xbox Series x|s Indiana Jones and the Great Circle

Pubblicità
Ultima modifica:
vqpCPLt.png
2d9a3f2b-f883-46b3-81e8-62ab80f2aa9b.jpg


La prima l'ho fatta io, non riuscivo a trovare in giro un img del fotogramma. Molto interessante l'enigma che si vede nel trailer, la qualità degli enigmi di Unchy è roba elementare.

E l'inserimento di una ruota per far girare il meccanismo è roba da università avanzata? Cioè bho xD

PS: L'env cmq spacca molto, in 4k sarà una bella goduria
 
O più semplicemente, invece che credere come dei boccaloni alle parole degli sviluppatori, avrebbero voluto dire questo: "abbiamo solo fatto sparatutto in prima persona, questo sappiamo fare e non ce la sentiamo di entrare in competizione con gente che fa action adventure in terza da 10 anni"

E' passata una settimana dal direct...e ancora non ve ne fate una ragione. :facepalm2:
 
Che è sempre un enigma ultra elementare, non facciamo passare l'inserimento di un ingranaggio come qualcosa di mai visto, è mega elementare come un enigma di uncharted :asd:
 
Ho scritto Uncharted per specificare che anche quelli sono enigmi elementari, cosa spesso normale per giochi di questo tipo. Mai detto che quello visto nel trailer di Indiana è roba avanzata. :asd:

Ho elogiato invece quelli di Tomb Raider.
 
Allora mi sarà passato di mente, ma da qui a etichettarlo sparatutto ce ne passa :asd:
Non penso si sparerà ai livelli di Uncahrted, dove c'è sempre stato un problema di dissonanza ludonarrativa. È molto divertente sia chiaro, però Nathan da bravo ragazzo avrà milioni di vite sulla coscienza. :asd:
 
O più semplicemente, invece che credere come dei boccaloni alle parole degli sviluppatori, avrebbero voluto dire questo: "abbiamo solo fatto sparatutto in prima persona finora, questo sappiamo fare e non ce la sentiamo competere con software house che fanno action adventure in terza da 10 anni come naughty dogs o crystal dynamics"
Anche fosse e quindi? Tutto il game design sarà pensato per giocare in prima.
Basta con sti discorsi inutili
 
io il trailer l'ho visto più come una esemplificazione di quel che sarà il gioco, vediamo cose "basilari" ma che sono "caratteristici" di certi giochi, vediamo la ruota dell'ingranaggio che ci grida "ci sono gli enigmi", vediamo scazzottate, colpi di frusta, piccole fasi di plaftorm, vaghe fasi stealth e di sparatorie, buttatela', anche fasi cinematogrfiche (tipo lo scontro aereo) in maniera molto semplice per far emergere ogni singolo elemento.

se poi il gioco sarà ben sviluppato, gli enigmi consistenti e le fasi stealth variegate lo sapremo da varie provati, anteprime o addirittura con con il gioco in mano

strapparsi le vesti sulla profondità di quello che sarà quando abbiamo visto solo un trailer molto corto mi pare esagerato
 
Ciao ragazzi. Mi sono appena iscritto, partecipo volentieri alla discussione su questo gioco che, non potete avere idea, attendo da anni! Non potete capire, all'annuncio di gennaio 2021 mi sono venuti i brividi, sono già passati 3 anni e finalmente si vede qualcosa di più concreto. Devo ammetterlo, giovedì scorso avevo paura di quello che avrei potuto vedere, sia per il discorso della prima persona, sia per quella che è la storia di MachineGames, che da quello che ho capito si è sempre occupata di FPS sparatutto (mai giocate le loro produzioni a dire del vero). Avevo il timore che mi sarei ritrovato un Indy alla rambo che spara a destra e sinistra ai nazisti. Invece dal trailer sono stato piacevolmente sorpreso, ho ritrovato tutti gli elementi che potrei ricercare da un gioco con Indy come protagonista. Sono rimasto anche io sul momento dispiaciuto per la prima persona, lo ammetto, ma non posso limitarmi a osservare solo quell'aspetto ignorando tutto il resto di buono che ho visto. Personalmente non credo alla storia espressa da alcuni di voi dell'essere stati forzati a produrre questo gioco, sicuramente nelle dichiarazioni un pò di acqua al loro mulino la portano, come farebbero tutti a questo mondo, ma nulla esclude che comunque sia stata una scelta ponderata sin dall'inizio, altrimenti potevano tranquillamente affidare i lavori ad un altro team. Inoltre ci sono delle parti in terza persona, per cui presumo che se avessero voluto, forse mettendoci più tempo a produrlo, avrebbero potuto anche costruirlo in terza persona. Però a mio parere, a parte per chi ha problemi di cinetosi, non potete soffermarvi solo su quell'aspetto e boicottare il gioco solo per quello, è questo che si critica. Chiaro che un gioco varia molto a seconda che sia in prima o terza persona, ma da quello che ho visto il lavoro che stanno svolgendo, per quanto mi riguarda, va nella giusta direzione, non vedo l'ora di avere maggiori informazioni sulle edizioni che si possono acquistare, se c'è quella da collezione è mia senza pensarci due volte.
 
È bello vedere però che per difendere la prima persona praticamente per un frame con un ingranaggio in mano questo gioco è diventato il nuovo portal.
E poi l'hanno ammesso pure loro. "Indiana jones è in prima persona perché è nel DNA di machinesgames" se non è un modo per dire che loro quello sanno fare e così lo fanno che cos'è?
D'altronde, uno scrittore di horror può anche mettersi a scrivere un romanzo rosa? Ma perché farlo? Meglio rimanere nella comfort zone....altro che ispirazioni, enigmi studiati in prima persona, ecc ecc.
 
Ultima modifica:
È bello vedere però che per difendere la prima persona praticamente per un frame con un ingranaggio in mano questo gioco è diventato il nuovo portal.
E poi l'hanno ammesso pure loro. "Indiana jones è in prima persona perché è nel DNA di machinesgames" se non è un modo per dire che loro quello sanno fare e così lo fanno che cos'è?
D'altronde, uno scrittore di horror può anche mettersi a scrivere un romanzo rosa? Ma perché farlo? Meglio rimanere nella comfort zone....altro che ispirazioni, enigmi studiati in prima persona, ecc ecc.

Che loro siano esperti nella prima persona non c'è dubbio, ma questo non significa che in quanto tali non possano aver ideato un gioco che racchiude enigmi studiati per la prima persona e una chiave di gioco particolarmente interessante da vivere in prima persona. Non credo fossero costretti a scegliere per forza MachineGames come studio, magari avevano già l'idea di crearlo in questo modo. Sono tutte supposizioni quelle che possiamo fare noi, idee che ci mettiamo in testa, in positivo come in negativo, per il resto solo loro sanno come sono andate le cose. Ma aldilà di come sono andate personalmente mi interessa che esca un buon titolo, tutti i retroscena del come, quando o perchè sinceramente mi interessano poco. Dopo l'uscita potremo mettere tutti i puntini sulle I. Le delusioni ci stanno, per carità, io ricordo che da ragazzo avevo giocato Indiana Jones e l'ultima crociata che era un avventura punta e clicca e mi piaceva così, quando mi hanno tirato fuori Indiana Jones e la macchina infernale, action adventure in terza persona in stile Tomb Raider, mi sono girate le scatole a non finire, perchè volevo la classica avventura grafica, non un cambiamento del genere. Dopo diverso tempo, quando mi sono convinto di giocarci, ho saputo apprezzare il cambiamento e mi è piaciuto un sacco (tra l'altro mi sto facendo una run proprio in questi giorni per ingannare l'attesa). E non si può dire che non fu un cambiamento drastico, dal pixel di Indy punta e clicca ad un action-adventure in terza persona.
 
Che loro siano esperti nella prima persona non c'è dubbio, ma questo non significa che in quanto tali non possano aver ideato un gioco che racchiude enigmi studiati per la prima persona e una chiave di gioco particolarmente interessante da vivere in prima persona. Non credo fossero costretti a scegliere per forza MachineGames come studio, magari avevano già l'idea di crearlo in questo modo. Sono tutte supposizioni quelle che possiamo fare noi, idee che ci mettiamo in testa, in positivo come in negativo, per il resto solo loro sanno come sono andate le cose. Ma aldilà di come sono andate personalmente mi interessa che esca un buon titolo, tutti i retroscena del come, quando o perchè sinceramente mi interessano poco. Dopo l'uscita potremo mettere tutti i puntini sulle I. Le delusioni ci stanno, per carità, io ricordo che da ragazzo avevo giocato Indiana Jones e l'ultima crociata che era un avventura punta e clicca e mi piaceva così, quando mi hanno tirato fuori Indiana Jones e la macchina infernale, action adventure in terza persona in stile Tomb Raider, mi sono girate le scatole a non finire, perchè volevo la classica avventura grafica, non un cambiamento del genere. Dopo diverso tempo, quando mi sono convinto di giocarci, ho saputo apprezzare il cambiamento e mi è piaciuto un sacco (tra l'altro mi sto facendo una run proprio in questi giorni per ingannare l'attesa). E non si può dire che non fu un cambiamento drastico, dal pixel di Indy punta e clicca ad un action-adventure in terza persona.
Si ma ripeto le mie non sono supposizioni. È una dichiarazione loro che l'hanno fatto perché nel loro DNA. Quindi si evince che non ci hanno mai pensato a farlo in terza perché consapevoli che non è nel loro sangue.
Poi possono metterci idee brillanti utilizzabili con la prima, ma si evince chiaramente i concept e le idee che ci saranno saranno conseguenza della scelta della prima persona e no che la prima persona sia conseguenza delle idee e i concept. Potrà sembrare una cosa di poco conto ma cambia il mondo.
 
Si ma ripeto le mie non sono supposizioni. È una dichiarazione loro che l'hanno fatto perché nel loro DNA. Quindi si evince che non ci hanno mai pensato a farlo in terza perché consapevoli che non è nel loro sangue.
Poi possono metterci idee brillanti utilizzabili con la prima, ma si evince chiaramente i concept e le idee che ci saranno saranno conseguenza della scelta della prima persona e no che la prima persona sia conseguenza delle idee e i concept. Potrà sembrare una cosa di poco conto ma cambia il mondo.
Io per scelta della prima persona intendo da parte di chi ha deciso di affidare il progetto a MachineGames. Nel video dicono che Todd ha deciso di affidare il progetto a loro, per cui mi viene da pensare che nella sua idea originale aveva pensato alla prima persona, ben sapendo che loro in questo campo sono esperti. Perché altrimenti potevano decidere di afffidarlo ad altri.
 
Io spero per voi che, a un certo punto, qualcuno riesca ad inventare uno strumento che vi permetta di vivere le vostre esistenze in terza persona, perché è chiaro che siete gravemente insofferenti verso questa condizione della vita umana.

Battute a parte, a me sembrano esagerati questi discorsi. Se il gioco sarà buono/brutto non dipenderà certo dalla visuale. Nella storia di questa industria ci sono egualmente capolavori in 2d, in 3d, in prima e in terza persona. E trovo assurdo che se ne stia ancora parlando sinceramente :asd: a parte Auron che so essere in buona fede, immagino che altri commenti (soprattutto da un utente che parla di me senza citarmi) arrivino sempre per partito preso qualsiasi cosa faccia Microsoft
 
Io spero per voi che, a un certo punto, qualcuno riesca ad inventare uno strumento che vi permetta di vivere le vostre esistenze in terza persona, perché è chiaro che siete gravemente insofferenti verso questa condizione della vita umana.

Battute a parte, a me sembrano esagerati questi discorsi. Se il gioco sarà buono/brutto non dipenderà certo dalla visuale. Nella storia di questa industria ci sono egualmente capolavori in 2d, in 3d, in prima e in terza persona. E trovo assurdo che se ne stia ancora parlando sinceramente :asd: a parte Auron che so essere in buona fede, immagino che altri commenti (soprattutto da un utente che parla di me senza citarmi) arrivino sempre per partito preso qualsiasi cosa faccia Microsoft
Magari alcuni si, parlano per partito preso, però ci sta la preferenza sulla prima o terza persona, in fondo sono due modi di giocare ben differenti. Così come ci sta che per alcuni giochi possa, se non altro all'inizio, stonare. Ce la vedreste una Lara Croft in prima persona? Da qui a farne un dramma, sono d'accordo, non è il caso. Io stesso ai tempi odiavo la prima persona, ma perché la associavo a giochi sparatutto alla COD, che a me non piacciono, negli anni è stata adattata anche a giochi più adventure e secondo me se studiata bene si amalgama in modo più che discreto.
 
Si ma ripeto le mie non sono supposizioni. È una dichiarazione loro che l'hanno fatto perché nel loro DNA. Quindi si evince che non ci hanno mai pensato a farlo in terza perché consapevoli che non è nel loro sangue.
Poi possono metterci idee brillanti utilizzabili con la prima, ma si evince chiaramente i concept e le idee che ci saranno saranno conseguenza della scelta della prima persona e no che la prima persona sia conseguenza delle idee e i concept. Potrà sembrare una cosa di poco conto ma cambia il mondo.
Ma vedi la differenza tra chi preferisce la prima a chi preferisce la terza? Tu dai per ovvio che sia come dici tu, quando di ovvio non c'è nulla. IJ potrebbe essergli stato affidato con delle scelte stilistiche ben in mente, e loro sono stati scelti, appunto, perché bravi nella prima persona (che poi manco avessero fatto mille titolo, ne hanno fatti due della stessa IP). Tu dai per scontate cose che non lo sono.

E per chiudere sulla tua stessa lunghezza d'onda, sto rigiocando Cyberpunk e a ogni passo ringrazio CDPR che sia in prima persona e non con un palo nel sedere.
 
Si ma ripeto le mie non sono supposizioni. È una dichiarazione loro che l'hanno fatto perché nel loro DNA. Quindi si evince che non ci hanno mai pensato a farlo in terza perché consapevoli che non è nel loro sangue.
Poi possono metterci idee brillanti utilizzabili con la prima, ma si evince chiaramente i concept e le idee che ci saranno saranno conseguenza della scelta della prima persona e no che la prima persona sia conseguenza delle idee e i concept. Potrà sembrare una cosa di poco conto ma cambia il mondo.
Non comprarlo o giocarlo sul pass.
 
Io stesso ai tempi odiavo la prima persona, ma perché la associavo a giochi sparatutto alla COD
Mi collego solo a questa frase non riferendomi a te.
Un assaggio di quello che probabilmente sarà IJ che sto cercando invano di spiegare in ogni modo, buona visione.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top