Inception

Pubblicità
rivisto per la seconda volta

è un buon film,ma lascia lo spettatore troppo freddo,regala pochissime emozioni,anche a causa della caratterizzazione dei personaggi,dove si poteva fare di più imho.

Buonissima tutta la prima parte...nella seconda c'è un calo assurdo in generale,ciò che più mi ha deluso sono le scene d'azione, patetiche e anche abbastanza noiose (quella nella neve su tutte),che fanno pensare subito alla solita americanata,vista e rivista.

Per il resto un film molto originale,pieno di idee, con un gran montaggio ed una grande regia.

voto:8

 
Altro dubbio ...

Quando Cobb va dal chimico e prova il sedativo. Si risveglia improvvisamente dal sogno e va in bagno a lavarsi la faccia (come a darsi una svegliata) ed a quel punto fa ruotare il suo totem, si nota però che cade per terra e nel frattempo arriva Saito, quando l'inquadratura torna sul totem questo non ruota più. Quello che voglio dire è che secondo me Dom non si è reso conto bene (e neanche lo spettatore) se la trottola ha effettivamente iniziato a ruotare o no. Questo perchè non appena Cobb la lancia, questa cade subito per terra e non sappiamo se ha effettivamente ruotato (tutte le prove vengono fatte su di un piano e senza interruzioni esterne), da qual momento in poi potrebbe essere tutto un sogno nel sogno, dato che in seguito mi pare che il test del totem lo farà solo alla fine (corregetemi se sbaglio che non sono sicurissimo).
Uhm secondo questo ragionamento

tutto quello che vien dopo fino alla fine sarebbe un sogno e di conseguenza non vedremmo nemmeno Cobb risvegliarsi giusto?

Sinceramente mi lascierebbe un po così così se fosse la verità, preferisco non scervellarmi troppo e credere semplicemente che tutto quello che mi han mostrato sia vero

sono pure convinto che alla fine la trottola cada, troppi casini se così non fosse.
 
Più che ragionamento, la mia è un'osservazione dato che quella scena è poco chiara. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
rivisto per la seconda volta
è un buon film,ma lascia lo spettatore troppo freddo,regala pochissime emozioni,anche a causa della caratterizzazione dei personaggi,dove si poteva fare di più imho.

Buonissima tutta la prima parte...nella seconda c'è un calo assurdo in generale,ciò che più mi ha deluso sono le scene d'azione, patetiche e anche abbastanza noiose (quella nella neve su tutte),che fanno pensare subito alla solita americanata,vista e rivista.

Per il resto un film molto originale,pieno di idee, con un gran montaggio ed una grande regia.

voto:8
Quoto sulle emozioni. Oggi la proff ( :claudia: ) mi fa che le era piaciuta tanto la scena sulla neve, e io non ho avuto il coraggio di contraddirlaaaa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quoto sulle emozioni. Oggi la proff ( :claudia: ) mi fa che le era piaciuta tanto la scena sulla neve, e io non ho avuto il coraggio di contraddirlaaaa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
invece dovevi contraddirlaaaaa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per me la scena migliore è quella con Ellen ( :claudia: ) e Di Caprio a Parigi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif, è tutto ottimo:atmosfera,dialogo,sceneggiatura,regia,effetti speciali....anche il passaggio prima ,quando disegna i labirinti sul foglio di carta non è male

 
appena tornato...

non è un capolavoro, ma è un film da guardare.

Non mi convince appieno.

 
Visto ieri sera, non mi ha convinto... Il film inizia molto bene, mostrando buone idee e soluzioni visive molto spettacolari e interessanti, ma una volta che si trovano nella mente di Fischer e agiscono su più livelli ho notato moltissime incongruenze e, soprattutto, Inception incomincia a scadere nell'action hollywoodiano. Soprattutto nel secondo e terzo livello, nell'albergo e nella base sulla neve, i personaggi iniziano una guerra contro le solite marionette, che arrivano in massa a farsi ammazzare come birilli. Davvero ottimo è invece il cast, soprattutto Di Caprio (che effettivamente è da qualche tempo che impersona personaggi disturbati un po' tutti uguali, ma ciò non toglie che sia cresciuto tantissimo come interprete) e la Cotillard. Sottolineo che sono andato a vederlo senza sapere quasi nulla, se non che riguardava i sogni e che ovunque era stato acclamato: sinceramente è stato eccessivamente osannato, sicuramente però andrebbe visto più di una volta. Tra l'altro, hanno rotto un po' con questi film circolari, che iniziano e finiscono con la stessa scena: all'inizio era un'idea originale, ma adesso...

 
Visto ieri. Per me è un 9 pieno, un film con lo stile Nolan sparato a mille. Piaccia o meno.

Menzione d'onore per DiCaprio, è in assoluto uno dei migliori attori di questa generazione. Se non il migliore. Cresce ogni giorno di più, spero di vederlo all'opera in altri ruoli.

 
Ma rispetto a The Prestige, come se la cava?
Guardalo e giudicano da te, qualcuno ti risponderà in un modo e qualcun altro in un altro:asd:

EDIT Aggiungo che per quello che ho capito riguardo ai tuoi gusti, probabilmente ti piacerà molto di meno:asd:

 
Ma rispetto a The Prestige, come se la cava?
Ovvio che come ti ha detto brothers ognuno ti risponderà in modo diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png Ma visto che l'hai chiesto: non c'è paragone. The prestige è un capolavorissimo. Questo è guardabile.

 
The Prestige mi è piaciuto moltissimo! Ho anche il dvd, ma conosco almeno 2 persone che l'hanno trovato così noioso da dormire durante la visione XD

Come dico sempre, tutto è soggettivo!

 
Stupendo, non dico altro.

Più che altro ho fatto una fatica incredibile a seguire il filo della trama perchè ero in compagnia di amici e per la precisione seduto tra due ragazze, che o parlavano a me o parlavano tra di loro. Infatti ho pure pero la scena in cui Di Caprio cammina in gay style :cry2:

 
Stupendo, non dico altro.Più che altro ho fatto una fatica incredibile a seguire il filo della trama perchè ero in compagnia di amici e per la precisione seduto tra due ragazze, che o parlavano a me o parlavano tra di loro. Infatti ho pure pero la scena in cui Di Caprio cammina in gay style :cry2:
manco c'è quella scena

 
rivisto per la seconda volta
è un buon film,ma lascia lo spettatore troppo freddo,regala pochissime emozioni,anche a causa della caratterizzazione dei personaggi,dove si poteva fare di più imho.

Buonissima tutta la prima parte...nella seconda c'è un calo assurdo in generale,ciò che più mi ha deluso sono le scene d'azione, patetiche e anche abbastanza noiose (quella nella neve su tutte),che fanno pensare subito alla solita americanata,vista e rivista.

Per il resto un film molto originale,pieno di idee, con un gran montaggio ed una grande regia.

voto:8
pochissime???

secondo me emozioni in questo film non esistono...è freddo come il ghiaccio !

 
Poi mi è dispiaciuto che non siano state utilizzate completamente le idee su cui secondo me il film si sarebbe dovuto basare.

Niente infiltrazioni dentro la mente di una persona per rubargli i suoi segreti più oscuri. Nessun sogno che si riempie dei pensieri del sognatore. Insomma si poteva fare di tutto, che peccato.

 
Poi mi è dispiaciuto che non siano state utilizzate completamente le idee su cui secondo me il film si sarebbe dovuto basare.
Niente infiltrazioni dentro la mente di una persona per rubargli i suoi segreti più oscuri. Nessun sogno che si riempie dei pensieri del sognatore. Insomma si poteva fare di tutto, che peccato.
Volevi un film da settantatré ore e centoquindici minuti insomma:sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top