Questo autunno su Rai4 daranno il giovedì sera l'anime di PLANETES!
E' uno degli anime più belli che io abbia mia visto, guai a chi non lo guarda! :l4gann://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.png
Era stato edito in dvd dalla Beez ma è andato esaurito subito e ora è fuori catalogo, magari significa anche che la Dinyt (o un altra casa...) lo ha comprato! E non devono nemmeno sforzarsi di riddoppiarlo perchè lo era già in modo magnifico e in versione integrale XD!
Ripeto, guardatelo tutti!!!
Appena ho qualche minuto in più apro un topic dedicato a quest'opera!
Sul serio ? Qua forse sono io ad andare contro corrente però devo dire che Planetes non mi ha detto proprio nulla ... Non m'ha emozionato ne trasmesso alcuna sensazione tant'è che vederlo è divenuta una vera penitenza e l'ho droppato all'ep 14 o 15 ... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questo ancora molti anni fa ( allora ero ancora un cucciolo :.bip: ) .
Probabilmente non gli avrò dedicato la giusta attenzione , sicuramente se lo ritrasmetteranno gli darò una seconda possibilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Storia ben diversa per il manga che ho potuto già apprezzare molto di più .
---------- Post added at 11:05:04 ---------- Previous post was at 10:48:49 ----------
Rizzoli Lizard annuncia NonNonBa, di Shigeru Mizuki
Riportiamo direttamente dal numero 248 della rivista Anteprima l'annuncio di Rizzoli Lizard, previsto per maggio 2012:
NonNonBa - Storie di fantasmi giapponesi
di Shigeru Mizuki
17x24, B., 420 pp., b/n, 18,00 €
Ambientato nel Giappone degli anni Trenta, NonNonBa è un'imperdibile favola horror di matrice autobiografica: i vividi ricordi d'infanzia di Mizuki si mescolano alla storia dello yokai (genere fantastico popolato da apparizioni, spiriti, demoni, tutte creature fortemente radicate nell'antica tradizione mitologica giapponese) e alle leggende del folklore nazionale, alle quali il giovane protagonista viene introdotto da un'anziana contadina che gli fa da tata. Così, mentre tutti gli altri bambini giocano alla guerra, il piccolo Shigeru passa il proprio tempo a disegnare e a fantasticare il mondo — abitato sa mostri e superstizioni — che la vecchia NonNonBa lo aiuta a creare.
SHIGERU MIZUKI (Sakaiminato 1922) è la più popolare figura del mangaka nell'immaginario del Sol Levante. In Giappone, la sua vita e quella di sua moglie vengono raccontate in una fiction televisiva quotidiana. Vincitore di numerosi premi, membro della Società di Antropologia culturale giapponese, ha pubblicato le proprie opere in Giappone, Corea del Sud, Taiwan, Francia, Spagna e Italia.
Mizuki è un vero e proprio autore di culto, tanto che la sua città natale gli ha dedicato un centro culturale internazionale e la Shigeru Mizuki Road, una strada popolata di cento statue di bronzo che rappresentano i suoi personaggi.
Fonte : Animeclick