Inception

Pubblicità
O sarà forse che i dubbi che rimangono possono avere facilmente risposta attraverso un po' di sano ragionamento?:.bip:
D'accordo, ormai l'ho capito che la vostra linea di difesa è questa. Io non devo convincere nessuno, se volete ragionare d'accordo. Se invece pongo dei quesiti e mi rispondete che devo ragionare allora non si va da nessuna parte. Ho aggiunto altre cose al messaggio sopra. Sappimi dire.

Aggiungo che si è seduto e non ha guardato tutti in faccia, me lo ricordo distintamente. Faceva un po' il superiore e se non ricordo male non ha visto in faccia neppure Cobb quando gli ha parlato. E poi mi spieghi perché indossavano le maschere nel primo livello se non per coprire la loro identità quando si sarebbe svegliato?

A me sembra una classica regola cambiata in corsa.

Cioè ti svegli, e hai sognato gente che non avevi mai visto in faccia e non ti sorprendi, conoscendo i modus operandi degli estrattori. Allora Fisher è totalmente idiota.

 
Insomma, gli ha parlato, ok. Quindi Fisher sapeva che c'era un attacco in atto. Durante l'addestramento vuoi che non gli abbiamo spiegato come lavorano gli estrattori?

Che avevano bisogno di sedarlo, che serviva una determinata macchina, un posto tranquillo.

Mettiti nei suoi panni. Tu non avresti capito?

Cioè, siamo in un aereo, non in un aeroporto dove potrebbe essersi svegliato e dire "chissà chi è stato?". Un aereo. Ci sono pochi possibili colpevoli non trovi?

Perchè per lui NON C'È STATO NESSUN ATTACCO. Ricordati che originariamente pensava che la realtà fosse quella che invece era il primo livello del sogno. Quando si è svegliato, ha pensato che quello che aveva appena vissuto fosse interamente un sogno generato dalla sua mente.
 
Perchè per lui NON C'È STATO NESSUN ATTACCO. Ricordati che originariamente pensava che la realtà fosse quella che invece era il primo livello del sogno. Quando si è svegliato, ha pensato che quello che aveva appena vissuto fosse interamente un sogno generato dalla sua mente.

Ripeto, non ha senso. Cioè, è ovvio che l'intento del regista è quello, ma non ha alcun senso in corrispondenza a quanto visto nel film. E' come se fai le pratiche antincendio e le superi tutte ma quando c'hai i piedi in fiamme stai fermo e non scappi perché potrebbero non essere fiamme vere. Ha pure incontrato il finto zio che lo ha convinto che non era un sogno ma un'estrazione in piena regola. In quale modo poteva credere che fosse un sogno?

Perché crede che non ci sia stato nessun attacco quando è la sua parte cosciente stessa ad aver partorito l'idea che suo padre volesse che si costruisse un suo impero?

Ovviamente credeva che la realtà fosse quella del primo sogno, ovvero del rapimento. Peccato che comunque al risveglio avrebbe dovuto collegare come ha collegato Saito. Sbaglio? Vuoi dirmi che tutti ricordano cosa succede a tutti i livelli tranne Fisher?

Edit: il trucco che hai detto tu funziona per spiegare perché Fisher non riconosce Dom quando si presenta come Mr.Green. Ma non spiega perché non si ricordi niente.

 
Ripeto, non ha senso. Cioè, è ovvio che l'intento del regista è quello, ma non ha alcun senso in corrispondenza a quanto visto nel film. E' come se fai le pratiche antincendio e le superi tutte ma quando c'hai i piedi in fiamme stai fermo e non scappi perché potrebbero non essere fiamme vere. Ha pure incontrato il finto zio che lo ha convinto che non era un sogno ma un'estrazione in piena regola. In quale modo poteva credere che fosse un sogno?

Quando alla fine, dopo aver parlato con lo Zio al primo livello, si risveglia. Solo allora capisce che si è trattato interamente di un sogno. Anche perchè ricordati che per l'Inception l'idea dev'essere radicata in profondità e soprattutto colui che ne è vittima non deve capire che si tratta di un idea impiantata. Se non avesse pensato che fosse stato un sogno allora avrebbe pensato che quello che aveva visto era stato all'interno del subconscio dello Zio (ricorda che è convinto di fare il sogno di passaggio dal secondo al terzo livello solo per capire cosa nascondesse). Invece così, dopo aver parlato con lo Zio alla fine nel primo livello, pensa che sia stato un sogno e che attraverso esso avesse capito che il suo subconscio, e quindi in realtà lui, volesse in realtà dividere la società del padre.

Secondo me ti sei dimenticato alcune parti importanti dei discorsi che si fanno all'inizio del film.

 
Quando alla fine, dopo aver parlato con lo Zio al primo livello, si risveglia. Solo allora capisce che si è trattato interamente di un sogno. Anche perchè ricordati che per l'Inception l'idea dev'essere radicata in profondità e soprattutto colui che ne è vittima non deve capire che si tratta di un idea impiantata. Se non avesse pensato che fosse stato un sogno allora avrebbe pensato che quello che aveva visto era stato all'interno del subconscio dello Zio (ricorda che è convinto di fare il sogno di passaggio dal secondo al terzo livello solo per capire cosa nascondesse). Invece così, dopo aver parlato con lo Zio alla fine nel primo livello, pensa che sia stato un sogno e che attraverso esso avesse capito che il suo subconscio, e quindi in realtà lui, volesse in realtà dividere la società del padre.

Secondo me ti sei dimenticato alcune parti importanti dei discorsi che si fanno all'inizio del film.
Sì, questo è chiarissimo e condivido. Quello che non mi è chiaro è perché non ha collegato QUANDO HA RIVISTO TUTTA LA SQUADRA in aereo e in aeroporto. Perché ripeto autoquotandomi "il trucco che hai detto tu funziona per spiegare perché Fisher non riconosce Dom quando si presenta come Mr.Green. Ma non spiega perché non si ricordi niente di lui al risveglio".

Avrebbe funzionato perfettamente la storia che narri tu se non fosse che di norma non si sognano i vicini di aereo quando si dorme durante il volo. E sopratutto non persone che non abbiamo mai visto in faccia.

Ed è inutile che mi continuiate a dire che non ho capito il film insultando la mia intelligenza perché è ovvio che la vostra versione è quella accreditata e che Nolan aveva in mente. Quello che contesto io è che non ha alcun senso a livello logico.

Ognuno può credere a quello che vuole, a me non sembra affatto credibile, a voi che vi bevete pure Saito in Sudafrica sì, non c'è problema.

Ma sinceramente, non ti sembra che il tutto sia un po' tirato? Anche solo un po'?

Comunque annuncio ufficialmente il mio ritiro da questa discussione, io ho espresso il mio punto di vista, ben consapevole che criticare questo film e questo regista sarebbe stato molto arduo e non me l'avreste lasciata passare a prescindere dalla qualità di Inception. Criticare è difficile, applaudire è facile, chi spesso ha una cattiva opinione di queste opere o di questi autori intoccabili se lo tiene per se. Io sono andato avanti lo stesso, ho espresso la mia opinione, adesso basta.

Ah, che Inception mi è comunque piaciuto l'ho già scritto da qualche parte? Mi sa di sì.

 
Legion dice che le domande non hanno risposta, semplicemente perché non ha capito molto del film. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifTi rispondo io.

Domanda 1

Per tornare al mondo reale non serviva il calcio. Se ricordi nei sogni antecedenti la missione dell'innesto, ai sognatori per svegliarsi bastava uccidersi. Dato che in questo caso c'è il sonnifero di mezzo, per svegliarsi e tornare alla realtà dovranno aspettare che finisca l'effetto.

Domanda 2

Questo passaggio è abbastanza semplice. I due sono finiti nel limbo e si sono convinti che ciò che stanno vivendo sia la realtà. Ma quando sono faccia a faccia, grazie al totem e a certe frasi, i due si rendono conto di non essere nel mondo reale e tornano alla realtà (con un semplice colpo in testa credo)

Domanda 3

Ecco, qui è l'unico punto che ancora non mi è chiarissimo. Però, se non ricordo male, Cobb e la moglie, in passato, quando sono stati nel limbo ci sono andati usando il marchingegno e non ammazzandosi. Cobb e l'architetto non possono ammazzarsi perchè si perderebbero a loro volta nel limbo. Addormentandosi, invece, basta un "calcio" e ritorni al livello precedente.

Domanda 4

In teoria Saito muore prima di Cobb. Inoltre Cobb, essendo stato già una cinquantina d'anni nel limbo, penso abbia una dimestichezza maggiore del giapponese. Fondamentalmente invecchia prima la mente e di conseguenza il corpo. Cobb è meno malleabile del jappo.


In realtà non è il limbo di Cobb. Saito e Cobb finiscono nel limbo generato dallo stesso sogno. Chiaramente Cobb, essendo esperto di sogni e avendo avuto un'esperienza traumatica come quella della moglie suicida, ha delle proiezioni molto forti. In realtà sarebbe solo una, la moglie
ti ringrazio per le risposte decisamente convincenti! ^^

 
Calma tutti. SPOILER SEGUENTI SULL'ULTIMA DISCUSSIONE

Il dubbio che ha espresso Legion sul mancato ricordo di Fisher è uno dei tantissimi che mi è venuto durante la visione, già quando ancora non erano usciti pensavo a come sarebbe stato possibile non fargli ricordare niente. Ho letto quello che avete scritto molto attentamente e ha ragione Legion totalmente. Il discorso non quadra nemmeno un po'.

Su un altro forum ero in una setta che ha esaminato Donnie Darko per mesi. :rickds:Inoltre a voi è piaciuto il montaggio? Io l'ho trovato quanto di più antinolaniano ci potesse essere, ma questa sì che è probabilmente una scelta.
Madò du palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sul montaggio. Non mi ha convinto per niente, mi è sembrato mancasse di respiro, andava bene per un po' di scene, ma non per il 90%. Il prologo è riuscito, da li in poi una sequela di errori. Ho l'impressione che ci sia lo zampino di un montatore sotto le direttive della produzione.

 
Calma tutti. SPOILER SEGUENTI SULL'ULTIMA DISCUSSIONE
Il dubbio che ha espresso Legion sul mancato ricordo di Fisher è uno dei tantissimi che mi è venuto durante la visione, già quando ancora non erano usciti pensavo a come sarebbe stato possibile non fargli ricordare niente. Ho letto quello che avete scritto molto attentamente e ha ragione Legion totalmente. Il discorso non quadra nemmeno un po'.

Madò du palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sul montaggio. Non mi ha convinto per niente, mi è sembrato mancasse di respiro, andava bene per un po' di scene, ma non per il 90%. Il prologo è riuscito, da li in poi una sequela di errori. Ho l'impressione che ci sia lo zampino di un montatore sotto le direttive della produzione.
FATAL ERROR, è lo stesso di The Dark Knight e The Prestige (D'OH, ti ho risposto prima che mi rispondessi sul profilo:rickds:)

 
Calma tutti. SPOILER SEGUENTI SULL'ULTIMA DISCUSSIONE
Il dubbio che ha espresso Legion sul mancato ricordo di Fisher è uno dei tantissimi che mi è venuto durante la visione, già quando ancora non erano usciti pensavo a come sarebbe stato possibile non fargli ricordare niente. Ho letto quello che avete scritto molto attentamente e ha ragione Legion totalmente. Il discorso non quadra nemmeno un po'.

Madò du palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sul montaggio. Non mi ha convinto per niente, mi è sembrato mancasse di respiro, andava bene per un po' di scene, ma non per il 90%. Il prologo è riuscito, da li in poi una sequela di errori. Ho l'impressione che ci sia lo zampino di un montatore sotto le direttive della produzione.
ma sei un bimbominchia, il montaggio è molto particolare e perfetto così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

farlo più lento avrebbe rovinato il film facendo trasparire la sceneggiatura semplice, con un montaggio simile invece -durante la visione- vieni coinvolto completamente

questo è ciò che è successo a me, agli altri non so

 
Ragazzi state delirando! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il montaggio comandato dalla Warner? Ma se Nolan ha fatto guadagnare alla casa 533 M $ solo con The Dark Knigh, per quale motivo la WB avrebbe dovuto porre dei veti alla produzione? Mica è Latterier e Scontro Tra Titani rimontato dai produttori!

 
No attenzione. Non sto dicendo che il montaggio non va durante tutto il film. Solo che è la causa della mia mancata emozione per la storia del protagonista. Era stiracchiata e senza respiro, inscatolata appunto. Ovviamente IMHISSIMO.

 
Ma poi scusatemi, posso dire un'ultima cosa? Tra le superbe puttanate che ci vende questo film ci sono i problemi con la giustizia di Cobb.

La moglie si butta dal balcone minacciando il marito dicendogli che l'avrebbe fatto incriminare per omicidio. E si è fatta dichiarare sana di mente da tre psicologi diversi.

Partiamo dalla base. Quando credi che il mondo in cui vivi sia un sogno e vuoi suicidarti assieme a tuo marito lasciando i tuoi figli orfani è abbastanza difficile che un qualsiasi psicologo ti dichiari sano di mente. Figurarsi tre. Non glie l'ha detto? Non importa, gli psicologi hanno i loro metodi per capire se le persone hanno problemi e non sono domande dirette. E la moglie era proprio fuori come un balcone.

E comunque è una soluzione davvero stupida oltre ogni modo.

Ma poi una perché si fa giudicare sana di mente da 3 diversi psicologi? Che senso ha? Non ne basta uno? Una giuria come prenderebbe questo dato? già uno che si fa vedere da tre psicologi diversi non sta apposto con la testa. Poi si è anche suicidata CADENDO IN PIEDI. D'accordo, non è CSI, ma come fai a far cadere qualcuno in piedi dalla finestra se questo non è già sul cornicione?

A Cobb non avrebbero fatto nulla, eppure scappa. Bah

Incongruenza. Senza senso.

 
Ma poi scusatemi, posso dire un'ultima cosa? Tra le superbe puttanate che ci vende questo film ci sono i problemi con la giustizia di Cobb.

La moglie si butta dal balcone minacciando il marito dicendogli che l'avrebbe fatto incriminare per omicidio. E si è fatta dichiarare sana di mente da tre psicologi diversi.

Partiamo dalla base. Quando credi che il mondo in cui vivi sia un sogno e vuoi suicidarti assieme a tuo marito lasciando i tuoi figli orfani è abbastanza difficile che un qualsiasi psicologo ti dichiari sano di mente. Figurarsi tre. Non glie l'ha detto? Non importa, gli psicologi hanno i loro metodi per capire se le persone hanno problemi e non sono domande dirette. E la moglie era proprio fuori come un balcone.

E comunque è una soluzione davvero stupida oltre ogni modo.

Ma poi una perché si fa giudicare sana di mente da 3 diversi psicologi? Che senso ha? Non ne basta uno? Una giuria come prenderebbe questo dato? già uno che si fa vedere da tre psicologi diversi non sta apposto con la testa. Poi si è anche suicidata CADENDO IN PIEDI. D'accordo, non è CSI, ma come fai a far cadere qualcuno in piedi dalla finestra se questo non è già sul cornicione?

A Cobb non avrebbero fatto nulla, eppure scappa. Bah

Incongruenza. Senza senso.
Questa incongruenza è l'unica effettiva che io abbia notato:asd:

Ma solo io dall'inquadratura finale ho capito che il film vuole lasciare nel dubbio

se quella in cui si trova il protagonista sia effettivamente la realtà o il sogno?
 
Questa incongruenza è l'unica effettiva che io abbia notato:asd:Ma solo io dall'inquadratura finale ho capito che il film vuole lasciare nel dubbio

se quella in cui si trova il protagonista sia effettivamente la realtà o il sogno?
In realtà, se hai fatto attenzione

Nel mondo che si suppone sia reale anche Arthur mostra il suo totem, il dado truccato. Penso sia il modo di Nolan per dirci che quella è la realtà effettiva.
 
Ma poi scusatemi, posso dire un'ultima cosa? Tra le superbe puttanate che ci vende questo film ci sono i problemi con la giustizia di Cobb.

La moglie si butta dal balcone minacciando il marito dicendogli che l'avrebbe fatto incriminare per omicidio. E si è fatta dichiarare sana di mente da tre psicologi diversi.

Partiamo dalla base. Quando credi che il mondo in cui vivi sia un sogno e vuoi suicidarti assieme a tuo marito lasciando i tuoi figli orfani è abbastanza difficile che un qualsiasi psicologo ti dichiari sano di mente. Figurarsi tre. Non glie l'ha detto? Non importa, gli psicologi hanno i loro metodi per capire se le persone hanno problemi e non sono domande dirette. E la moglie era proprio fuori come un balcone.

E comunque è una soluzione davvero stupida oltre ogni modo.

Ma poi una perché si fa giudicare sana di mente da 3 diversi psicologi? Che senso ha? Non ne basta uno? Una giuria come prenderebbe questo dato? già uno che si fa vedere da tre psicologi diversi non sta apposto con la testa. Poi si è anche suicidata CADENDO IN PIEDI. D'accordo, non è CSI, ma come fai a far cadere qualcuno in piedi dalla finestra se questo non è già sul cornicione?

A Cobb non avrebbero fatto nulla, eppure scappa. Bah

Incongruenza. Senza senso.
oddio ma tu vedendo il film hai esaminato tutti i lati scientifici più oscuri? :rickds:

cose che nemmeno CSI :rickds:

 
Ma a dire il vero quella è l'unica questione che veramente non quadra del film e si nota facilmente. Sono i restanti punti che, a mio parere, possono essere chiariti con un po' di logica, ma penso che non riusciremo mai a chiarirci su quei punti:asd:

Adesso comunque mi guardo The Prestige, è l'unico di Nolan che mi manca

 
Ma poi scusatemi, posso dire un'ultima cosa? Tra le superbe puttanate che ci vende questo film ci sono i problemi con la giustizia di Cobb.

La moglie si butta dal balcone minacciando il marito dicendogli che l'avrebbe fatto incriminare per omicidio. E si è fatta dichiarare sana di mente da tre psicologi diversi.

Partiamo dalla base. Quando credi che il mondo in cui vivi sia un sogno e vuoi suicidarti assieme a tuo marito lasciando i tuoi figli orfani è abbastanza difficile che un qualsiasi psicologo ti dichiari sano di mente. Figurarsi tre. Non glie l'ha detto? Non importa, gli psicologi hanno i loro metodi per capire se le persone hanno problemi e non sono domande dirette. E la moglie era proprio fuori come un balcone.

E comunque è una soluzione davvero stupida oltre ogni modo.

Ma poi una perché si fa giudicare sana di mente da 3 diversi psicologi? Che senso ha? Non ne basta uno? Una giuria come prenderebbe questo dato? già uno che si fa vedere da tre psicologi diversi non sta apposto con la testa. Poi si è anche suicidata CADENDO IN PIEDI. D'accordo, non è CSI, ma come fai a far cadere qualcuno in piedi dalla finestra se questo non è già sul cornicione?

A Cobb non avrebbero fatto nulla, eppure scappa. Bah

Incongruenza. Senza senso.
Quotone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E' palese che se ti fai esaminare da tre psicologi prima di morire giù da un balcone stai tramando qualcosa.


oddio ma tu vedendo il film hai esaminato tutti i lati scientifici più oscuri? :rickds:cose che nemmeno CSI :rickds:
L'avevo notato anche io :rickds:

 
Comunque Zack Hemsey appena gli danno qualche incarico di responsabilità diventerà un boss assoluto delle Ost.


Meglio di quelle di Zimmer. Dico davvero.:Morris82:

 
Quoto anche qui, cazz smettila di scrivere che se no ti perdono quello che hai detto su somewhere :morristend:

Da quanto era bella pensavo ero sicuro fosse di Zimmer 0_0

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top