Il Topic delle Case Editrici Italiane di Fumetti | News, Annunci, Eventi, Anteprime etc.

Pubblicità
Ieri stavo guardando il sito di un nostro fornitore, e ho notato che ad aprile (o forse marzo) da in uscita un cofanetto DVD (unico) che contiene tutte le puntate di Gurren Lagann.Non ne sapevo nulla... il che però speigherebbe perchè la Dinyt non distribuisca più il primo box.
cazz .. la cosa mi preoccupa ..

Non tanto per GL che l'ho già da un anno oramai ma tanto più per i Box di Code Geass che mi sono arrivati giusto settimana scorsa da amazon :cry:

 
cazz .. la cosa mi preoccupa .. Non tanto per GL che l'ho già da un anno oramai ma tanto più per i Box di Code Geass che mi sono arrivati giusto settimana scorsa da amazon :cry:
Potrebbe anche essere effettivamente, visti i cali di prezzo dei box di Code Geass... magari voglio svuotare le scorte.

Comunque, viste altre mosse simili in passato, saranno sicuramente meglio (esteticamente) i vari cofanetti separati... quindi hai fatto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Potrebbe anche essere effettivamente, visti i cali di prezzo dei box di Code Geass... magari voglio svuotare le scorte. Comunque, viste altre mosse simili in passato, saranno sicuramente meglio (esteticamente) i vari cofanetti separati... quindi hai fatto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Speriamo .. Ci rimarrai di m***a però se proponessero un Box unico in Blu Ray //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

probabilmente me lo prenderei lo stesso però :morristend:

mona al 100% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Yamato: Il nuovo viaggio, sabato 3 Marzo su Man-Ga



Il canale di Sky dedicato all’animazione giapponese prosegue gli annunci relativi alla rassegna dedicata alla saga fantascientifica di Yoshinobu Nishizaki e Leiji Matsumoto. Sabato 3 Marzo è la volta di Corazzata Spaziale Yamato: Il nuovo Viaggio, terzo film della serie.

YAMATO IL NUOVO VIAGGIO

Sabato 3 marzo dalle 21:20
in replica: dom 11 marzo dalle 20:55


Anno 2201. La guerra con l’Impero della Cometa è appena conclusa, quando una razza aliena minaccia di distruggere Gamilas e Iskandar. Le poche navi di Dessler si schierano a difesa di Starsha, e dalle Nubi di Magellano un SOS raggiunge la corazzata spaziale Yamato.

TITOLO ORIGINALE: UCHU SENKAN YAMATO: ARATANARU TABIDACHI

ANNO DI PRODUZIONE: 1979

GENERE: Avventura, fantascienza

COPYRIGHT IMG: © Leiji Matsumoto / TOHOKUSHINSHA – BANDAI VISUAL



Fonte : Animeforever



 
Classifica italiana degli editori e dei manga di dicembre 2011



Ecco di seguito la classifica Editori e Manga per dicembre 2011. La classifica è in tempo reale, pertanto potrete contribuire a movimentarla con i vostri acquisti: quello che dovete fare è registrarvi e riempire la vostra Wishlist.

Ricordo, invece, che potete trovare in fondo alle classifiche un testo riassuntivo che illustra un po' di statistiche, comprese le differenze di prezzo e spesa rispetto l'anno precedente.

La terza classifica editori cerca di pesare le copie vendute con i volumetti giunti nelle librerie: la cifra che vedete tra parentesi è la distanza in 'pezzi venduti' che scosta l'editore dalla media mensile.

Un esempio?

Ipotizziamo che l'editore A rilascia 10 volumetti e ne vende 10 copie per ognuno, un totale di 100 copie. L'editore B invece rilascia solo un volumetto e ne vende 50 copie. La prima classifica vedrebbe l'editore A in testa, mentre l'editore B si dovrebbe accontentare del secondo posto. Ma è corretto? E' vero che l'editore A ha venduto più volumetti, ma quanti ne ha rilasciati? L'editore B ne ha fatto uscire solo uno, ma è riuscito a vendere, con solo quello, tante copie quante 5 volumetti del concorrente.

La terza classifica cerca appunto di mostrare quale fra gli editori ha venduto meglio, considerando però quanti volumetti ha rilasciato. Torniamo al nostro esempio: in un mese sono usciti 11 volumetti e hanno venduto un totale di 150 copie, pertanto la media del mese è di 13,6 copie vendute a volumetto. La formula che utilizziamo è la seguente: le copie totali vendute dall'editore DIVISO i numero volumetti rilasciati dall'editore MENO la media globale mensile a volumetto. Pertanto:

1) Editore B +36,4 (50/1-13,6)

2) Editore A -3,6 (100/10-13,6)

s2a3vk.jpg


La quarta classifica ordina gli editori secondo il costo medio dei volumetti rilasciati nel mese preso in esame.

Classifica Volumetti

1) Beelzebub 4 (+207,71)2) Black Butler - Il maggiordomo dia 9 (+161,71)

3) Mirai Nikki - Future Diary 1 (+128,71)

4) Thermae Romae 2 (+117,71)

5) Gate 7 Deluxe 2 (+113,71)

6) Codename: Sailor V 2 (+112,71)

7) La scuola dei morti viventi - Hig 7 (+107,71)

8) Monster Deluxe 8 (+87,71)

9) To Love-Ru 11 (+85,71)

10) One Piece New Edition 47 (+79,71)

Classifica Editori per Euro incassati

1) Planet Manga (38,45%)2) Star Comics (23,62%)

3) JPOP (14,92%)

4) GP Publishing (10,14%)

5) Magic Press (4,26%)

6) Flashbook Edizioni (3,54%)

7) Goen (2,91%)

8) Ronin Manga (1,07%)

9) Dynit (0,70%)

10) Coconino Press (0,30%)

11) Fazi Editore (0,10%)
Classifica Editori per volumetti venduti

1) Planet Manga (38,04%)2) Star Comics (27,81%)

3) JPOP (12,78%)

4) GP Publishing (10,35%)

5) Magic Press (3,41%)

6) Flashbook Edizioni (3,21%)

7) Goen (2,96%)

8) Ronin Manga (0,77%)

9) Dynit (0,55%)

10) Coconino Press (0,08%)

11) Fazi Editore (0,04%)
Classifica Editori vendita media volumetto

1) Star Comics (+34,98)2) Planet Manga (+4,15)

3) Flashbook Edizioni (-1,09)

4) Magic Press (-7,29)

5) Dynit (-9,29)

6) GP Publishing (-13,72)

7) JPOP (-15,37)

8) Goen (-19,58)

9) Ronin Manga (-22,79)

10) Coconino Press (-48,29)

11) Fazi Editore (-52,29)
Classifica Editori per costo medio manga

1) Star Comics (4,56 Euro)2) GP Publishing (5,19 Euro)

3) Goen (5,31 Euro)

4) Planet Manga (5,55 Euro)

5) Flashbook Edizioni (5,90 Euro)

6) JPOP (6,68 Euro)

7) Magic Press (6,73 Euro)

8) Dynit (6,90 Euro)

9) Ronin Manga (7,40 Euro)

10) Fazi Editore (14,50 Euro)

11) Coconino Press (19,50 Euro)
Classifica Editori per volumetti rilasciati

1) Planet Manga (54 volumetti)2) JPOP (27 volumetti)

3) Star Comics (26 volumetti)

4) GP Publishing (21 volumetti)

5) Goen (7 volumetti)

6) Magic Press (6 volumetti)

7) Flashbook Edizioni (5 volumetti)

8) Ronin Manga (2 volumetti)

9) Dynit (1 volumetti)

10) Fazi Editore (1 volumetti)

11) Coconino Press (1 volumetti)














Dal 20 Febbraio Babil Junior sostituisce Patlabor su Man-Ga



La pagina facebook di Man-Ga comunica che la serie tv di Patlabor terminerà la sua corsa prematuramente il 20 Febbraio, lasciando spazio alle repliche di Babil Junior:

Purtroppo, per cause non derivanti dalla nostra volontà, la serie Patlabor sarà sospesa dal 20 febbraio. Al suo posto tornerà Babil Junior.

Ci scusiamo per il disagio, Patlabor rientrerà sicuramente in programmazione in un prossimo futuro.

La scheda di Babil Junior:

BABIL JUNIOR

A partire dal 20 febbraio, dal lunedì al venerdì dalle 22:45


in replica: dal lun al ven 03:00 – 09:40 – 17:10 sab 19:00 – 19:30 dom 19:00 – 19:30 – 20:00


Cinquemila anni fa. L’astronauta Babil I è costretto a rimanere sulla terra a causa di un guasto irreparabile alla sua astronave. Fallisce ogni suo tentativo di ristabilire un contatto con il pianeta di origine. Anche la costruzione dell’altissima torre di Babilonia che avrebbe dovuto fungere da antenna non ha buon esito. Cosi a Babil I non rimane che scegliere una sposa terrestre per conservare nei suoi eredi i poteri mentali e fisici che la sua razza possiede. A Koichi, suo ultimo discendente, spetta ora il compito di combattere Yomi, l’imperatore delle tenebre. Al suo fianco in questa lotta, il giovane Babil può contare sui tre potenti alleati che gli abitanti del pianeta di origine gli hanno messo a disposizione: Ropuros, il metallico uccello dotato di superpoteri; Roden, la millenaria creatura che può trasformare il suo aspetto in ogni momento; Poseidon, gigantesco robot metallico.

TITOLO ORIGINALE: BABIL NISEI

ANNO DI PRODUZIONE: 1973NUMERO EPISODI: 39

GENERE: Azione, avventura, robotico

COPYRIGHT IMG: © 1973 Toei Animation Co., Ltd © Mitsuteru Yokoyama, Toei Animation

DOPPIATORI:

Koichi / Babil Junior: Luca Ward

Yumiko: Monica Ward

Roden: Cinzia De Carolis (forma.umana) / Luca Ward (forma animale)

Padre di Yumiko: Carlo Cosolo

Yomi: Marco Mori

Sonomi: Andrea Ward


Fonte : Animeclick


 
Ultima modifica da un moderatore:
Kagemaru Den di Sanpei Shirato: un capitolo in anteprima da Hazard Edizioni



Come vi abbiamo anticipato nell’aggiornamento della news sull’edizione italiana dell’opera, vi presentiamo una ricca anteprima che vi permette di leggere un capitolo intero di Kagemaru Den. Si ringrazia Hazard Edizioni per la gentile collaborazione.

http://www.mangaforever.net/54079/kagemaru-den-sanpei-shirato-capitolo-anteprima-hazard-edizioni

Yamato Per Sempre, il 10 Marzo su Man-Ga



Proseguono gli annunci relativi al ciclo che Man-Ga dedica a Uchu Senkan Yamato. Sabato 10 Marzo verrà trasmesso il quarto capitolo cinematografico della saga, Yamato Per Sempre.

YAMATO PER SEMPRE

Sabato 10 marzo dalle 21:20


in replica: dom 18 marzo dalle 20:55


Anno 2202. Le flotte dell’Impero delle Stelle Nere minacciano di far esplodere la Terra se non verrà dichiarata la resa senza condizioni. Il detonatore di trova nella galassia nemica, distante 400.000 anni luce. Un viaggio lunghissimo per la Corazzata Spaziale Yamato, alla fine del quale la attende una incredibile sorpresa.

TITOLO ORIGINALE: YAMATO YO EIEN NIANNO DI PRODUZIONE: 1980

GENERE: Avventura, fantascienza

COPYRIGHT IMG: © Leiji Matsumoto / TOHOKUSHINSHA – BANDAI VISUAL



Fonte : Mangaforever


 
Hazard presenta: Kagemaru den La leggenda di un ninja (Sanpei Shirato)



Direttamente dal sito della Hazard Edizioni, riportiamo un approfondimento riguardante il manga Kagemaru Den, di Sanpei Shirato (Akame - The Red Eyes):

Sul finire degli anni Cinquanta, nel già vasto arcipelago manga, impostosi come genere “leggero” e “disimpegnato”, fece la sua comparsa un nuovo tipo di opere, le gekiga (“immagini drammatiche”), termine coniato da Yoshihiro Tatsumi per indicare un nuovo tipo di narrazione a fumetti, rivolto a un pubblico adulto. Con la pubblicazione di Ninja Bugeichô Kagemaru den (L’apprendistato militare di un ninja. La leggenda di Kagemaru), tra il dicembre 1959 e il settembre 1962, Sampei Shirato s’impose subito come maestro del nuovo genere. Il tratto crudo, che dà grande dinamismo e potenza al suo stile realistico e fortemente pittorico, la tecnica “cinematografica”, che risente molto dell’esempio di Osamu Tezuka, e soprattutto l’ambientazione nel medioevo nipponico delle storie dei ninja, che nella sua trasfigurazione assurgono al ruolo di eroi combattenti contro la violenza dei potenti sui poveri e gli inermi, sono i motivi del grande successo riscosso da Kagemaru den, fino a farne un simbolo dei movimenti studenteschi giapponesi sul finire degli anni Sessanta. «Garo», la prestigiosa rivista dedicata allo stile gekiga fondata nel 1964, esordì proprio con una copertina di Shirato. E su questa rivista comparvero la sua seconda grande opera, Kamui Den, e molte altre opere “minori”.

News25803.jpg

Con la pubblicazione di quest’importantissima opera in quattro volumi di grande formato (14 x 20 cm), ciascuno di circa 800 pagine, Hazard inaugura la sua nuova collana “I grandi maestri del fumetto giapponese”.







http://www.animeclick.it/news/31248-goen-novita-di-maggio-2012-e-nuovo-autori-sul-bersaglio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiornamento orario per l'appuntamento di domenica 19 Febbraio

In base alla programmazione del canale, per domenica prossima l'appuntamento con l'anime Morning è fissato per le 10:35 con Madoka Magika e a seguire con AnoHana alle 10:59.

 
Ryu Il Ragazzo delle Caverne dal 27 Febbraio su Man-Ga



Il palinsesto del canale di Sky dedicato all’animazione giapponese si arricchisce di un altro classico: Ryu Il Ragazzo delle Caverne, che verrà trasmesso da Lunedì 27 Febbraio. L’anime è liberamente tratto dal manga omonimo di Shotaro Ishinomori; realizzato da Toei Animation, è stato caratterizzato graficamente dal compianto Kazuo Komatsubara di Nausicaa e Devilman.

RYU IL RAGAZZO DELLE CAVERNE

A partire dal 27 febbraio dal lunedì al venerdì dalle 21:20


in replica: dal lun al ven 07:50 – 15:20 sab 14:20 – 14:50 – 15:20 dom 13:55 – 14:20


Molto tempo fa, in una preistoria dove gli esseri umani convivono con i dinosauri, una donna partorisce un bimbo dalla pelle bianca. Lei è scacciata dalla tribù mentre il piccolo viene offerto in sacrificio al dinosauro Tirano ma, all’ultimo momento, si salva grazie alla donna-scimmia Kitty. Una volta cresciuto Ryu scopre che la sua vera madre è ancora viva e parte alla sua ricerca, accompagnato dalla giovane Ran e dal piccolo Don. Le sue peregrinazioni sono inoltre dettate dal desiderio di vendetta verso Tirano e alla necessità di sfuggire all’odio di Taka, che vede in Ryu un nemico a causa della sua pelle. Può un ragazzo cambiare il proprio destino e superare la maledizione che sembra gravare su di lui?

TITOLO ORIGINALE: GENSHI SHONEN RYUANNO DI PRODUZIONE: 1971

NUMERO EPISODI: 22

GENERE: Azione, avventura

COPYRIGHT IMG: © 1971 TOEI ANIMATION CO., LTD. © ISHIMORI PRODUCTION, TOEI ANIMATION Released by Yamato Srl per l’edizione italiana

DOPPIATORI:

Ryu: Massimo Rossi

Ran: Emanuela Rossi

Dom: Fabio Boccanera

Taka: Renzo Stacchi

Miros: Romano Malaspina

Massi: Rodolfo Bianchi

Basa: Elio Zamuto












AnimeClick.it presenta: Dossier su Digimon









Fonte : Animeclick ; Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Heidi in edicola con TV Sorrisi e Canzoni dal 21 Febbraio



Dopo la collezione dedicata a Dragon Ball Z, TV Sorrisi e Canzoni propone una nuova raccolta in DVD dedicata a un’altra serie molto amata dai telespettatori: Heidi, anime del 1974 diretto da Isao Takahata, cui hanno collaborato anche Toyoo Ashida, Yoshiyuki Tomino e Hayao Miyazaki.

Il primo DVD è disponibile da oggi al prezzo lancio di € 4,9o, mentre le uscite successive avranno un prezzo di € 8,99; la serie completa di 52 episodi verrà serializzata in 26 dischi.Torna la dolcissima Heidi! La serie completa di tutti gli episodi originali in 26 DVD. Con la prima uscita due episodi «Il vecchio dell’Alpe» e «In casa del nonno». Sorrisi + DVD al prezzo di lancio di € 4,90

Fonte : Animeforever


 
Dynit presenta Gundam UC vol. 2, dal 14 Marzo in Blu-ray e DVD



Attraverso il sito ufficiale dedicato Dynit propone un “first look” al secondo volume dell’edizione italiana di Mobile Suit Gundam Unicorn, intitolato “La Cometa Rossa”, che sarà in vendita dal 14 Marzo 2012. Il primo episodio è disponibile da oggi in fumetteria e videoteca.

35am6g4.jpg


Mobile Suit Gundam Unicorn Vol. 2 (DVD) € 24,99


Mobile Suit Gundam Unicorn Vol. 2 (BD) € 29,99


Durata 60 minuti extra esclusi

Lingue ITALIANO Dolby Digital 5.1 GIAPPONESE Dolby Digital 5.1 (DVD)

Lingue ITALIANO dts-HD Master Audio 5.1ch (24bit) GIAPPONESE dts-HD Master Audio 5.1ch (24bit) (BD)

Sottotitoli Italiano Formato video 16:9

z076b.jpg

Trama

Uscito con il Gundam sul campo di battaglia, Banagher quasi involontariamente respinge gli attacchi delle truppe di Neo Zeon, salvando così la Nahel Argama, nave della Federazione Terrestre, da un disastro annunciato. Dopo aver perso i sensi, il giovane viene recuperato dalla stessa Nahel Argama insieme al Gundam e si ritrova a bordo insieme a Audrey, ovvero Mineva Zabi, principessa di Neo Zeon, prigioniera delle truppe federali. Ma le truppe di Neo Zeon non intendono rinunciare allo Scrigno di Laplace e tantomeno alla sua “chiave”, rappresentata dallo stesso Gundam Unicorn, e ripartono all’offensiva guidati da Full Frontal (apparentemente l’incarnazione di Char Aznable). Nel tentativo di fermare l’attacco Daguza, ufficiale delle truppe speciali federali dell’ECOAS, cerca di usare Mineva come ostaggio, ma Frontal non pare intenzionato a fermarsi nemmeno davanti a un simile ricatto. Quando la situazione sembra precipitare, Banagher si precipita nuovamente a bordo del Gundam e affronta Full Frontal in persona..
Capitoli

EPISODIO 2 La Cometa Rossa

Contenuti Extra

Digest episodio 1 Video promozionali CM D-trailers

Staff

Soggetto originale: HAJIME YATATE, YOSHIYUKI TOMINO (Mobile Suit Gundam) / Regia: KAZUHIRO FURUHASHI / Sceneggiatura: HARUTOSHI FUKUI / Design originale dei personaggi: YOSHIKAZU YASUHIKO / Design dei personaggi: KUMIKO TAKASHI / Design originario dei Mobile Sui: KUNIO OKAWARA / Mecha design: HAJIME KATOKI, JUNYA ISHIGAKI, YOSHINORI SAYAMA, NOBUHIKO GENMA / Direttore artistico: SHIGEMI IKEDA / Direttore della fotografia: TAKESHI KATSURAYAMA, YUI TANAKA / Consulente concettuale: SHINYA OGURA / Musiche: HIROYUKI SAWANO / Direttore degli effetti sonori: ERIKO KIMURA / Progetto e produzione: SUNRISE

Staff Edizione Italiana

Società di doppiaggio: STUDIO P.V. Direzione di doppiaggio: FABRIZIO MAZZOTTA (Roma), DONATELLA FANFANI (Milano) Fonico di sala: STEFANO ZACCHI (Roma), ALESSANDRO BALDI (Milano) Assistente di doppiaggio: LISELOTTE PARISI (Roma), BEATRICE VIGANÒ (Milano) Mix: LUCA PORRO Dialoghi italiani: AD LIBITUM Coordinamento ROBERTA POGGIO Progetto Bluray/Dvd CARLO CAVAZZONI Authoring & Encoding LUCA FRANCIOSI

Cast

Banagher MANUEL MELI Audrey ELEONORA RETI Full Frontal FABIO BOCCANERA Marida MADDALENA VADACCA Riddhe LUCA BOTTALE Takuya DAVIDE ALBANO Micott IOLANDA GRANATO Otto PIETRO UBALDI Angelo ALESSANDRO D’ERRICO Zinnerman DARIO OPPIDO Daguza MARCO BALZAROTTI Alberto STEFANO ALBERTINI Mihiro CINZIA MASSIRONI

Copyright© SOTSU/SUNRISE

Fonte : Animeforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Flashbook Edizioni: le novità in anteprima a Mantova Comics & Games



A seguire le novità che Flashbook Edizioni porterà in anteprima allo stand di Mantova Comics & Games:

Come ogni anno, gli ultimi sussulti d’Inverno fanno da cornice a Mantova Comics & Games, giunta quest’anno alla settima edizione. Vi aspettiamo numerosi, feroci & indiavolati presso lostand B6, nella splendida cornice del PalaBam, da venerdì 24 a domenica 26 Febbraio. Ci contiamo!
AFTER THE TEMPEST IN LATE SUMMER

Il volume contiene quattro storie. Nella prima storia, Sakaki, un bambino con dei poteri speciali, stringe amicizia con la coetanea della porta a fianco. Ma tutto cambia quando Sakaki le annuncia che il mondo finirà in otto anni…

Le protagoniste della seconda storia sono tre amiche all’apparenza inseparabili: Akane, Chiho e Maiko. Quando Akane annuncia alle amiche che ha intenzione di dichiararsi al compagno di classe Taisuke, vecchi segreti e rancori cominciano a venire alla luce.

La terza storia vede come protagonisti Aya e Ryota. I due sono grandi amici fin dall’infanzia, finché, al primo anno delle medie, Ryota non dichiara il suo amore ad Aya. La ragazza non sa bene come reagire, e il fatto che i due vengano messi in classi diverse fa sì che si allontanino. Ma, al secondo anno di liceo, si ritrovano di nuovo in classe insieme e i vecchi sentimenti iniziano a riaffiorare.

Arisa e Sumire sono le protagoniste dell’ultima storia. Le due sono grandi amiche e hanno un diario dove condividono ogni cosa, ma quando Arisa inizia a stringere rapporti con altri compagni di classe, Sumire diventa gelosa.

Ecco la seconda delle due straordinarie raccolte di storie brevi di Ayuko, già disegnatrice di The Earl And The Fairy, qui al massimo della sua forma come illustratrice nonché al debutto come sceneggiatrice. Quattro piccole storie che rileggono il classico tema dello shojo scolastico in maniera originale e un po’ diversa, mescolando alla commedia romantica elementi di mistero, di dramma, di fantascienza. Il tutto raccontato attraverso gli eccezionali disegni di Ayuko.

NOI X SEMPRE 5

Saeka fugge da scuola per incontrare qualcuno; ma la notizia comincia a girare e, nonostante ancora nessuno sappia chi fosse il suo partner, la ragazza viene sospesa da scuola. Ed è proprio in quella che, per proteggerla Kyousuke, ha un’uscita sorprendente… dalle sorprendenti conseguenze!

Nori è sconcertata dalla piega degli eventi, che la vede spettatrice impotente; e, come se non bastasse, torna alla carica Onohira, che le rincara la dose e la manda ancor più in crisi.

Anche perché c’è qualcosa Haruna ancora non le ha detto…

IL MIO DEMONE GUARDIANO 9

Amane sta cominciando a prendere coscienza di ciò che prova per Hyoe, ma il suo futuro è già deciso: sposerà Hayato e succederà alla primogenitura dei Kamori.

Persa fra queste elucubrazioni, a Kyoto si imbatte in un certo occultista…

Fonte : Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Le proposte Cyrano Comics a Mantova Comics & Games



Nei giorni 24-25-26 febbraio, l’associazione culturale Cyrano Comics, che riunisce le giovani promesse del fumetto veronese, parteciperà a Mantova Comics & Games 2012, il salotto buono del fumetto italiano, che ogni anno richiama migliaia di appassionati e curiosi.

Per l’occasione, la piccola realtà editoriale proporrà le ultime novità del suo catalogo: l’attesissimo “Noêin:02”, firmato Cyrano Comics e Nachtbummler, eletto tra le migliori autoproduzioni dello scorso anno, e “Hell’s Bells – Tributo ai Fans dei Santi di Atene”, antologia di alcune delle migliori storie a fumetti di famosi fan-artisti internazionali sui mitici guerrieri in armatura, scritte, tra l’altro, da autori Cyrano Comics come Gabriele Bagnoli e Miky Righetti.

Durante la manifestazione saranno presenti gli autori Diego Mazzo (“Noêin:02”), Federico Gaspari, Elisa Ferrari e Nicola Bernardelli (“Comics Factory”) per confrontarsi con il pubblico, presentare le nuove pubblicazioni e proporre vari omaggi ad esse legati.

Tra i numerosi eventi in programma presso lo stand Cyrano Comics, segnaliamo inoltre la presentazione del più recente lavoro di Eleonora “Suri” Bovo, Enrico Bettanin ed Enrico “Nebbioso” Martini, intitolato “Ars Regia”, oltre che dell’ultimo numero di “Comics Factory”, questa volta a tema magia, come fa intuire il sotto titolo “Abracadabra”.

Mantova Comics & Games si svolgerà al Palabam, in via Melchiorre Gioia, in località Boccabusa alla periferia nord di Mantova (nei pressi del Centro Commerciale La Favorita). Lo stand Cyrano Comics è identificato con C3, piano terra, zona editori.

Per maggiori informazione sulla fiera, per il programma completo e per la mappa degli eventi: http://mantovacomics.it/

Per maggiori informazioni sulla Cyrano Comics:

sito ufficiale http://www.cyranocomics.com o http://cyranocomics.blogspot.com/

numero di telefono: 347-4309846 (Enrico Martini)

Le pubblicazioni Cyrano Comics sono reperibili online, ordinando via mail a cyranocomics@email.it oppure presso la vostra fumetteria di fiducia, tramite la rivista "Anteprima" di Pan Distribuzione e “Mega” di Alastor, o sul sito http://www.fumetto-online.it.

Cyrano Comics presenta… – n°9“Noêin:02”

Di nachtbummler

17x24, Incollato, 208 pp. Colori e b/n Euro 8.90

News25960.jpg


Come ogni notte nei palazzi di Numenopoli ci si prepara al convivio. Nel salone delle quaranta colonne, il Principe Splendente Noêin e i suoi pari si dilettano nel raccontare e commentare storie. In questa terza notte si parlerà nuovamente degli angeli caduti nei gironi di “Neobabilonia”, dei loro desideri tra meschinità e redenzione, ci si intratterrà coi giochi narrativi e metalinguistici di “OrWELL” e di seguito si accompagneranno, in una mosaico d’immagini sospese tra l’onirico e la veglia, le pene e il respiro poetico dei racconti: “Incanto”, “Il Risveglio della Pietra” e “L’ultima passeggiata di un vecchio”.



Comics Factory - n°13 - Abracadabradi AA.VV.

20x29, incollato, 120 pp, colori e b/n Euro 4,30

News22611.jpg


Mettete una mano nel cilindro, senza badare alla sensazione di buio e di disagio, mischiate un po' e poi leggete la formula in copertina: ABRACADABRA! Da qui in poi, NO PANICO! Sono solo storie di magia, crude e dolcissime, ironiche e poetiche, comiche e disorientanti, come trovarsi in un mondo diverso, regolato da regole assurde.

Basterà poi chiudere le pagine di Comics Factory abracadabra e tutto sarà finito. O forse no: con la magia non si può mai sapere!




Cyrano Comics presenta… - n°7“Hell’s Bells – Tributo ai Fans dei Santi di Atene”

AA.VV.

15x21, incollato, 140 pagg, b/n. Euro 5.60. Disponibile solo alle fiere del fumetto.

News22612.jpg


I rintocchi della Campana dell’Inferno hanno spalancato le porte dell’Ade. Innumerevoli e potentissimi cosmi si riversano sulla nostra Terra: Cavalieri la cui fama supera lo spazio e il tempo, ma anche oscuri comprimari tornano a solcare i campi di battaglia fronteggiando i seguaci della Dea della Giustizia, perché i nuovi aedi possano narrare le storie dei Santi di Atene.

Cyrano Comics ha raccolto i migliori fan-artisti italiani e internazionali per questa antologia di tributi ai fans dei Santi di Atene. E tu, hai mai sentito il cosmo bruciare dentro di te?


Cyrano Comics Presenta… - n°4 “Ars Regia” - vol. 1

di E. Bettanin, Suri e Nebbioso

14.5x21, Incollato, 80 pp, colori e b/n, Euro 5,90

News22615.jpg


Ci hanno abituato a maghi inglesi, tutti presi con le loro cerimonie, i loro obiettivi e il loro principi inamovibili: onore, rettitudine e fratellanza. Provate ora a immaginare se una scuola di magia fosse fondata in Italia. Seriamente: pensate davvero che l’alunno medio possa far proprie le stesse forze motrici? O credete piuttosto che la butterebbe inevitabilmente a sesso, droga e fancazzismo? Se avete solo il minimo dubbio o se la vostra certezza vi fa già ridere sottecchi, vi invitiamo a seguire le avventure degli alunni della Scuola Professionale di Magia di Porco Rosso, narrate da Enrico Bettanin, dalla Suri e Nebbioso vincitori del Premio Via Roma 33 Cafè 2011.


Fonte : Animeclick


 
Ultima modifica da un moderatore:
Flashbook annuncia Dawn of the Arcana – Reimei no Arcana di Rei Toma



In occasione di Mantova Comics & Games Flashbook Edizioni ha annunciato lo shojo manga Dawn of the Arcana (Reimei no Arcana) di Rei Toma:

DAWN OF THE ARCANA (Reimei no Arcana)

Di Rei TOMA

Serie di 9 volumi, in corso

Disponibile in Italia da Giugno 2012, bimestrale

Brossurato, cm 12.5 x 18, B/N

Senan e Belquat sono due regni confinanti, che si dividono, a nord l’uno e a sud l’altro, una piccola isola. I rapporti fra i due paesi sono apertamente ostili, e sanguinose battaglie han continuato a tingere di rosso il suolo dell’isola in una carneficina che si trascina ormai da due secoli. Ma, forse, questa barbarie sta per volgere al termine: onde provare a instaurare finalmente un rapporto di pace e di coesione fra i due regni, Nakaba, principessa del regno di Senan, accetta di diventare la sposa di Caesar, principe di Besquiat, e si trasferisce, accompagnata solo dal fido Loki, servitore nonché amico da una vita, presso la corte nemica.Sfortunatamente una pace di facciata, pur se suggellata da membri stessi delle casate reali opposte, non può cancellare secoli di acredine, disprezzo e intolleranza. Nakaba, nella tana del lupo, è costretta così a sopportare tanto l’ostilità del popolo di Besquiat quanto l’atteggiamento sprezzante ed esasperante del marito.

Ma la nostra protagonista è tutt’altro che un piccolo fiorellino indifeso: ragazza forte e determinata, nonché pronta a tirar fuori gli artigli qualora le circostanze lo richiedessero, Nakaba ha dalla sua anche il dono della preveggenza. E quando una visione le mostra la sorte del suo sposo, ragione e sentimento, senso del dovere e sete di rivalsa cominciano a scontrarsi in lei…

dawnofthearcana.jpg

L’AUTRICE

Rei Toma, autrice al debutto nel mercato Italiano, raggiunge proprio con Dawn of the Arcana la consacrazione in patria, dove la sua opera entra stabilmente nella top-ten degli shojo più venduti. Inoltre, raggiunge ben presto il successo anche all’estero, grazie a pubblicazioni in vari stati asiatici, America e Francia. I suoi disegni sono puliti, ariosi ed evocativi, ricchi di retinature e stilisticamente perfetti per un’ambientazione prettamente fantasy.

Renbooks: annunci a Mantova Comics & Games 2012



Sfortunatamente sembra che alcuni annunci siano stati rimandati per un pelo, visto che non è stato ricevuto l'ok dal Giappone. Che siano opere classiche, tra gli anni '70 e '90, a cui Renbooks in risposta ad una domanda si è detta interessata? Può darsi che c'entri qualcosa Kaze to ki no uta (Il poema del vento e degli alberi), di cui avevano già chiesto sulla pagina Facebook di Renbooks? Per ora non lo sapremo, intanto vi lascio gli annunci: sei opere, tre delle quali giapponesi.

Sanbiki ga iku! di Takeshi Matsu, volume unico, raccolta di storie brevi, previsto per fine marzo. Si tratta di un bara. Sarà venduto a 12 Euro.

News25991.jpg


Loveholic Guys di Gai Mizuki, volume unico, raccolta di storie brevi, genere bara. Sarà venduto a 12 Euro.

News25992.jpg


Ichikawa Short Stories di Kazuhide Ichikawa, volume unico, piuttosto particolare in quanto una raccolta di doujinshi, che sarà venduto a 13 euro. Si tratta di un bara della sottocategoria bear.

News25993.jpg


Madonna non esiste è invece un fumetto spagnolo, che sarà a venduto 15 euro e sarà un volume unico tutto a colori. Si tratta di commedia demenziale che vede la partecipazione ufficiosa di star come Madonna e altri artisti famosi.

News25994.jpg


Marica tù, fumetto spagnolo, commedia sentimentale.

News25995.jpg


Discorso diverso va fatto per Love Revolution che sarà dapprima pubblicato online e solo in seguito raccolto in un volume probabilmente unico. Si tratta di una collaborazione italo-spagnola; il fumetto è una commedia sentimentale ambientata a Barcellona.

News25996.jpg


Fonte : ANimeclick


 
Ultima modifica da un moderatore:
GOEN: annunci a Mantova Comics & Games 2012



Lo staff GOEN presenta le novità per il 2012:

Il mercato non è roseo, i diritti costano sempre di più e i manga vendono sempre meno, ogni titolo mediamente in fumetteria vende molto meno di 2000 copie. In un anno hanno fatto 4 promozioni, primi volumi scontati, pack oppure copertine variant, ed altre ne faranno nel 2012. Hanno tentato di mantenere i prezzi più bassi possibile ed al contempo in buona edizione; la media prezzi GOEN è intorno ai 5€, probabilmente la seconda più bassa in Italia. L'avventura di GOEN fino ad oggi, dunque, possiamo definirla buona, con i risultati un po' al di là delle aspettative. Le speranze per il futuro sono buone, anche per il traino pubblicitario della sezione americana. Dal prossimo anno inizieranno anche a pubblicare in edicola, tra cui il recente annuncio di Testuo Hara. I rapporti con gli editori giapponesi stanno migliorando, e presto nuovi ne nasceranno. GOEN è interessata ad esplorare nuovi settori di mercati, tra cui lo josei, su cui stanno imbastendo uno dei cataloghi più interessati a livello europeo, senza tuttavia mai abbandonare i titoli più commerciali.

Dopo i recenti annunci sul profilo facebook, altre novità su Riyoko Ikeda bollono in pentola; lo stesso vale per le loro autrici storiche, tra cui la Tada e la Honobusa o per le "novità" Tezuka e Matsumoto.

Verso la fine dell'anno, in autunno, inizierà una collana dedicata al seinen più duro ed adulto, in cui pubblicheranno Tanabata no kuni, dell'autore di Kiseiju, e Freesia. Anche in questa collana, i prezzi non supereranno i 5,95€.

Per la collana josei non si sbilanciano sui futuri annunci, dato che se ne riparla nel 2013 o addirittura 2014.

I loro titoli più venduti sono Yoichi e Sakura Mail, nonostante stia acquisendo spazio la collana classica femminile, tra cui Are you Alice?.

A breve uscirà il BOX raccoglitore di Koronde Pokkle, è ancora da decidere come permettere a chi ha già acquistato la serie di ottenere il BOX.

Hanno avuto numerosi problemi per Tyr Chronicles, sia per il reperimento dei materiali che per problemi legati al traduttore dal coreano, cosa che ha causato ritardi nella pubblicazione. A metà marzo pubblicheranno il 6, a fine mese il 7, ad aprile e maggio continueranno a recuperare, con la conclusione della serie per giugno.

Caro fratello 2 ha ritardato di un mese perchè l'autrice ha deciso di non dare l'ok per la copertina prima di poter vedere il primo volume stampato.
I nuovi annunci:

Submarine 99 di Leiji Matsumoto

Ishi no Kioku di Yoshihisa Tagami, inedito in occidente. Il titolo italiano sarà La memoria della pietra e sarà pubblicato nella mirai collection.

Il primo manga GOEN di Tokuma Shoten, Rune Masquer l'unico manga di Yutaka Izubuchi

News26037.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si sa qualcosa su Clannad in ITA? C'erano un paio di rumors al riguardo qualche tempo fa...

 
Si sa qualcosa su Clannad in ITA? C'erano un paio di rumors al riguardo qualche tempo fa...
No , zero assoluto .

Nessuna casa italiana ha finora dato il benchè minimo segnale di voler trasporre la serie anche qui da noi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
No , zero assoluto .Nessuna casa italiana ha finora dato il benchè minimo segnale di voler trasporre la serie anche qui da noi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Le voglio bruciare tutte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif non tanto per la prima serie, quanto per la seconda che reputo uno dei migliori anime mai creati, se non il migliore in sceneggiatura (soprattutto nella seconda metà dell'opera) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le voglio bruciare tutte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif non tanto per la prima serie, quanto per la seconda che reputo uno dei migliori anime mai creati, se non il migliore in sceneggiatura (soprattutto nella seconda metà dell'opera) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
concordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Ma prima o poi DEVONO annunciarlo . Sono strettamente obbligati a farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
concordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Ma prima o poi DEVONO annunciarlo . Sono strettamente obbligati a farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma poi venderebbero un botto secondo me, metti una limited e il gioco è fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Clannad e Haibane Renmei (BEST ANIME EVAAAAHHH) con un buon adattamento italiano (non dico ottimo anche se lo meriterebbero) e crepo felice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif :sad2: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top