Il Topic delle Case Editrici Italiane di Fumetti | News, Annunci, Eventi, Anteprime etc.

Pubblicità
Yamato Video annuncia in Home Video il 1° film di Card Captor Sakura



Tramite la propria pagina Facebook e il suo canale YouTube, Yamato Video ha annunciato la prossima edizione in Home Video (DVD e Blu-Ray) di Card Captor Sakura - The Movie (1999, MADHOUSE) già trasmesso in precedenza su Man-Ga.

Di seguito il trailer italiano del film.






 
Per Goen a settembre/ottobre esce Holyland, in doppia edizione, 13x18 (ma tanto sarà un po' più piccolo) a 4,95. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Questo titolo in edicola è follia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per Goen a settembre/ottobre esce Holyland, in doppia edizione, 13x18 (ma tanto sarà un po' più piccolo) a 4,95. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Questo titolo in edicola è follia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Ammiro il tentativo, ma prevedo un fiasco clamoroso in edicola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Io mi pappo la versione da fumetteria, comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Non credo prenderò nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Contento solo per Adachi.

Ho deciso di rallentare con gli Shojo, non che ne leggessi pacchi e pacchi, ma comincio un po' a rompermi... per assurdo mi sto dedicando solo alle vecchie glorie che stanno riproponendo in nuovi formati.

 
Contento solo per Adachi.Ho deciso di rallentare con gli Shojo, non che ne leggessi pacchi e pacchi, ma comincio un po' a rompermi... per assurdo mi sto dedicando solo alle vecchie glorie che stanno riproponendo in nuovi formati.
Perchè per assurdo?Sono decisamente migliori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Perchè per assurdo?Sono decisamente migliori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Un po' perchè molti li ho gia letti a suo tempo (e visto gli anime a suo tempo) e un po' perchè comunque quello che mi stanca degli Shojo è proprio la struttura dello Shojo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però se c'è quel qualcosa di particolare, che lo rende un po' meno Shojo, allora lo leggo volentieri (vedi ad esempio Switch Girl).

E visto che tutto questo non c'è nei vecchi Shojo, che sono il fulcro del genere a cui appartengono, è un po' un controsenso.

 
Un po' perchè molti li ho gia letti a suo tempo (e visto gli anime a suo tempo) e un po' perchè comunque quello che mi stanca degli Shojo è proprio la struttura dello Shojo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPerò se c'è quel qualcosa di particolare, che lo rende un po' meno Shojo, allora lo leggo volentieri (vedi ad esempio Switch Girl).

E visto che tutto questo non c'è nei vecchi Shojo, che sono il fulcro del genere a cui appartengono, è un po' un controsenso.
La struttura tra i vecchi shojo ( immagino tu ti riferisca a quelli degli anni '70 anche se ormai pure quelli degli anni '90 si possono catalogare tra i vecchi. Ah, come passano gli anni :rickds: )è diversissima rispetto a quella dei contemporanei. Se dovessi fare un confronto i vecchi manga stanno alle opere shakespiriane come i contemporanei ai romanzi realisti.

 
La struttura tra i vecchi shojo ( immagino tu ti riferisca a quelli degli anni '70 anche se ormai pure quelli degli anni '90 si possono catalogare tra i vecchi. Ah, come passano gli anni :rickds: )è diversissima rispetto a quella dei contemporanei. Se dovessi fare un confronto i vecchi manga stanno alle opere shakespiriane come i contemporanei ai romanzi realisti.
Infatti non l'ho detto (rileggi meglio), ho parlato del fulcro del genere a cui appartengono, non di identica struttura.

La struttura di cui parlo sono quelle caratteristiche tipiche degli Shojo, che in un modo o nell'altro ci sono sempre, perchè parte integrante del genere Shojo.

Così come i vari Shonen (di combattimento ad esempio) hanno elementi che si riciclano sempre, perchè punti cardine del proprio genere.

Tutto questo generalizzando, poi ci sono opere che battono strade differenti, sia nella veste grafica che della storia.

Ma alcuni punti chiave, li ritrovi sempre.

 
Bello lo stile, ma non mi aveva fatto impazzire.

Non lo comprerò.

 
Valuto anche io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top