Il Topic delle Case Editrici Italiane di Fumetti | News, Annunci, Eventi, Anteprime etc.

Pubblicità
Flashbook: novità in distribuzione per fine giugno 2011



Disponibili da questa settimana

Let The Sunshine In 1

Kasumi è una quindicenne allegra, solare e luminosa, che, iscrittasi a una scuola superiore lontana da casa, va a vivere nel pensionato gestito dalla zia vedova.

Qui la ragazza conoscerà gli sgangherati coinquilini, tutti suoi coetanei: l’affascinante ma perennemente allupato Shin; il mastodontico Takashi, dal cuore grande quanto il suo stomaco; il misterioso Makoto, controverso personaggio con l’abitudine di sbucar fuori all'improvviso; e infine Yusaku, un ragazzo spensierato e altruista privo di particolari doti sportive. Compagna di scuola dei nostri è poi Keiko, ragazza carina e dai modi gentili ambita da molti ma segretamente infatuata di Yusaku.


La sposa di Habaek 13


Le pesche del Bandowon: mitici frutti in grado di allungare all’infinito la vita di un essere umano anche grazie a un solo morso. Habaek viene a sapere che l’ultima pesca rimasta è nelle mani di Mura, e decide di recarsi dalla controversa dea per realizzare il suo sogno di amore eterno con Soa.

Habaek, Soa e Biriom giungono finalmente al monte Cheongyo, dove si trova Mura. Ma Habaek, per preoteggere l’incolumità di Soa, la affida a Biriom, e si dirige da solo verso Mura. Biriom cade però in una trappola della stessa Mura, e Soa, rimasta sola, finsice col perdersi e svenire.

Quando finalmente riapre gli occhi, Soa si trova di fronte un uomo sconosciuto…

LineBarrels 10

Alcuni attimi di pace, infine…

Ma altro non sono che il prodromo di un dramma scatenato!

Una visita inattesa di Kato Hisataka!

Un nuovo incontro voluto dal Destino!!

E il giovane Hayase Koichi viene risucchiato in quel gorgo il cui nome è Giustizia!!!

 
Ronin Manga: annunci di titoli Shueisha, si inizia con Ashita Dorobo




Riportiamo direttamente dalla pagina Facebook dell'editore due brevi comunicati, il secondo dei quali fa da seguito al precedente, integrandolo:

“Dal prossimo fine settimana, su questa pagina, annunceremo con cadenza giornaliera i primi nuovi SEI titoli Shueisha che Ronin Manga inizierà a pubblicare dal prossimo autunno (e, se fate i bravi, alla fine vi annunciamo anche gli altri DUE, in programma per l'inizio del 2012)”.

“TUTTI I SHUEISHA DI RONIN • Iniziano gli annunci! • L’estate ha da poco preso il via, ma nonostante ciò Ronin Manga è felice di presentare ai propri lettori già da ora molte delle novità che appariranno in libreria nel prossimo autunno/inverno. • La scelta di generi è vastissima, così come gli autori, tra i quali spiccano alcuni nomi a lungo attesi e che finalmente approdano nel Bel Paese. • E, tra questi autori, una percentuale è costituita da ‘vecchi amici’ che hanno raggiunto il suolo italiano per la prima volta anni fa proprio grazie ai Kappa boys, e che ancora una volta hanno scelto di farsi pubblicare da una realtà editoriale che da oltre vent’anni gode della fiducia del loro editore, Shueisha, a cui Kappa è ormai legata per tante ragioni, tutte ben note nel fandom. • I titoli che qui presenteremo, infatti, provengono tutti dal maggiore editore nipponico di manga, e sono stati selezionati dalle tante riviste a fumetti da esso pubblicate, le quali ricoprono target estremamente diversi tra loro, accontentando quasi tutte le fasce d’età e le tipologie di lettore. • Fra qualche ora, dunque, inizieremo dalle "new entries", in realtà autori già affermati e di successo in patria, che finalmente potranno essere letti anche qui da noi. E poi toccherà ai 'big'”.

Passiamo adesso alla prima delle preannunciate novità, ASHITA DOROBO:

News21482.jpg

Siamo orgogliosi di presentare al pubblico italiano Masaya Hokazono, affiancato dagli splendidi disegni di Betten Court (con cui da anni ha stabilito un sodalizio artistico permanente, entrambi già ben noti e attesi anche nel fandom italico), che con il suo ASHITA DOROBO ci proietterà in una spettacolare avventura tra commedia e paradossi temporali, non priva di risvolti romantici. • Kyoichi Miyasako, un vero e proprio maniaco del lavoro, è costretto da eventi del tutto insoliti (l’apparizione di un globo nero a Tokyo, irradiante energia) a tornare ad avere a che fare con Ashita (nome che, tradotto alla lettera, significa 'domani'), ovvero la fidanzata con cui aveva rotto ai tempi del liceo per via del suo stile di vita otaku. Ma le cose cambiano quando, appunto, si fanno parecchio strane… • Pubblicato in Giappone su “YOUNG JUMP”, la rivista per un pubblico maturo (che non disprezza la buona fiction), apparirà in Italia sotto il marchio Ronin Manga in quattro polposi volumi. • Una sbirciatina? Attenzione, altissimo rischio di spoiler: CLICCA QUI • Appuntamento a sabato pomeriggio con RONIN / SHUEISHA (2) •

 
Man-Ga: annunci di inizio luglio



Il canale satellitare Man-Ga di Sky ha recentemente aggiornato gli annunci per il nuovo mese ed ha pubblicato una simpatica iniziativa per i tanti affezionati.

UON COMPLEANNO MAN-GA!
Una maglietta per Man-ga

Il 1 luglio 2011 Man-ga compie un anno

Avevamo un obiettivo ambizioso, portare in Italia il meglio dell’animazione giapponese. L’idea che ci unisce, i vostri consigli, il nostro impegno ci hanno permesso di raggiungere questo traguardo. Siamo il primo vero canale creato dalla passione dei suoi telespettatori.

Il nome Man-ga così come il numero 149 sono ormai sinonimi in Italia di animazione giapponese di qualità. Man-ga per festeggiare il suo primo compleanno regalerà 149 t-shirt celebrative ai suoi telespettatori.

Proprio perché crediamo in voi la T-shirt verrà realizzata scegliendo uno dei disegni che ci avete inviato.

La redazione di Man-ga sceglierà tra i disegni più “man-ga” e tra i più votati.

Qui tutte le informazioni su come poter ricevere la maglietta.
Ecco invece i film calendarizzati:

Lamù: Remember my Love

sabato 2 luglio dalle 22:20

in replica:

dom 13:55 - 00:40

Spriggan

sabato 9 luglio dalle 22:20

in replica:

dom dom 13:55 - 23:40

Ricordiamo che nelle relative domeniche saranno replicati all'interno del contenitore "Man-Ga's Collection": il 3 luglio Lamù: only you dalle 21:20 e Lamù: Boy meets Girl alle 23:15; il 10 luglio Darkside Blues dalle 20:55 e Vampire Hunter D Bloodlust alle 22:20.

Di seguito riportiamo le schede dettagliate dei due film in questione:

TITOLO ORIGINALE: URUSEI YATSURA 3 REMEMBER MY LOVE

ANNO DI PRODUZIONE: 1985

GENERE: Commedia, sentimentale

Una maledizione lanciata alla nascita della principessa, un bambino troppo solo, un parco dei divertimenti spuntato in una notte… Dov’è finita Lamù?

Terzo dei sei lungometraggi dedicati all'aliena più famosa dell'animazione giapponese, realizzato due anni dopo il primo film, Only you.

-Scheda di Animeclick

-Scheda di Man-Ga

TITOLO ORIGINALE: SPRIGGAN

ANNO DI PRODUZIONE: 1998

GENERE: Commedia, avventura, azione, fantascienza

Su una montagna deserta, viene scoperto una delle più sensazionali reliquie dell’umanità: l’Arca di Noé. La sua importanza non è soltanto storica: sepolto e dimenticato, lì si nasconde il potere di innalzare l’uomo al livello degli dei… oppure di distruggere l’umanità intera. Una gara feroce si apre tra due organizzazioni segrete: una mira a distruggere l’antica minaccia, l’altra a impadronirsene per conquistare il mondo. Gli agenti d’elite della ARCAM, gli Spriggan, devono affrontare le abominazioni semi-meccaniche inviate a sconfiggerli, in una lotta contro il tempo.

Unica trasposizione animata dell'omonimo manga di Hiroshi Takashige e Ryoji Minagawa, che racconta una storia più lunga suddivisa in 11 volumi. Tra le avventure narrate nel fumetto, la più significativa era proprio quella dell'Arca di Noè

-Scheda di Animeclick

-Scheda di Man-Ga

 


---------- Post added at 13:11:31 ---------- Previous post was at 12:57:37 ----------

 




Ronin annuncia YAMATO GENSOUKI



Di seguito il secondo titolo annunciato, YAMATO GENSOUKI:

News21488.jpg

Una delle tante ‘scoperte’ Kappa dell’ultimo decennio è un autore che si è saputo imporre come uno tra i più seguiti della popolarissima “Shonen Jump”, la fucina dei maggiori successi Shueisha, e che è divenuto tale anche in Italia. • Praticamente sconosciuto nel nostro paese prima dell'intervento kappesco, Kentaro Yabuki (già autore di "BLACK CAT" e di "TO-LOVE-RU") ci ha concesso il suo piccolo-grande tesoro, YAMATO GENSOUKI. • Si tratta di una saga fantasy orientale pubblicata originariamente in Giappone in due tankobon, che Ronin Manga proporrà al pubblico italiano in un singolo, corposissimo tomo di oltre 400 pagine, con nuova illustrazione di copertina, per una lettura tutta d’un fiato, senza attese (e con il non trascurabile vantaggio di un piccolo risparmio per le tasche del lettore). • Lasciamoci dunque trascinare nell’antico Giappone storico-mitologico, e viviamo il sentimento di vendetta del giovane Shion, il quale lavora per l’Organizzazione degli Onmiyo con l’unico intento di colpire al cuore l’Imperatrice, responsabile dello sterminio della sua nazione e della sua famiglia. • Ma, con sua grande sorpresa, Shion scopre che in realtà l’Imperatrice non è esattamente come la immaginava, e che il suo obiettivo è in realtà quello di unificare Yamato e portarlo verso un’era di pace, contro il volere di molti… • Continua in RONIN / SHUEISHA (3)… •

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il primo titolo della nuova serata Anime di Rai 4 è...



Iniziamo oggi una serie di notizie che ci porteranno a scoprire i titoli che andranno a comporre la serata Anime di Rai 4 a partire dall'autunno prossimo, fino ad arrivare gli inizi del 2012!

La serata Anime, nelle intenzioni di Massimiliano Morelli e del direttore Freccero, vira quindi verso un taglio più adulto nel tentativo di separare in modo netto da un punto di vista contenutistico i due appuntamenti principali con l'animazione giapponese del canale (la serata Anime del giovedì sera, per l'appunto, e l'Anime Morning della domenica mattina).

Ma ora bando alle ciance e scopriamo infine il titolo che ci allieterà prossimamente sulle frequenze digitali del quarto canale Rai: tale Anime è...

News21481.jpg


Sarà dunque proprio Ergo Proxy, prodotto del 2006 in 23 episodi dello studio Manglobe e di Geneon Entertainment, ed edito in Italia da Panini Video, a inaugurare questo nuovo ciclo. Un racconto a tinte forti, che mischia azione cyberpunk con misteri e introspezione psicologica, e che presenta anche una specie di "continuità" con il passato della serata Anime di Rai 4: Ergo Proxy, infatti, condivide lo sceneggiatore, Dai Sato, con Eureka SeveN.

Inoltre, Ergo Proxy è anche uno degli Anime che andarono a comporre il podio del nostro ormai famoso "sondaggione" sui titoli che avreste voluto vedere su Rai 4: arrivò infatti in seconda posizione in una classifica che ha già visto La malinconia di Haruhi Suzumiya e Soul Eater venire "prescelti" per il passaggio televisivo.

Se quindi per Ergo Proxy si è scelta una serie già edita in Italia, il secondo titolo della nuova "serata Anime" sarà assolutamente inedito: una licenza di cui era stata annunciata l'acquisizione da parte di un editore nostrano, ma della quale si erano perse un po' le tracce negli ultimi tempi... Qualche idea?

La risposta approssimativamente tra due settimane, ovviamente qui su AnimeClick.it!

 
La Ronin non si ferma più : annunciato Yesterday o utatte, di Kei Toume !




È la volta del terzo titolo annunciato, YESTERDAY O UTATTE:



News21494.jpg


Vi dice qualcosa il nome di Kei Tome? • Siamo sicuri di sì. • Questa autrice, portata per la prima volta in Italia dai Kappa boys negli anni Novanta con KUROGANE (e successivamente proposta con differenti serial e volumi autoconclusivi, fra cui VITA DA CAVIE e FUGURUMA MEMORIES) torna con una delle sue opere più a lungo attese, YESTERDAY O UTATTE ("Sing Yesterday for me"). • Direttamente dalle pagine di “BUSINESS JUMP”, rivista 'seinen' di Shueisha, avremo finalmente la possibilità di leggere quello che è comunemente riconosciuto come il più maturo tra i serial di questa bravissima autrice, per giunta adatto tanto al pubblico maschile quanto a quello femminile, e per chiunque ami il genere 'slice of life'. • Seguiremo le vicende di Rikuo Uozumi, un ragazzo privo di ambizione che, dopo essersi diplomato, inizia a lavorare in un mini-market senza una vera e propria prospettiva di crescita personale o professionale. • Nonostante ciò, il luogo in cui lavora è fonte di molti incontri che inizieranno ad arricchire inaspettatamente la sua vita, fra cui i colleghi, un’ex compagna di classe (ed ex fidanzata), e la ‘strana’ Haru Nonaka, una ragazza che ha deciso di non terminare gli studi e che si aggira ovunque insieme a un corvo. • Una sbirciatina? Ecco qui (spoiler alert!): CLICCA QUI • Gli annunci continuano in RONIN / SHUEISHA (4) •

 
Bene per Ergo Proxy!Per la Ronin... chissà quando esce ç_ç
Sono curioso di rivederlo pure io Ergo Proxy.

ma poi una cosa ; tu per caso sai se con il fallimento di Panini Video i diritti legati alle sue opere sono caduti ?

Ci sarebbe dunque speranza che qualcun altro li riprenda in mano ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono curioso di rivederlo pure io Ergo Proxy.ma poi una cosa ; tu per caso sai se con il fallimento di Panini Video i diritti legati alle sue opere sono caduti ?

Ci sarebbe dunque speranza che qualcun altro li riprenda in mano ?
Veramente non lo so, me lo sono chiesta anche io.

Full Metal Alchemist è stato comprato in blocco dalla Dynit (annunciato).

Death Note è ora in onda sul canale Man-ga di Sky che appartiene alla Yamato Video, perciò potrebbero averlo acquistato loro (non ho Sky e non so che logo appare prima della sigla iniziale).

A questo punto vedremo se Ergo Proxy avrà il logo di qualche altra casa editrice, magari la Dynit, che anche magari ha migliorato il video, che era messo male in alcuni episodi....

 
Veramente non lo so, me lo sono chiesta anche io.Full Metal Alchemist è stato comprato in blocco dalla Dynit (annunciato).

Death Note è ora in onda sul canale Man-ga di Sky che appartiene alla Yamato Video, perciò potrebbero averlo acquistato loro (non ho Sky e non so che logo appare prima della sigla iniziale).

A questo punto vedremo se Ergo Proxy avrà il logo di qualche altra casa editrice, magari la Dynit, che anche magari ha migliorato il video, che era messo male in alcuni episodi....
Speriamo sia così e chissà ..e magari che ripropongano anche i box

 
Ronin Manga continua gli annunci con The Book of Bantorra



Il quarto annuncio è THE BOOK OF BANTORRA:

News21530.jpg

Dopo quasi due anni di trattative (dovute alla grande quantità di detentori dei diritti di pubblicazione e relativi autori), Ronin Manga è finalmente orgogliosa di presentare in Italia una miniserie completa in soli tre volumi che proviene dalla collezione “Ultra Jump Egg”, e già di culto nel fandom per la sua originalità. • TATAKAU SHISHO TO KOISURU BAKUDAN (di Ishio Yamagata, Shigeki Maeshima e Kokonotsu Shinohara) meglio noto in occidente come THE BOOK OF BANTORRA, è un insolito fantasy ambientato in un inizio Novecento fantastico, dalle tinte particolarmente scure, in un mondo in cui le anime delle persone defunte si tramutano in veri e propri libri. • Questi volumi-anima vengono custoditi nella Biblioteca di Bantorra da una casta di Bibliotecari Combattenti che hanno il compito di proteggerli dalle attenzioni di chi brama impossessarsi dei loro segreti… • Nato da una serie di romanzi di successo scritti dallo stesso Ishio Yamagata (qui in veste anche di sceneggiatore del manga), TATAKAU SHISHO ha generato, oltre alla versione a fumetti, anche una serie animata in 27 episodi che ha destato una marea di entusiastici apprezzamenti da parte del pubblico e della critica. • Ronin Manga è perciò davvero felice di pubblicare nel nostro Paese la versione integrale del manga, in una splendida miniserie di soli tre volumi che lascerà estasiati gli amanti del fantasy e del mistero che cercano qualcosa di un po' diverso dal solito. • Qui di seguito, il trailer della versione animata:

• Buona visione. • Continua in "RONIN / SHUEISHA (5)"… •
 
Ronin Manga annuncia il suo quinto titolo: Kure-nai



Il quinto titolo presentato è KURE-NAI:

News21551.jpg

Shinkuro Kurenai è un giovane ma esperto mediatore, divenuto tale dopo essere stato pressoché ‘adottato’ da Benika Juzawa dopo la morte dei genitori in un attentato terroristico. • Benché sia di animo premuroso e delicato, cosa che lo rende attraente alle esponenti del gentil sesso, in presenza di un imminente pericolo è in grado (più o meno volontariamente) di sfoderare dal proprio braccio destro lo ‘Sperone Hozuki’, una vera e propria arma da assassino professionista. • Un giorno – per ragioni che Shinkuro non è in grado di comprendere – Benika gli affida Murasaki, giovanissima erede della Famiglia Kuhoin (una delle più ricche e potenti del mondo), di cui il ragazzo deve fungere da vera e propria guardia del corpo. E la sua vita, da quel giorno, cambia radicalmente… • Kentaro Katayama e Yamato Yamamoto ci presentano il loro fantastico KURE-NAI, uno dei titoli di punta della rivista “JUMP SQUARE” fin dal suo debutto, e su cui prosegue tutt’oggi il suo felice corso editoriale a fianco di altri ‘big’ ben noti anche in Occidente. • Di KURE-NAI esiste una fortunatissima collezione di romanzi, a cui successivamente si è affiancata una serie animata di 12 episodi, più altri 2 speciali per l’home video. • Qui di seguito, la piacevolissima e insolita sigla animata (senza rischi di spoiler!): CLICCA QUI • Buona visione! • Continua in RONIN / SHUEISHA (6)… •

 
Ronin Manga annuncia Beshari Gurashi, di Masanori 'Rookies' Morita



Il sesto annuncio è BESHARI GURASHI:

News21566.jpg

È con estremo piacere e orgoglio che Ronin Manga torna a pubblicare in Italia uno dei migliori autori Shueisha di sempre, uno di quelli che è riuscito a mantenere altissimo il livello di narrazione e disegno 'realistici' dall’Epoca d’Oro di “Shonen Jump” fino a oggi: si tratta del grandissimo Masanori Morita, già autore di ROOKIES, e vera e propria autorità nel campo dell’espressività facciale dei personaggi, che ci regala la sua più recente creazione, BESHARI GURASHI. • In questa storia ‘vera’, seguiremo le vicende di Keisuke Agatsuma, uno studente non particolarmente brillante, ma dotato di un folgorante senso dell’umorismo, tanto da auto-fregiarsi del titolo di Re della Risata della Scuola. • Nonostante il conflitto col padre, il quale gli impedisce di dedicarsi anima e corpo a rendere questa abilità una vera attività, Keisuke tiene duro, e un giorno viene premiato da un incontro inaspettato, quello con l’ex comico Jun Tsujimoto, che si trasferisce in città da Osaka – la patria dei migliori comici giapponesi. • Inizia così la crescita professionale di Keisuke nel mondo dei teatri ‘off-off’, delle radio locali e dei concorsi, fino alla creazione di un vero e proprio duo, che inizia a suscitare interesse da parte dei produttori e la rivalità di altri professionisti… • Pubblicata sulla rivista seinen "YOUNG JUMP", questa serie porterà decisamente qualcosa di nuovo nel panorama manga italiano, e siamo certi che il pubblico più maturo sarà in grado di apprezzarla e 'viverla'. • Una storia di 'stand up comedians' così… seria non si è mai vista finora! • Una sbirciatina anti-spoiler? Ecco qui: CLICCA QUI • Gli annunci RONIN / MANGA di luglio sono terminati, ma naturalmente non è finita qui: tenete d'occhio la nostra paginetta Facebook, e scoprirete altre novità prima di chiunque altro • Grazie per l'attenzione, e buona lettura. • CONTINUA (prossimamente) •

 
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Planeta: il ritorno di Karin col il tredicesimo e penultimo volume?



Dopo un lungo periodo di pausa, sembra essere infine giunto il momento per il ritorno nelle librerie di Karin, con il suo atteso tredicesimo, e penultimo, volume.

Dopo essere apparso sul sito ufficiale italiano dell'editore iberico, infatti, il numero 13 del manga di Yuna Kasegaki è stato infine presentato sul Mega n. 169, rivista di Alastor, distributore di Planeta; si tratta dell'uscita di luglio del magazine, che dovrebbe perciò riportare le novità del prossimo settembre.

News21571.jpg



KARIN vol. 13


di Yuna Kasegaki

164 p., bianco e nero., 5.5 euro

“Sei tu la nostra salvatrice!”

I vampiri, alla ricerca del loro simile che produce sangue in eccesso, entrano in contatto con Karin. Il sangue di Karin è di vitale importanza per la continuazione della specie dei vampiri! Usui e gli altri riusciranno a portare in salvo Karin?! Ecco a voi il tredicesimo, burrascoso volume di Karin!

 
Ultima modifica da un moderatore:
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Bisogna vedere se viene pubblicato realmente e come è curato il volumetto (dentro. lettering, traduzione).

L'avevo visto già da un bel po' di giorni, dovevo postarlo forse ;p

_____

Promozione sugli albi Hazard direttamente dal loro sito con l' Operazione Watermelon





Dettagli sul sito Hazard: http://www.hazardedizioni.it/public_html/frame/indexoffertawm2011.html

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisogna vedere se viene pubblicato realmente e come è curato il volumetto (dentro. lettering, traduzione).L'avevo visto già da un bel po' di giorni, dovevo postarlo forse ;p

_____

Promozione sugli albi Hazard direttamente dal loro sito con l' Operazione Watermelon





Dettagli sul sito Hazard: http://www.hazardedizioni.it/public_html/frame/indexoffertawm2011.html
L'avevi letto e non me l'hai detto ???? O_o O_o

Solo questo meriterebbe il ban :stema:

XD scherzo ovviamente

Comunque si , oramai la Planeta è decaduta e farebbe veramente meglio a lasciar perdere il mondo manga e comics ..

Mi sono già stupido che non abbiano aumentato il prezzo della serie come hanno invece fatto con altri ..

Staremo a vedere che traduzione (subdola) ci proporranno stavolta

 
Ultima modifica da un moderatore:
Era pure ora che si decidessero, cazzarola... ç____ç

Sono due anni che lo sto aspettando!!! Qualche giorno fa ci stavo giusto pensando, avevo praticamente perso ogni speranza di vederlo proseguire e stavo quasi pensando di disfarmi dei miei volumi... Fortunatamente non l'ho fatto (anche perché è difficile farmi rinunciare a manga a cui tengo molto). Ora c'è da sperare che non passino altri due anni e più, prima dell'ultimo numero XDDD

 
Era pure ora che si decidessero, cazzarola... ç____ç
Sono due anni che lo sto aspettando!!! Qualche giorno fa ci stavo giusto pensando, avevo praticamente perso ogni speranza di vederlo proseguire e stavo quasi pensando di disfarmi dei miei volumi... Fortunatamente non l'ho fatto (anche perché è difficile farmi rinunciare a manga a cui tengo molto). Ora c'è da sperare che non passino altri due anni e più, prima dell'ultimo numero XDDD
A settembre per il penultimo volume ..

Chissà per l'ultimo .. magari altri 2 anni :rickds:

Giuro che faccio un attentato terroristico alla Planeta se è così :rickds:

 
Berserk il film: l'uscita è posticipata al Gennaio 2012




News21568.jpg

Contrariamente a quanto affermato tempo fa, stando alle ultime indiscrezioni che arrivano dal Giappone, come quelle che vi proponiamo nell'immagine qui a lato, parrebbe che l'uscita del film di Berserk, trasposizione del famoso manga di Kentaro Miura, dovrebbe essere posticipata al Gennaio 2012.

Inizialmente si era parlato dell'uscita del film per la metà di quest'anno e, a questo proposito i trailer rilasciati, che potete trovare tutti in una nostra precedente notizia, avevano fatto ben sperare.

La pellicola dovrebbe invece essere solo l'inizio di un complesso Berserk Saga Project, che potrebbe essere completato nel giro di una decina d'anni. Infatti il film dovrebbe riadattare la prima parte del manga di Miura, parte che era già stata trasposta in anime.

Il film sarà prodotto dallo Studio 4C in CGI e motion capture e avrà la regia di Toshiyuki Kubooka ; il lungometraggio verrà poi distribuito dalla Warner Brothers Japan.

Ricordiamo infine che il manga originale ha cominciato la sua pubblicazione nel 1989 ed è tuttora in corso di serializzazione.

Berserk narra la storia di Gatsu, un trovatello che viene allevato da un condottiero di ventura. Iniziato alle arti militari già a sei anni, diviene ben presto un guerriero molto forte che, nonostante proposte di carriera molto “allettanti”, che lo porterebbero a non vivere più il terrore della morte, l'incubo di ogni uomo costretto a guadagnarsi da vivere soltanto come mercenario, decide di vagare di battaglia in battaglia.
 
Kaze porta in Italia Redline di Takeshi Koike










Apprendiamo dal sito del distributore Terminalvideo che Kaze porterà in Italia l’adrenalinico lungometraggio di Takeshi Koike, uscito l’anno scorso nei cinema giapponesi. A partire dal prossimo 19 Ottobre saranno disponibili sia il Blue-Ray a 29,90€ che il Dvd a 24,90€.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Kaze porta in Italia Redline di Takeshi Koike









Fantastico.

Tra l'altro mi pare che mi abbiano accennato -e spero di non dire una boiata - che è interamente disegnato a mano.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top