Il Topic delle Case Editrici Italiane di Fumetti | News, Annunci, Eventi, Anteprime etc.

Pubblicità
Fantastico.Tra l'altro mi pare che mi abbiano accennato -e spero di non dire una boiata - che è interamente disegnato a mano.
Ulteriori info sul movie :

La storia è ambienta in un futuro ipotetico in cui, ogni cinque anni, la più dura e distruttiva corsa automobilistica dell'Universo, la Redline, attira i migliori piloti di sempre nella strabiliante battaglia sull'asfalto. JP è uno di questi, in gara sul suo ultra-pompatissimo bolide chiamato “Transa Am”. Tra gli altri, Sonosee, una caliente ragazza determinata a salire sul podio della Redline. Tra loro e la vittoria, un folle gruppo di piloti a bordo dei loro stupefacenti e mortali veicoli. Inoltre, uno dei più grandi problemi di JP è rappresentato dalla sua cotta segreta per Sonosee. Come finirà la gara? E la storia romantica di JP? Ah, unica regola: non ci sono regole!
Diretto da Koike (World Record ne The Animatrix), la sceneggiatura è opera di Katsuhito Ishii (Piroppo, Trava). A guidare il cast dei doppiatori ci sono Takuya Kimura (Il castello errante di Howl; il live-action di Space Battleship Yamato), Tadanobu Asano (Ichi the Killer, Tokyo Zombie) e Yuu Aoi (Honey and Clover, Tekkonkinkreet) della boy-band SMAP.
 
Ultima modifica da un moderatore:
La Goen su mega ha annunciato

DOG STYLE (volume unico)

di Yuu Minamoto (l'autrice di Yoichi - Professione Samurai)

230091.jpg

Preview: Dog Style– Un imprendibile volume unico ci presenta alcune delle storie brevi meglio riuscite della bravissima autrice di Yoichi, professione Samurai! Anche in questo caso bellissime fanciulle, storie scolastiche e una short stories ambientata nel mondo dei ninja! Assolutamente da non perdere! (RW-Goen)

 
La Goen su mega ha annunciato
DOG STYLE (volume unico)

di Yuu Minamoto (l'autrice di Yoichi - Professione Samurai)

230091.jpg

Preview: Dog Style– Un imprendibile volume unico ci presenta alcune delle storie brevi meglio riuscite della bravissima autrice di Yoichi, professione Samurai! Anche in questo caso bellissime fanciulle, storie scolastiche e una short stories ambientata nel mondo dei ninja! Assolutamente da non perdere! (RW-Goen)

Mah .. mi pare il solito manga fan service alla Yoichi ..

 
Ultima modifica da un moderatore:
il mio fumettaro ha detto che ha gia esaurito le copie limited di tyr è una cosa possibile?

 
Le copie nella singola fumetteria può essere. Che siano esaurite al distributore è impossibile così presto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
ahhh...magari gliene arrivano altre...caspita senno vado alla sede della Goen a chiederne una xD

 
Sono curioso di rivederlo pure io Ergo Proxy.ma poi una cosa ; tu per caso sai se con il fallimento di Panini Video i diritti legati alle sue opere sono caduti ?

Ci sarebbe dunque speranza che qualcun altro li riprenda in mano ?
Bè, The end of Evangelion una volta fallita panini è stato comprato da Dynit... direi che c'è speranza per gli altri.

 
ahhh...magari gliene arrivano altre...caspita senno vado alla sede della Goen a chiederne una xD
Sono quasi sicuramente finiti per quanto concerne la spedizione al tuo fumettaro ..

In teoria al prossimo arrivo GON dovrebbe esserci

 


---------- Post added at 14:55:34 ---------- Previous post was at 14:55:01 ----------

 




Bè, The end of Evangelion una volta fallita panini è stato comprato da Dynit... direi che c'è speranza per gli altri.
speriamo bene ç_ç

 
Dynit: si conclude Deadman Wonderland



Dynit annuncia la conclusione della trasposizione animata di Deadman Wonderland, terminata con l’episodio 12:

Si conclude DEADMAN WONDERLAND

Con l’episodio 12 si conclude la serie di DEADMAN WONDERLAND, tratta dal manga di Jinsei Kataoka. Tutti gli episodi sono ora disponibili gratuitamente su Popcorn TV.

Ti è piaciuta la serie? Dicci cosa ne pensi con il SONDAGGIO!

Salvezza e disperazione hanno tanti volti, tra le mura del Deadman Wonderland. Forse addirittura lo stesso.

Shiro non era mai stata così bella come adesso, ora che Ganta, per la prima volta, alza la testa per affrontare il nemico: oggi sarà lui l’Aceman che salverà la principessa dal cattivo.

Il campanellino che Karako indossa al collo, suonerà ancora una volta per il suo Nagi?

Il super monaco che cerca l’espiazione nella morte, troverà la sua grateful dead?

Ci ha abituati alla paura e al sangue, non certo al romanticismo, ma quello che ci attende nel dodicesimo e ultimo episodio di Deadman Wonderland, nella sua eccellente sintesi televisiva, è un finale che non lascerà nessuno insoddisfatto, nessuno!

 
Moyoco Anno torna a disegnare dopo una lunga assenza



al Giappone arrivano buone notizie per i fans di Moyoco Anno (Tokyo Style, Questo non è il mio corpo, Sugar Sugar Rune), la nota mangaka, infatti, è recentemente tornata a disegnare dopo una lunga assenza iniziata nel 2008. A segnare il suo ritorno, l'esordio sulle pagine della rivista Feel Young di Shodensha del one shot "20 Years".

Durante la sua lunga assenza, la Anno ha comunque continuato, con cadenza settimanale, a disegnare manga d'essay o brevi manga pubblicati sui giornali locali, partecipando con un suo disegno anche all'iniziativa con cui i mangaka nipponici hanno cercato di incoraggiare la popolazione del Giappone occidentale, colpito dal disastroso terremoto dell'11 marzo.

"20 Years" è uno special one shot di quattro pagine disegnato dalla Anno nell'ambito delle celebrazioni per i 20 anni della rivista Feel Young, che dal 2005, anno di pubblicazione dell'ultimo capitolo di Kantoku Fuyukitodoki, non ospitava alcuna opera della mangaka.

In Italia di Moyoco Anno sono stati pubblicati Jelly Beans dalla Play Press, Happy Mania e Sugar Sugar Rune dalla Star Comics, Questo non è il mio corpo da Kappa Edizioni, ed infine Tokyo Style da Panini Comics e Chameleon Army dalla Flashbook.

Fonti consultate: Animenewsnetwork


 
Fatal Fury 2, il 23 Luglio su Man-Ga



Man-Ga annuncia la trasmissione del secondo special tv dedicato al celebre picchiaduro della SNK, caratterizzato graficamente da Masami Obari.

Fatal Fury 2 – La sfida di Wolfgang Krausersabato 23 luglio dalle 22:20

in replica: dom 13:55 – 00:10

Terry Bogard riceve una sfida da un misterioso e possente lottatore, Wolfgang Krauser. Il nuovo avversario si dimostra molto più forte del nostro eroe che, dopo una cocente sconfitta, svanisce nel nulla.

Nel frattempo Andy si ritrova con Mai e i due, insieme a Joe, iniziano le ricerche dello scomparso Terry.

Film d’animazione tratto dall’omonima serie di videogame della SNK. Fatal Fury è stato il primo picchiaduro realizzato dalla casa produttrice, proprio nel periodo in cui questa tipologia di giochi stava emergendo (1991), diventando quindi uno dei capostipiti del genere. I suoi personaggi sono protagonisti tutt’oggi di serie di videogiochi e sono diventati dei veri personaggi iconici dei giochi di arti marziali, basti pensare ai fratelli Andy e Terry Bogard e alla sexy ninja Mai Shiranui.

TITOLO ORIGINALE: BATTLE FIGHTERS GAROU DENSETSU 2

ANNO DI PRODUZIONE: 1993

GENERE: Avventura, azione

COPYRIGHT IMG: © SNK• FUJI TV •NAS 1993

DOPPIATORI:

TERRY BOGARD: Patrizio Prata

ANDY BOGARD: Claudio Moneta

JOE HIGASHI: Claudio Ridolfo

MAI SHIRANUI: Roberta Gallina Laurenti

WOLFGANG KRAUSER: Marco Balzarotti

LAWRENCE: Giovanni Battezzato
L’anime è stato presentato da Yamato Video per la prima volta in italiano su VHS nel 1996, così come il primo special tv e il lungometraggio Fatal Fury The Motion Picture

 
Magic Press, novità di fine luglio 2011: arriva 'La figlia dell'otaku'



EROICA - LA GLORIA DI NAPOLEONE N.12

Dopo la disfatta nella campagna di Russia, Napoleone fugge dall'Isola d'Elba e sbarca a Cannes dove viene accolto dalla folla festante e anche dall’esercito che Luigi XVIII aveva inviato per fermarlo. Rientrato a Parigi e riconquistato il trono, Napoleone chiede ai suoi nemici la pace, che però non ne vogliono sapere. Il 18 maggio 1815 l'imperatore dei francesi viene sconfitto definitivamente a Waterloo. Giunge al termine uno dei capolavori manga, un’opera che ha fatto sognare e commuovere intere generazioni di lettori e lettrici.

Autore: Riyoko Ikeda

Formato: 13×18, B. con sovracopertina, 256 pp, B&N

Prezzo: € 5,90

LA FIGLIA DELL'OTAKU N.1

Morisaki Kouta, 26 anni, lavora come assistente di un famoso mangaka ed è un otaku della peggior specie: colleziona figures erotiche, passa le notti giocando ai gal game, non rinuncia a una sola puntata del suo anime preferito e disegna anche doujinshi vietate ai minori. Innamorato dell'amministratrice del condominio dove abita, Kouta trascorre le sue giornate circondato da vicini di casa più strampalati di lui, finché un giorno accade l’inimmaginabile. Una bambina di 9 anni bussa alla sua porta e lo chiama "papà"!

La “sit-com” più brillante e geniale del momento approda in Italia. Un papà immaturo dovrà imparare a convivere con una figlia probabilmente più responsabile di lui in un condominio frequentato da gente completamente fuori di testa.

Autori: Stu-HiRo

Formato: 13×18, B. con sovracopertina, 160 pp, B&N

Prezzo: € 5,90

LOVE TO THE UTMOST

Dopo il successo di “Secretarial Section Drop”, arriva l’ultima raccolta di storie di Haruki, Love to the Utmost, pubblicata in Giappone nel 2009 sotto etichetta Houbunsha; quattro piccanti one shot illustrati con la solita maestria dell’autrice, un volume unico in cui i profondi sentimenti tra i diversi protagonisti esplodono in infuocati e appaganti rapporti sessuali non senza un pizzico di sana perversione.

Autore: Haruki

Formato: 13×18, B. con sovracopertina, 192 pp, B&N

Prezzo: € 6,90

GEORGIE - COFANETTO (voll. 1-4)

Contiene l’intera collana di Georgie, ossia i numeri 1-4, in un unico cofanetto!

L’eroina creata dalla divina Yumiko Igarashi (la disegnatrice di Candy Candy) non ha bisogno di presentazioni. È il classico dei classici, un must assoluto per ogni libreria. Per la prima volta in Italia GEORGIE in formato originale giapponese senza ribaltamenti, con nuove traduzioni, sovracopertine da collezione e una novità unica al mondo: dalle 10 alle 12 tavole a colori per albo, dipinte dalla Igarashi appositamente per questa incredibile edizione.

Autori: Yumiko Igarashi, Man Izawa

Formato: 13×18, B. con sovracopertina, 944 pp, B&N e col.

Prezzo: € 23,60

 


---------- Post added at 20:21:26 ---------- Previous post was at 20:16:53 ----------

 




Dynit, nuovi complete box set in arrivo




Il sito del distributore Terminal Video riporta l’uscita delle seguenti serie complete in box a prezzo scontato della Dynit, previste per il 5 Ottobre:



GINGUISER COMPLETE BOX SET (6 DVD) € 29,99

Tutto trascorre felicemente a Magiclandia, un enorme parco giochi pieno di giostre e otto volanti per la gioia dei bambini, quando improvvisamente il cielo si copre di nubi minacciose e inizia a piovere a dirotto: l’acqua sta allagando tutto il parco e la gente scappa in preda al panico. Il Dottor Godo, un vecchio saggio dotato di magici poteri che vive nel Castello della Magia, pensa che questo sia un segnale del risveglio dei Sazoriani.

Molti secoli fa due razze aliene, i Sazoriani e i Plasmani, giunsero sulla Terra e qui continuarono la loro guerra millenaria. Per eliminare completamente i rivali, i Sazoriani costruirono l’arma definitiva, le tre sfere di Anderes. Queste sfere, una volta unite, avrebbero prodotto un energia sconvolgente, permettendo a chi ne era in possesso di distruggere qualsiasi nemico. Ma qualcosa andò storto e un enorme cataclisma inghiottì le due razze nel sottosuolo.

Ma ora i Sazoriani si sono risvegliati e hanno intenzione di ritrovare le sfere per distruggere l’umanità.

Il Dottor Godo, temendo questo momento, ha addestrato quattro ragazzi, Goro, Miki, Tora e Zanta a pilotare dei robot, eredità della conoscenza tecnologica dei Plasmani. Il Grand Fighter, lo Spill Lancer, il Bull Gaiter e l’Air Roin sono i quattro robot che unendosi formano il Ginguiser, l’unico baluardo rimasto a difesa della Terra.

GROIZER X COMPLETE BOX SET (7 DVD) € 29,99

Il professor Tobyshima, illustre scienziato giapponese, è al comando di una base aerea che ha sede sull’isola di Akane. I piloti che fanno parte del suo team sono coraggiosi e certamente spericolati, ma fra tutti primeggia lo scontroso Joe Kaisaka. Un giorno, durante lo svolgimento di un torneo acrobatico, un gigantesco oggetto non identificato precipita nelle vicinanze della base, e l’umanità entra per la prima volta in contatto con un abitante del misterioso pianeta Gaylar. Ha così inizio la vicenda di Groizer X, che vedrà tutte le speranze dei protagonisti, coinvolti loro malgrado in una guerra interplanetaria dalla ferocia inaudita, riposte nelle capacità di in un potente robot antropomorfo.

LA MALINCONIA DI HARUHI SUZUMIYA COMPLETE BOX SET (4 DVD) € 49,99

Kyon, studente del primo anno di liceo, è un ragazzo normale con la testa sulle spalle. L’incontro con Haruhi Suzumiya è destinato a dare una svolta alla sua vita. Haruhi è una ragazza molto eccentrica e stravagante, con poca propensione a socializzare. Nonostante le premesse, Kyon riesce a stringere amicizia con lei e finisce col lasciarsi trascinare nei suoi demenziali progetti…


MICHIKO E HATCHIN COMPLETE BOX SET (8 DVD) € 49,99


C’era una volta, in un Sud America al limite dell’immaginario, una bambina di 9 anni di nome Hana Morenos. A tutti era chiaro – a lei per prima – che nessuno dei Berenbowser Yamada l’aveva accettata di buon grado. Già, né Padre Pedro, il capofamiglia che l’aveva comprata riciclando la roba vecchia della figlia maggiore, né Johanna, l’avida matrigna interessata solo a riscuotere l’assegno pubblico di mantenimento. Per non parlare di Gabriel, il piccolo di casa, e Maria, la maligna primogenita.

Ogni giorno della sua vita pregava che qualcuno corresse a salvarla da quell’inferno soffocante nel quale era precipitata. Perché Hana ci credeva sul serio che bisogna sempre amare il prossimo, però in quel postaccio le era difficile dimostrarlo. Finché il destino non mandò Michiko Malandro, detenuta 4-0-3 fuggita dal carcere di massima sicurezza di Diamandra, a liberarla. Ma quell’incontro non era affatto casuale…

MOBILE BATTLESHIP NADESICO COMPLETE BOX SET (7 DVD) € 29,99

Anno 2195. La flotta dell’ammiraglio Fukube, di stanza su Marte, viene completamente distrutta da misteriose forze nemiche. Nel frattempo, sulla Terra, le industrie pesanti Nergal costruiscono una nave spaziale in grado di sfruttare le tecnologie belliche nemiche: è la corazzata robotica Nadesico, che vanta un equipaggio davvero singolare: doppiatrici, segretarie, cyborg…

Yurika Misumaru, laureata a pieni voti all’Accademia Militare, ne diventa il comandante, e il suo vecchio amico Akito, imbarcato come cuoco, dovrà rassegnarsi a pilotare il robot Aestevalis. Mascotte di questa strampalata ciurma è Gekiganger 3, robot protagonista di un cartone animato di cui Akito e Jiro Yamada, l’anime fan di bordo, sono appassionati.

Ma, mentre la nostra corazzata fa rotta verso Marte, un grave lutto si abbatte sul suo equipaggio…

NABARI COMPLETE BOX SET (7 DVD) € 29,99

Nel villaggio di Banten, lo studente delle medie Miharu Rokujo vive nella completa indifferenza tra impegni scolastici e il lavoro di cuoco in una locanda. Il professor Tobari e il compagno di classe Koichi, però, fanno pressione su di lui perché si iscriva al Club di Nindo, per imparare la tecnica di combattimento degli Shinobi (Ninja). Infatti il ragazzino custodisce inconsapevolmente nel proprio corpo lo Shinrabansho, un’Arte Segreta che consente a chi la possiede di governare l’intero universo, ed è il bersaglio dei Kairoshu di Iga, una terribile e bellicosa fazione di Ninja.

NOEIN COMPLETE BOX SET (5 DVD) € 29,99

In un iper-tecnologico futuro, il mondo di Lacryma è minacciato da un attacco proveniente da un’altra dimensione: Shangri-La.

Un solo elemento è in grado di fermare l’avanzata del potente nemico: la misteriosa Catena del Drago. Ma che cos’è in realtà? Un oggetto? Una persona? O qualcosa d’altro ancora? I novelli crociati dell’Ordine del Drago vengono inviati alla sua ricerca, viaggiando nel tempo e nello spazio fino al nostro presente, in cui la dodicenne Haruka sta progettando di scappare di casa insieme all’amico Yu.

L’incontro con un Cavaliere del Drago di nome Karasu cambierà i suoi piani: l’uomo infatti è convinto che Haruka sia legata alla mistica Catena.

 


---------- Post added at 20:22:18 ---------- Previous post was at 20:21:26 ----------

 




Elenco delle sale di Ken La Leggenda del vero salvatore, in anteprima dal 13 Luglio



Ken il Guerriero – La leggenda del vero salvatore – dal 13 luglio al cinema

“Ken il guerriero – La leggenda del vero salvatore”, il lungometraggio di animazione diretto da Toshiki Hirano su soggetto e sceneggiatura degli autori storici della serie e del manga Buronson e Tetsuo Hara, sarà proiettato in anteprima a partire da MERCOLEDI’ 13 LUGLIO.

Per orari delle programmazioni si prega di consultare i siti internet delle sale.

Il film, distribuito in Italia grazie a CG e Yamato Video, chiude le celebrazioni internazionali per 25° anno dalla nascita di uno dei più famosi personaggi made in Japan. In “Ken il Guerriero – La leggenda del vero salvatore” lo spettatore si troverà davanti ad un soggetto completamente originale in cui vengono svelate le ragioni che hanno dato origine a tutta la saga e che hanno portato Kenshiro a diventare l’unico salvatore in grado di dare speranza ad un’umanità soggiogata dall’abuso di potere dei più forti.

http://www.facebook.com/ken.dihokuto

Segue l’elenco delle sale:Uci Savignano

Uci Firenze

Uci Genova

Uci Bicocca

Uci Lissone

Uci Pioltello

Uci Mestre

Uci Lunghezza

Uci Porta di Roma

Uci Fiumicino

Uci Torino Lingotto

Uci Moncalieri

Alhambra Roma

Per orari delle programmazioni si prega di consultare i siti internet delle sale.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Emily della Luna Nuova in pausa fino alla prossima settimana



In concomitanza con l'edizione 2011 del Giffoni Film Festival, vi segnaliamo che durante la settimana tra l'11 e il 15 luglio la programmazione mattutina di Italia 1 tra le ore 7.50 e le ore 9.30 varierà per far spazio ad una speciale rassegna di film per ragazzi.

L'Ape Maia ed Emily della Luna Nuova torneranno quindi la prossima settimana, da lunedì 18 luglio, al consueto orario di programmazione giornaliero.

Sono inoltre iniziate da qualche giorno le repliche di Spank, tenero rubacuori, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 9.30.

Con l'occasione, vi ricordiamo infine che Detective Conan non andrà in onda né sabato 16 né domenica 17 luglio 2011 per lasciare spazio al Motomondiale.

News18602.jpg
 
Soul Eater, da domani mattina in replica su Rai 4



Facciamo un breve aggiornamento alla notizia delle mecha-repliche per avvisare che da domani, mercoledì 13 luglio, con la fine di Sfondamento dei cieli Gurren Lagann, Rai 4 riproporrà Soul Eater dal primo episodio, con un doppio appuntamento quotidiano fino a circa il 42° episodio, mentre gli ultimi della serie continueranno a venir trasmessi in prima visione il giovedì sera.

Questi gli orari approssimativi della ribattezzata Fantasy Morning di Rai 4:

09.25 – Eureka SeveN

09.50 – Soul Eater

10.15 – Soul Eater

10.40 – Code Geass

Fonti consultate Sito di Rai 4


 
Edizione director’s cut per Ken Il Guerriero La Leggenda di Raoul in Blu-Ray



Su Facebook è stato dato l’annuncio ufficiale che l’edizione Blu-ray, in uscita questa settimana, conterrà la versione director’s cut di Ken Il Guerriero La Leggenda di Raoul, che presenta numerose sequenze ridisegnate rispetto alla versione cinematografica vista al cinema e in dvd.

Dopo sollecitazioni e richieste da parte degli editori Italiani, la produzione giapponese ha finalmente concesso per la versione Blu Ray Disc di “Ken il guerriero – La leggenda di Raoul” il master originale in alta definizione corrispondente alla Director’s cut giapponese.“Ken il guerriero – La leggenda di Raoul. Ultimate Edition” è disponibile da oggi in edizione Blu Ray Disc CG Home Video/Yamato Video. Tra i contenuti speciali segnaliamo oltre al video della Veglia Funebre tenutasi in Giappone, ai trailer, agli spot e ai titoli di coda originali, un video e una galleria fotografica della Commemorazione di Raoul tenutasi a Lucca Comics and Games 2009.

29x64x5.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Goen: Mari Okazaki e Yoshihisa Tagami i nuovi autori sul bersaglio



Riportiamo dalla pagina Facebook di Goen i nuovi nomi che si aggiungono al bersaglio dell'editore, due mangaka già noti nel nostro paese:

- Mari Okazaki (Shibuya Love Hotel, 12 Kagetsu);


- Yagami Yoshihisa (Grey, Horobi).


News21686.jpg

Gli altri autori presenti nei post-it sono: U-Jin, Yu Minamoto, Masaomi Kanzaki, Ryoh Yuuki, Lee Hyeon-Sook, Ra In-Soo, Son Chang-Ho, Etorouji Shiono, Ikumi Kitagiri, Ai Ninomiya, Kana Yamamoto, Saki Otoh, Yumiko Igarashi, Kaoru Tada, Yoko Hanabusa, Riyoko Ikeda, Sugisaki Yukiru, Kakinouchi Narumi, Osamu Tezuka.

Inoltre, approfittiamo dell'occasione per riportare l'annuncio, svelato sul Mega n. 169, di Dog Style di Yuu Minamoto (Yoichi, professione Samurai!):

"Dog Style– Un imperdibile volume unico ci presenta alcune delle storie brevi meglio riuscite della bravissima autrice di Yoichi, professione Samurai! Anche in questo caso bellissime fanciulle, storie scolastiche e una short stories ambientata nel mondo dei ninja! Assolutamente da non perdere!"

 
Novità in casa Hazard?



Un commento preso da un utente del forum MangaForever:

Grazie ad una conversazione avuta in giornata con il sempre gentilissimo Sign.Miriantini(persona in gamba e squisita come poche)ho saputo due news da infarto e tante altre in ''evoluzione'' eventualmente.
La prima,riguarda la Fenice e il suo prequel;stanno facendo di tutto per portarlo a Lucca,ma stanno valutando come far uscire il prequel,e infatti ci saranno tre soluzioni:

1)lo integrano con il numero 16;

2)lo fanno a parte,ma senza fretta;

3)non sanno se farlo uscire che comunque è un albetto che ha solo le basi per quello che poi si è letto nei 16 albi proposti(bisogna scrivergli assiduamente e far presente che interesserebbe a tutti che si pubblichi pure questo,semmai in appendice al numero 16) :asd

L'altra bomba è che lui stesso ha parlato con shirato(oramai vecchio e non in forma)e ha discusso quali,tra le opere proposte(Ninja Bugeicho, Kaze no Ishimaru, Sasuke, Watari e soprattutto il capolavoro del maestro, la lunga saga di Kamui)potesse far uscire per la loro casa(può proporrle tutte è stata la risposta :bav: ).

Miriantini per ora pubblica il primo ^i^

L'edizione che verrà proposta sarà diversa da quella originale:difatti dei 16 volumi ci sarà una riproposizione in 6 volumoni di gran formato da circa 800 pagg ad un prezzo di circa 25euro(prezzo ancora da definire)e il primo numero sarà portato a Lucca :ole:

Ps:inoltre si stanno valutando prossimamente Kamui(sono tantissimi albi e bisogna vedere come proporli) e sasuke(io sapevo che c'era solo il cartone),mentre strizza ad Yokoyama di cui voleva proporre lui Babil Junior(ma ora vorrebbe far le altre opere)per quanto riguarda altre opere lo stuzzica l'idea di proporre un opera a cui tiene particolarmente e che gli piace da impazzire(stima tantissimo l'autore):Sampei di Takao yaguchi
 
Flashbook: novità in distribuzione per luglio 2011



Disponibili da sabato


Arcobaleno di spezie 9


Asajiro già sapeva la verità su Natane. Durante i suoi peregrinaggi, infatti, aveva casualmente trovato il diario di sua madre, e aveva poi bruciato le prove. Ora, però, sorgono in lui dei sospetti su chi sia in realtà Furon…

Nel frattempo, la principessa Koto giunge alla dimora dello zio, e gli chiede di convocare a palazzo i suoi sette amici.

Nel castello, i fratelli scoprono per caso che quello che sembra un innocuo giocattolo è in realtà un mitragliatore trasformabile. Decidono così di distruggere la fabbrica di Takamitsu, per poi rimettersi in viaggio.

Per seminare Koto, gli otto si dividono, e Natane finisce per imbattersi nel figlio di Takamitsu, una specie di bandito apparentemente senza scrupoli. Sarà proprio lui, infine, a venire assoldato dal padre per far eliminare gli odiati eredi dello Shogun…

Ai Hime 2

Jinya, lo zio acquisito privo di legami di sangue, e Mao, la nipote divenuta sua complice e sua amata. L’aspetto sobrio e il fare distaccato ma geloso di Jinya fanno battere il cuore di Mao; ma ufficialmente loro restano pur sempre zio e nipote, e quindi parenti. Pertanto, la loro relazione dovrà assolutamente rimanere segreta.

Finché un giorno, all'improvviso, i genitori di Mao rientrano dall'estero…

ZeroIn 6

C’è un tempo per le sparatorie e un tempo per l’amore. Mikuru è in competizione con Shikie per aggiudicarsi le attenzioni di Shiraishi, ignaro di avere tanto successo con le donne. Le due agenti del CPC decidono di risolvere la questione con un incontro a ping-pong, ma la sfida è talmente agguerrita che ben presto la competizione sportiva passa in secondo piano rispetto alla contesa amorosa!

Terminata la disfida, è il momento per Hana di rincontrare dopo molti anni un compagno di giochi d’infanzia, sfidandolo di nuovo, ma stavolta da adulto, a guardie e ladri.

Infine, Shiraishi viene “rapito” da una strampalata coppia di sorelle misteriosamente abili nella tecnica Zero e dal grilletto facile…

Già disponibili

Let The Sunshine In 1

Kasumi è una quindicenne allegra, solare e luminosa, che, iscrittasi a una scuola superiore lontana da casa, va a vivere nel pensionato gestito dalla zia vedova.

Qui la ragazza conoscerà gli sgangherati coinquilini, tutti suoi coetanei: l’affascinante ma perennemente allupato Shin; il mastodontico Takashi, dal cuore grande quanto il suo stomaco; il misterioso Makoto, controverso personaggio con l’abitudine di sbucar fuori all'improvviso; e infine Yusaku, un ragazzo spensierato e altruista privo di particolari doti sportive. Compagna di scuola dei nostri è poi Keiko, ragazza carina e dai modi gentili ambita da molti ma segretamente infatuata di Yusaku.

LineBarrels 10

Alcuni attimi di pace, infine…

Ma altro non sono che il prodromo di un dramma scatenato!

Una visita inattesa di Kato Hisataka!

Un nuovo incontro voluto dal Destino!!

E il giovane Hayase Koichi viene risucchiato in quel gorgo il cui nome è Giustizia!!!

 
Rai 4: il secondo titolo della nuova serata Anime : NHK !



Per calmare i vostri bollenti spiriti, smaniosi di anteprime, come promessovi eccoci pronti con il secondo titolo che dal prossimo autunno andrà a comporre la nuova serata Anime di Rai 4, assieme al già citato Ergo Proxy!

Come già detto, si tratta di un licenza annunciata da tempo, ma della quale si erano perse le tracce, mettendo in dubbio una sua uscita in tempi brevi dal magazzino dell'editore (evento non raro, purtroppo, nel mercato italiano). Fortunatamente, sembra che invece la sorte di tale licenza sarà diversa anche grazie alla rete digitale Rai, che ha scelto questo titolo nel già menzionato tentativo di proporre prodotti più maturi nella seconda serata del giovedì.

Ma abbiamo parlato fin troppo: bando quindi alle ciance e presentiamo...

News21697.jpg


Toccherà dunque a Welcome to the NHK, prodotto del 2006 dello studio GONZO composto da 24 episodi, affiancarsi a Ergo Proxy per la nuova serata Anime di Rai 4, che, ricordiamo, partirà approssimativamente dal prossimo autunno.

Una storia incentrata su una tematica sociale sempre attuale in Giappone: il proliferare dei cosiddetti "Hikikomori", giovani che decidono di vivere nella solitudine della propria cameretta, evitando qualsiasi rapporto con l'esterno, preferendovi spesso l'ideale perfetto proposto da prodotti di animazione e simili.

La licenza, giova ricordarlo, fu annunciata da Yamato Video al Lucca Comics 2008, inserita in un ampio quadro di titoli GONZO che l'editore italiano aveva acquisito. Da allora, purtroppo, questo prodotto era rimasto in "stand-by", non essendo finora stato pubblicato alcun DVD. Possiamo quindi confermare che la licenza è ancora in mano a Yamato, che provvederà al doppiaggio della serie.

Inoltre, con l'arrivo di Welcome to the NHK sulle frequenze di Rai 4, siamo orgogliosi di annunciare che si va a completare il "podio" del nostro famigerato "sondaggione" sulle vostre preferenze, che organizzammo con lo staff della rete. Una piccola soddisfazione per noi e la conferma di un lavoro, quello di Rai 4, che in tre anni ha cercato di proporre pochi titoli, ma estremamente mirati nel soddisfare i gusti della maggior parte del fandom Anime italiano.

Per oggi, quindi, è tutto, ma altre sorprese sono in serbo per chi segue l'animazione giapponese di Rai 4: non abbiamo ancora il via libera per comunicarvelo, ma si stanno delineando anche i titoli che ci accompagneranno nel 2012. E possiamo darvi un primo indizio per uno di questi Anime: trattasi di una acquisizione recente da parte di un editore italiano, che ha destato un certo scalpore tra gli Anime-fan.

Qualche idea?

 
Ultima modifica da un moderatore:
SIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!ho appena letto la notizia anche io, ma Magna è sempre il 1° xD evviva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:gab://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:gab://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

grosso modo iniziera quando finiranno Toradora e Soul Eater?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top