Il Topic delle Case Editrici Italiane di Fumetti | News, Annunci, Eventi, Anteprime etc.

Pubblicità
Non sopporto gli albi della Ronin... puzzano troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche io li odio se pur per altri motivi ..

l'edizione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Io odio le loro costine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Le loro edizioni sono abbastanza scadenti.

Per fortuna non acquisto nulla distribuito da loro... l'ultima cosa che ho comprato è stato quel volume unico (non mi viene il titolo) dello stesso autore (non mi viene il nome) di Tribal12.

Brutto il manga, scadente la carta, stampa di cacca e puzza tossica. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Le loro edizioni sono abbastanza scadenti.Per fortuna non acquisto nulla distribuito da loro... l'ultima cosa che ho comprato è stato quel volume unico (non mi viene il titolo) dello stesso autore (non mi viene il nome) di Tribal12.

Brutto il manga, scadente la carta, stampa di cacca e puzza tossica. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E oltre alle edizioni anche le testate che propongono non sono sto granchè onestamente ..

SOlo Vampire Bund e Hiroshima nel paese dei fiori di ciliegio secondo me valgono ...

Per fortuna non acquisto nulla distribuito da loro... l'ultima cosa che ho comprato è stato quel volume unico (non mi viene il titolo) dello stesso autore (non mi viene il nome) di Tribal12.
Tokyo snow e qualcosa di simile ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
E oltre alle edizioni anche le testate che propongono non sono sto granchè onestamente ..SOlo Vampire Bund e Hiroshima nel paese dei fiori di ciliegio secondo me valgono ...

Tokyo snow e qualcosa di simile ?
Si è lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Man-Ga: tante novità sotto il sole cocente



Nuovo mese e nuovi annunci dal canale satellitare Man-Ga di Sky che, nonostante il periodo di ferie, continua a riservare varie sorprese ed esclusive per il suo pubblico.


Ecco i film in programma:


Weekend Tezuka!

I 4 di Brema

Sabato 6 agosto dalle 22:20

Marine Express

Domenica 7 agosto dalle 13:55

Bagi

Domenica 7 agosto dalle 20:55

Prime Rose

Domenica 7 agosto dalle 22:20

-------

Lamù: boy meets Girl

Sabato 13 agosto dalle 22:20


Fra le tante novità anche un live action:

Guerra fra galassie

A partire dal 9 agosto dal lunedì al venerdì dalle 20:55

in replica:

dal lun al ven 5:30 - 10:40 - 15:45

sab 20:00 - 20:25 - 20:55

dom 20:00 - 20:25


Come sempre ricordiamo l'appuntamento con il contenitore "Man-Ga's Collection", che domenica 14 agosto riserverà Lamù: Sei sempre il mio tesoruccio a partire dalle 13:55, Lamù: Only you alle 20:55, Lamù: The Forever dalle 22:20 e Lamù: Remember my Love alle 23:40.


Di seguito riportiamo le schede dettagliate delle novità citate:





TITOLO ORIGINALE: BREMEN 4: JIGOKU NO NAKA NO TENSHI-TACHI

ANNO DI PRODUZIONE: 1981

GENERE: Commedia

Quattro animali lottano disperatamente per far scomparire la guerra dal nostro mondo. Il cane, il gatto, l’asino e la gallina, già protagonisti della favola dei Musicanti di Brema, si trasformano in esseri umani dai poteri straordinari e combattono per salvare la Terra nonostante il comportamento dissennato dell’umanità.

Altro film di Osamu Tezuka, caratterizzato anche dalla presenza di molti dei suoi più famosi personaggi.

- Scheda di Animeclick

- Scheda di Man-Ga

TITOLO ORIGINALE: KAITEI CHOUTOKKYUU MARINE EXPRESS

ANNO DI PRODUZIONE: 1979

GENERE: Avventura, Fantascienza

Un nuovo, velocissimo treno sottomarino compie il viaggio inaugurale sotto l’Oceano Pacifico. Tra i passeggeri ci sono i proprietari e i finanziatori del treno e molti strani personaggi, alcuni dei quali non dovrebbero certo trovarsi lì! Dopo un movimentato susseguirsi di dirottamenti, disastri naturali, tradimenti, problemi al motore, chirurgia d’urgenza e attacchi di squali, il treno raggiunge finalmente l’isola di Mu, dalla quale riparte non nello spazio, ma nel tempo. Cinquemila anni fa Mu, di cui ora non restano che poche rovine, era una civiltà fiorente, ma minacciata da due potenti demoni-vampiri. I viaggiatori devono unire le loro forze con i protettori sovrannaturali dell’isola per proteggere il popolo di Mu e tentare di tornare nel nostro mondo.

- Scheda di Animeclick

- Scheda di Man-Ga

TITOLO ORIGINALE: TIME SLIP ICHIMANNEN PRIME ROSE

ANNO DI PRODUZIONE: 1983

GENERE: Fantascienza, Avventura

l potente stato di Guroman ha aggredito e sconfitto il più debole regno di Kukurit. Per cementare la pace, le famiglie regnanti scelgono di scambiare un principe e una principessa rispettivamente. La terza principessa di Guroman, Prime Rose, vive ora presso una nobile famiglia di Kukurit sotto falso nome. Anche se viene favorita dal principe Pirar di Guroman, ignaro della sua identità, essa cerca in ogni modo di sostenere gli sforzi del popolo di Kukurit di opporsi all’invasore, e ben presto viene ricercata dalla polizia. Salvata dal misterioso spadaccino Jinba, fugge in luoghi disabitati, ma quando il misterioso Tanbara Gai raduna sotto il suo comando i ribelli di Kukurit, Prime Rose decide di collaborare con lui.

- Scheda di Animeclick

- Scheda di Man-Ga

TITOLO ORIGINALE: DAISHIZEN NO MAJYU BAGI

ANNO DI PRODUZIONE: 1984

GENERE: Fantascienza, Azione, Fantastico

Nelle giungle del Sudamerica il cacciatore giapponese Ryo è sulle tracce di una misteriosa belva che terrorizza la popolazione. Ryo, però, sa che la creatura di cui è in cerca altro non è che Bagi, la strana ‘gatta’ da lui allevata anni prima. Questa era il risultato di un esperimento genetico condotto dalla madre di Ryo, che ora sta lottando contro i suoi superiori, decisi a produrre una forma di riso geneticamente modificata che potrebbe condurre alla distruzione dell’umanita. Disperata, la scienziata chiede l’aiuto di Bagi, la quale sta però perdendo sempre più in fretta le caratteristiche umane.

- Scheda di Animeclick

- Scheda di Man-Ga

TITOLO ORIGINALE: URUSEI YATSURA MOVIE 5 - KANKETSUHEN

ANNO DI PRODUZIONE: 1988

GENERE: Demenziale, Fantascienza, Harem

Rupa, principe di un pianeta completamente immerso nell'oscurità, giunge sulla Terra alla ricerca di Lamù, sua promessa sposa. Causa del problema è il nonno della ragazza aliena, che da giovane aveva stretto un patto con il nonno di Rupa.

Come se non bastasse, i contrasti tra Ataru e Lamù si fanno ogni giorno più forti e l'intromissione di Rupa non fa altro che andare a peggiorare una situazione già alquanto complicata.

Lamù spera che questa sia finalmente la buona occasione per ottenere da Ataru una prova effettiva del suo amore. Sarà davvero così?

Quinto dei sei lungometraggi dedicati all'aliena più famosa dell'animazione giapponese. A differenza di tutti gli altri film, Boy meets Girl è ispirato ad una storia del manga di Urusei Yatsura, per la precisione proprio all'ultima. Quindi si può affermare che questo prodotto rappresenti l'epilogo della serie animata.

- Scheda di Animeclick

- Scheda di Man-Ga

TITOLO ORIGINALE: UCHU KARA NO MESSAGE - GINGA TAISEN

ANNO DI PRODUZIONE: 1978

GENERE: Fantascienza

Ricordate Guerre Stellari? Uguale, però diverso. Si tratta di un'altra galassia lontana lontana, ma che non si priva di belle principesse spaziali, vivaci co-piloti molto pelosi e piccoli caccia spaziali con le ali ad X.

Un piccolo classico anche per i telespettatori italiani, che ancora ricordano questa scanzonata irruzione nipponica nel regno delle serie fantascientifiche dal vivo.

 
Dal mega i prezzi e le specifiche di alcune delle novità ronin, recentemente annunciate tramite facebook:

Beshari Gurashi 1

di Masamori Morita

13x18, B, 256 pp, b/n e col, € 7,90


Kure-Nai 1


di Kentaro Katayama e Yamato Yamamoto

11,5x17,5, B, 240 ppb/n e col., € 6,90

Cronache di Yamato (vol. unico)

di Kentaro Yabuki

13x18, B, 400 pp, b/n e col, € 10,00

Ashita Dorobo 1 (di 4)

di Masaya Hokazono e Betten Court

13x18, B, 256 pp b/n e col., € 7,90
__

L'unico prezzo che rispetta le mie previsioni è il malloppone di Yabuki. Il resto nonostante una foliazioni maggiore del normale e le color pages mi paiono alti. Magari una sovracoperta non farebbe schifo, in questo caso eh. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Novità per Ronin Manga:

Kokko San(di Kono, autrice di Hiroshima, il paese dei fiori di ciliegio) costerà 10 euro. Nessuna sorpresa.
Novità per Star:

Thermae Romane, il nuovo Seinen campione d'incassi in Giappone, verrà messo in promozione a 1,90 euro. Una promozione a sorpresa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Il volume 23 di Fairy Tail godrà di una versione limited oltre alla solita normale. Ecco i dettagli:

FAIRY TAIL 23 LIMITED EDITION

YOUNG 209

Hiro Mashima

11,5x17,5, B, 208 pp, b/n

CON ALBETTO SPECIALE

14,5x21, S, 64 pp, b/n e col,, € 6,50

Un'imperdibile uscita in edizione limitata del volume 23 di fairy tail, con copertina UV e, in allegato, uno speciale volumetto da collezione con pagine a colori, fumetti inediti, giochi, interviste, notizie e curiosità sul mondo di fairy tail!
 
Fairy Tail 23 Limited ? O.o

mah ... mi puzza di stronz@ata

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fairy Tail 23 Limited ? O.o
mah ... mi puzza di stronz@ata
Mi puzza di..

acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Credo riprendano le varie variant cover lanciate in queste ultimi mesi da Kodansha sul Weekly Shonen Magazine & Co. Ma magari rimarrà relegato al solo FT, perchè è l'unico che venderebbe abbastanza :pffs:

___

PS: Comprate tutti Therame Romane. Non ci sono più scusanti ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

___

Facciamo i precisi:

3 ottobreFAIRY TAIL 23

FAIRY TAIL 23 LIMITED EDITION

BEELZEBUB 3

SHAMAN KING PERFECT EDITION 12 (di 27)

INUYASHA NEW EDITION 24 (di 56)

NODAME CANTABILE 14 (di 23)

12 ottobre

CARD CAPTOR SAKURA PERFECT EDITION 2 (di 12)

DETECTIVE CONAN 71

SHUGO CHARA 10 (di 12)

CLAYMORE 20

NEGIMA! 14

SHI KI 4 (di 11)

RINNE 3

19 ottobre

THERMAE ROMAE 1 - 13x18, B, 192 pp b/n, €5,90

FINO AL 19 NOVEMBRE AL PREZZO LANCIO DI 1,90€ NELLE FUMETTERIE CHE ADERISCONO ALLA PROMOZIONE.

STAR COMICS OSPITERA' L'AUTICE MARI YAMAZAKI DURANTE LA PROSSIMA EDIZIONE DI LUCCA COMICS AND GAMES 2011!

UTSUHO 1 - 11,5x17,5, B, 192 pp, b/n, € 4.20

VINLAND SAGA 10

T.V.B. 2 (di 3)

ONE PIECE NEW EDITION 45

TO LOVE-RU 9 (di 18)

THE BREAKER 3 (di 10)

26 ottobre

DRAGON BALL EVERGREEN EDITION 1

MELTY BLOOD 1 (di 9) - 13x18, B, 208 pp b/n e col., €5,90

GHOST IN THE SHELL STAND ALONE COMPLEX 1 - 14,5x21, B, 240 pp, b/n, € 6.50

KILARI 14 (di 14)

LOVE BEGINS 5

SWITCH GIRL 10

PERFECT GIRL EVOLUTION 28

JOJO- DIAMOND IS UNBREAKABLE 5 (di 12)
____

Calendario uscite Ottobre per Planet Manga:

6 ottobre

BUONANOTTE, PUNPUN 5

ASANO COLLECTION 8

13x18, B., 224 pp., b/n | Euro 7,50

VAGABOND DELUXE 32

13x18, B., 208 pp., b/n e col.| Euro 6,50

INFERNO E PARADISO COLLECTION 22 (di 22)

13x18, B., 304 pp., b/n | Euro 5,90

JAPAN

13x18, B., 224 pp., b/n e col. | Euro 5,90

COLLANA PLANET 128

LA LEGGENDA DI ARATA 8

11,5x17,5, B., 192 pp., b/n Euro 4,30

13 ottobre

ALITA LAST ORDER 30

ALITA COLLECTION 43

13x18, B., 96 pp., b/n | Euro 2,20

ANGEL HEART 656 (di 66)

13×18, B., 112 pp. b/n , € 2,20

CITY HUNTER COMPLETE EDITION 13

14,5x21, B., 234 pp., b/n e col., Euro 7,90

KEN IL GUERRIERO - LE ORIGINI DEL MITO 44 (di 44)

13×18, B., 96 pp., b/n, € 2,20

TOUGH 31

MANGA MIX 80

13×18, B., 208 pp., b/n Euro 4,30

URAGIRI - IL TRADIMENTO CONOSCE IL MIO NOME 5

MANGA MEGA 9

13×18, B., 184 pp., b/n,, Euro 4,30

20 ottobre

DOGS 6

13×18, B., 216 pp., b/n,, Euro 7,00

BLUE EXORCIST 5

MANGA GRAPHIC NOVEL 83

11,5x17,5, B., 200 pp., b/n | Euro 3,90

I CAVALIERI DELLO ZODIACO - THE LOST CANVAS 44

MANGA LEGEND 142

11,5x17,5, B., 96 pp., b/n | Euro 2,20

SAMURAI DEEPER KYO 15

11,5x17,5, B., 184 pp., b/n | Euro 4,90

I SIGNORI DEI MOSTRI 10

PLANET MANGA PRESENTA 41

11,5x17,5, B., 192 pp., b/n, Euro 3,90

BLEACH GOLD N. 31

13x20, B., 200 pp., b/n, € 4,50

DELUXE: € 5,90

STARDUST WINK 5

MANGA DREAM 128

11,5×17,5, B., 168 pp., b/n, Euro 4,30

KISS OF ROSE PRINCESS 5

MANGA KISS 9

13x18, B., 184 pp., b/n Euro 4,30

ALL ROUNDER MEGURU 5

13x18, B., 208 pp., b/n, Euro 5,90

MONSTER DELUXE 7 (DI 9)

14,5×21, B., 416 pp., b/n e col., Euro 12,90

27 ottobre

GATE 7 2

PLANET FANTASY 2

11,5x17,5 b/n, 176 pp., | Euro 4,30

DELUXE: € 5,90

L'IMMORTALE 27

13x18, B., 208 pp., b/n, Euro 7,00

KNIGHTS OF SIDONIA 2

13x18, B., 184 pp., b/n | Euro 5,90

NORITAKA Il re della distruzione! 9

11,5x17,5, B., 192 pp., b/n, Euro 5,90

BRAVE 10 8

13x18, B., 192 pp., b/n | Euro 5,90

WORST 23

11,2x17,5 b/n, 208 pp., | Euro 5,50

SORA LOG - IL DIARIO DEL CIELO 4 (DI 4)

MANGA LOVE 127

11,5x17,5, B., 192 pp., b/n | Euro 4,30

UN FRAMMENTO DI TE 9 (di 9)

11,2x17,5 b/n, 224 pp., | Euro 5,50

NARUTO IL MITO 47

11,2×17,5, B., 192 pp, b/n, Euro 3,90

3 novembre

07-GHOST 3

MANGA SUN 89

13X18, B., 200 pp., b/n, Euro 4,30

I CANI DEGLI DEI

TANIGUCHI COLLECTION 9

14X21, B, 544 pp, b/n, Euro 19,90

BLAME! 2 (DI 5)

14,5x20, B., 448 pp., b/n e col | Euro 12,90

BLACK BUTLER 7

13x18, B., 192 pp., b/n | Euro 4,30

CODE BREAKER 11

MANGA SUPERSTARS 81

11,5x17,5, B., 192 pp., b/n | Euro 3,90

HIME-CHAN NO RIBBON - Un Fiocco Per Sognare, Un Fiocco Per Cambiare 1 (di 6)

10,5x15, B, 296 pp, b/n, Euro 5,90

HIME-CHAN NO RIBBON COLOURFUL - Un Fiocco Per Sognare, Un Fiocco Per Cambiare 1 (di 4)

11,5x17,5, B., 200 pp., b/n | Euro 4,30

10 novembre

SPICE AND WOLF 1

13x18, B., 184 pp., b/n | Euro 5,90

NARUTO 55

PLANET MANGA 108

11,2x17,5, B., 208 pp., b/n | Euro 3,90

DOLL SONG 1

13x18, B., 208 pp., b/n | Euro 5,90

ristampe

BLEACH ALL COLOUR BUT THE BLACK ILLUSTRATION BOOK

PRIMA RISTAMPA

13X20, B, 146 pp b/n e col., Euro 19,99

BLEACH 11 e 19

SECONDA RISTAMPA

11x17, B., 192 pp., b/n | Euro 4,50

NARUTO IL MITO 26

SECONDA RISTAMPA

11,5x17,5, B., 192 pp., b/n | Euro 4,50

AIR GEAR 1 e 2

PRIMA RISTAMPA

11,5x17,5, B., 192 pp., b/n | Euro 4,50

HUNTER X HUNTER 21

PRIMA RISTAMPA

11,5x17,5, B., 192 pp., b/n | Euro 4,50

SOUL EATER 2

SECONDA RISTAMPA

11x17, B, 192 pp., b/n, € 4,50

DEATH NOTE 1

SESTA RISTAMPA

11x17, B, 192 pp., b/n, € 4,50

DEATH NOTE 2

QUINTA RISTAMPA

11x17, B, 192 pp., b/n, € 4,50
 
Ultima modifica da un moderatore:
Kappa Edizioni e Ronin Manga: novità di agosto



News12925.jpg


Fumiyo Kono

KOKKO SAN

euro 10, cm 15x21, 160 pagine, bandelle

In quel periodo meraviglioso della nostra vita in cui siamo bambini e ci affacciamo al mondo con tutta la nostra curiosità, ogni nuovo evento è fonte di stupore e meraviglia, e ogni piccola cosa che ci coinvolge personalmente diventa il punto di partenza per grandissimi progetti. In quel periodo meraviglioso della nostra vita, in cui la serenità ce lo consente, amiamo passare il tempo con i nostri amici, e condividere i loro sogni. Questa è la storia di una bambina e della sua "Kokko san", una storia formata da scampoli di vita quotidiana, situazioni spassosissime, ed emozioni che aprono il cuore.

Torna la pluri-premiata autrice di HIROSHIMA: NEL PAESE DEI FIORI DI CILIEGIO, in una storia al tempo stesso dolcissima e divertente.

Moto Hagio

EDGAR E ALLAN POE vol 1

304 pagine, Euro 7,90

I membri della famiglia Poe sono tutti legati da un patto oscuro, che permette loro di vivere senza vita, scavalcando le epoche. Edgar Portsnell diventa uno dei Poe nel 1740, all'età di 14 anni, e rimarrà tale per tutto il resto della sua non-vita, fino all'incontro con Edgar Twilight, e al sopraggiungere del Ventesimo Secolo… Con questa serie - che costituisce il primo shojo manga in assoluto raccolto in volume - Moto Hagio si è aggiudicata il prestigioso Shogakukan Manga Award, e alla sua prima pubblicazione l'intera tiratura andò esaurita in sole ventiquattr'ore! Moto Hagio è la creatrice dello shojo manga moderno, insieme alle colleghe del Nijuyonen Gumi - il cosiddetto "Gruppo 24" - di cui fanno parte autrici come Riyoko "Lady Oscar" Ikeda e Keiko "Terra E…" Takemiya. È la più amata autrice di tutti i tempi, nonché pioniera dell'intero genere: per via del suo amore per l'horror e la fantascienza è sempre stata capace di fondere elementi cari sia al pubblico femminile, sia a quello maschile.

Osamu Tezuka

PINOCCHIO (prima ristampa)

11,5x17,5 cm, 144 pagine, b/n, euro 7,90

ISBN 978-88-7471-334-9

Il povero falegname Geppetto fabbrica un burattino intagliandolo da un ciocco di legno fatato: che sorpresa quando scoprirà che questi è in grado di parlare e muoversi proprio come un bambino vero! Ma Pinocchio -questo il nome del burattino - si rivela un vero discolo. La Fata dai Capelli Turchini promette a Pinocchio che, se imparerà a comportarsi bene, un giorno potrà diventare un bambino vero. Nonostante l'entusiasmo iniziale del burattino, l'impresa si rivela ardua a causa della sua ingenuità, che lo porta ogni giorno a dare credito a loschi figuri e a non riconoscere mai un saggio consiglio.

Nozomu Tamaki

DIVE IN THE VAMPIRE BUND vol 1 (spin off di DANCE IN THE VAMPIRE BUND)

euro 5,90, cm 13x18, 208 pagine

Mina Tepes, centenaria regina dei vampiri imprigionata in un corpo di bambina, ha creato la Terra Promessa dei vampiri, ottenendo un'intera isola in cambio di una somma di denaro capace di azzerare il debito pubblico giapponese. Il Bund dei vampiri è dunque un mondo chiuso in se stesso, una vera e propria nazione indipendente, in cui il popolo dei vampiri può vivere senza timore di essere cacciata. Sia che desideri continuare a essere un cacciatore della notte, sia che decida di cambiare vita facendosi estirpare le zanne, qualunque vampiro esistente al mondo può raggiungere il Bund e salvarsi da ogni tipo di persecuzione. Ma cosa accadrebbe se, chi commette un crimine, decidesse di diventare vampiro per accedere alla protezione del Bund?

Dall'autore di DANCE IN THE VAMPIRE BUND - uno dei maggiori successi editoriali manga dell'anno - arriva finalmente in Italia lo spin-off ufficiale in cui tutti attendevano di… tuffarsi!

Nozomu Tamaki

DANCE IN THE VAMPIRE BUND vol 9

192 pp, Euro 5,90

Per millenni hanno vissuto nell'ombra, circondati da paure e superstizioni, ma ora è giunto il momento di uscire allo scoperto. Mina Tepes, benché intrappolata in un corpo di bambina, è la ultracentenaria principessa dei vampiri, e sta per dichiarare pubblicamente la loro esistenza al mondo, dando il via alla più grande integrazione razziale che la storia dell'Umanità abbia mai vissuto. Un'integrazione pagata a peso d'oro, tanto da risolvere economicamente la questione del debito pubblico del Giappone, che in cambio dovrà concederle il diritto di asilo per ogni vampiro esistente al mondo. Ma non tutti sono d'accordo, né tra gli umani, né tra i vampiri. Dimenticatevi storie sdolcinate di bei vampiri tenebrosi resistenti alla sete di sangue per amore: questa volta l'amore non è semplice romanza, ma si accompagna alla sensualità, al tormento, alla lotta per la sopravvivenza, e all'incubo del razzismo.

Nozomu Tamaki

CIAO, SORELLONA! vol. 1

208 pagine, 6,90 euro

PER UN PUBBLICO MATURO

Sakura è cresciuta in un quartiere popolare: è una ragazza disinibita, di polso, dallo spirito vivace e dal carattere quasi mascolino. Tomo invece è uno studente ferito dall'esperienza nella metropoli fredda e spietata, che ha deciso di lasciare l'università e di tornarsene al 'paesello'. Il rapporto tra questi due personaggi scatenerà un vero e proprio turbinio nel quartiere!

Dall'autore di Dance in the vampire bund, una love comedy che viaggia su binari assolutamente piccanti, ma che a tratti sa essere persino commovente!

Chiho Saito

ANASTASIA CLUB vol 4

euro 5,90, cm 11,5x17,5, 192 pagine

Kamui Tsubaki, nipote di un famoso antiquario, incontra nel negozio il misterioso Takuto, il quale dichiara di essere alla ricerca delle prove della sua discendenza da Anastasia Romanoff, leggendaria Granduchessa di Russia sulla cui scomparsa storici e scienziati hanno discusso per tutto il ventesimo secolo: uccisa dai bolscevichi all'età di 17 anni, o fuggita di nascosto e vissuta sotto pseudonimo fino ai giorni nostri?

Takuto è in possesso di qualcosa che il nonno di Kamui potrebbe identificare, ma… e se questa 'prova' non gli appartenesse veramente?

Con questa miniserie in quattro volumi - a cui fa seguito uno speciale conclusivo - è ufficialmente iniziato il grande ritorno nelle librerie italiane della amatissima Chiho Saito, che i fan ben conoscono come autrice di Utena, la fillette révolutionnaire!

Uno speciale autoconclusivo sull'attesissima serie di Chiho Saito… per ritrovare gli eroi di Anastasia Club!

Hiroshi Yamamoto / Hiroyuki Tamakoshi

SHANANA DELLA GIUNGLA vol. 2

208 pagine, Euro 5,90

PER UN PUBBLICO MATURO

E' il 1947, e durante l'esplorazione di alcune antiche rovine nella Giungla Amazzonica, per una serie di eventi il giovane Tom si trova forzatamente separato dal padre e rischia la vita. Proprio quando tutto sembra perduto, davanti ai suoi occhi appare una dea bionda in succinte pelli di leopardo, una vera furia combattiva che lo salva da morte certa: si tratta di Shanana, la leggendaria regina della giungla, la cui destrezza è pari solo… alla sua ingenuità! Immersi nella natura selvaggia, tra civiltà scomparse, culti proibiti, e nazisti determinati a far risorgere il Reich, il giovane Tom si vede costretto a ricoprire l'improbabile ruolo di pigmalione della bella Shanana, la quale lo mette spesso (e involontariamente) in imbarazzo per via della sua più totale mancanza di pudore!

Dall'autore di "Boys Be" e "Gacha Gacha"!

Yukai Asada

WOODSTOCK vol. 3

208 pp, Euro 5,90

I sogni di Gaku Naruse sono tutti dedicati al leggendario concerto di Woodstock avvenuto nel 1969, e il suo obiettivo principale è quello di mettere insieme una band musicale.

Gaku è un bravissimo musicista, ma ha un grave problema da affrontare: soffre di una timidezza abissale, e sa bene che non sarebbe mai in grado di interagire con altri musicisti e, soprattutto, di salire su un palco per suonare davanti a un pubblico.

Decide così di superare l'impasse fondando i "Charlie"… tutto da solo, e utilizzando unicamente internet per diffonderne i brani. Ma Gaku non ha fatto bene i conti la forza della rete, e in poco la sua band virtuale diviene uno dei gruppi più seguiti del momento!

Come gestire un tale successo senza l'aiuto di una casa discografica?

Il successo musical-fumettistico librario dell'estate 2011!

Oji Hiroi / Yusuke Kozaki

KYOKO KARASUMA Y-FILES vol. 3

208 pagine, Euro 5,90

A volte la polizia brancola nel buio, incapace dare una risposta razionale ad alcuni delitti.

Perciò, a volte, è necessario cercare le risposte nel campo dell'irrazionale, o quanto meno in tutto ciò che viene ritenuto tale comunemente.

Nel corso dei secoli le creature leggendarie del folclore e della mitologia giapponese si sono mescolate agli esseri umani, e hanno imparato a vivere tra loro, quasi clandestinamente, cercando di non farsi notare. Ma anche tra oni, tengu, kappa, tanuki e altri 'yokai' ci sono efferati criminali: è proprio in questi casi che interviene Kyoko Karasuma del Dipartimento di Polizia di Asakusa, esperta di creature leggendarie del folclore e della mitologia giapponese, nonché del loro modus operandi. Con gli strepitosi disegni di Yusuke Kozaki, già character designer della serie animata "Speed Grapher", un sorprendente serial di mistero, azione e detection che fonde tra loro tre generi tra i più amati del fumetto del Sol Levante!

Gli yokai (spiriti giapponesi) irrompono nella cronaca nera quotidiana!

NARRATIVA PER RAGAZZI

Sachiko Kashiwaba

LA CITTA' INCANTATA

Euro 12,00 - ISBN 978-88-7471-297-7

15x21, brossurato, b/n, 160 pagine

Alcune fiabe moderne ci hanno raccontato il difficile momento in cui da bambini scopriamo il mondo al di fuori dell'ambiente familiare. Spesso questo momento coincide con l'inizio della scuola, in cui è necessario imparare a interagire con gli altri senza la mediazione di genitori e nonni.

"La Città Incantata" di Sachiko Kashiwaba si inserisce idealmente in questo filone, a fianco di titoli illustri come Il mago di Oz e Alice nel paese delle meraviglie, e ci racconta le avventure di una bambina che si perde in un paese all'apparenza normale, ma popolato invece da strani personaggi e avvolto in un'atmosfera misteriosa e irreale, con cui dovrà imparare a convivere senza l'aiuto dei genitori, guadagnandosi da vivere lavorando presso la pensione di una anziana megera.

Un racconto fantastico "di crescita" che ha ispirato il film omonimo di Hayao Miyazaki, vincitore dell'Orso d'Oro al Festival di Berlino e del Premio Oscar quale miglior film di animazione!

Budge Wilson

SORRIDI, PICCOLA ANNA DAI CAPELLI ROSSI

Euro 15,00 - ISBN 978-88-7471-272-4

17x24, brossurato, b/n, 256 pagine

Sorridi, piccola Anna dai capelli rossi (nota anche come Before Green Gables) narra le vicende antecedenti al classico della letteratura Anna dai capelli rossi, ed è l'unico romanzo ad essere stato autorizzato dagli eredi di L.M. Montgomery.

In questo libro atteso da lungo tempo viene spiegato come Anna sia diventata una bambina dotata di una fervida immaginazione nonostante un'infanzia di peregrinazioni tra famiglie adottive e orfanotrofi in Nuova Scozia.

Budge Wilson, è un'autrice pubblicata in tutto il mondo e pluripremiata con premi prestigiosi come il Canadian Librari Association Young Adult Award, il premio Marianna Dempster, il premio Ann Condor Brimer, il premio Lilla Stirling ed è addirittura entrata in finale per il premio Governor's General, la più alta onorificenza letteraria esistente in Canada.

Hector Malot

PELINE STORY

Euro 15,00 - ISBN 978-88-7471-345-5

17x24, brossura, 192 pagine, b/n e col.

Parigi, fine del XIX Secolo. Dopo la morte del padre, la tredicenne Peline decide di raggiungere il nonno Vulfran dopo un lungo e difficoltoso viaggio iniziato in India. Ricco industriale tessile, l'anziano non ha mai visto di buon occhio la nuora Marie, madre di Peline, per le sue origini anglo-indiane, ed è noto per la sua misantropia, divenuta patologica dopo la perdita della vista. L'unica cosa che potrebbe portargli sollievo sarebbe il ritorno dell'amato figlio Edmond, che sta facendo cercare in tutto il mondo, e della cui morte non è al corrente. Come potrà Peline farsi accettare dal vecchio burbero, presentandosi come la figlia di Marie, a bordo di un carretto trainato dal vecchio asino Palikare, e portando la notizia della morte di Edmond?

Trasposto nel 1978 dalla Nippon Animation in una celebre serie animata di 53 episodi, Peline Story è una toccante storia per ragazzi ambientata alle soglie del Novecento, periodo in cui la rivoluzione industriale stava cambiando la faccia del mondo con la promessa di creare uguaglianza tra la gente, gettando invece le basi per nuove e profonde spaccature.

Yakumo Koizumi

STORIE DI FANTASMI GIAPPONESI

Euro 15,00 - ISBN 978-88-7471-344-8

17x24, brossura, 192 pagine, b/n

Ci attirano, ci affascinano, ci spaventano, e poi ci lasciano con un impensabile senso di vuoto. Le storie di fantasmi giapponesi aleggiano in una zona crepuscolare tra l'orrore e il romanticismo, all'interno di un limbo in cui le anime dei defunti vagano senza pace.

Ecco raccolti i più celebri racconti della tradizione popolare giapponese per mano di Yakumo Koizumi, giornalista, insegnante e scrittore a cui la città di Matsue ha dedicato il museo-memoriale Koizumi Yakumo Kinekan.

Da questa raccolta, il celebre film di Masaki Kobayashi, Premio Speciale della Giuria al Festival di Cannes del 1965!

Hirohiko Araki

LE BIZZARRE AVVENTURE DI JOJO

GOLDEN HEART GOLDEN RING

Euro 12,00 - ISBN 978-88-7471-021-8

13x18, brossura, 208 pagine, b/n + poster a colori

Coni è una ragazza timida e introversa, praticamente senza amici, originaria di Roma. Per una serie di bizzarri eventi si trova ora a Venezia, a occupare il posto di lavoro della nonna morta in un grave incidente. In un grande albergo della città lagunare si occupa della pulizia delle camere, trascinando la sua esistenza in una routine che poco alla volta la risucchia nell'anonimato. Ma tutto va bene, pur di evitare che il suo grande segreto possa tornare a galla e farle male, come accadde ai tempi della scuola. Coni è una portatrice di stand, una presenza misteriosa di cui non ha mai compreso l'origine, e che solo lei può vedere. Ma, a sua insaputa, sta per essere coinvolta in una vicenda più grande di lei, in un vortice di terrore…

Eventi MAI narrati nella serie a fumetti: il più avvincente capitolo della 'saga italiana' de Le Bizzarre Avventure di JoJo, un thriller realmente mozzafiato che getta un'ombra oscura sulla città di Venezia: una storia tanto autoconclusiva quanto illuminante sui retroscena della nota serie a fumetti di Hirohiko Araki!

Con illustrazioni inedite di Hirohiko Araki e poster a colori in omaggio!

Hirohiko Araki

LE BIZZARRE AVVENTURE DI JOJO

THE GENESIS OF UNIVERSE

Euro 12,00 - ISBN 978-88-7497-526

13x18, brossura, 208 pagine, b/n + poster a colori

La storia contenuta in questo volume racconta eventi completamente inediti nel manga che avvengono nel corso delle avventure di Jotaro Kujo e dei suoi "Starlight Crusaders": la loro marcia verso il covo di *** Brando viene interrotta da The Genesis of Universe, uno stand che può oggettivamente cambiare le sorti dell'intera saga, proprio a due passi dalla sua naturale conclusione.

Eventi MAI narrati nella serie a fumetti, di cui lo stesso Hirohiko Araki ci mette a conoscenza in questo libro, in cui appaiono ben tre nuovi stand: oltre a quello principale, THE GENESIS OF UNIVERSE, che dà il titolo al volume, preparatevi ad affrontare nel deserto antistante a Il Cairo i poteri di SATANIC COUPLER e DARK MIRAGE!

Con illustrazioni inedite di Hirohiko Araki e poster a colori in omaggio!

SAGGI, GUIDE, MANUALI

Francesco Vitucci

IL GIAPPONESE PER VIAGGIATORI

Come farsi capire viaggiando attraverso il Giappone

15x21, B, 176 pagine, 2 colori, Euro 16,00

ISBN 978-88-7471-387-5

Un volume pensato per accompagnare gli appassionati di lingua e cultura giapponese in un viaggio alla scoperta del pianeta Giappone, fornendo loro le strutture basiche della lingua e un bagaglio di indicazioni culturali e turistiche sfruttabili in loco. L'organizzazione degli esercizi è stata pensata espressamente per un pubblico italofono e per un utilizzo del volume in auto-apprendimento. In ogni lezione, oltre ad una sezione dedicata al lessico utile al viaggio (con relativo studio degli ideogrammi), sono presenti altresì approfondimenti sui luoghi e sulle caratteristiche più salienti della società giapponese. La presenza di un frasario tematico coadiuva i "viaggiatori-studenti" nelle loro frequentazioni linguistiche in giapponese e la sezione di soluzioni agli esercizi permette loro di monitorare i progressi compiuti durante lo studio del volume.

I dialoghi sono fruibili gratuitamente on-line!

Manga University Culinary Institute

LA CUCINA MANGA

Impara a cucinare giapponese divertendoti

Euro 14,00 - ISBN 978-88-7471-243-4

17x24, brossurato, b/n, 160 pagine

Un ricettario che viene dal Giappone. Un libro di cucina che usa i fumetti per far vedere come realizzare le pietanze del Sol Levante in modo divertente. Una guida illustrata al mondo del sushi e del sashimi, ma anche di molti altri piatti meno noti ma non meno buoni.

L'originalità di questo volume sta nel coniugare la precisione tecnica di un libro di cucina con il gusto e il divertimento dei manga, rivolgendosi in questo modo sia agli appassionati di fumetti che agli amanti della cucina orientale.

Tutte le ricette (a fumetti) sono accompagnate da informazioni e curiosità sul mondo culinario giapponese.

Guglielmo Signora

ANIME D'ACCIAIO - DELUXE EDITION

Guida al collezionismo di robot giapponesi

17x24 cm, 384 pagine, colore, euro 35,00

ISBN 978-88-7471-244-1

Un volume che è insieme la più aggiornata guida al modellismo di robot giapponesi e la divertente e accuratissima storia di un fenomeno che non ha eguali nel mondo del collezionismo. Dall'effetto nostalgia al merchandising, dalle origini a oggi, dall'innovazione degli anni '70 e '80 alla mutazione "realistica" degli anni '90; e in più, la storia e le rocambolesche vicende delle case di produzione di giocattoli e modellini, il glossario, la lista di tutti i robot-toys mai realizzati, le schede delle relative serie animate e oltre centro pagine di fotografie a colori!

In allegato un preziosissimo CD Rom!

 
Sulla pagina di Facebook la Goen ha scritto

cioè collabora con rw edizioni?Sono un nabbo nel dare notizie, lo so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sulla pagina di Facebook la Goen ha scritto
cioè collabora con rw edizioni?Sono un nabbo nel dare notizie, lo so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questa è una bomb-news, grazie! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png comunque Rw compare sempre sui retro degli albi Goen, però pensavo fosse distribuzione o tipografia. Peccato, speravo in Gp.

Non è una news legata al mondo orientale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Sulla pagina di Facebook la Goen ha scritto
cioè collabora con rw edizioni?Sono un nabbo nel dare notizie, lo so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nel topo DC sarebbe stata meglio .

Comunque bella news, ammetto che mi era sfuggita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rai 4 - Anime Morning: cinque lungometraggi d'autore







Riportiamo direttamente dal sito di Rai 4:

Dopo la conclusione di Eureka SeveN, Code Geass R2 e delle repliche di Soul Eater, nella settimana di ferragosto (da lunedì 15 a venerdì 19) la consueta fascia mattutina dedicata all'animazione giapponese proporrà cinque lungometraggi d'autore.

A farla da padrone sarà ancora, come nella tradizione del canale, il genere fantastico, proposto in differenti sfumature: dai toni romantici dei racconti d'ambientazione scolastica firmati da Mamoru Hosoda a quelli più avventurosi e cupi della fantascienza cyberpunk di Mamoru Oshii e Hideaki Anno. Ispirati dal trauma storico di Hiroshima e Nagasaki, gli scenari post-apocalittici del cinema anime si propongono, in effetti, come spettacolare allegoria del volto disumano della contemporanea civiltà informatizzata; i giovani protagonisti dell'animazione mecha (robotica) sono, d'altra parte, lo specchio evidente di nuove generazioni schiacciate dal peso di una società tradizionalmente rigida e modernamente competitiva.

The Sky Crawlers - I cavalieri del cielo

lunedì 15 agosto, alle 09:30

Titolo originale: Sukai Kurora

Anno: 2008

Regia: Mamoru Oshii

Presentato in concorso alla 65ª Mostra del Cinema di Venezia, The Sky Crawlers - I cavalieri del cielo (2008) sintetizza magistralmente questo ricco immaginario allegorico, proponendo una sobria estetica retro-futuristica che chiama direttamente in causa le ferite incancellabili della seconda guerra mondiale, su tutte la pratica dei kamikaze. In un presente alternativo, gli stati del mondo si scontrano tra loro appaltando la conduzione delle guerre alle grandi industrie belliche: a combattere in prima linea questi conflitti sono i ‘kildren', dei replicanti che non invecchiano, ma sono destinati, prima o poi, a morire in battaglia. Tratto da un romanzo di Hiroshi Mori, il film è diretto da uno dei maestri dell'animeshon più conosciuti in occidente, Mamoru Oshii, regista di Ghost in Shell, pietra miliare del cyberpunk nipponico.

La ragazza che saltava nel tempo

martedì 16 agosto, alle 09:55

Titolo originale: Toki Wo Kakeru Shojo

Anno: 2006

Regia: Mamoru Hosoda

Trionfatore alla Tokyo International Anime Fair del 2007 - con i premi al miglior film, alla miglior regia, al miglior soggetto originale, alla miglior sceneggiatura e ai migliori art direction e character design - La ragazza che saltava nel tempo (2006) porta sul grande schermo un racconto di Yasutaka Tsutsui pubblicato trent'anni prima, proseguendone idealmente la vicenda nello stile, delicato e poetico, del maestro Mamoru Hosoda. A seguito di un banale incidente in un laboratorio scientifico, la diciassettenne Makoto Konno acquisisce il potere di tornare indietro nel tempo spiccando un semplice salto: rivivere ripetutamente le stesse situazioni si rivelerà però molto meno facile di quanto si possa immaginare.

Summer Wars

mercoledì 17 agosto, alle 09:40

Titolo originale: Sama Wozu

Anno: 2009

Regia: Mamoru Hosoda

Prodotto, come il film precedente, dallo storico studio MADHOUSE e ancora diretto da Mamoru Hosoda, Summer Wars (2009) accosta con stile la dimensione fantastica e visionaria del cyberspazio a un ritratto di vita quotidiana, raccontando - come da tradizione - la vicenda di un adolescente alle prese con il più delicato dei passaggi alla vita adulta: quello del primo amore.

Il protagonista Kenji Koiso è invitato dalla bellissima compagna di scuola Natsuki Shinohara in una villa di campagna, ma non riesce a dichiararsi per la propria timidezza. Kenji spende molto del proprio tempo al computer, all'interno di una realtà virtuale chiamata OZ: il duro itinerario iniziatico che il ragazzo dovrà affrontare in questo mondo fantastico, messo in subbuglio dall'intelligenza artificiale ‘Love Machine', avrà, ovviamente, non pochi punti di contatto con la sua vita reale, in una contemporanea rivisitazione cyber del classico letterario per ragazzi di L. Frank Baum. Presentato in concorso al Festival di Locarno, il film ha vinto un Japanese Academy Award come miglior film d'animazione.

Evangelion: 1.11 - You Are (Not) Alone

giovedì 18 agosto, alle 09:50

Titolo originale: Evangerion Shin Gekijoban: Jo

Anno: 2007

Regia: Hideaki Anno

Evangelion: 2.22 - You Can (Not) Advance

venerdì 19 agosto, alle 09:40

Titolo originale: Evangerion Shin Gekijoban: Ha

Anno: 2009

Regia: Hideaki Anno

Altra pietra miliare dell'animazione cyberpunk, scritta e diretta da Hideaki Anno, la serie Neon Genesis Evangelion ispira due lungometraggi firmati dal medesimo autore. Al centro della vicenda, sullo sfondo di un prossimo, apocalittico futuro, c'è ancora una squadra di ‘kildren', non più replicanti, ma adolescenti umani, reclutati per difendere la città di Neo-Tokyo3 dall'attacco di misteriose creature chiamate ‘angeli'. Il quattordicenne Shinji Ikari e gli altri componenti della squadra speciale NERV conducono la loro battaglia a bordo di colossali unità meccaniche, elemento distintivo di buona parte dell'animazione nipponica di genere fantastico e spettacolare metafora del passaggio dall'umano al post-umano. Evangelion: 1.11 - You Are (Not) Alone (2007) riproduce piuttosto fedelmente la trama dei primi sei episodi della serie, mentre Evangelion: 2.22 - You Can (Not) Advance (2009) si allontana volutamente dal prototipo, proponendo una nuova linea narrativa.

 
Rai 4 - Anime Morning: cinque lungometraggi d'autore








Evangelion: 1.11 - You Are (Not) Alone

giovedì 18 agosto, alle 09:50

Titolo originale: Evangerion Shin Gekijoban: Jo

Anno: 2007

Regia: Hideaki Anno

Evangelion: 2.22 - You Can (Not) Advance

venerdì 19 agosto, alle 09:40

Titolo originale: Evangerion Shin Gekijoban: Ha

Anno: 2009

Regia: Hideaki Anno

Altra pietra miliare dell'animazione cyberpunk, scritta e diretta da Hideaki Anno, la serie Neon Genesis Evangelion ispira due lungometraggi firmati dal medesimo autore. Al centro della vicenda, sullo sfondo di un prossimo, apocalittico futuro, c'è ancora una squadra di ‘kildren', non più replicanti, ma adolescenti umani, reclutati per difendere la città di Neo-Tokyo3 dall'attacco di misteriose creature chiamate ‘angeli'. Il quattordicenne Shinji Ikari e gli altri componenti della squadra speciale NERV conducono la loro battaglia a bordo di colossali unità meccaniche, elemento distintivo di buona parte dell'animazione nipponica di genere fantastico e spettacolare metafora del passaggio dall'umano al post-umano. Evangelion: 1.11 - You Are (Not) Alone (2007) riproduce piuttosto fedelmente la trama dei primi sei episodi della serie, mentre Evangelion: 2.22 - You Can (Not) Advance (2009) si allontana volutamente dal prototipo, proponendo una nuova linea narrativa.
"animazione cyberpun?"

"‘kildren"

E poi cosa sarebbero i replicanti?:morristend:

 
"animazione cyberpun?""‘kildren"

E poi cosa sarebbero i replicanti?:morristend:
Nell'articolo viene paragonata la trama di The Sky Crawlers con quella di Evangelion, però viene fuori un casino :rickds:

:bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
"animazione cyberpun?""‘kildren"

E poi cosa sarebbero i replicanti?:morristend:
E' chiaro che chi ha scritto non sa nemmeno di cosa si parla :rickds:

 


---------- Post added at 11:07:10 ---------- Previous post was at 11:00:03 ----------

 


Comunque per quanto mi riguarda i primi 2 movie non me li perderò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

L4GANN , dato che ti è piaciuto tanto scommetto vorrai rivederti Summer Wars //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gia visti tutti, passo per questa volta.

Per altro Sky Crawlers non mi ha fatto impazzire più di tanto.

La Ragazza che Saltava nel Tempo è un capolavoro ma l'ho gia visto due volte... chi invece lo avesse perso, rimedi subito prima che sia troppo tardi.

Summer Wars altro grandissimo anime, ma anche questo l'ho visionato due volte... per il resto, vale il consiglio di sopra.

I due primi film di Evangelion, per quanto mi riguarda, sono l'ennesima mossa commerciale inutile... ormai ce li stanno proponendo in tutte le salse, con 200 finali diversi, che non giustificano sicuramente queste continue "rimpastate".

Spero che Anno-sensei cominci a dedicarsi ad altro, visto che sprecare tanta genialità in continui remake mi sembra decisamente superfluo.

 
La Ragazza che Saltava nel Tempo è un capolavoro ma l'ho gia visto due volte... chi invece lo avesse perso, rimedi subito prima che sia troppo tardi.
Io solo una volta in sub.

Ammetto che ho paura del doppiaggio :tragic:

 


---------- Post added at 14:49:28 ---------- Previous post was at 14:24:35 ----------

 


Segnalo l'uscita di questo interessante romanzo di Kappa Edizioni:


[Romanzo] La città incantata - Al di là delle nebbie Vol. Unico

LaCittaIncantataAlDiLaDelleNebbie.jpg


Alcune fiabe moderne ci hanno raccontato il difficile momento in cui da bambini scopriamo il mondo al di fuori dell’ambiente familiare. Spesso questo momento coincide con l’inizio della scuola, in cui è necessario imparare a interagire con gli altri senza la mediazione di genitori e nonni. La città incantata di Sachiko Kashiwaba si inserisce idealmente in questo filone, a fianco di titoli illustri come Il mago di Oz e Alice nel paese delle meraviglie, e ci racconta le avventure di una bambina che si perde in un paese all’apparenza normale, ma popolato invece da strani personaggi e avvolto in un’atmosfera misteriosa e irreale, con cui dovrà imparare a convivere senza l’aiuto dei genitori. Un racconto fantastico “di crescita” che ha ispirato il film omonimo di Hayao Miyazaki, vincitore dell’Orso d’Oro al Festival di Berlino e del Premio Oscar quale miglior film di animazione!

Opera realizzata da: Natsuki Takaya.

Casa Editrice: Kappa Edizioni; Prezzo: € 12.00

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top