Il Topic delle Case Editrici Italiane di Fumetti | News, Annunci, Eventi, Anteprime etc.

Pubblicità
Flash NEws




FLASHBOOK


- Presentato su Anteprima 239 il primo volume di Devil&Love Song (12x18, B. con sovracoperta, 192 pp., b/n, 5,90 euro): “Maria Kawai non è proprio una ragazza come tante. Algidamente bella, forte e orgogliosa (al punto da poter sembrare altezzosa a un'occhiata superficiale), capace di "leggere" chiunque le si trovi davanti e... assolutamente senza peli sulla lingua! La sua schiettezza viene però interpretata da studenti ed insegnanti della scuola in cui si è appena trasferita come arroganza e mancanza di tatto, al punto di renderla subito antipatica ai più e a porla al centro di una serie di episodi di bullismo”.

- Il secondo volume di Beast Master uscirà ad agosto. (Fonte: pagina Facebook dell'editore).

GOEN

- Disponibile il calendario con le uscite di agosto dell'editore: Tyr Chronicles 2, Yoichi, professione samurai 6, The Saint Comes at Midnight 2, Sakura Mail 8, Lady!! 4.

- Attraverso un'intervista rilasciata a Comicsblog, seguita da dei chiarimenti sulla pagina Facebook, Paolo Gattone rivela alcuni dei titoli di prossima pubblicazione ed ancora non svelati, ovvero: “l’intera saga vampirica di Narumi Kakinuchi presso Akita Shoten. Mensilmente (alternandole) potremo leggere le bellissime saghe di "Vampire Princess Miyu" e "Vampire Princess Yui"” e “un seinen adulto del maestro Yoshihisa Tagami (autore di Grey e Horobi): "UNDER GROUND"”.


HAZARD


- Consueta offerta speciale estiva per l'editore, la ormai nota Operazione Watermelon, che ai consueti sconti per gli acquirenti online aggiunge anche dei pack di opere di Osamu Tezuka e Leiji Matsumoto. Offerte valide dal 6 luglio al 31 agosto 2011. Gli ordini effettuati dopo mercoledì 27 luglio saranno evasi nei primi giorni di settembre.


KAPPA EDIZIONI / RONIN MANGA


- “Faremo uscire un nuovo volume di Bokurano quest'anno, poi cercheremo di sveltirlo un po'”.

- “Astrorobot [è] ancora in altissimo mare causa infiniti detentori copyright [...] comunque lo abbiamo tradotto e siamo pronti a pubblicarlo in qualsiasi istante”.

- “A settembre pubblicheremo Kokko san, sempre di Fumiyo Kono (Hiroshina nel paese dei fiori di ciliegio), sempre 'slice of life', un tuffo nel periodo d'oro dell'infanzia di ognuno di noi”. (Fonte: pagina Facebook

MAGIC PRESS

- Riportiamo da Anteprima 239 i dettagli d'edizione di un annuncio già noto, Hitsuji no Uta di Kei Toume, (13x18, B. con sovracoperta, 208 pp., b/n e col., 5,90 euro): “Il silenzio degli innocenti - La famiglia Takashiro custodisce un terribile segreto: le femmine della famiglia possono ereditare una malattia genetica che causa l'anomalo desiderio di bere sangue umano. Si potrebbe anche parlare di "vampirismo", ma a differenza delle creature leggendarie, siamo di fronte a esseri umani, mortali e privi di zanne, affetti da una rarissima e incurabile malattia che li costringe a vivere isolati, costantemente controllati da un medico di fiducia che custodisce il loro segreto. Il manga più bello e più acclamato di Kei Toume, conosciuta in Italia per Kurogane e Vita da Cavie”. Il primo volume del manga potrebbe essere disponibile a partire dalla prossima edizione del Lucca Comics.

- La figlia dell'otaku sarà bimestrale.

- Brother x Brother 3 è previsto per l'ultima settimana di agosto; stesso periodo per Sense 3 (qui la preview online).

- “Dopo l'estate torneremo a pubblicare il sommo Yamatogawa (opera omnia, ovvero tutti i volumi da lui realizzati)”.

- Da fine settembre sarà disponibile in tutte le fumetterie Il mio detective; previsto per quel periodo anche Mi vergogno da morire 3.

- Disponibile una preview online per Love to the Utmost.

- Genius Family Company 3 probabilmente sarà sugli scaffali dopo le vacanze estive, così come Itazura na Kiss 10; per quest'ultimo titolo però pesa il ritardo di distribuzione del nono volume, che potrebbe farne slittare l'uscita. (Fonte: pagina Facebook dell'editore).

 
Sostenete la Kono con Kokko San per la Ronin Manga! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Interessanti le offerte estive di Hazard con alcune opere di *** Tezuka, ma per quanti si risparmi, sono comunque tanti soldini.

 
Sostenete la Kono con Kokko San per la Ronin Manga! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
mamma santa quanto odio la Ronin...

Ma è possibile fare edizioni peggiori ?

Cioè , persino io potrei fare di meglio col gimp ( il che è tutto dire )

 
Primavera di Jiro Taniguchi e Jean-David Morvan in uscita a settembre per Rizzoli Lizard



Annunciato da Rizzoli Lizard per settembre una nuova opera “francese” di Jiro Taniguchi che si occuperà soltanto dei disegni. La sceneggiatura sarà ad opera di Jean-David Morvan (Le avventure di Spirou e Fantasio).

JIRO TANIGUCHI


JEAN-DAVID MORVAN



Primavera


Lizard

21 x 28 pp. 64 a colori Cartonato € 17,00

Settembre 2011

Capucine ha appena compiuto otto anni. È una ragazzina come tante altre, con una sola “piccola” differenza: è affetta dalla sindrome di Down. Una malattia, nel suo caso, non troppo evidente a livello fisico, cosa che rende i suoi comportamenti ancora più bizzarri agli occhi di chi la circonda. La primavera narrata da Taniguchi in questo nuovo, tenerissimo romanzo segna un punto di non ritorno nella vita della bambina, quando la lenta uscita dall’infanzia scatena problemi mai avvertiti in precedenza. Tra una scuola che non l’accetta, una zia gravemente malata e i genitori sul punto di separarsi, Capucine dovrà infatti imparare a gestire non solo i propri problemi ma anche quelli degli altri, offrendo l’unico, enorme aiuto che è in grado di dare: tutto il suo amore, e il suo sguardo “straordinario” sulle cose.

 
Va bene il cartonato, va bene le pagine a colori, va bene che Taniguchi è di nicchia e autore da libreria.. Ma 4/5 euro in meno no? :vigo:
xD non hai tutti i torti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 


---------- Post added at 15:51:31 ---------- Previous post was at 15:47:57 ----------

 




Man-Ga, novità di Agosto e prime anticipazioni di Settembre: Osamu Tezuka, City Hunter, Kyashan, Paradise Kiss



La pagina Facebook del canale di Sky dedicato all’animazione giapponese ha diffuso le novità della rete per il mese di Agosto:

6 AGOSTO I 4 di Brema. Rivisitazione animata di Osamu Tezuka della favola I musicanti di Brema;

7 AGOSTO Marine Express. Un viaggio pieno di insidie su un treno sottomarino in compagnia degli eroi di Osamu Tezuka;

‎7 AGOSTO Bagi. La commovente storia di amore/odio tra il cacciatore Ryo e Bagi, essere metà donna e metà felino, sempre targata Osamu Tezuka;

‎7 AGOSTO Prime Rose. Altro film di Osamu Tezuka che, insieme a Bagi, Marine Express, I 4 di Brema ed alla replica de Le avventure di Bander, andrà a comporre il week-end del 6-7 agosto interamente dedicato al papà dell’animazione giapponese;

‎27 AGOSTO Questa allegra gioventù – Un’estate lunga un sogno. Film tratto dalla serie TV targata Mitsuru Adachi.
A queste si aggiungono due maratone dedicate ai film di Lamù e Godzilla, già trasmessi nei mesi scorsi:

Ferragosto con Lamù! Per il week-end del 13-14 agosto tornano i cinque film di Lamù: Boy Meets Girl, Sei sempre il mio tesoruccio, Onlty you, The Forever e Remember my Love;Per il week-end del 20-21 agosto tornano i 4 film di Godzilla: Il ritorno di Godzilla – Godzilla contro Biollante – Godzilla contro King Ghidorah – Godzilla contro Mothra;
Inoltre da oggi Man-Ga manda in onda un promo con le prime novità che andranno in onda da Settembre: gli special di City Hunter, i film di Slayer, gli OVA di Kyashan Il Mito, YuYu Hakusho e Paradise Kiss.

A seguire le schede, tratte dal sito ufficiale della rete:

I 4 di Brema Sabato 6 agosto dalle 22:20

Quattro animali lottano disperatamente per far scomparire la guerra dal nostro mondo. Il cane, il gatto, l’asino e la gallina, già protagonisti della favola dei Musicanti di Brema, si trasformano in esseri umani dai poteri straordinari e combattono per salvare la Terra nonostante il comportamento dissennato dell’umanità.

Altro film di Osamu Tezuka, caratterizzato anche dalla presenza di molti dei suoi più famosi personaggi.

TITOLO ORIGINALE: BREMEN 4

ANNO DI PRODUZIONE: 1981

GENERE: Avventura, fiabesco

COPYRIGHT IMG: © Tezuka Productions All rights reserved

Marine Express

Domenica 7 agosto dalle 13:55

Un nuovo, velocissimo treno sottomarino compie il viaggio inaugurale sotto l’Oceano Pacifico. Tra i passeggeri ci sono i proprietari e i finanziatori del treno e molti strani personaggi, alcuni dei quali non dovrebbero certo trovarsi lì! Dopo un movimentato susseguirsi di dirottamenti, disastri naturali, tradimenti, problemi al motore, chirurgia d’urgenza e attacchi di squali, il treno raggiunge finalmente l’isola di Mu, dalla quale riparte non nello spazio, ma nel tempo. Cinquemila anni fa Mu, di cui ora non restano che poche rovine, era una civiltà fiorente, ma minacciata da due potenti demoni-vampiri. I viaggiatori devono unire le loro forze con i protettori sovrannaturali dell’isola per proteggere il popolo di Mu e tentare di tornare nel nostro mondo.

TITOLO ORIGINALE: KAITEI CHOUTOKKYUU MARINE EXPRESS

ANNO DI PRODUZIONE: 1979

GENERE: Avventura, fantascienza

COPYRIGHT IMG: © Tezuka Productions All rights reserved

Bagi

Domenica 7 agosto dalle 20:55

Nelle giungle del Sudamerica il cacciatore giapponese Ryo è sulle tracce di una misteriosa belva che terrorizza la popolazione. Ryo, però, sa che la creatura di cui è in cerca altro non è che Bagi, la strana ‘gatta’ da lui allevata anni prima. Questa era il risultato di un esperimento genetico condotto dalla madre di Ryo, che ora sta lottando contro i suoi superiori, decisi a produrre una forma di riso geneticamente modificata che potrebbe condurre alla distruzione dell’umanita. Disperata, la scienziata chiede l’aiuto di Bagi, la quale sta però perdendo sempre più in fretta le caratteristiche umane.

TITOLO ORIGINALE: TAISHIZEN NO MAKEMONO BAGI

ANNO DI PRODUZIONE: 1984

GENERE: Avventura, sentimentale

COPYRIGHT IMG: © Tezuka Productions All rights reserved

Prime Rose

Domenica 7 agosto dalle 22:20

Il potente stato di Guroman ha aggredito e sconfitto il più debole regno di Kukurit. Per cementare la pace, le famiglie regnanti scelgono di scambiare un principe e una principessa rispettivamente. La terza principessa di Guroman, Prime Rose, vive ora presso una nobile famiglia di Kukurit sotto falso nome. Anche se viene favorita dal principe Pirar di Guroman, ignaro della sua identità, essa cerca in ogni modo di sostenere gli sforzi del popolo di Kukurit di opporsi all’invasore, e ben presto viene ricercata dalla polizia. Salvata dal misterioso spadaccino Jinba, fugge in luoghi disabitati, ma quando il misterioso Tanbara Gai raduna sotto il suo comando i ribelli di Kukurit, Prime Rose decide di collaborare con lui.

TITOLO ORIGINALE: PRIME ROSE

ANNO DI PRODUZIONE: 1983

GENERE: Avventura, azione, fantascienza

COPYRIGHT IMG: © Tezuka Productions All rights reserved

Questa allegra gioventù – Un’estate lunga un sogno

sabato 27 agosto dalle 22:20

in replica:

dom 23:15

Katsuhiko aveva promesso: “Tra due anni tornerò per sposarti”. Ma quando Kasuhiko torna dagli Stati Uniti, ricco e famoso, per Kasumi non ci sono più certezze. In qualche modo, nel suo cuore sembra essere germogliato un sentimento per l’incorreggibile, fanfarone, sincero Yusaku. Finché l’imprevisto accade.

Un film originale e inedito con i personaggi della popolare serie televisiva “Questa allegra gioventù”.

TITOLO ORIGINALE: HIATARI RYOKO! YUME NO NAKA NI KIMI GA

ANNO DI PRODUZIONE: 1988

GENERE: Sentimentale, sportivo

COPYRIGHT IMG: © TOHO CO., LTD.

DOPPIATORI:

Kasumi: Donatella Fanfani

Yusaku: Simone D’Andrea

Katsuhiko: Gabriele Galindri

Zia Chigusa: Rosalba Bongiovanni

Takashi: Luca Bottale

Makoto: Aldo Stella

Shin: Diego Sabre

Keiko: Elisabetta Spinelli
 
Ultima modifica da un moderatore:
Yamato Video: disponibile Tutor Hitman Reborn! DVD Box 1



Disponibile in questi giorni da Yamato Video il cofanetto che raccoglie la prima stagione completa di Tutor Hitman Reborn!, già trasmessa in prima visione su Man-Ga. Il box, venduto al prezzo consigliato di € 49,99, è composto da 5 dvd e allega un booklet contenente i disegni preparatori e le schede dei personaggi.

Tutor Hitman Reborn! Box 1 (5 DVD)
Tsunayoshi Sawada è un ragazzino come tanti, anzi, un po’ più imbranato degli altri: è una schiappa nello sport, ha un basso profilo scolastico e non ha successo con le ragazze. Insomma, un vero e proprio disastro soprannominato “Imbrana-Tsuna”.

La sua vita è però destinata a cambiare a causa dell’improvvisa comparsa di un buffo personaggio, Reborn, che lo indica come decimo boss del clan Vongola, una famiglia italiana molto potente e rispettata. A legare il giovane Tsuna al clan siciliano è il suo bis-bis-bis nonno che ne risulterebbe addirittura il capostipite.

Disco 01

01 – Il decimo Boss

02 – Pericolo a scuola

03 – Un cocktail di amore e odio

04 – Io ti salvero’

05 – Il diversivo

Disco 02

06 – Nihao, Gyoza-Ken

07 – Sempre al massimo

08 – Il valore della famiglia

09 – Il mala-teschio

10 – Una consegna esplosiva

Disco 03

11 – Buono da morire

12 – Il programma di potenziamento

13 – La grande sfida di capodanno

14 – Il primo appuntamento

15 – Sfida sulla neve

Disco 04

16 – Fuga dalla Montagna della Morte

17 – Silenzio! Questo e’ un ospedale

18 – Il cioccolato di San Valentino

19 – Il classificatore

20 – Attacco a sorpresa

Disco 05

21 – L’incarico

22 – Un gioco spietato

23 – L’ultimo proiettile

24 – Contrattacco

25 – Rinascita!

26 – La fine e l’inizio

Codice prodotto: YDAT-00701

Supporto: DVD

Durata: 650 min

Audio: Italiano 2.0 Giapponese 2.0

Sottotitoli: Italiano

Formato: 4:3

Copyright: © Akira Amano/Shueisha, Tv Tokyo, Reborn! Production Committee © 2011 Yamato Srl per l’edizione italiana

Tratto da: manga di Akira Amano

Regia: Kenichi Imaizumi

Produttore: Shunji Aoki (Tv Tokyo), Yukio Yoshimura, Yoshiro Kataoka

Character design: Masayoshi Tanaka

Direzione artistica: Masazumi Matsumiya

Direzione della fotografia: Yuki Hama

Musiche: Toshihiko Sahashi

Produzione: TV Tokyo, Dentsu inc., Artland inc.

Extra: Sigle d’apertura e chiusura originali, Booklet con settei e schede personaggi
 
Dynit presenta Sailor Moon R, da settembre in dvd



Come annunciato tempo fa da settembre Dynit prosegue la pubblicazione della saga di Sailor Moon con la seconda stagione televisiva, Sailor Moon R. La serie viene raccolta in due cofanetti da 4 dischi ciascuni al prezzo di € 39,99:

21 settembre 2011

Sailor Moon R Collector’s Box 1 (Eps. 47-68, 4 DVD) € 39,99

7 dicembre 2011

Sailor Moon R Collector’s Box 2 (Eps. 69-89, 4 DVD) € 39,99

Di seguito la presentazione della serie dal sito Dynit:

SAILOR MOON RITORNA… USAGI POWER UP!Svegliarsi al mattino con la mamma che urla di scendere a fare colazione, arrivare a scuola in ritardo, restare in punizione nel corridoio, gironzolare con Naru per negozi… dopo aver sconfitto il Dark Kingdom Usagi è tornata a condurre una vita normale, lontana dall’amato Mamoru e dalle amiche guerriere che, come lei, hanno perso la memoria.

VERSIONE RIMASTERIZZATA ED INTEGRALE (con l’aggiunta nel montaggio finale dei prologhi e delle anticipazioni mai visti in italia)!!!

DVD MULTIANGOLO per scegliere se vedere Sailor Moon nella versione televisiva o in quella integrale (le parti reintegrate sono proposte in lingua giapponese con sottotitoli in italiano).

CONTIENE LA SIGLA ITALIANA CANTATA DA CRSITINA D’AVENA!

Visualizza allegato 52450

click per ingrandire

Dati tecnici BOX 1:

Formato Video: 4:3

Audio: Italiano Dolby Digital Dual Mono, Giapponese DOLBY Digital Dual Mono

Durata: 550 min.

Contenuti Extra:

•Sailor Moon Booklet #1 (32 pgs pagine di approfondimenti e disegni preparatori)

•Modalità multiangolo (scegli se vedere la versione TV o quella Integrale)

•Sigle di testa (versione italiana – montaggio TV)

•Sigle di testa e coda originali giapponesi (ver. testo e traduzione)

•D-trailers

Staff:

Da un’idea di: Naoko Takeuchi

Regia: Junichi Sato

Sceneggiatura: Katsuyuki Sumisawa, Megumi Sugihara, Shigeru Yanagawa, Sukehiro Tomita

Character Design: Kazuko Tadano

Art director: Junichi Tanijuchi

Art Design: Takamura Mukuo

Musiche: Kazuo Satou, Takanori Arisawa, Tetsuya Komoro

Effetti sonori: Yasuyuki Konno

Montaggio: Yasuhiro Yoshikawa

Una produzione: TOEI Animation

Cast:

Bunny / Sailor Moon: Elisabetta Spinelli

Luna: Graziella Porta

Marzio / Milord: Marco Balzarotti

Amy / Sailor Mercury: Debora Magnaghi

Rea / Sailor Mars: Alessandra Karpoff

Marta / Sailor Venus: Roberta Gallina Laurenti

Morea / Sailor Jupiter: Donatella Fanfani

Chibiusa: Debora Morese

Artemis: Pietro Ubaldi

Fonte : Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Azzzz non avevo notato la news per i box di fma brotherhood, quanto dovrò spendereeeeeeee:phraengo:

 
Azzzz non avevo notato la news per i box di fma brotherhood, quanto dovrò spendereeeeeeee:phraengo:
eggià //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

io prenderò anche la prima saga probabilmente xD

 
Georgie (Yumiko Igarashi) completa in cofanetto da Mx – Magic press



Dalla pagina Facebook dell’editore:

E’ il momento di annunciarlo ufficialmente: a fine agosto uscirà il cofanetto di Georgie! Vi postiamo in anteprima l’artwork del box; a noi è piaciuto molto, voi cosa ne pensate?Rimanete sulla nostra pagina FB, domani vi daremo un’altra, “sconvolgente” novità! ( Nd M.M. : //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png )

COFANETTO GEORGIE (voll. 1-4)

Contiene l’intera collana di Georgie, ossia i numeri 1-4, in un unico cofanetto!

L’eroina creata dalla divina Yumiko Igarashi (la disegnatrice di Candy Candy) non ha bisogno di presentazioni. È il classico dei classici, un must assoluto per ogni libreria. Per la prima volta in Italia GEORGIE in formato originale giapponese senza ribaltamenti, con nuove traduzioni, sovracopertine da collezione e una novità unica al mondo: dalle 10 alle 12 tavole a colori per albo, dipinte dalla Igarashi appositamente per questa incredibile edizione.

Autori Yumiko Igarashi, Man Izawa

Formato 13×18, B. con sovracopertina, 944 pp, B&N e col.

Prezzo € 23,60

Visualizza allegato 52470
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ronin manga novità: DIVE IN THE VAMPIRE BUND



DIVE IN THE VAMPIRE BUND N.1 – OFFICIAL SPIN OFF

DIVE-IN-THE-VAMPIRE-BUND-N.1.jpg



Uscita : 5 agosto 2011

di Nozomu Tamaki

13×18, B

208 pp, b/n

€ 5,90
Mina Tepes, centenaria regina dei vampiri imprigionata in un corpo di bambina, ha creato la Terra Promessa dei vampiri, ottenendo un’intera isola in cambio di una somma di denaro capace di azzerare il debito pubblico giapponese. Il Bund dei vampiri è dunque un mondo chiuso in se stesso, una vera e propria nazione indipendente, in cui il popolo dei vampiri può vivere senza timore di essere cacciata. Sia che desideri continuare a essere un cacciatore della notte, sia che decida di cambiare vita facendosi estirpare le zanne, qualunque vampiro esistente al mondo può raggiungere il Bund e salvarsi da ogni tipo di persecuzione. Ma cosa accadrebbe se, chi commette un crimine, decidesse di diventare vampiro per accedere alla protezione del Bund?

Dall’autore di DANCE IN THE VAMPIRE BUND – uno dei maggiori successi editoriali manga dell’anno – arriva finalmente in Italia lo spin-off ufficiale in cui tutti attendevano di… tuffarsi!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sopporto gli albi della Ronin... puzzano troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top