana)

• domenica 30 ottobre, ore 17:45 presso Auditorium Banca del Monte di Lucca, in piazza San Martino. (Lucca)

• A decenni di distanza da "Ken Falco il Superbolide", "Grand Prix", "Motori in pista" e "Mach 5", arriva la nuovissima generazione di anime a tutto gas!

• JP, un pilota senza soldi, è costretto a vivere truccando ogni corsa a cui partecipa. Nonostante la scarsità delle sue vittorie, il suo look retro e i suoi molti incidenti gli procurano il sostegno dei fan in tutta la galassia.Dopo una qualifica particolarmente violenta, molti piloti finiscono fuori gioco. Quando arriva il momento di scegliere i nomi dei partecipanti alla REDLINE, la corsa dove tutto è permesso, JP si vede qualificato a sorpresa grazie al voto del pubblico! Di fronte alla bella Sonoshee e ai concorrenti più scatenati, avrà bisogno di velocità e adrenalina per realizzare il suo sogno: tagliare il traguardo della leggendaria Redline in prima posizione!






Che tamarrata!

 
Continuano gli annuncci Ronin Manga



annuncio 7 di 10

• in anteprima a Lucca Comics & Games:

CRONACHE DI YAMATO

• di Kentaro Yabuki

295954_10150341552750748_349808815747_8276056_161971136_n.jpg
• ATTENZIONE: a causa dall'altissimo numero di prenotazioni librarie, decisamente al di sopra delle aspettative, le scorte di CRONACHE DI YAMATO presenti allo stand potrebbero essere piuttosto ridotte. Ci scusiamo fin d'ora coi lettori nel caso in cui, durante Lucca Comics, le copie di CRONACHE DI YAMATO dovessero terminare. Faremo comunque tutto il possibile per avere rifornimenti continui. Grazie per la comprensione.

• Una delle tante ‘scoperte’ Kappa dell’ultimo decennio è un autore che si è saputo imporre come uno tra i più seguiti della popolarissima “Shonen Jump”, la fucina dei maggiori successi Shueisha, e che è divenuto tale anche in Italia. Praticamente sconosciuto nel nostro paese prima dell’intervento kappesco, Kentaro Yabuki (già autore di “BLACK CAT” e di “TO-LOVE-RU”) ci ha concesso il suo piccolo-grande tesoro, CRONACHE DI YAMATO.

• Si tratta di una saga fantasy orientale pubblicata originariamente in Giappone in due tankobon, che Ronin Manga proporrà al pubblico italiano in un singolo, corposissimo tomo di oltre 400 pagine, con nuova illustrazione di copertina, per una lettura tutta d’un fiato, senza attese (e con il non trascurabile vantaggio di un piccolo risparmio per le tasche del lettore, che a tutti gli effetti potrà leggere il corrispettivo di ben due volumi al prezzo medio di soli 5 euro ciascuno). • Lasciamoci dunque trascinare nell’antico Giappone storico-mitologico, e viviamo il sentimento di vendetta del giovane Shion, il quale lavora per l’Organizzazione degli Onmiyo con l’unico intento di colpire al cuore l’Imperatrice, responsabile dello sterminio della sua nazione e della sua famiglia. Ma, con sua grande sorpresa, Shion scopre che in realtà l’Imperatrice non è esattamente come la immaginava, e che il suo obiettivo è in realtà quello di unificare Yamato e portarlo verso un’era di pace, contro il volere di molti… • Appuntamento a ottobre in fumetteria e presso le fiere del fumetto autunnali! •

• Continua con l'annuncio 8 di 10…

annuncio 8 di 10

• in anteprima a Lucca Comics & Games:

• Operazione DANCE IN THE VAMPIRE BUND: poster e sostituzioni

• Il tuo DANCE IN THE VAMPIRE BUND nr. 9 è fallato? Portalo allo stand Kappa Edizioni (Padiglione di Piazza Napoleone) e te lo sostituiremo!

• Non hai ancora acquistato DANCE IN THE VAMPIRE BUND nr. 9? Lo troverai comunque al nostro stand, insieme al nuovissimo nr. 10!

• Ti piacciono i manga di Nozomu Tamaki?

http://roninmanga.fumetto-online.it/index.php?vall=1&TITOLO&txtDis=TAMAKI+Nozomu&txtSce

Da DANCE IN THE VAMPIRE BUND allo spin-off DIVE IN THE VAMPIRE BUND, da WARMCRAFT a LA STRATEGIA DEL RICCIO, da GIOCA CON ME a CIAO SORELLONA, li troverai tutti allo stand Kappa Edizioni!

• E per i più appassionati: il poster omaggio di DANCE IN THE VAMPIRE BUND 10, e il volume conclusivo di CIAO SORELLONA!

annuncio 9 di 10

• in anteprima a Lucca Comics & Games:

• «Guarda chi si rivede!»

• LIMBO • CIAO SORELLONA! vol. 2 • L'OCCHIO DELLA MENTE

• Tornano tre protagonisti della nostra casa editrice: Gianmaria Liani e Andrea Baricordi (autori di "Lupin III - Il Violino degli Holmes", "Lambrusco & Cappuccino, "Una volta c'erano più stegosauri") e Nozomu Tamaki, con la conclusione della sua mini sexy-comedy!

LIMBO - QUADERNI DEL NORDEST: Storie di persone e di luoghi, icone di un presente che ha divorato ingordamente il passato, lasciando vuoti spesso incolmabili e un senso di perdita lento e straziante. Una straordinaria graphic novel che celebra una terra martoriata dalle recenti alluvioni, ma già pronta a rinascere. Un viaggio a fumetti lungo il Nordest italiano si rivela il mezzo migliore per tentare di capire una terra di cui tutti parlano, ma che in pochi conoscono davvero. In una qualsiasi provincia del Nordest, butterata dal cemento e ingentilita dalla cartellonistica stradale, si incontrano, si sfiorano o si evitano accuratamente uomini e donne tragicamente normali. O comicamente anormali. Il territorio sfigurato, e ora anche alluvionato, è lo specchio di quello che sono diventati o stanno diventando. Eppure proseguono incessantemente verso una meta che non conoscono nemmeno loro. Personaggi affaccendati e trafelati, stanchi ma veloci, percepiscono in modo vago e discontinuo la metamorfosi locale e personale, ma la subiscono passivamente. E a chiunque chieda loro «Sei felice?», questi rispondono entusiasti: «Sono felice». Un tragicomico spaccato antropologico ambientato in una delle aree geografiche italiane che ha subito maggiori cambiamenti nell’arco dell’ultimo decennio. Una realtà rappresentata dai media spesso in forma superficiale e stereotipata, che si rivela essere molto più di una semplice “locomotiva d’Italia”, e che va ben oltre le imprese e la politica.

301904_10150343952340748_349808815747_8289172_476090375_n.jpg
CIAO SORELLONA! vol. 2 (la conclusione): Da Nozomu Tamaki, autore di DANCE IN THE VAMPIRE BUND, di WARMCRAFT, di GIOCA CON ME e de LA STRATEGIA DEL RICCIO. Sakura è cresciuta in un quartiere popolare: è una ragazza disinibita, di polso, dallo spirito vivace e dal carattere quasi mascolino, e dirige una piccola agenzia "tuttofare". Tomo invece è uno studente ferito dall'esperienza nella metropoli fredda e spietata, che ha deciso di lasciare l'università e di tornarsene al 'paesello'. Il rapporto tra questi due personaggi scatenerà un vero e proprio turbinio nel quartiere! Una 'sexy love comedy' per adulti con una qualità a cui Nozomu Tamaki ci ha ormai abituato!

L'OCCHIO DELLA MENTE (librogioco ispirato all'universo di "3x3 OCCHI"): Questo libro contiene un racconto in cui è il lettore a decidere il corso della storia. In base alle scelte che tu stesso effettuerai al termine di ogni paragrafo, l'avventura procederà prendendo svolte imprevedibili. Preparati dunque a vivere un'avventura ricca di mistero, che affonda le radici nel Mondo Antico, quando la forza della natura e la magia degli elementi regnavano incontrastate. Non esitare mai, e medita bene sulle tue scelte: un oscuro piano ancestrale sta per giungere a compimento proprio ora, e solo tu potresti essere in grado di sventarlo, e salvare così l'umanità dall'avvento di un'Era di cieca disperazione! Il destino del Mondo è nelle tue mani… letteralmente!

• Continua con l'annuncio 10 di 10 (e forse anche un extra)…

 
Lupin III Film Collection: dal 28 Ottobre con La Gazzetta dello Sport



Come anticipato dal programma di Yamato Video per Lucca Comics 2011, La Gazzetta dello Sport lancia una collana settimanale dedicata ai film di Lupin III in dvd. La prima uscita sarà in edicola venerdì 28 Ottobre con lo special Verde contro Rosso, inedito in home video; il costo di ciascun dvd, che contiene anche un booklet di approfondimento, è di € 9,99.

xer1ww.jpg


2ceszd0.jpg


La collezione comprende:
Verde contro Rosso

La lampada di Aladino

L’elusività della nebbia

Il castello di Cagliostro

La Cospirazione dei Fuma

La leggenda dell’oro di Babilonia

Il Ritorno di Pycal

Dead or Alive -Trappola Mortale

La Pietra della saggezza

Episodio 0

All’insegnamento del tesoro di Harimao

Alcatraz Connection

Un Diamante Per Sempre

Spada Zantetsu infuocati!

Il tesoro degli zar

Viaggio nel pericolo

Tokyo Crisis – l’unione fa la forza

Il segreto del diamante Penombra

Walther P38 nome in codice Tarantola

Il mistero delle carte di Hemingway

$ 1 Money Wars

L’amore da capo

Bye Bye Liberty scoppia la crisi!

Tutti i tesori del Mondo

Le Tattiche degli Angeli

La Lacrima della dea


Fonte : Animeforever


 
Ultimi Annunci Ronin Manga



annuncio 10 di 10 (ma comunque continua…)

• in anteprima a Lucca Comics & Games:

BESHARI GURASHI - I RE DELLA RISATA

• di Masanori Morita

• Torna finalmente in Italia uno dei migliori autori Shueisha di sempre, che i lettori di manga ben ricordano per Rookies. Pubblicata sulla rivista seinen "Young Jump", Beshari Gurashi è una storia di 'stand up comedians' che saprà toccarvi nel profondo del vostro cuore!

• Keisuke Agatsuma non è uno studente particolarmente brillante, ma è dotato di un folgorante senso dell’umorismo, tanto da auto-fregiarsi del titolo di Re della Risata. Benché la sua trasmissione radiofonica scolastica diverta tutti, il preside non lo vede di buon occhio, ed esercita forti pressioni per impedirgli di impugnare il microfono in qualsiasi occasione. L’obiettivo principale di Keisuke è fare ridere il prossimo, sempre e comunque, ed è costantemente alla ricerca della gag perfetta, tanto da spingersi a sfidare in esilaranti duelli comici chiunque ritenga un rivale. Ma un evento è destinato a cambiargli la vita: nella sua classe arriva un nuovo compagno, Jun Tsujimoto, giovanissimo comico televisivo di successo, trasferitosi da Osaka. Nonostante la sua riservatezza, i compagni di scuola lo riconoscono ben presto, e all’improvviso Keisuke si rende conto che il suo nuovo amico è in realtà un rivale apparentemente imbattibile…

• Masanori morita è nato il 22 dicembre 1966 nella prefettura di Shiga. Il suo gruppo sanguigno è di tipo 0. Ha debuttato sulle pagine di “Shonen Jump” quando ancora frequentava la scuola superiore e, all'inizio della sua carriera, ha fatto da assistente a Tetsuo Hara nella realizzazione di KEN IL GUERRIERO. Ha raggiunto il successo nel 1988 con la serie ROKUDENASHI BLUES, da cui è stato tratto un film live action. Nel 1998 ha consacrato la sua carriera con ROOKIES, mentre BESHARI GURASHI è la sua serie più recente e innovativa.

• continua con qualche annuncio extra delle attività/novità lucchesi della nostra casa editrice

320137_10150345103525748_349808815747_8297902_1004033611_n.jpg


annunci EXTRA Lucca Comics!

• GIRELLA per tutti!

Solo per veri “Girellari”!

Anche quest’anno, a Lucca si materializzerà il Golosastro! Sarà, ovviamente, a caccia delle Girelle che faremo letteralmente piovere in abbondanza su tutti coloro che verranno a trovarci presso lo stand E147 in Piazza Napoleone. Sfuggite al Golosastro! Conquistate la vostra Girella! Solo per veri “Girellari”!

(Kappa Edizioni e Ronin Manga in collaborazione con Bistefani)

• AUTORI

…e già che ci siete, venite a incontrare presso lo stand E147 in Piazza Napoleone tutti i nostri autori, che Come ogni anno, presso lo stand Kappa Edizioni / Ronin Manga (stand E147, Piazza Napoleone) si alterneranno numerosi autori della nostra casa editrice! Venite a incontrarli tutti per autografi, disegni e dediche! (e girelle, ovviamente)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ken il Guerriero – La Leggenda di Hokuto dal 5 Novembre su Man-Ga



Ken il guerriero – La leggenda di Hokuto


Sabato 5 novembre dalle 22:20



in replica: dom 20:55


Un progetto ambizioso articolato in cinque film porta finalmente sul grande schermo la leggenda di Ken il guerriero. Il ciclo de ‘Leggenda del vero salvatore’ riprende la trama della conosciutissima serie televisiva, con nuova spettacolarità e attenzione alla psicologia dei personaggi, mentre la fedeltà all’atmosfera originale è garantita dalla partecipazione dei creatori Tetsuo Hara e Buronson, mentre Tsukasa Hojo (Occhi di Gatto) dà vita alla delicata protagonista femminile Reina. Tra guerrieri apocalittici e antichissime scuole di arti marziali, senza timore di mostrare la violenza e senza l’impulso a giustificarla, la storia di Ken il guerriero è già attesa dai fan della nazione che è ormai la sua seconda patria, l’Italia.

Ne LA LEGGENDA DI HOKUTO, il primo film, i tre fratelli Raoul, Toki e Ken si trovano a combattere Sauzer, il terribile imperatore di Hokuto che terrorizza la popolazione e ne schiavizza i bambini, impiegandoli nella costruzione del mausoleo a croce, piramide simbolo della sua sete di potere. Ma solo Ken sarà chiamato allo scontro finale…

TITOLO ORIGINALE: SHIN KYUSEISHU DENSETSU HOKUTO NO KEN: RAOH-DEN JUNAI NO SHOANNO DI PRODUZIONE: 2006

GENERE: Azione, avventura

COPYRIGHT IMG: © Buronson&Tetsuo Hara/NSP 1983, © 2006, Approved No.GGI-001

DOPPIATORI:

Kenshiro: Lorenzo Scattorin

Raoul: Dario Oppido

Sauzer: Diego Sabre

Shu: Marco Balzarotti

Toki: Ivo De Palma

Reina: Sonia Mazza

Souga: Claudio Moneta

Bart: Massimo Di Benedetto

Lynn: Tosawi Piovani

Martha Toyo: Annamaria Mantovani

Shiba: Stefano Pozzi

Yo: Antonio Paiola


Fonte : Animeforever


 
Mazinkaiser SKL anche in Blu-ray da Yamato Video



Come ci segnala l’utente Doko, che ringraziamo, la sezione riservata ai rivenditori del sito di Terminal Video elenca l’uscita del Blu-ray Disc di Mazinkaiser SKL per il 7 Dicembre. I tre OVA, come per l’edizione dvd in uscita a Lucca Comics 2011, sono raccolti in un unico disco venduto a circa 29 euro.

142dci0.jpg


Segue la presentazione dell’opera dal sito dell’editore milanese:

Mazinkaizer SKL: Go Nagai Revolution!

Non c’è pace nella galassia nagaiana. Proprio quando credi di aver individuato almeno un paio di culti assoluti della vecchia Tv dei robottoni animati (magari con un Mazinga Z o, a caso, un Ufo Robot Goldrake), spunta un “fuori collana” come Mazinkaizer (2001): più o meno la stessa orbita, più o meno reboot di qualità con design sopraffino e armature metalliche “ganze” a rimpiazzare l’antica corazza. Ma poi. Proprio quando credi di aver messo a tacere l’ultimo languore di novità del sommo Go Nagai, memore che al nome Mazinga corrisponde in ordine rigorosamente sparso una piccola enciclopedia, dalla A di Mazinger Angels alla Z di Mazinger Edition Z – The Impact!, ecco spuntare un’altra follia d’artista delle sue: Mazinkaizer SKL (2011).Tre episodi tre di stratosferico OAV a pallettoni, senza corpetto protettivo. L’anime di Jun Kawagoe (Kotetsushin Jeeg, un nome un programma) si lancia a testa all’ingiù in una timeline a parte della mazin-saga, spin-off di Mazinkaizer con quell’incoscienza tipica degli anime giapponesi che rischia di stordire o incattivire i fan oltranzisti. Quelli devoti alla galassia nagaiana primigenia, insomma. Come altrove, si parte con gettito continuo di azione e combattimenti, tra squadroni speciali bucherellati a inizio missione da pioggia di proiettili e due pazzoidi di piloti che si scambiano la cloche di comando alla guida del Mazinkaiser SKL. Altro che robottone! Un golem di metallo con mano più scaltra di Clint Eastwood e spada titanica che farebbe impallidire di invidia Berserk. Ovviamente: libero accesso a personaggi di altre opere di Nagai. E a squisitezze tecniche, dallo Skull Pilder a forma di teschio alle armi impugnate, che alimenteranno le discussioni tra i fan.

In arrivo in Italia, l’OAV è pronto a stupire, dividere le opinioni, scatenare i fan da una parte e dall’altra. In patria ha dato vita a un fumetto e a un romanzo apparso a puntate su “Dengeki Hobby Magazine”, senza contare la produzione di modellini e edizioni in dvd da collezione.

© 2010 Go Nagai / DYNAMIC PLANNING ·Mazinkaiser Production Committee



Fonte : Animeforever


 
Special A dall’8 Novembre su Man-Ga



Dall’8 novembre Paradise Kiss verrà sostituito da Special A, in dirittura d’arrivo su Rai4 e disponibile in cofanetto dvd:


Special A



A partire dall’8 novembre tutti i martedì dalle 22:20



in replica: mer 16:15 sab 17:10 – 03:00


Hikari Hanazono, liceale simpatica, solare e piena di energia, ha un solo obiettivo: battere il suo rivale di sempre, Kei Takishima, l’unico in grado di metterla al tappeto. Per riuscire in quest’impresa che sembra veramente disperata e che la impegna fin da quando era bambina, la ragazza si iscrive all’esclusivo liceo Hakusen. Liceo che vanta una classe davvero speciale, la famigerata SPECIAL A, classe costituita dagli alunni migliori e più promettenti della scuola: belli, ricchi e…decisamente stravaganti. Le continue sfide tra la testarda Hikari e il distaccato Kei appassionano e rivoluzionano la vita dei ragazzi della Special A, coinvolgendoli in avventure al limite dell’incredibile…Ma non tutto è come sembra e la determinazione di Hikari così come la sfacciataggine di Kei nascondono sentimenti ben più profondi della semplice rivalità….

TITOLO ORIGINALE: SPECIAL AANNO DI PRODUZIONE: 2008

NUMERO EPISODI: 24

GENERE: Shojo, commedia

COPYRIGHT IMG: © 2008 Maki Minami· Hakusensha / Council of Hakusenkan Gakuen

DOPPIATORI:

Hikari Hanazono: Gea Riva

Kei Takishima: Massimo Di Benedetto

Jun Yamamoto: Simone Lupinacci

Ryu Tsuji: Davide Fumagalli

Chitose Saiga: Barbara Sirotti

Akira Todo: Tania De Domenico

Tadashi Karino: Omar Maestroni

Yahiro Saiga: Marco Benedetti

Sumire Karino: Marina Thovez

Hajime Takei: Maurizio Merluzzo

Nakamura: Diego Pitruzzella

Jiro: Aldo Stella

Fonte : Animeforever


 
Lucca 2011: Dynit annuncia Anohana e Dennou Coil




Qui di seguito vi riportiamo gli annunci di Dynit dal Lucca Comics and Games 2011, effettuati alla conferenza:

Anohana

Trama: La storia di un gruppo di amici d'infanzia che cercano di riavvicinarsi alle superiori dopo essersi persi di vista; uno di essi, Jintan, cercherà di esaudire il desiderio di Menma, l’unica ad essere rimasta la stessa nel corso degli anni, facendo incontrare di nuovo tra di loro i vecchi amici ormai distanti.

Dennou Coil




Trama: Nel 2015, undici anni prima dell'inizio delle vicende narrate, l'umanità compie passi da gigante nello sviluppo di tecnologie relative alla realtà aumentata, che presto diventano di uso comune. Nel 2026, la giovane Yūko Okonogi si trasferisce con la famiglia a Daikoku, una delle città in cui si sente maggiormente l'influsso di questa tecnologia: buona parte dei ragazzini della sua età infatti, gioca con occhiali e visori speciali, attraverso cui percepiscono elementi virtuali integrati con il mondo reale.

Entrambi i titoli verranno trasmessi su Rai4.

AnoHana-cover.jpg


DennouCoil-cover.jpg


 
Man-ga: Special A arriva in replica



Direttamente dalla pagina facebook e dal sito di Man-ga ecco arrivare la notizia che l’anime Special A, attualmente in onda su Rai4 andrà in onda sul canale satellitare di Sky della Yamato Video.

La serie prenderà il posto delle repliche di Paradisse Kiss e andrà in onda dall’8 novembre tutti i martedì dalle 22:20 e in replica martedì alle 16:15 e sabato alle 17:10 e alle 03:00.

specialaclass-2a.jpg

Hikari Hanazono, liceale simpatica, solare e piena di energia, ha un solo obiettivo: battere il suo rivale di sempre, Kei Takishima, l’unico in grado di metterla al tappeto. Per riuscire in quest’impresa che sembra veramente disperata e che la impegna fin da quando era bambina, la ragazza si iscrive all’esclusivo liceo Hakusen. Liceo che vanta una classe davvero speciale, la famigerata SPECIAL A, classe costituita dagli alunni migliori e più promettenti della scuola: belli, ricchi e…decisamente stravaganti. Le continue sfide tra la testarda Hikari e il distaccato Kei appassionano e rivoluzionano la vita dei ragazzi della Special A, coinvolgendoli in avventure al limite dell’incredibile…Ma non tutto è come sembra e la determinazione di Hikari così come la sfacciataggine di Kei nascondono sentimenti ben più profondi della semplice rivalità….

TITOLO ORIGINALE: SPECIAL A

ANNO DI PRODUZIONE: 2008

NUMERO EPISODI: 24

GENERE: Shojo, commedia

DOPPIATORI:

Hikari Hanazono: Gea Riva

Kei Takishima: Massimo Di Benedetto

Jun Yamamoto: Simone Lupinacci

Ryu Tsuji: Davide Fumagalli

Chitose Saiga: Barbara Sirotti

Akira Todo: Tania De Domenico

Tadashi Karino: Omar Maestroni

Yahiro Saiga: Marco Benedetti

Sumire Karino: Marina Thovez

Hajime Takei: Maurizio Merluzzo

Nakamura: Diego Pitruzzella

Jiro: Aldo Stella



Fonte : Nanoda


 
Tommy La Stella dei Giants dal 14 Novembre su Man-Ga



Dopo la conclusione di Rocky Joe Man-Ga trasmetterà un altro classico tratto da un manga originale di Ikki Kajiwara: Tommy, La Stella dei Giants (Kyojin no Hoshi):

Tommy, la stella dei Giants

A partire dal 14 novembre dal lunedì al venerdì dalle 08:45

in replica: da lun a ven 13:25 – 00:40 – 04:20 sab 04:50 – 05:30 dom 04:20 – 04:50 – 05:30

Tommy Young viene allenato sin da piccolo dal padre per diventare la stella della squadra di baseball dei Giants. Per realizzare questo sogno, Tommy dovrà affrontare durissimi allenamenti. Sempre per volere del suo genitore Tommy entra al liceo Sinclair dove conoscerà Charlie, con cui stringe una grande amicizia. Alla fine della prima serie, Tommy coronerà il suo sogno e quello del padre diventando la stella dei Giants, sconfiggendo proprio il suo migliore amico. Ma questo ultimo sforzo lo porterà a logorarsi i tendini del braccio sinistro, con cui effettua i suoi imbattibili super lanci e quindi a ritirarsi dal mondo del baseball; grazie all’inflessibile forza di volontà tornerà alla ribalta come lanciatore destro, e sarà di nuovo la stella della squadra dei Giants di Tokyo, la più importante del Giappone.

Saga epica della forza di volontà e della dedizione allo sport, ‘La stella dei Giants’ è uno dei classici su cui si fonda la fama – giustificata – degli anime dedicati allo sport e il loro successo nel nostro Paese; ne ha infatti tutte le caratteristiche, dall’attenzione alla psicologia dei personaggi all’afflato epico delle partite minuziosamente descritte alla capacità di entusiasmare gli spettatori anche per sport non particolarmente praticati e apprezzati in Italia.

TITOLO ORIGINALE: KYOJIN NO HOSHI

ANNO DI PRODUZIONE: 1968 – 1971

NUMERO EPISODI: 257

GENERE: Sportivo (baseball)

COPYRIGHT IMG: © Ikki Kajiwara • Noboru Kawasaki / KODANSHA • TMS All Rights Reserved Under License to YAMATO S.r.l. Produced by TMS ENTERTAINMENT, LTD. 2009 Yamato s.r.l. per l’edizione Italiana

DOPPIATORI:

Tommy Young: Marco Balzarotti

Tommy Young bambino: Davide Garbolino

Giusy Young: Roberta Gallina

Arthur Young: Salvatore Landolina

Layla Young: Dania Cericola

Charlie Red: Ivo De Palma

Ronnie Henderson: Maurizio Scattorin

Harvey Rough: Diego Sabre

Alexander Mitchell: Flavio Arras

Mark Roseman: Luca Sandri

Mick Robinson: Diego Sabre

Romeo Lopez: Pietro Ubaldi

Bill Thunder: Giovanni Battezzato

George Connor: Massimiliano Lotti

Fuller: Diego Sabre

John Roy: Massimiliano Lotti

Mina: Marina Massironi

Rupert Almond: Alberto Sette

Sebastian: Gabriele Calindri

Sig. Geiss: Riccardo Peroni

Sig. Mallory: Alberto Sette

Sig. Newman: Federico Danti

Sig. Mitchum: Orlando Mezzabotta

Sig. Yener: Gianfranco Gamba

Sig. Holden: Aldo Stella

Telecronista: Roberto Colombo



FOnte : Mangaforever


 
Lo guardavo da giovincello. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mimi wo Sumaseba – I Sospiri del mio Cuore: data di uscita dei DVD e Blu-ray italiani



Apprendiamo dal sito del distributore Terminal Video che l’atteso Mimi wo Sumaseba – I Sospiri del mio Cuore sarà disponibile dal 14 Dicembre 2011. Come anticipato da Lucky Red, l’inedito lungometraggio dello Studio Ghibli, proiettato in anteprima a Lucca Comics 2011, uscirà in doppia edizione: DVD, al prezzo consigliato di € 14,99, e Blu-ray Disc, al prezzo consigliato di € 22,99.

Ulteriori dettagli sull’edizione non appena disponibili.

ek470i.jpg


Mimi wo Sumaseba vanta la sceneggiatura di Hayao Miyazaki, che ha adattato il manga omonimo di Aoi Hiiragi, e la regia del compianto Yoshifumi Kondo. Uscì nelle sale giapponesi il 15 Luglio del 1995.

Fonte : Animeforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Che grande inizio di mattinata!!!

Appena arrivato al lavoro mi connetto, e vedo che il buon Magna mi ha segnalato questa meravigliosa notizia.

Sono andato a controllare sul sito di uno dei fornitori e me lo sono ritrovato sulla lista delle novità di dicembre... mi sono gia prenotato una copia in BR per me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ora chiedo al capo se domanda ai vari fornitori se mi mandano anche il poster o un cartonato. :

Peccato che di questo piccolo capolavoro hanno fatto uno pseudo seguito veramente brutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che grande inizio di mattinata!!!Appena arrivato al lavoro mi connetto, e vedo che il buon Magna mi ha segnalato questa meravigliosa notizia.

Sono andato a controllare sul sito di uno dei fornitori e me lo sono ritrovato sulla lista delle novità di dicembre... mi sono gia prenotato una copia in BR per me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ora chiedo al capo se domanda ai vari fornitori se mi mandano anche il poster o un cartonato. :

Peccato che di questo piccolo capolavoro hanno fatto uno pseudo seguito veramente brutto.
Pure io ovviamente non me lo lascerò scappare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
La letteratura coi manga: anteprima di “Cime Tempestose” da Ronin Manga



La scorsa settimana, in occasione degli annunci fatti a Lucca Comics, Ronin Manga ha annunciato la nuova linea editoriale “La letteratura coi manga”, che esordirà all’inizio del prossimo anno. Sulla pagina facebook dell’editore è stata resa disponibile un’anteprima di alcune tavole di “Cime tempestose“, celeberrimo classico firmato da Emily Brönte e illustrato nella versione a fumetti da Hiromi Iwashita:

169evc9.jpg


if1r2a.jpg


pu0iq.jpg






Ken Il Guerriero – La Leggenda di Julia su Man-Ga



Il canale di Sky dedicato all’animazione giapponese prosegue la trasmissione della pentalogia che festeggia i 25 anni di Hokuto no Ken: dopo La Leggenda di Hokuto è il turno di Ken il Guerriero – La Leggenda di Julia, secondo atto della rilettura della saga uscito come OVA e già disponibile per l’home video su DVD e Blu-ray.

Ken il guerriero – La leggenda di Julia


Sabato 12 novembre dalle 22:20



in replica dom 20:55


Un progetto ambizioso articolato in cinque film porta finalmente sul grande schermo la leggenda di Ken il guerriero. Il ciclo de ‘Leggenda del vero salvatore’ riprende la trama della conosciutissima serie televisiva, con nuova spettacolarità e attenzione alla psicologia dei personaggi, mentre la fedeltà all’atmosfera originale è garantita dalla partecipazione dei creatori Tetsuo Hara e Buronson. Tra guerrieri apocalittici e antichissime scuole di arti marziali, senza timore di mostrare la violenza e senza l’impulso a giustificarla, la storia di Ken il guerriero è già attesa dai fan della nazione che è ormai la sua seconda patria, l’Italia.

LA LEGGENDA DI JULIA, il secondo film della pentalogia, racconta le gesta della bella Julia innamorata di Kenshiro e rapita dal perfido Shin, assetato di potere. Dopo aver compreso il vero destino che attendeva julia, ovvero diventare l`ultimo guerriero della scuola di Nanto, Shin decide di lasciarla libera e di permettere che il suo destino si compia in nome della stella di Nanto. Ma gli scontri per l`ottenimneto del potere tra Sauzer e Kenshiro proseguiranno fino ad arrivare ad un sorprendente epilogo.

TITOLO ORIGINALE: SHIN KYUSEISHU DENSETSU HOKUTO NO KEN – YURIA DENANNO DI PRODUZIONE: 2007

GENERE: Azione, avventura

COPYRIGHT IMG: © Buronson&Tetsuo Hara/NSP 1983, © NSP 2007, Approved No.GGI-002

DOPPIATORI:

Kenshiro: Lorenzo Scattorin

Julia: Patrizia Mottola

Shin: Gabriele Calindri

Raoul: Dario Oppido

Jagger: Gianluca Iacono

Rei: Luigi Rosa

Toki: Ivo De Palma

Ryuken: Maurizio Scattorin

Dharma: Mario Zucca

Rihaku del mare: Marco Baldi

Fudo della montagna: Luca Semeraro

Hyui del vento: Alessandro Zurla

Shuren del fuoco: Alessandro D’Errico

Tou: Francesca Bielli

Souga: Claudio Moneta

Sauzer: Diego Sabre


Fonte : Animeforever


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top