Sei ancora giovane per capire certe cose.Ci sarei anche io, ma sono più per gli yuri dove c'è azione, if you know what I mean.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sei ancora giovane per capire certe cose.Ci sarei anche io, ma sono più per gli yuri dove c'è azione, if you know what I mean.
Magari si ripete la storia degli yaoi, si inizia con degli apripista con un contesto soft e poi arrivano anche quelli più movimentati.Ci sarei anche io, ma sono più per gli yuri dove c'è azione, if you know what I mean.
Speriamo.Magari si ripete la storia degli yaoi, si inizia con degli apripista con un contesto soft e poi arrivano anche quelli più movimentati.
Lol'd.Sei ancora giovane per capire certe cose.
Speriamo almeno sia una storia seria, e non una porcheria che usa il pretesto dello yuri per buttarci dentro ecchi per smanettoni in quantità industriali.
Non penso sarà mai possibile :( anche in Giappone sono materiale "illegale" dato che non chiedono permessi ai veri autori, ma tollerate da tutti.Il mio sogno proibito rimane però vedere delle doujinshi qui in Italia. Ma per fare ciò la casa editrice dovrebbe mandare di persona i suoi sgherri a mettersi d'accordo con gli autori.
Non sono illegali fintanto che non si supera un determinato numero di tiratura. Facendo un parallelismo in Italia è illegale produrre oltre un tot. di alcool senza averne la licenza. Lo stesso accade per le doujinshi (non originali), sotto ad un determinato numero di copie non si intacca il copywrith così come sotto tot.litri non si entra nella categoria " spaccio". Una casa editrice a caso non potrebbe mai ( a parte che non lo fa perchè alla fine le doujinshi sono anche un ottimo modo per mantenere l'interesse su una determinata opera) querelare un autore di doujinshi fintanto che questo rimane nei limiti. Quello che io vorrei è che ci si mettesse daccordo tra case editrici giapponesi e italiane per fare in modo che venga data la possibilità di creare delle copie, sempre limitate, anche per il mercato estero. Alla fine ci guadagnerebbero tutti, gli autori di doujinshi che guadagnerebbero di più, la casa editrice giapponese che aumenterebbe l'interesse su un'opera, la case editrice italiana (altri dindi nelle casse) e ovviamente i lettori squattrinati che si ritroverebbero a comprare altra roba.Non penso sarà mai possibile anche in Giappone sono materiale "illegale" dato che non chiedono permessi ai veri autori, ma tollerate da tutti.
Ho letto che quelli di Last Exile sono dei semplici upscale dei dvd mentre per death note non esistono neanche in GiapponeVogliamo i BD :l4gann:
Secondo me non meno di 35/40€ a boxma piu o meno quanto costerà a box death note?
La storia si incentra sul giovane barista Ryu Sasakura e sull'Eden Hall, dove narrano si possa ricevere il "calice della divinità", un cocktail in grado di alleviare le pene di qualsiasi persona. Tra un cocktail e l'altro, molti saranno i clienti che incontrerà Ryu, ognuno con una propria storia, una propria situazione famigliare o lavorativa, i propri problemi e... il proprio "calice della divinità".